• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dall’Inghilterra parte il blackout social contro il razzismo nello sport

3 Maggio 2021

È stato un weekend senza aggiornamenti social per le numerose associazioni sportive britanniche, che avevano annunciato la volontà di prendere parte alla campagna di blackout dei social media. Un blackout che ha visto coinvolto il mondo del calcio, e non solo, da venerdì 30 aprile, alle 14 ora locale, per terminare a mezzanotte di oggi, lunedì 3 maggio. Un blackout per mostrare solidarietà verso le vittime di insulti sui social media, sempre più frequenti anche nel mondo degli sportivi, spesso bersagliati dai cosiddetti “haters”, sempre pronti ad attaccare con toni violenti ed accuse talvolta anche discriminatorie e razziste.

La campagna, partita dall’Inghilterra, con una adesione massiccia dei club della Federcalcio inglese, Premier League, Second Division e della Women’s Super League, ha visto anche l’adesione di altre discipline sportive, anche al di fuori del confine britannico. La F1, ad esempio, ha pubblicato un breve comunicato dove ribadisce il proprio impegno contro il razzismo, online e nella vita di tutti i giorni, rendendo noto il proprio sostegno all’iniziativa. Anche diversi piloti hanno deciso di aderire a questa iniziativa e quindi il GP Portogallo ha vissuto una sorta di oscuramento sui loro profili. Ma sono giunte adesioni anche dal mondo del rugby e del cricket. Poi è giunta anche l’importante adesione della Uefa. E successivamente, in Italia, anche la Figc, la Federazione Italiana Giuoco Calcio, che ha deciso di seguire la protesta e di aderire al blackout social. Come la Figc, numerose squadre di calcio italiane hanno comunicato pubblicamente la propria adesione.

”Vogliamo dare il nostro contributo in quella che è giusto definire una campagna di civiltà – ha dichiarato il presidente della Figc Gabriele Gravina- è giunto il momento di dire basta. Per l’importanza che il calcio ricopre nella nostra società, è opportuno che ci si assuma tutti la responsabilità di inviare messaggi positivi, di contrasto netto agli odiatori di professione. Lo sport è motivo di gioia e di condivisione, non è lo strumento per alimentare violenza e fomentare disprezzo e volgarità”. 

L’hashtag della campagna, #StopOnlineAbuse (qui a titolo di esempio il lancio della campagna fatto dall’Arsenal), ha riscosso un grande successo.

È stata una campagna di sensibilizzazione che ha mirato a sollevare un tema di responsabilità collettiva da affrontare in collaborazione con le istituzioni politiche europee e con i gestori delle piattaforme dei social network più diffusi e influenti in tutto il pianeta. Un invito ai vari gestori delle stesse piattaforme a intervenire con più decisione e fermezza, filtrando ogni commento e messaggio discriminatorio e razzista, e regolamentando e rendicontando in modo più deciso e trasparente i propri interventi.

Una nuova modalità di “silenzio stampa”, una sollecitazione che invita a non comunicare sui social per indirizzare agli utenti dei social network e ai loro gestori un messaggio ancora più forte.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: #StopOnlineAbuse, black out social, calcio, campagna online, razzismo, sport

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×