• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dalle parole ai fatti: quando?

1 Settembre 2015

immigrati-150901114807E’ l’ultim’ora. Il presidente della Commissione europea incontrerà a Bruxelles giovedì prossimo il presidente dell’Ungheria, Viktor Orban, e il vice cancelliere austriaco, Reinhold Mitterlehner, per discutere di immigrazione, anche e soprattutto alla luce di quanto sta accadendo negli ultimi giorni. L’Austria, dal canto suo, sta progressivamente aumentando i controlli alla frontiera e, ieri, quattro treni partiti da Budapest con destinazione Vienna, con a bordo centinaia di migranti, sono stati fermati al confine e le autorità austriache li hanno tenuti fermi per ore, con controlli a bordo (facendo anche scendere alcune persone). La polizia ungherese, invece, poche ore fa, ha sgomberato la piazza davanti alla stazione Keleti, nel centro di Budapest. Contro i migranti, che si sono accalcati nella speranza di poter partire, gli agenti hanno usato anche i lacrimogeni. Un doppio cordone di polizia ha chiuso le entrate della stazione, lasciando fuori centinaia di profughi seduti ai margini della piazza Baross.

Il ministro della Difesa ungherese, Csaba Hende, ha inoltre annunciato oggi in Parlamento l’invio di 3000-3500 militari sul confine sud del Paese, in sostegno alla polizia. Mentre il vicepremier ungherese, Janos Lazar, intervenendo in Parlamento, ha incolpato la cancelliera tedesca Angela Merkel del caos e dei disordini avvenuti.

Da Bruxelles arrivano anche le parole del vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans: “Serve andare rapidamente verso regole europee comuni sulla richiesta d’asilo, sapendo che solidarietà e responsabilità sono principi indissolubili. Le soluzioni comuni sono le uniche in grado di essere efficaci e durature (…) La filosofia del ‘ciascuno per se stesso‘ non ha mai portato a risultati positivi”, ha aggiunto Timmermans. Anche il premier francese Manuel Valls dice la sua da Calais, affermando di voler arrivare ad un “sistema unificato di asilo con un’armonizzazione di regole e di livelli di prestazioni” ed invita a “riflettere sull’impiego di guardie di frontiera europee”. Angela Merkel richiama l’Europa a “muoversi complessivamente”, a “condividere la responsabilità della tutela del riconoscimento del diritto di asilo”, facendo sapere che nell’Unione c’è “un grande accordo per aiutare l’Italia” nella crisi dei profughi. Il percorso per il riconoscimento reciproco nei 28 paesi del diritto d’asilo, tuttavia, è di “lungo periodo”, spiegano fonti Ue, “perché comporta una revisione legislativa” e ad oggi “non ci sono scadenze temporali previste”.

Secondo la tabella di marcia della Commissione Ue, la tanto attesa proposta legislativa dovrebbe arrivare entro fine dicembre, ma, vista la situazione, potrebbe esserci un’accelerazione. Intanto, si attende il consiglio straordinario dei ministri dell’Interno Ue fissato per il 14 settembre. Ma mentre in Europa si continua solamente a parlare senza agire concretamente, a far susseguire incontri e riunioni senza trovare un accordo immediato ed efficace, in mare e sulla terra si continua a morire (ne abbiamo parlato anche qui).

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asilo, austria, Europa, Frans Timmermans, frontiera, lacrimogeni, merkel, profughi, Ungheria

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×