• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Dal Darfur a Torino. Un giovane rifugiato vittima di un pestaggio razzista

2 Luglio 2018

Ennesima aggressione di stampo razzista. Ennesima violenza derubricata a banale fatto di cronaca nel nostro Paese. L’aggressione è avvenuta venerdì scorso, intorno alle 21.30, a Torino. A rendere nota la vicenda, sui social, è stata Ilda Curti, ex assessora comunale all’Integrazione, che lavora con la vittima a un progetto europeo. Ahmed, un giovane sudanese, un rifugiato fuggito dalle persecuzioni nel Darfur, sta seduto su una panchina davanti ad una chiesa, nel quartiere Mirafiori. Due uomini di mezza età, prima gli chiedono 50 centesimi e poi, visto che lui non li ha, gli puntano un coltello a serramanico alla gola e gli sguinzagliano contro anche un cane. Poi partono gli insulti razzisti e la domanda: “Perché sei qui, negro di m…?”. E dopo gli insulti, botte, pugni e calci a raffica. Ahmed riesce a pena ad alzarsi in piedi e a scappare, trovando rifugio in un vicino ristorante, la cascina Roccafranca, il centro di aggregazione del quartiere. I due aggressori lo seguono anche dentro al locale e cercano di prenderlo, rincorrendolo fra i tavoli. Uno dei due, visibilmente ubriaco, raggiunge Ahmed e continua a picchiarlo. Poi insultano e picchiano anche il titolare del ristorante e il cuoco, intervenuti a difesa della vittima.

Soltanto dopo che i due aggressori si dileguano, alcune persone soccorrono e accompagnano il ragazzo in ospedale, dove viene medicato e curato per le contusioni subite. I Carabinieri, intervenuti sul posto, poco dopo i fatti, individuano e fermano uno dei due presunti responsabili, R.M. di 51 anni, abitante nel quartiere. Le accuse nei suoi confronti sono di resistenza, violenza e oltraggio a pubblico ufficiale, come riferito sulle pagine locali di alcuni quotidiani. Il parroco spiega che “dovremo incontrarci nei prossimi giorni per cercare di capire come può rispondere la nostra comunità a quel che è accaduto. Devo dire che la vicenda ha sorpreso un po’ anche me. Non è questo il clima che si respirava fino ai giorni scorsi in questo quartiere. Quasi un fulmine a ciel sereno. Ma dovremo certamente fare i conti con quel che è successo”.

E pensare che Ahmed ha attraversato il deserto e il Mediterraneo, rischiando la vita, per sfuggire alle persecuzioni nel suo paese d’origine. Per approdare in un luogo sicuro…

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: aggressione razzista, Ahmed, mirafiori, pestaggio razzista, sudanese, torino, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×