• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Culture migranti. Danza, musica e arte senza frontiere

14 Maggio 2017

I tre istituti culturali europei di Napoli, Institut français, Goethe-Institut e l’Instituto Cervantes, associati nell’ambito della rete “EUNIC Naples”, insieme alla Cooperativa sociale Dedalus, in collaborazione con Made in Cloister, presentano “Culture Migranti: Danza, musica e arte senza frontiere”, uno straordinario evento dedicato al tema delle migrazioni e all’inclusione sociale attraverso le arti.

Due giorni di appuntamenti, a partire dalle ore 10 di venerdì 19 maggio, presso la sede di Dedalus a Napoli, con la tavola rotonda “La Cultura come integrazione. Esperienze Migranti”, che proporrà differenti testimonianze di realtà di cooperative sociali provenienti da Francia, Spagna e Germania per un confronto europeo sul tema dei migranti con Sarah Affani, responsabile del programma “Passion” di Singa France, Quim Guinot, direttore della “Fundación Soñar Despiertos” e Salma Jreige coordinatrice del progetto “Multaka: il museo come punto di incontro”.
A prendere parte al dibattito ci saranno, inoltre, Elena de Filippo, presidente Dedalus cooperativa sociale, Jean-Paul Seytre, console generale di Francia a Napoli e direttore dell’Institut français Napoli, Maria Carmen Morese, direttrice Goethe-Institut, Luisa Castro Legazpi, direttrice Instituto Cervantes Nápoles e Antonio Giuseppe Martiniello, Fondazione Made in Cloister.

I lavori del convegno daranno il via a tre workshop, a cura degli artisti invitati dagli Istituti stranieri, ognuno portavoce della propria storia ed esperienza d’integrazione culturale. Protagonisti dei workshop saranno circa 50 giovani di diverse nazionalità, migranti e non, che sabato 20 maggio alle 19, parteciperanno alla festa di “Culture Migranti”, nei suggestivi spazi di Made in Cloister. Saranno presentate le loro performance e i lavori realizzati durante i laboratori creativi tenuti dai tre artisti: dalla creatività e ricerca figurativa del pittore spagnolo venezuelano Darío Alvarez-Basso, alla house dance dal gusto africano di Nadia “Nadeeya” Gabrielli Kalati, ballerina di origine camerunese che vive in Francia, fino alla musica rap di Babou Bojang, artista ghanese che abita a Monaco di Baviera. Ospite d’eccezione della serata, presentata da Marialuisa Firpo, sarà l’artista e cantante di origini tunisine M’Barka Ben Taleb.‬‬

L’evento rientra nel programma di Wine&theCity 2017 che parteciperà alla festa del 20 maggio per un brindisi alla cultura.

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito. Clicca qui per l’evento Facebook.
Info: officinegomitoli@coopdedalus.org tel 081.293390

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: africa, culture migranti, dedalus, napoli

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×