La Corte europea dei diritti dell’uomo, nel caso di J.A. e altri c. Italia, condanna l’Italia per il trattenimento nel centro “Hotspot” di Lampedusa e dichiara che si sono verificate le seguenti violazioni: divieto di trattamenti inumani o degradanti, del diritto alla libertà e alla sicurezza e il divieto di espulsione collettiva degli stranieri. Il caso riguardava la presenza [...]
Lampedusa
14/10/2021
A Porta d’Europa appaiono degli striscioni di Casapound contro la ministra dell’Interno: “Lamorgese immigrazionista, basta sbarchi". In una nota Casapound scrive: “E' emergenza in Sicilia ed a Lampedusa in particolar modo. In nove mesi, dal 1° gennaio al 13 ottobre, a fronte dei 7894 sbarchi del 2019 e dei 24333 del 2020 (dato più che triplicato) siamo arrivati ai 48.987 del [...]
07/08/2020
Il quotidiano Libero riporta in prima pagina una notizia choc direttamente dall’isola con il seguente titolo: “I migranti hanno mangiato i miei 4 cani”, riportando la denuncia di una donna residente sull’isola di Lampedusa. Il quotidiano prosegue, sempre nel titolo: “Un’imprenditrice agricola: ‘Scappano, entrano nei nostri terreni, sporcano e uccidono gli animali“, mentre [...]
01-06-2014, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano online pubblica un articolo dal titolo: "La nostra Isola invasa dagli immigrati: circa tremila salvati soltanto sabato". Si rileva come, nel testo, si ponga molto l'accento su una presunta "invasione", paventando una situazione esplosiva e insostenibile: la Carta di Roma raccomanda di non scadere nel sensazionalismo e indurre così "sentimenti di terrore, paura o [...]
23-04-2014, Lampedusa (AG) – Sicilia
Sul profilo Facebook di Angela Maraventano (candidata al Parlamento europeo per la Lega Nord), viene pubblicato il suo manifesto elettorale. Una foto che ritrae la Maraventano e, sullo sfondo, le immagini degli sbarchi e dei centri d'accoglienza, e la frase: "Solo la Lega può fermare questo massacro! Manda a Bruxelles chi dalla porta d'Europa combatte questa invasione!". [...]
16-12-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Un telefonino riprende numerosi uomini e donne, immigrati sbarcati in Sicilia da poco, tutti nudi, uno dopo l'altro, sotto il getto di una pompa per essere sottoposti alla disinfestazione da scabbia. Le immagini vengono diffuse in esclusiva dal Tg2. "Immagini che ricordano i campi di concentramento", dice sconsolata il sindaco dell'isola Giusi Nicolini. "Sono trattati come [...]
11/10/2013
Dopo 9 anni di battaglia giudiziaria, il 16 dicembre 2022 Asgi comunica che nella sentenza sulla strage dell’11 ottobre 2013, in cui in acque internazionali, a circa 113 km da Lampedusa, persero la vita 268 persone e tra loro 60 bambini, si è accertata l’omissione di soccorso. “La dolosa omissione ascritta ai pervenuti” L. L. (capitano di Fregata della Marina Militare) e L. M. [...]
09-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il Quotidiano Nazionale (gruppo di testate online che comprende Il Resto del Carlino, la Nazione e Il Giorno) pubblica un articolo dal titolo: «Lampedusa, gli immigrati mangiano i cani». La redazione poi commenta la presunta notizia: «Dopo la tragedia dell'altra notte, i migranti assediano ogni centimetro dell'isola. E i residenti non hanno più forza. Tanto che una donna, [...]
07-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
«La strage di Lampedusa: 130 bocche negre in meno...». Questo è il titolo del gruppo nato su Facebook, nel quale si inneggia all'ecatombe che si è consumata a largo dell'isola dei Conigli. A poche ore dal lutto nazionale, viene creata questa nuova pagina Facebook dove poter postare commenti di odio nei confronti dei migranti, morti nel tentativo di sbarcare sulle coste [...]
05-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il sito tuttiicriminidegliimmigrati.com scrive: «Viaggio della 'speranza'? Ma ancora con queste idiozie? Un barcone di stupratori. Ecco chi andiamo a salvare in mezzo al mare, ecco per chi, il lutto nazionale». La conclusione è tratta da un articolo del quotidiano La Sicilia, nel quale viene indebitamente sottolineata con il neretto la dichiarazione di un medico: «Tutte le [...]
04-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
La pagina Facebook «Fuori tutti gli immigrati dall'Italia», che conta 4.712 fan e la cui missione è lottare contro «l'oppressione multietnica», posta una serie di commenti riguardanti la strage di Lampedusa, molti dei quali contro la dichiarazione del ministro Cécile Kyenge, che ha chiesto un minuto di silenzio nelle scuole per ricordare le vittime («Brutta testa di c*** di [...]
03-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
"Davanti a una tragedia simile spazio per il politicamente corretto non ce n'è. Se ne faccia una ragione la signora Kyenge: se c'è qualcuno che specula sulla pelle dei morti per un obiettivo politico personale, questa è proprio lei". Lo dichiara Gianluca Pini, vice capogruppo della Lega Nord a Montecitorio. "Razzismo è pensare di poter accogliere milioni di disperati senza [...]
05-10-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano Il Foglio pubblica un editoriale non firmato nel quale si propone di uccidere gli scafisti: «Tutta quella carne non affoga nell’acqua per colpa della legge Bossi-Fini. E non si salverebbe, tutta quella carne di bambini, di uomini e di donne, se solo ci fosse una legge Kyenge-Boldrini-Bergoglio. Solo nel paese dei balocchi pelosi si può immaginare di soccorrere la [...]
27-08-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il quotidiano intitola: "Tunisino tenta violenza su una 13enne in vacanza". La specificazione della nazionalità nel titolo dell'articolo risulta irrilevante ai fini informativi e in contrasto con il codice deontologico ricordato anche nella Carta di Roma. [...]
20-07-2013, Lampedusa (AG) – Sicilia
Un corteo spontaneo formato da oltre 200 persone, per lo più eritrei - molte le donne e i bambini - tutti fuggiti dal Centro di Accoglienza, sfila verso gli uffici comunali per protestare contro la loro identificazione attraverso le impronte digitali. Il rifiuto delle impronte è dovuto al fatto che l'identificazione in Italia impedirebbe loro di scegliere altri paesi europei. [...]
20-09-2012, Lampedusa (AG) – Sicilia
L'associazione culturale Askavusa racconta di aver ricevuto nella notte la segnalazione di un incendio appiccato da ignoti ad uno dei barconi messi in custodia nella Casa della Fraternità. Verso la fine delle operazioni di spegnimento, alcuni vigili del fuoco, controllando l'area circostante, hanno trovato un volantino con su scritto: "No ai clandestini liberi sull'isola. U [...]
22-09-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il vice-sindaco leghista, Angela Maraventano, a seguito dei disordini scoppiati sull'isola, dichiara ai microfoni di Radio Padania: "Chiederò al Governo l'allontanamento delle ong dall'isola, poiché sono le associazioni umanitarie che, venendo a vedere come li trattiamo e come non li trattiamo, fomentano questi delinquenti e ne sostengono le battaglie". Opinione condivisa [...]
21-09-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
L'attivista per i diritti umani franco-canadese Alexandre Georges, membro del Gruppo EveryOne e dell'associazione "Kayak per il diritto alla vita", è stato aggredito da un uomo sull'isola di Lampedusa. "Alexandre è stato a Lampedusa per sei mesi, monitorando la situazione dei profughi dall'Africa e trasmettendo periodicamente la propria testimonianza al Parlamento europeo e [...]
21-09-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
"Chiediamo che il governo continui con l’azione dei rimpatri ma, contestualmente, ponga il problema di Lampedusa alla Corte dei diritti dell'uomo. Il nostro diritto di vivere in pace è continuamente violato e violentato. Non possiamo assistere a violenze continue da parte di sconsiderati cosiddetti immigrati che, con magliette e scarpe griffate, mettono piede sulla nostra isola [...]
27-05-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Nizar Khamiri è un ventottenne tunisino sposato con una cittadina olandese di 23 anni. La sua storia è stata raccontata dalla stampa perché sua moglie ha raggiunto Lampedusa per tentare di portarlo via. Nizar infatti, come molti altri suoi connazionali, ha raggiunto l'isola con un barcone ed è trattenuto nel centro di accoglienza. Il 26 maggio è stato picchiato a sangue dagli [...]
28-03-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Una coppia di lampedusani denuncia di aver subito un'aggressione e un furto in casa da parte di alcuni immigrati. Ma i carabinieri ridimensionano immediatamente l'episodio: ci sono forti incongruenze nel racconto, e non vi è stata nessuna rapina e nessuna violenza. Alla notizia della presunta rapina violenta, il governatore della Regione siciliana, Raffaele Lombardo aveva [...]
27-02-2011, Lampedusa (AG) – Sicilia
Il sindaco Bernardino De Rubeis emette un'ordinanza in cui si legge: "Ritenuto, pertanto, necessario e particolarmente attuale ed urgente, ai fini della tutela della sicurezza urbana e della incolumità pubblica da situazioni di pericolo imprevedibili, vietare a tutti gli immigrati di praticare l'elemosina e di non comportarsi se non nel rispetto delle regole imposte dalla [...]
15-02-2009, Lampedusa (AG) – Sicilia
Come riferisce il giornale "La Sicilia", a Lampedusa un cittadino italiano, mentre stava telefonando in una cabina vicino all'aeroporto, è stato scambiato per un immigrato irregolare e bastonato senza preavviso dalle forze dell'ordine, prima che accertassero la sua effettiva identità. L'uomo è stato trasferito da Lampedusa all'ospedale di Palermo per accertare la gravità delle [...]