11-10-2013, Lampedusa(AG) - Sicilia
Dopo 9 anni di battaglia giudiziaria, il 16 dicembre 2022 Asgi comunica che nella sentenza sulla strage dell’11 ottobre 2013, in cui in acque internazionali, a circa 113 km da Lampedusa, persero la vita 268 persone e tra loro 60 bambini, si è accertata l’omissione di soccorso. “La dolosa omissione ascritta ai pervenuti” L. L. (capitano di Fregata della Marina Militare) e L. M. (capitano di vascello delle capitanerie di porto) “ha comportato” – si legge nella sentenza n. 14998 del 16.12.22 del Tribunale penale di Roma – “la morte dei migranti e dunque sussistono gli elementi costituitivi di tutti i reati ascritti” (omicidio colposo e omissione di atti di ufficio) “che, dato il tempo trascorso, sono estinti per intervenuta prescrizione”.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Lampedusa | AG | Sicilia | Asgi | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Altri provvedimenti | Origini nazionali o etniche | Accoglienza | |||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
di cui Forze dell'Ordine | Migranti e Richiedenti asilo | Società |