• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Commissione sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio

9 Maggio 2016

camera-dei-deputatiPartiranno domani, 10 maggio 2016, alla Camera, i lavori della Commissione parlamentare sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio. Il tema prioritario di lavoro della Commissione sarà l’analisi dello sviluppo dell’intolleranza e dell’odio (in tutte le declinazioni possibili, dalla xenofobia, all’antisemitismo, l’islamofobia, l’antigitanismo, nonché sessismo e omofobia). Nella prima fase dei suoi lavori, la Commissione, istituita e presieduta dalla Presidente della Camera, Laura Boldirini, potrebbe realizzare anche un “Rapporto sull’odio in Italia”,  centrato  sulle forme di “neo-razzismo” che attengono all’hate speech, specie online, più che ai veri e propri crimini, sottolineandone l’azione possibile di prevenzione e contrasto a livello sociale, culturale e informativo (e non solo penale).

L’iniziativa nasce sulla scia dell’azione svolta in materia dal Consiglio d’Europa, che dal 2012 al 2014, ha condotto una campagna contro l’istigazione all’odio online. L’Assemblea del Consiglio d’Europa ha infatti sollecitato un ruolo attivo dei legislatori nazionali. La proposta di istituire la Commissione è stata avanzata dalla deputata Milena Santerini, nella sua qualità di Relatrice generale sul razzismo e l’intolleranza per l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa e componente della Delegazione italiana presso quella Assemblea. La deputata Santerini ha, in particolare, il compito di coordinare il lavoro della “Alleanza contro l’odio”, un network di parlamentari membri della Assemblea del Consiglio d’Europa – in via di costituzione – che si impegnano a “prendere una posizione pubblica, ferma e proattiva contro il razzismo, l’odio e intolleranza, quali che siano le ragioni, e come si manifestano”. Del network fa parte di diritto un parlamentare per ciascuno dei Paesi membri del CdE. Ad oggi, 38 paesi su 47 hanno aderito nominando un parlamentare.

La Commissione avrà una composizione mista, politici, esperti ed associazioni. Ne farà parte un deputato per ogni gruppo politico: Milena Santerini, Paola Binetti, Giuseppe Brescia, Elena Centemero, Stefano Dambruoso, Florian Kronbichler, Giovanna Petrenga, Pino Pisicchio, Barbara Pollastrini, Barbara Saltamartini. Gli esperti saranno il linguista Tullio De Mauro e la sociologa Chiara Saraceno. Tra le organizzazioni, oltre a Lunaria, saranno presenti anche Amnesty International, Arci, 21 luglio, Carta di Roma, Consiglio d’Europa, Cospe, Demos e Pi, Human Rights Watch, Istat, Unhcr, Fidr.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: alleanza contro l'odio, commissione parlamentare, hate speech, Laura Boldrini, Milena Santerini, odio, rapporto sull'odio, razzismo, xenofobia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×