• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cittadinanze Umane

16 Febbraio 2012

Le Associazioni Incontri di Civiltà e Blue Desk si uniscono per dare vita alla prima edizione di “Cittadinanze Umane”. Da giovedì 23 a sabato 25 un parterre di studiosi giornalisti e testimoni (tra cui Roberto Natale, Rosa Jijon, Eric Jozsef, Queenia OPereira de Oliveira, Mauro Valeri, Piero Vereni, ecc ecc) si alterneranno con l’obiettivo di creare un precedente nel modo di discutere sul fenomeno dell’immigrazione avulso da semplificazioni e mistificazioni, tre giornate intense di incontri, dibattiti e proiezioni sul tema cittadinanza/cittadinanze, spaziando dai problemi delle seconde generazioni dei nati in Italia e il loro difficile accesso alla cittadinanza italiana fino ad arrivare ai temi dell’esclusione sociale nelle periferie.

INGRESSO LIBERO

Sala Consiliare del VI Municipio Piazza della Marranella,2

Programma:

23 Feb – ore 17:30 Sala Consiliare del VI Municipio

Ai margini della cittadinanza

Esclusione e disagio sociale nella Roma del nuovo millenio

 

Roberto de Angelis (Italia/ Docente diSociologia delle relazioni etniche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)

Rosa Jijon (Ecuador/artista visuale)

Alessandro Iannelli (Italia/avvocato)

Piero Vereni (Italia/Ricercatore di antropologia culturale Università degli studi di Roma “Tor Vergata”)

 

Modera Igiaba Scego (Italia-Somalia/ Scrittrice)

 

24 feb – ore 17:30 Sala Consiliare del VI Municipio

Prima della cittadinanza

Migranti di prima generazione si raccontano attraverso la loro arte e la loro esperienza di vita in Italia

 

Ali Assaf (Iraq, artista visivo)

Rosa Jijon (Ecuador, artista visiva)

Ahmed Hafiene (Tunisia, attore)

Giovanni Hassan (Somalia/psicoterapeuta)

Esmeralda Tyly (Albania, lavoratrice)

Sarah Zuhra Lukanic (Croazia, scrittrice)

 

Modera Mauro Valeri (Italia/Docente di Sociologia delle relazioni etniche, Università degli Studi di Roma “La Sapienza”)

 

25 Feb – ore17:30 Sala Consiliare del VI Municipio

Cittadinanze in Europa

Quale accesso alla cittadinanza per i figli di migranti nei paesi dell’Unione? Dibattito con quattro giornalisti della stampa estera

 

Michael Braun (Germania/Fondazione Friedrich Ebert, Ufficio Roma)

Eric Jozsef (Francia/ inviato di Libération)

Liisa Liimatainen(Finlandia/giornalista/radio/TV nazionale finlandese)

Darío Menor Torres (Spagna/inviato de La Razón).

Roberto Natale (Italia/Presidente FNSI, Federazione Nazionale Stampa Italiana)

Modera Queenia Pereira de Oliveira (Nigeria/Brasile/Italia) della rete G2 Seconde Generazioni.

 

Alla fine del dibattito il coro della Romolo Balzani – diretto da Sara Modigliani e Felice Zaccheo- eseguirà qualche brano del proprio repertorio.

Le tre giornate saranno seguite dalla proiezione del documentario “Alisya nel paese delle meraviglie” di Simone Amendola, vincitore del premio Ilaria Alpi 2010. Le proiezioni avranno luogo la sera alle 21,30 al Blue Desk Studio, Via Orazio Cloclite n.5 (Metro Furio Camillo), Le serate saranno introdotte dall’attore tunisino Ahmed Hafiene (23 Febbraio), dalla scrittrice Igiaba Scego (24 Febbraio) e dalla giornalista Francesca Bellino (25 Febbraio).

 

Info:incontridicivilta@gmail.com – info@bluedesk.it

contatti: 339/3682856 – 333/4904007

www.associazioneculturalebluedesk.org

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: cittadinanze umane, dibattito, proiezione

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×