• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Città e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa

15 Gennaio 2018

La Fondazione Giovanni Michelucci, insieme al Gruppo del Melograno, promuovono la giornata di studio: “CITTÀ e anti città. Convivenza e conflitti tra immigrazione, razzismo ed esclusione abitativa”, con Nico, ancora. L’evento è previsto per sabato 20 gennaio 2018, a Firenze, San Salvi – Spazi Chille de la balanza. Nicola Solimano, una delle anime della Fondazione Michelucci, da sempre è stato impegnato sui temi dell’inclusione sociale, della convivenza, dell’abitare urbano come misura della dimensione civile della società e della sua emancipazione. La Fondazione insieme ad un folto gruppo di amici (il gruppo del Melograno, dall’albero piantato in memoria di Nico nel giardino della Fondazione) gli dedica questa giornata di studio sui temi di cui si è occupato con passione e generosità. 

Programma

Mattino, sessione dalle 9.00 alle 13.00

Introduzione, Giancarlo Paba
Coordinamento, Patrizia Meringolo

Relazioni:
> Fare spazio – Corrado Marcetti
> Migranti et diaspore, costruire progetti qui e là – Claude Jacquier
> Che fine ha fatto il welfare abitativo – Antonio Tosi
> Resilienze urbane. Movimenti, autorganizzazione e associazionismo – Sabrina Tosi Cambini

Le parole di Nicola, letture di Claudio Ascoli

Pomeriggio, sessione dalle 14.30 alle 18.30
Tavoli tematici

>Tavolo 1
La città tenda: l’organizzazione sociale dello spazio pubblico.
Coordinamento: Moreno Biagioni e Camilla Perrone

> Tavolo 2
Il contrasto della xenofobia, del razzismo e della criminalizzazione, iniziative e capacità d’azione per battere la regressione culturale e civile.
Coordinamento: Mariella Orsi e Giuppe Faso

> Tavolo 3
Strategie residenziali, polivalenza delle forme abitative e modelli di sperimentazioni insediativa, forme variabili di autoproduzione alloggiativa.
Coordinamento: Massimo Colombo e Roberto Folini

> Tavolo 4
Per un’ecologia dell’accoglienza, confronto sulla formazione critica degli operatori.
Coordinamento: Dimitris Argiropoulos e Sergio Bontempelli

A conclusione:
Sessione plenaria con presentazione dei lavori

Scarica la locandina/programma

Per informazioni:
Fondazione Giovanni Michelucci – tel. 055.597149 –redazione@michelucci.it | www.michelucci.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: città, firenze, fondazione giovanni michelucci, giornata di studio, gruppo melograno, immigrazione, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×