«Marciamo per la nostra dignità, ma anche per quella dell'Italia e degli italiani. Cona è una vergogna e va chiusa». Non vogliono continuare a vivere in un ex caserma dove la dignità umana è ogni giorno calpestata, dove le condizioni di vita sono disumane, "dove d'inverno fa freddo e d'estate si muore di caldo", dove si mangia male e c'è sporcizia. "No Cona", gridano i [...]
Primo piano
Contro l’orrore, servono canali di ingresso legali
Ascoltare le testimonianze raccolte dalla Cnn dei migranti tornati ad essere venduti come schiavi in Libia fa male. Fa bene l’Onu a parlare di “oltraggio alla coscienza umana”. Ma il calvario cui sono costrette le persone che dal continente africano tentano di raggiungere l’Europa può essere eliminato solo cambiando radicalmente le scelte delle istituzioni comunitarie e [...]
Protezione internazionale. Presentato il rapporto 2017
E' stato presentato ieri, mercoledì 8 novembre, a Roma, il Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia 2017, realizzato da Anci, Caritas italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Servizio centrale dello Sprar, in collaborazione con l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati. Uno studio in cui i ben evidenziati dati statistici definiscono la situazione [...]
Presentazione del quarto libro bianco sul razzismo a Bari
Il Libro bianco sul razzismo in Italia arriva a Bari! Saremo nel capoluogo pugliese il 17 novembre, insieme all'associazione Gruppo Lavoro Rifugiati. Un incontro importante, in cui andremo a discutere di razzismo e discriminazioni alla luce delle analisi presenti nel Libro, e del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito [...]
Riforma della cittadinanza: il tempo è adesso
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna promossa da L’Italia sono anch’io, Italiani senza cittadinanza, Insegnanti per la cittadinanza, Movimento di Cooperazione Educativa, Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, CEMEA, A Buon Diritto. Ancora oggi più di un milione di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, nati o cresciuti in Italia da [...]
Contro gli abusi, partigiani contemporanei
“Questi abusi di potere, questi atteggiamenti razzisti, non si possono più tollerare nel 2017”: ce lo scrive una nostra lettrice, Gaia, dopo aver assistito all'ennesima scena di razzismo e sopraffazione. Roma, stazione Termini, ore 21: un ragazzo nero, di circa sedici anni, salta il tornello e corre verso la metro. “Poi dicono che uno li brucia vivi”, è il commento di un [...]
Corso breve in Diritto dell’Immigrazione
Il corso breve DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE è una proposta di perfezionamento offerta da Associazione Nazionale Forense sede di Roma, Progetto Diritti onlus e Centro di Formazione per lo Sviluppo Umano del VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Si terrà nelle [...]
Terraingiusta. Il nuovo rapporto del Medu
Medici per i Diritti Umani (MEDU), organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale no profit, porta da anni assistenza medica alle popolazioni vulnerabili in situazioni di crisi in Italia e all’estero, e sviluppa spazi democratici e partecipativi all’interno della società civile per la promozione del diritto alla salute e degli altri diritti umani fondamentali. Per il [...]
Capire le migrazioni
I corsi di Laurea in Scienze Politiche Unisalento e l'Icismi - International Centre of Interdisciplinary Studies on Migration organizzano, per l'anno accademico 2017/18, il seminario permanente "Capire le migrazioni". L'obiettivo del seminario, articolato in diversi incontri, è quello di discutere e analizzare con spirito critico l'articolarsi dei fenomeni [...]
Imbevuti d’odio. Tentato omicidio razzista nella Capitale.
"Sporco negro, gli immigrati via dall’Italia”: queste le parole che hanno accompagnato l'aggressione subita da due uomini, un cittadino bengalese di 27 anni e un egiziano, nella notte fra sabato e domenica 29 ottobre, in piazza Cairoli, a Roma. Sono cinque gli aggressori fermati dalle forze dell'ordine: tutti italiani, hanno tra i 17 e i 20 anni. Quattro [...]
La tutela dei diritti dei minori soli dopo l’entrata in vigore della “Legge Zampa”
Venerdì 10 novembre 2017, a Padova, si terrà una giornata formativa sulla tutela dei diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Richiedenti Asilo dopo l’entrata in vigore della "Legge Zampa", a cura di Progetto Melting Pot Europa. Si tratta di una iniziativa formativa dedicata agli avvocati, agli assistenti sociali, agli operatori legali e sociali. Sarà [...]
#siamotuttiAnnaFrank. Con la memoria non si gioca!
A seguito di numerosi e insistenti “buu” razzisti all’indirizzo dei giocatori del Sassuolo Duncan e Adjapong da parte dei sostenitori della Lazio, la Curva Nord dello Stadio Olimpico viene chiusa per due turni dal giudice sportivo. La società laziale, per dare l’opportunità ai suoi sostenitori di essere presenti comunque allo Stadio, promuove un’iniziativa facendo aprire la [...]
San Ferdinando: una lunga serie di pestaggi razzisti ai danni dei braccianti africani
Estate dopo estate, raccolta dopo raccolta, la tendopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro (RC), è stata per molto tempo un punto di riferimento per i braccianti stranieri che si spostano per l'Italia in cerca di lavoro nei campi. Ma c'è chi in quella tendopoli ci ha vissuto anche tutto l'anno. A Rosarno, a 7 anni dalla rivolta, l’emergenza è sempre rimasta un dato [...]
Il Quarto Libro bianco sul razzismo al Salone dell’editoria Sociale
Quanti sono i casi in cui le offese, le minacce, le aggressioni, i danneggiamenti, i furti e le rapine di matrice razzista restano confinati nell’esperienza di chi li subisce, per timore di ritorsioni o per scarsa fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire protezione e giustizia? Quanti sono gli omicidi i cui “futili motivi” nascondono un movente razzista? Le norme [...]
Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre a Roma
Il 21 ottobre tutte e tutti in Piazza a Roma per dire che: migrare #nonèreato accogliere #nonèreato povertà #nonèreato solidarietà #nonèreato dissenso #nonèreato L’appello per una grande manifestazione nazionale contro il razzismo, il 21 ottobre a Roma, permette alle tante e ai tanti, che non vogliono accettare come ineluttabile [...]
Online Cronache di ordinario razzismo – Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Ordinario, legittimato e persino ostentato: è il razzismo dell’era 4.0. La retorica della paura, la politica strumentale, le forme di razzismo istituzionale, l’informazione scorretta, le discriminazioni e le violenze razziste popolari trovano nella rete uno spazio di incontro e di reciproca contaminazione. I discorsi stigmatizzanti e aggressivi incoraggiano atti e [...]
Ong: Jugend Rettet si presenta al processo e ribalta le accuse
Testimoni legati a movimenti di estrema destra, falsificazione del materiale probatorio, falle nell'inchiesta giudiziaria: è questo quello che gli avvocati della Ong Jugend Rettet hanno portato alla luce nel corso della prima udienza del processo, tenutasi il 19 settembre a Trapani. Durante l'udienza, la Ong ha chiesto anche il dissequestro della nave Iuventa, ferma da inizio [...]
Online ‘Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente’
Uno strumento di lavoro utile a tutti coloro (avvocati, operatori legali e attivisti) che sono impegnati nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo e nella protezione legale delle vittime: è questo l'obiettivo del dossier 'Discorsi e reati razzisti, condotte discriminatorie. Gli orientamenti della giurisprudenza più recente', a cura di Antonello Ciervo. Proponiamo [...]
A Palermo torna il Festival delle letterature migranti
La parola chiave è dialogo: aprirà le porte della terza edizione del Festival delle Letterature migranti dal 4 all’8 ottobre, a Palermo. Un incontro culturale per il quale saranno previsti 150 ospiti, almeno 100 incontri e coinvolti ben 19 luoghi diversi del capoluogo siciliano e che vuole promuovere l’essenza squisitamente migrante della [...]
Hate speech online, come contrastarlo? Un workshop a Roma dal 20 al 21 novembre
C’è tempo fino al 4 ottobre per iscriversi a “How to counter hate speech and manage an online community”, il workshop organizzato dal Cospe, all’interno del progetto Media Against Hate, che si terrà dal 20 al 21 novembre 2017 a Roma. Il Cospe è uno dei partner coinvolti da European Federation of Journalists (EFJ) per il progetto Media Against Hate. [...]
Cittadinanza: quell’Italia che ha paura dei diritti
Condannata a vita al limbo, senza una patria che ami e che si prenda cura di me. Troppe pugnalate, e questo è il colpo di grazia. Il “colpo di grazia” è la mancata calendarizzazione in Senato della riforma della legge di cittadinanza. Le parole sono quelle scritte su Twitter da Ilham Mounssif. Di lei e della sua storia abbiamo parlato nel focus Ancora ospiti, ma sono cittadini, [...]
Il razzismo non ci salverà
Il razzismo ci rende più sicuri. Ormai è una certezza. I nostri problemi non sono causati da un modello di sviluppo onnivoro e profondamente diseguale, da una classe politica che è sempre più prona agli interessi dei più forti e da un sistema di comunicazione che, assetato di scoop e di copie, trasforma in “bombe” persino i temporali e in “emergenze” patologie almeno [...]
Untori, violenti e terroristi: ci risiamo
Dopo la miseria portano le malattie. Ecco il titolo della prima pagina di Libero del 6 settembre. E' il modo in cui il giornale sceglie di dare la notizia della morte di una bambina in Trentino, morte causata dalla malaria. Gli accertamenti sono ancora in corso, ma per il quotidiano il decesso passa in secondo piano, e ancora di più la comprensione di quanto successo. Libero [...]
Pluralismo religioso degli stranieri in Italia: dati statistici contro i pregiudizi
I Centri Studi IDOS e Confronti diffondono un'anticipazione sul tema del pluralismo religioso degli stranieri in Italia, con alcuni dati estratti dal dossier Statistico sull'Immigrazione 2017 - che sarà presentato il prossimo ottobre. I risultati della ricerca statistica smentiscono il pregiudizio comune sull'appartenenza religiosa dei cittadini stranieri: a maggioranza [...]
Oltre l’oltraggio. Laura Boldrini e l’odio da tastiera
La Presidente della Camera, Laura Boldrini, il 14 agosto, ha deciso di dire pubblicamente ‘basta’ agli insulti e alle volgarità gratuite nei suoi confronti. Lo ha annunciato sul suo profilo Facebook, con l’intenzione di far valere i propri diritti nelle sedi opportune («Ho riflettuto a lungo se procedere o meno in questo senso, ma dopo quattro anni e mezzo di quotidiane [...]
Parigi: l’accordo che “li ferma a casa loro”
Si è tenuto il 28 agosto, a Parigi, il summit al quale hanno preso parte, oltre al presidente francese Emmanuel Macron e allo stesso Presidente del Consiglio italiano, Paolo Gentiloni, la cancelliera tedesca Angela Merkel, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, l’alta rappresentante Ue, Federica Mogherini, il premier Libico Fayez al-Serraj e i presidenti del Niger, [...]
Per una Roma antirazzista, antifascista e solidale
"Questa non è la mia città. Una città in cui alle sei di mattina i poliziotti fanno le cariche e buttano gli idranti contro i rifugiati, comprese donne incinte e bambini. Una città in cui da due anni la polizia interviene contro i migranti in transito sgomberando di notte i posti d’accoglienza. Questa non è la mia città, indifferente contro i deboli, ostile contro gli [...]
Sgombero di rifugiati a Roma: risposta inadeguata a problemi complessi
Anche il Centro Astalli, con un comunicato stampa, si aggiunge al coro di voci che, da giorni, stanno esprimendo sconcerto e preoccupazione per le operazioni di sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. Si sottolinea come sia in gioco, innanzitutto, la dignità delle persone, specie quelle più fragili e in fuga da guerra e [...]
…E la chiamano accoglienza! A Roma manganelli e idranti contro un centinaio di persone di origine straniere
"Un vero e proprio un attacco alla dignità e ai diritti delle persone", scrive l'Arci in un suo comunicato stampa di ieri sullo sgombero di numerosi cittadini stranieri in Piazza Indipendenza a Roma. La sindaca Virginia Raggi, assente, per ora non ha commentato l’accaduto. Lo sgombero di piazza Indipendenza, tuttavia, è stato l’ultimo di una serie di provvedimenti, [...]
Sgombero Piazza Indipendenza: almeno 13 feriti tra i rifugiati
"Non c'era nessuna ambulanza a #PiazzaIndipendenza. A trattare i feriti solo il team MSF". E' quanto twittava ieri Stefano Spinelli, medico di MSF, intorno a mezzogiorno, dopo il violento sgombero di Piazza Indipendenza a Roma. Un video amatoriale mostra il cannone ad acqua della Polizia che, con getto fortissimo, solleva letteralmente da terra una signora per sbatterla [...]
Medici Senza Frontiere: le motivazioni del no al Codice di Condotta
Medici Senza Frontiere non firma il Codice di Condotta predisposto dalle autorità italiane per le ong impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso in mare. Lo fa “consapevole del rilievo e delle possibili conseguenze di questa decisione”: ma le motivazioni sono chiare e ben esplicitate nella nota pubblica rivolta al ministro dell’Interno Marco Minniti. “Riteniamo [...]
Iuventa: l’imbarcazione di Jugend Rettet pronta a salpare
Oggi prende il largo da Malta la nave Iuventa: l'imbarcazione dell'organizzazione tedesca Jugend Rettet attraverserà il Mediterraneo mettendo a punto operazioni SAR - search and rescue operations - e monitorando la situazione in mare aperto. Il lavoro della Iuventa va a sostenere quello delle Ong: sia per quanto riguarda le operazioni di soccorso, sia per la volontà di [...]