Riprendiamo qui di seguito, dalla pagina Veneto accoglie, l’appello che rilancia la manifestazione Side by Side che si terrà a Chioggia il prossimo 3 febbraio (leggi l’appello di Chioggia Accoglie). L’appuntamento è per le 15,30, in piazzale Europa, a Sottomarina. Lo scorso anno, dopo una serie di gravi e preoccupanti episodi di matrice razzista che sono accaduti [...]
Primo piano
Protesta all’hotspot di Lampedusa
Una cinquantina di cittadini tunisini, ospiti nell’hotspot di Lampedusa, hanno organizzato una protesta davanti al sagrato della Cattedrale. I migranti vorrebbero lasciare l’Isola, ma si oppongono al rimpatrio in Tunisia. La manifestazione si è mantenuta entro toni pacifici, sebbene poi i protestanti abbiano cercato di parlare con le forze dell’ordine. Nella notte, alcuni di [...]
Cosa stiamo facendo in Libia?
Il 26 gennaio 2018, ore 20.30, presso l'Apollo 11, in Via Nino BIxio, 80/a, a Roma e in diretta streaming sulla pagina facebook di ZaLab, si terrà l'evento "Cosa stiamo facendo in Libia? Dialogo e confronto con le ONG italiane che stanno operando o si apprestano ad operare in Libia". Partecipano: Gino Barsella (CIR) a nome di CEFA - Fondazione Albero [...]
Ostia: aggressione razzista contro due minori
Ancora violenza razzista. Ancora una volta, giovani protagonisti: tanto gli aggressori quanto le vittime. Due ragazzi di origine egiziana sono stati insultati e aggrediti da un gruppo di giovani italiani. E' avvenuto a Ostia, e i fatti risalirebbero a giovedì scorso, 18 gennaio. I due giovani egiziani, entrambi diciassettenni e residenti in una struttura di accoglienza di [...]
Decreto flussi 2018: solo 30mila gli ingressi programmati
E come ogni anno, giunge l’atteso Decreto Flussi. È di 30.850 la quota massima di lavoratori subordinati, stagionali e non stagionali, nonché di lavoratori autonomi che potranno entrare regolarmente quest’anno nel nostro Paese. Un numero irrisorio. Lo stabilisce il decreto flussi 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio. Le istanze possono essere presentate, [...]
La giusta distanza. Un convegno a Ravenna
Giovedì 1 febbraio 2018, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso la sede della Scuola di Giurisprudenza, in via Oberdan 1, a Ravenna, si svolgerà un incontro per analizzare la fase successiva alla presa in carico nel sistema di accoglienza del cittadino migrante, quando, ottenuto il riconoscimento della protezione internazionale, si instaura un percorso di crescente autonomia. Il [...]
Accogliere Come. Seminario di formazione Europasilo a Bologna
La rete Europasilo organizza il seminario di formazione dal titolo “Accogliere come: per una riforma del sistema nazionale di accoglienza”. L’incontro avrà luogo giovedì 1 febbraio a Bologna e prevede la presenza di Lorenzo Trucco, presidente ASGI, con “Riflessioni sulla protezione internazionale e sulla tutela dei diritti umani fondamentali in Europa e in Italia [...]
Corso teorico-pratico per operatore legale specializzato in Protezione internazionale
La Cooperativa sociale Itinere in collaborazione con Progetto Diritti organizzano il 1° Corso teorico-pratico per operatore legale specializzato in protezione internazionale che si svolgerà nel corso di 8 fine settimana nel periodo da Gennaio ad Aprile 2018 presso la Libera Accademia di Roma, Viale Giulio Cesare, 78. La formazione [...]
Razzismo “manifesto”. E la campagna elettorale avanza a colpi di 6×3
C’è poco da fare. Oramai siamo in piena campagna elettorale, e i toni sono già andati ben oltre la soglia della normalità e della “civiltà”. Soltanto qualche giorno fa, le dichiarazioni di Attilio Fontana sulla “razza bianca” sollevavano dichiarazioni indignate da parte degli avversari politici. Ma non sono solo le parole ed i discorsi ad istigare al razzismo. Dai “manifesti” [...]
Piazza Indipendenza. Impedita conferenza stampa.
Era convocata per questa mattina, alle ore 12.00, la conferenza stampa organizzata dal sindacato Intercategoriale SI Cobas insieme ai movimenti per il diritto all'abitare. Un momento di confronto con i giornalisti, per dare conto della situazione in cui si trovano ad oggi le famiglie sgomberate quest'estate dall'edificio di via Curtatone e da quello di Piazza Indipendenza. [...]
Il quarto libro bianco sul razzismo arriva a Verona
Il Quarto Libro bianco sul razzismo continua a viaggiare. Dopo la tappa di Milano, sarà infatti la volta di Verona, dove saremo martedì 16 gennaio 2018. Una presentazione organizzata in collaborazione con la rivista Nigrizia e il Cestim (Centro studi immigrazione), per discutere del lavoro di monitoraggio e analisi svolto da Lunaria, e per [...]
Milano. Presentazione Quarto libro bianco sul razzismo in Italia
Il Libro Bianco sul razzismo continua a girare l'Italia. Dopo le tappe di Roma, Matera, Taranto, Bari, Lecce, Trieste, è ora la volta di Milano. Lunedì 15, in occasione del Martin Luther King day, saremo alla libreria laFeltrinelli di piazza Duomo, per una presentazione organizzata in collaborazione con Razzismo Brutta Storia. L'evento, a cui parteciparanno [...]
Como: un’ordinanza di Natale disumana e indecorosa
La “tutela del decoro” viene prima della garanzia dei diritti delle persone. Anche a Natale. Sembra pensarla così il sindaco di Como Mario Landriscina (sostenuto da una coalizione di Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d'Italia), che il 15 dicembre ha firmato un'ordinanza per “la tutela della vivibilità e il decoro del centro urbano”. Si legge nell’ordinanza (il cui testo è [...]
Firenze, Pesaro, Sestri, Ravenna: i Comuni prendono posizione contro il fascismo
D'ora in poi, a Firenze, chiunque intenderà organizzare un’iniziativa su area pubblica dovrà farlo “nel rispetto dei principi dello statuto e della Costituzione”, impegnandosi con una dichiarazione esplicita di rispetto dei valori antifascisti sanciti dall’ordinamento repubblicano. E' l'esito di una delibera approvata il 18 dicembre scorso dal Consiglio comunale fiorentino, che [...]
Tribunale di Milano: premio alla nascita anche per le mamme straniere
Il 'premio alla nascita', ossia l'assegno alla nascita da 800 euro, spetta a tutte le neomamme, comprese le donne straniere prive di un permesso di soggiorno di lungo periodo. L'esclusione delle stesse, portata avanti finora dall'Inps, rappresenta una discriminazione. E' questa la sostanza della nuova, importante ordinanza emessa il 12 dicembre dal Tribunale di Milano. I [...]
Il Libro bianco sul razzismo a Taranto e Matera!
Il Libro bianco sul razzismo in Italia vola a Taranto e Matera, per due momenti di confronto e dibattito importante, alla luce delle analisi presenti nel Libro, del monitoraggio quotidiano che svolgiamo con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org, di quanto le associazioni locali ci racconteranno, e del panorama contestuale in cui operiamo e [...]
Cassazione: Emmanuel Chibdi Nnamdi vittima di razzismo
Il 5 Luglio 2016, Emmanuel Chidi Nnamdi fu ucciso in modo preterintenzionale, non per legittima difesa, bensì per motivi razzisti: si è espressa così la Corte di Cassazione sull'aggressione che, ormai più di un anno fa, costò la vita di Emmanuel Chidi Nnamdi, cittadino nigeriano morto nel centro della città di Fermo, sotto i colpi inferti da Amedeo Mancini. Per l'aggressore – [...]
Il rifiuto dell’accoglienza: nove condanne per Casapound
Sono stati condannati i membri del partito di estrema destra Casapound, accusati di aver organizzato una violenta manifestazione contro l’arrivo a Casale San Nicola, zona a nord di Roma tra La Storta e l’Olgiata, di un gruppo di richiedenti protezione internazionale. Nove le condanne: otto a 3 anni e 7 mesi, e una a 2 anni e 7 mesi. Le accuse sono di resistenza e lesioni a [...]
Libia: i governi europei complici di torture e violenze
All’indomani dello scandalo suscitato dalle terribili immagini relative alla compravendita dei migranti in Libia, diffuse dalla Cnn, Amnesty International denuncia con forza le responsabilità dei governi europei rispetto alle violenze subite dai migranti. “Libia: un oscuro intreccio di collusione”, è il nome del rapporto diffuso oggi dalla organizzazione non governativa, [...]
Contro la retorica che divide, in difesa dei diritti
“No ius soli”: questa la parola d'ordine con cui il leader della Lega Nord Matteo Salvini ha raggiunto ieri Roma, per un comizio pre-elettorale che ha avuto al centro proprio la riforma della legge di cittadinanza. “Arriva alla fine di un percorso, non è un regalo elettorale", ha affermato Salvini, parlando della cittadinanza. Il discorso di Salvini arriva pochi giorni dopo uno [...]
L’uso strumentale della paura: Quinto rapporto Carta di Roma 2017
Notizie da paura: questo è il titolo del Quinto rapporto di Carta di Roma, presentato oggi a Roma presso la Camera dei deputati. Un titolo che si riferisce a quello che, secondo il dossier curato dall’Associazione Carta di Roma insieme all’Osservatorio di Pavia e in collaborazione con l’Osservatorio europeo per la sicurezza, è il perno intorno al quale ruota l’informazione [...]
Baobab: 322 le persone seguite tra aprile e ottobre 2017
Omar accende un fuoco per scaldare dell’acqua e lavarsi. Viene dal Mali ed è in Italia da quattro mesi. Anche Ibrahim viene dal Mali, ha 27 anni, è in Italia da due mesi. Sta leggendo il libro del corso di italiano che frequenta presso la comunità di Sant’Egidio. Entrambi sono arrivati passando per la Libia, per quell’orrore fatto di percosse e detenzioni documentato e [...]
Uno schiaffo istituzionale colpisce un milione di giovani
Ieri il Senato ha definito il calendario dei lavori per gli ultimi giorni dell’anno. Otto provvedimenti calendarizzati per circa cinque giorni di lavoro a disposizione: la riforma della cittadinanza è all’ultimo punto. Probabilmente si chiuderà così il percorso legislativo iniziato più di cinque anni fa quando il 7 marzo 2012 l’Italia sono anch’io depositò la sua proposta di [...]
“Modello Torino”: qualcosa s’inceppa. L’appello della rete SenzaAsilo
Da Torino a Milano, nel dicembre 2016, cominciava a prendere forma l’opposizione di operatori, associazioni e cittadini di fronte alla mole di dinieghi e doppi dinieghi che stavano (e stanno a tutt’oggi, ndr) gettando nella cosiddetta “clandestinità” decine di migliaia di richiedenti asilo. E ciò anche in barba a un percorso di inserimento sociale o addirittura ad un contratto [...]
24 mamme straniere si ribellano: e vincono
Sono 24 mamme provenienti da 12 paesi diversi (Egitto, Marocco, Senegal, Pakistan, Equador, Bolivia, India, Burkina Faso, Tunisia, Albania, Costa d’Avorio, Nigeria): insieme alla Cgil di Bergamo e a Asgi si sono ribellate di fronte a un’ingiustizia e hanno vinto. Proprio mentre un emendamento alla Legge di Bilancio ha rifinanziato il bonus bebé anche per il 2018, ignorando il [...]
Oim: nel 2017 meno arrivi, meno morti. Ma la situazione resta critica.
Numeri: disumani, terrificanti, terribili. Proprio per questo, da diffondere: sono i dati dell'Oim (Organizzazione internazionale per le migrazioni) relativi ai flussi migratori verso l'Europa, nello specifico agli arrivi via mare. E alle persone che non sono mai arrivate. I primi, gli arrivi - i bambini, le donne e gli uomini che sono sbarcati sulle coste europee- sono [...]
Lettera aperta alle Ong, disertate il bando per «migliorare» i campi in Libia
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta, diffusa su il manifesto il 24 novembre, scritta da Alessandro Leogrande, Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yi. Tra due giorni scade il termine per partecipare al bando con cui il governo italiano finanzierà progetti di «primissima emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati» in Libia. [...]
La verità va gridata dai tetti: lettera aperta ai Parlamentari italiani ed europei
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta rivolta ai parlamentari italiani ed europei, sottoscritta da numerose associazioni e singoli attivisti italiani ed europei, che chiede a gran voce una presa di coscienza immediata ed un'assunzione di responsabilità dinnanzi a quanto sta accadendo, ancora una volta, tanto nel Mediterraneo quanto in Libia. Il tutto, nella convinzione [...]
Migranti schiavi: indignarsi non basta
Pochi giorni fa, dall’emittente statunitense Cnn ci arrivavano le terribili immagini di una vera e propria compravendita di esseri umani. Un’inchiesta – durata tre anni, e condotta da Nima Elbagir, giornalista sudanese – ha svelato l’orrore oltre l’orrore, la presenza, in Libia, della schiavitù. Una scena “inspiegabile nel 2017, un’esperienza orribile, una delle cose [...]
Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città di Roma
Quanti sono i matrimoni precoci presso le baraccopoli della città di Roma? Quanto influisce lo spazio abitato della baraccopoli sulla reiterazione e la conservazione di questa pratica? Sono questi gli interrogativi cui cerca di rispondere la nuova ricerca di Associazione 21 luglio Onlus: “Non ho l’età. I matrimoni precoci nelle baraccopoli della città di Roma”. Un’analisi che [...]
Basta rinvii: #RiformaCittadinanzaSubito
Il mese di novembre è decisivo per l’approvazione della riforma di legge sulla cittadinanza. Una riforma che tarda ad arrivare, lasciando più di 1 milione di persone nate o cresciute in Italia -di fatto cittadine e cittadini italiani – prive di un riconoscimento giuridico, e quindi escluse da molti diritti. Per sollecitare la politica a [...]
Cona: i richiedenti asilo chiedono dignità e rispetto dei diritti umani
«Marciamo per la nostra dignità, ma anche per quella dell'Italia e degli italiani. Cona è una vergogna e va chiusa». Non vogliono continuare a vivere in un ex caserma dove la dignità umana è ogni giorno calpestata, dove le condizioni di vita sono disumane, "dove d'inverno fa freddo e d'estate si muore di caldo", dove si mangia male e c'è sporcizia. "No Cona", gridano i [...]