• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Sabato 10 marzo a Firenze: in ricordo di Idy Diene

9 Marzo 2018

Sono giorni convulsi e difficili a Firenze. Dopo l’omicidio di Idy Diene (ne abbiamo parlato qui), l’ambasciatore del Senegal Mamadou Saliou Diouf arriva in città per chiedere alle autorità italiane giustizia e che venga fatta luce su quanto accaduto lunedì scorso sul ponte Vespucci. A Palazzo Vecchio, incontra il sindaco Dario Nardella, l’assessore all’Integrazione e [...]

Dopo Firenze: l’Italia, il razzismo, la politica

9 Marzo 2018

"Ma siamo certi che il tutto sia circoscrivibile ad episodi singoli?" si chiede il collettivo di Adif in un articolo pubblicato ieri sul sito dell'associazione. Dopo quanto è accaduto a Firenze occorre davvero interrogarsi, perché il clima che si respira in Toscana, come nel resto d'Italia, non si fonda su casi isolati. Adif, allora, prova a riannodare alcuni fili, senza [...]

Alessandro Leogrande. I suoi occhi oltre le frontiere

9 Marzo 2018

Un incontro speciale per ricordare Alessandro Leogrande, scrittore e giornalista tarantino, scomparso improvvisamente lo scorso novembre a soli 40 anni. Arci Lecce e Arci Servizio Civile rendono omaggio all'uomo, al professionista, all'intellettuale impegnato nella difesa dei diritti dei migranti e nelle battaglie a favore degli "ultimi". L'evento si terrà martedì 13 [...]

Idy Diene ucciso a Firenze: “follia selettiva”?

6 Marzo 2018

La mattina di lunedì 5 marzo, Roberto Pirrone, fiorentino di 64 anni, nessun precedente, un regolare porto d'armi per uso sportivo, dopo le 8,30, è uscito da casa, in viale Aleardi, a Firenze. Dopo l'ennesima discussione con sua moglie, che l'ha accusato di aver contratto un debito di circa 30mila euro, Pirrone, ex tipografo in pensione, è uscito prendendo con sé una pistola. [...]

Io sono

6 Marzo 2018

Il 1° marzo 2018 è stata inaugurata, nella Sala Levi del Museo Nazionale di Palazzo Lanfranchi a Matera, la mostra fotografica "Io sono", curata da Luisa Menazzi Moretti, prodotta da Città della Pace per i Bambini Basilicata, Cooperativa Sociale il Sicomoro e Arci Basilicata ed allestita in collaborazione con il Polo Museale della Basilicata. Il progetto è composto da venti [...]

Elezioni a parole

6 Marzo 2018

A seguito di quanto accaduto a Pavia, alla vigilia delle elezioni, dove le case degli antifascisti sono state "marchiate" con degli adesivi per identificarle, Paola Barretta e Valerio Cataldi di Carta di Roma tornano a riflettere sul "clima politico polarizzato", talmente teso e pericoloso, "in cui la rabbia può prendere il sopravvento". I due giornalisti ricordano come [...]

Padova: un uomo incappucciato dà fuoco ad una moschea

5 Marzo 2018

La scorsa notte, ignoti hanno appiccato il fuoco alla porta d'ingresso di una moschea in via Turazza, in zona Stanga, a Padova. La moschea in questione si chiama al Hikma – La saggezza, ed è stata aperta nel 2012 nel quartiere, gestita dall’omonima associazione culturale. Intorno alle 2, una pattuglia dei carabinieri, in perlustrazione di zona, ha notato le fiamme all'ingresso [...]

OSCAD: on line i dati sulle segnalazioni ricevute fino al 31 dicembre 2017

2 Marzo 2018

L’OSCAD, incardinato nell’ambito del Dipartimento della Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale della Polizia Criminale, riceve ogni anno centinaia di segnalazioni da persone che sono vittime di reati a sfondo discriminatorio (reati d’odio), ovvero chiunque ritenga di aver subito “un evento penalmente rilevante in relazione alla razza/etnia, credo religioso, orientamento [...]

Esclusi a priori: la campagna #VorreiMaNONVoto

28 Febbraio 2018

Saranno probabilmente in molti a non votare il prossimo 4 marzo. Le stime (da prendere sempre con la dovuta cautela) parlano di un astensionismo che potrebbe arrivare sino al 35%. Chi pensa di disertare le urne dovrebbe pensarci due volte: uno perché c’è il rischio che i movimenti e i partiti di estrema destra aumentino la loro presenza in Parlamento; due perché di persone che [...]

Lancio di mattoni contro la sede del GUS

28 Febbraio 2018

Lunedi 26 febbraio, alle tre di pomeriggio, in pieno orario di lavoro, ignoti incappucciati, hanno attaccato la sede del GUS (Gruppo Umano Solidarietà) di Piazza Mazzini, a Macerata, lanciando pietre e mattoni contro la porta di vetro. Già da mesi, il GUS è oggetto di polemiche e di attacchi strumentali, in particolare dopo i fatti di cronaca recenti, a seguito dell’omicidio di [...]

Lettera a Matteo Salvini. Il messaggio di una mamma diventa virale

28 Febbraio 2018

“Caro Salvini, sono una mamma adottiva di due splendidi bambini africani”. Comincia così la lettera aperta di Gabriella Nobile, 47 anni, imprenditrice a Milano e mamma di due bambini originari del Congo ed Etiopia di 7 e 12 anni. La donna, in un post pubblico del 24 febbraio su Facebook (poi ripubblicato una seconda volta perché rimosso), scrive al leader leghista. Nella [...]

Benevento, a colpi di mattonella. Nuova aggressione razzista

27 Febbraio 2018

E’ successo ieri sera poco dopo le 21. Un giovane migrante di origini gambiane, sta facendo rientro a casa, nei pressi del ponte sul fiume Sabato, a Benevento, al rione Libertà. Viene improvvisamente aggredito da tre ragazzi italiani, che prendono alcune mattonelle, lasciate ai lati della strada per i lavori di costruzione del marciapiede, lo inseguono e gliele lanciano [...]

Presentazione de “Il corpo degli altri” di Monica Massari

27 Febbraio 2018

Venerdì 2 marzo, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, a Roma, presso la  Casa Della Memoria E Della Storia, in Via S. Francesco di Sales, 5, nell’ambito della collaborazione con AMM - Archivio delle memorie migranti, il Circolo Gianni Bosio invita alla presentazione del libro "Il corpo degli altri. Migrazioni, memorie, identità" di Monica Massari Orthotes, [...]

Quando il razzismo viaggia in treno

27 Febbraio 2018

Un capotreno di 45 anni ha patteggiato 18 mesi di reclusione con pena sospesa presso il gip di Lodi, rispondendo di “calunnia, simulazione di reato e interruzione di pubblico servizio”. I fatti risalgono al 19 luglio 2017, quando l'uomo, in servizio su un treno Piacenza-Milano, all'altezza di Santo Stefano Lodigiano, chiede aiuto mostrandosi con il coltello infilato nella mano. [...]

Barometro dell’odio in campagna elettorale

22 Febbraio 2018

Amnesty International, nel suo Rapporto Annuale 2017-2018, appena pubblicato, denuncia come l’odio stia attraversando il dibattito pubblico italiano, soprattutto in questa fase di campagna elettorale. Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia, ha osservato: “Oggi è un’Italia intrisa di ostilità, razzismo, xenofobia, rifiuto dell’altro, paura [...]

Razzismo in cattedra

22 Febbraio 2018

Quello che la cronaca di questi ultimi giorni ci sta mostrando, è il segnale di una situazione generale non facile. Inoltre, il clima politico si sta avvelenando sempre di più in vista della volata finale della campagna elettorale. Ma ciò che indigna ancora di più, è dover leggere che, all’interno di una istituzione, quale quella della scuola, il razzismo trasudi in modo palese [...]

Sconfinamenti 5.0

20 Febbraio 2018

Il 24 febbraio e il 25 febbraio, a Milano, presso il Macao, in Viale Molise 68, si terrà la quinta edizione di Sconfinamenti. L’Europa sta ridisegnando i suoi confini, spostandoli sempre più a sud, sino ad arrivare in Niger con l’intervento dell’esercito italiano. Il tentativo di riforma del regolamento di Dublino ha unicamente acuito le divisioni tra gli Stati europei sul [...]

Migranti, lavoro e sfruttamento. Dove le mafie fanno affari

20 Febbraio 2018

Libera Contro le Mafie ha da tempo annunciato che la prossima giornata della memoria e dell’impegno del 21 marzo si terrà a Foggia. Libera Roma, nell'avvicinarsi dell'evento, propone una serie di incontri di approfondimento e formazione, con la collaborazione dei presidi territoriali e dei soggetti e le organizzazioni coinvolti, in questo caso Biblioteca [...]

«Confine» su carta. Presentazione a Como

16 Febbraio 2018

  Venerdì 23 febbraio, dalle ore 19:00 alle ore 20:30, presso La Feltrinelli, Via Cesare Cantù, 17, a Como, verrà presentato "Confine": un libro su come la città di Como e la sua stazione, sul confine tra Italia e Svizzera, siano diventate un "campo profughi" nell'estate del 2016. Il libro è stato finanziato in crowdfunding su [...]

Addio Mare Nostrum, benvenuto Niger: che restino a casa loro

15 Febbraio 2018

Abbassare le tasse, accrescere l’occupazione (non spiegando come), sostenere le imprese e respingere i migranti per aumentare la nostra sicurezza: sono i messaggi più ricorrenti in una delle campagne elettorali più brevi e demagogiche della storia della Repubblica. La propaganda politica rincorre a colpi di slogan l’emotività di un elettorato sfiduciato e incattivito, nel [...]

“Vota per me”. Guerrilla Art contro la violenza razzista

14 Febbraio 2018

Nelle campagne elettorali, l’uso delle foto è di fondamentale importanza. L’immagine, mai dissociata dallo slogan gridato, è alla base dei manifesti murali o dei cosiddetti “santini” che intasano il periodo elettorale. Volti sorridenti e rassicuranti. Volti che cercano di comunicare qualcosa. Da qualche giorno, in mezzo a questi volti, ne compaiono altri. Sguardi intensi che [...]

Riunione nazionale “Diritti Senza Confini”

13 Febbraio 2018

Sabato 17 Febbraio, dalle ore 10 alle ore 14, in via Giolitti, 231, a  Roma si terrà la riunione nazionale “Diritti Senza Confini”. "Siamo stati un fiume di esclusi ed invisibili sabato 16 dicembre 2017 alla manifestazione nazionale Fight/Right organizzata da Diritti Senza Confini, che ha attraversato le strade di Roma e riempito Piazza del Popolo", scrivono in un [...]

Rifugiati e lavoro: le buone pratiche

13 Febbraio 2018

Il 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 16.00, presso la Camera del Lavoro, Salone Di Vittorio- Corso di porta Vittoria 43, a Milano, si terrà il Convegno "Rifugiati e lavoro: le buone pratiche", promosso da CostituzioneBeniComuni, Camera del lavoro Milano, Rete scuole senza permesso. Accompagnare i rifugiati verso l’integrazione e il lavoro significa assicurare autonomia [...]

Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia

12 Febbraio 2018

Il dibattito sul diritto al riconoscimento di rom e sinti è oggi in Italia aperto, acceso e complesso. Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, si terrà il Convegno: "Riconoscimento, tutela e promozione sociale delle comunità rom e sinte in Italia. Quali azioni promuovere?". L'appuntamento è per [...]

Anpi, Arci, Cgil e Libera annullano la loro partecipazione alla manifestazione del 10 febbraio a Macerata

7 Febbraio 2018

Anpi, Arci, Cgil e Libera annunciano, con una nota, di voler annullare la loro partecipazione alla manifestazione nazionale antifascista e antirazzista prevista per sabato 10 febbraio a Macerata. Tuttavia, le altre realtà sociali, a livello locale, come nazionale, confermano che la manifestazione nazionale contro il fascismo e il razzismo di sabato 10 febbraio, [...]

Il delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»

6 Febbraio 2018

Lucida e precisa, come sempre, l'analisi condotta da Guido Caldiron sulle colonne de il Manifesto, nella edizione odierna. Un'analisi che parte dalle dichiarazioni di Matteo Salvini e dell'estrema destra italiana, per scivolare all'ideologia della destra europea, ma che trova comune denominatore nel "delirio xenofobo della «sostituzione di popoli»". L'ossessione di un [...]

Aperta la diga dell’antifascismo dilaga l’odio razziale

6 Febbraio 2018

A Macerata si è trattato di "terrorismo". Lo scrive Alessandro Portelli dalle colonne de il Manifesto di oggi, 6 febbraio. Sì, è terrorismo nel senso stretto, perché anche i linciaggi all'americana e le rappresaglie hanno lo scopo di terrorizzare le persone colpite e tutti gli altri appartenenti al gruppo. E, riportandoci brutalmente con i piedi per terra, afferma che "una [...]

Macerata: le vittime si trovano in condizioni di salute stabili

5 Febbraio 2018

Solo a due giorni di distanza la stampa si è preoccupata di raccogliere informazioni sulle condizioni di salute delle vittime del raid razzista compiuto a Macerata due giorni fa. Le vittime accertate sono sei, alcuni organi di stampa hanno pubblicato i loro nomi, noi decidiamo di non farlo perché data la gravità di quanto è successo, riteniamo giusto non esporle [...]

Macerata: sei vittime dell’ennesimo raid razzista

3 Febbraio 2018

Un vero e proprio raid razzista ha sconvolto Macerata questa mattina intorno alle 11. Sei vittime, una donna e cinque uomini africani, tutti colpiti dagli spari di una pistola nella parte superiore del corpo. Due di loro hanno subito un intervento chirurgico, uno è in camera di rianimazione, l’altro è in prognosi riservata. Al momento purtroppo le notizie che si hanno sulle [...]

Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico

1 Febbraio 2018

Il 9 febbraio 2018, ore 17,30, a Roma, presso la Sala Alpi, nella sede dell'Arci Nazionale, in via Monti di Pietralata 16,  Adif, Arci, Lunaria e Straniamenti invitano alla presentazione di: "Accogliere richiedenti asilo e rifugiati. Manuale dell’operatore critico", di Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso, edito dalla CESVOT. Un manuale pensato per gli operatori e [...]

Memoria imbrattata. Scritte razziste a Isola del Gran Sasso

30 Gennaio 2018

Svastiche, scritte fasciste, razziste e sessiste: è quanto apparso il 27 gennaio - in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria - su muri, panchine, pali, alberi e una cappella di San Massimo, frazione di Isola del Gran Sasso, comune della provincia di Teramo che ospita il centro di accoglienza straordinario (Cas) gestito dall'associazione Salam. Il centro è [...]

Chi è vivo non dica: MAI! Confronto su convivenza interculturale

29 Gennaio 2018

"Chi è vivo non dica: MAI" è una iniziativa, un primo tentativo partecipato e condiviso con molte realtà locali per ri-costruire e ri-aprire spazi di azione e mediazione, è un invito ad avviare in maniera coesa e condivisa un confronto/scontro con l’esterno.  A fronte di un clima politico-culturale aggressivo e xenofobo, viste le guerre mediatiche contro i più [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×