Due rapporti annuali che fanno il punto sullo stato delle persone in fuga, sui rifugiati, gli sfollati nel mondo e in Europa non potevano che essere pubblicati in un momento più adeguato. I Global Trends dell'Unhcr e la pubblicazione dell'Easo (lo European Asylum Support Office) giungono a dirci come stanno le cose nei fatti e non nella campagna elettorale continua sulla [...]
Primo piano
Il ritorno della “razza”
Il razzismo ha preceduto e seguito il voto del 4 marzo all’insegna del “ritorno della razza”. Ne diamo conto in un nuovo dossier curato da Lunaria, a partire dai 169 casi di discriminazione e di razzismo che abbiamo documentato tra l’1 gennaio e il 31 marzo 2018, cercando di mettere in luce le tendenze più preoccupanti, le violenze razziste più gravi, la viralità della rete [...]
Sulmona: ospite di un centro di accoglienza ferito a seguito di un’aggressione
Due cittadini italiani, nella notte fra il 12 e 13 giugno, intorno alle 23, sono entrati armati in un centro di accoglienza a Sulmona. La struttura, inaugurata agli inizi del 2016 e accreditata attraverso un bando dalla Prefettura di L’Aquila per 36 ospiti, attualmente ne ha in carico 27. Secondo le testimonianze degli ospiti del centro e dei residenti della zona, i due [...]
Italia-Europa: cinico gioco a scacchi sulla pelle delle persone
Il nuovo governo italiano ha, con cinismo, messo il dito su una piaga che porta il nome di gestione dei flussi migratori e riforma del Regolamento di Dublino. La scelta di non far attraccare la nave Acquarius nei porti italiani ha infatti generato reazioni da parte dei governi europei che rimescolano le carte della complicatissima vicenda dell’accoglienza dei migranti che [...]
“Negretti”: e due mamme scelgono di cambiare scuola
La madre che scrive il messaggio che pubblichiamo di seguito ci aveva contattato alcune settimane fa, per chiederci di intervenire in un incontro pubblico nel suo territorio, quello di un piccolo comune del Lazio. Era infatti successo che il suo bambino fosse definito “negretto” da una delle maestre. L’incontro non si è fatto, ma, soprattutto due madri hanno dovuto [...]
#Apriamoiporti. Ma anche le menti: all’umanità
629 persone, tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte. Non sono numeri, ma persone. Persone costrette a vagare per mare da sabato sera, messe in salvo a bordo della nave di salvataggio Aquarius della Ong SOS Mediterranée e di Medici Senza Frontiere, che la gestiscono congiuntamente dal 2016 e battente bandiera di Gibilterra. Poche settimane fa, la [...]
Dalla parte di Sonny Olumati: #IoNONabbassoLaTesta
Il 9 giugno, nella tarda mattinata, Sonny Oulmati, ballerino professionista, inviato della trasmissione Nemo su RaiDue, ma soprattutto uno dei "volti" più noti del movimento degli Italiani senza cittadinanza (che si batte per la riforma della legge sulla cittadinanza), ha denunciato su Facebook, un’intimidazione xenofoba: la scritta «Sonny merdeee» e accanto una svastica sulla [...]
Il razzismo gioca a baseball. Nuova aggressione nel salernitano
Gildas Landry Mvomo Dang, 27enne cittadino del Camerun, da due anni residente a Sarno, in provincia di Salerno, è titolare di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ed è ospite di un progetto Sprar. Il giovane gioca anche nella squadra di calcio Intercampania, in Prima categoria. Mentre sta facendo ritorno in bicicletta presso la struttura che lo ospita, sente un [...]
You hate we donate
"Voi Odiate, Noi Doniamo, diffondiamo, sosteniamo". E' questa l'idea di fondo di un nuovo progetto contro ogni dichiarazione o atto d’odio da parte di un personaggio pubblico. Ogni offesa non solo diventa lo spunto per reagire, ma genera letteralmente più soldi e più sostegno per chi è stato offeso. E' una sorta di guerriglia civile: ogni volta parte [...]
Il razzismo uccide il welfare
Vi segnaliamo l'interessante dialogo tra Maurizio Ferrera, docente di Scienza Politica presso l'Università degli Studi di Milano, e Ellen Immergut docente di Politica Comparata presso l'Università Humboldt di Berlino, sul futuro dello Stato Sociale. Come emerso nel corso del confronto, dapprima pubblicato su La Lettura (inserto del Corriere della [...]
Morti senza nome. In fondo ad un cassone o in fondo al mare
Un uomo di circa 35 anni, privo di documenti, probabilmente d’origine africana, è morto per asfissia (secondo le prime indiscrezioni) lungo la A57, in un tir diretto in Germania con il suo carico di angurie. Durante un controllo di routine, poco prima del casello di Venezia Est, una pattuglia della polizia stradale del Coa di Udine ha intimato l'alt al conducente di un tir, un [...]
Tutela del territorio, presunte invasioni, affitti e delibere discriminatorie
Il Difensore Civico Regionale per il Piemonte ha inviato al Sindaco di San Germano (VC), in data 19 aprile 2018 (ben 50 giorni fa, ndr), una lettera in cui si invita l’amministrazione in “autotutela” ad annullare la deliberazione della Giunta Comunale (n. 72 del 9 agosto 2017) avente ad oggetto la “Tutela del territorio sangermanese dall’invasione/immigrazioni delle popolazioni [...]
Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa
“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]
Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni
A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]
Castelfranco di Sotto: nessun debito può giustificare colpi di spranga
Un pick up Nissan verde passa in via dei Mille, a Castelfranco di Sotto (Pisa), a folle velocità, poi si ferma improvvisamente davanti agli ambulatori della Misericordia. Scendono tre uomini: due più giovani e uno più anziano e si scagliano contro un cittadino straniero. Gli aggressori, davanti a decine di testimoni, dapprima gli urlano contro, poi lo insultano, poi cominciano [...]
Accesso asili nido: la Legge regionale del Veneto n. 6/2017 è incostituzionale.
Il neo eletto presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia lo aveva già detto in campagna elettorale: su welfare, aiuti e case popolari puntiamo a una revisione normativa che preveda di dare priorità ai cittadini del Friuli Venezia Giulia e ai cittadini italiani, utilizzando strumenti di cui si sono servite anche altre regioni. Da presidente eletto il leghista ha ribadito il [...]
MED-looking Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe” “RE-YOUrEU”
Dal settembre 2017, Lunaria coordina RE-YOU-REU (Youth Shaping EU Policy for a “Ready Europe”), un progetto sostenuto dal programma Erasmus+, che ha l’obiettivo di sviluppare un dialogo strutturato tra i giovani e le istituzioni locali di Roma, Barcellona e Salonicco per prevenire e combattere meglio il razzismo e la diffusione dell’hate speech a livello locale, nazionale ed [...]
Edilizia residenziale pubblica: “irragionevole” e discriminatoria la norma della Regione Liguria
La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l’art. 4 della legge regionale ligure, la n. 13/2017 (Norme per l’assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e modifiche alla legge regionale 12 marzo 1998 e alla legge regionale 3 dicembre 2007, n. 38), accogliendo il ricorso proposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, presentato lo [...]
Cineforum “Immigrazione e reati di solidarietà”
La Fondazione Forense di Perugia "G. Dean", in collaborazione con AGI - Avvocati Giuslavoristi Italiani Umbria, AIAF Umbria, AIGA PERUGIA, A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull'Immigrazione, Camera Civile di Perugia, Camera minorile di Perugia, Camera Penale Perugia, Movimento Forense Perugia Spoleto, UFTDU Sezione [...]
Non è colpa della montagna, ma dei confini. Visibili e invisibili
Ancora un fatto orribile. Ancora un corpo senza vita al confine italo-francese. Ancora tanto silenzio e tanta rabbia. Non sono ancora sfumate le polemiche sul decesso della giovane nigeriana di 20 anni, annegata nella diga di Durance, che torniamo ancora ad associare frontiera e morte. La stampa francese ne ha dato notizia già circa una settimana fa, quando annunciava il [...]
Facebook: migranti come “bestie straniere”. Caso archiviato
Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Genova ordina l’archiviazione per il caso “bestie straniere”. Era il 29 maggio 2017. Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, militante nelle fila di Forza Italia, pubblicava sulla sua pagina Facebook un post dedicato alla “movida” genovese. Poco sotto, un utente, ringraziando Toti per il suo lavoro, chiedeva al [...]
Bando per apprendisti giardinieri a Genova? Si! Anche se cittadini stranieri
Il Tribunale di Torino, con un’ordinanza del 18 maggio 2018, ha dichiarato discriminatorio il bando pubblicato nell’ottobre dello scorso anno da ASTER spa – Azienda Servizi Territoriali di Genova, interamente partecipata dal Comune, nel quale veniva impedita la candidatura dei cittadini stranieri nella graduatoria per apprendisti operai addetti alla manutenzione del verde [...]
“Contratto” di Governo: un mix di dejà vu, incoerenze e intenti discriminatori
“Immigrazione: rimpatri e stop al business” è il titolo del capitolo del “Contratto di governo” sottoscritto dai leader di Lega e Movimento 5 Stelle che sintetizza perfettamente le posizioni presentate in campagna elettorale dalle due forze politiche: “via gli irregolari”, la Lega, “Stop ai taxi del mare”, M5S. Le tre pagine del capitolo, così come alcuni accenni al [...]
Aspettando il Migranti Film Festival 2018 all’Apollo11
Mercoledì 30 maggio 2018, dalle ore 19 alle ore 23, in via Bixio, 80/A, Apollo Undici in collaborazione con Slow Food Roma presenta Aspettando il Migranti Film Festival 2018 con due proiezioni di film della passata edizione: alle 19 Prison sister di Sarvestani Nima e alle 21 presentazione del Migranti Film Festival 2018 e proiezione [...]
Summer School (dall’accoglienza all’autonomia)
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". L'iniziativa formativa, che si terrà a Ravenna presso la sede della Scuola di [...]
Moschee Aperte. Spazio per tutt@
In seguito al grande successo dell'anno scorso, la comunità musulmana torinese (moschea Taiba) è lieta di invitare tutti i cittadini, musulmani e non, alla seconda edizione di Moschee Aperte. Spazio per tutt@, promossa in collaborazione con la Città di Torino, domenica 27 maggio 2018 (che corrisponde al 10 di Ramadan) dalle ore 18.30 alle 22.30. L'iniziativa prevede [...]
Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso dei migranti
Giovedì 24 maggio, alle ore 13.00, presso la Sala stampa della Camera dei deputati in via della Missione 4, avrà luogo la conferenza stampa dal titolo “Il diritto alla solidarietà, il dovere del soccorso in mare dei migranti”, in occasione della quale la Fcei (Federazione delle chiese evangeliche in Italia) e la Ong spagnola Proactiva Open Arms presenteranno un programma di [...]
Soluzioni per il commercio ambulante. Incontro di preparazione
Salerno meticcia e l’Associazione Senegalesi di Salerno invitano ad un incontro di preparazione di un'assemblea cittadina tutte le persone, i gruppi, le associazioni, i partiti, i sindacati interessati a contribuire a sostenere le richieste all'Amministrazione comunale di Salerno delle lavoratrici e dei lavoratori ambulanti italiani, senegalesi e bangladesi attivi nella zona [...]
#SilenceHate. Napoli, nuova edizione del corso per insegnanti ed educatori contro l’odio online
Dopo la positiva esperienza di Catania, il corso di formazione del progetto “#SilenceHate. Giovani digitali contro il razzismo” fa tappa a Napoli il 7 e 8 giugno 2018 (il 7 dalle 14.00 alle 18.00, mentre l'8 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00), presso il Centro Interculturale Officine Gomitoli, piazza Enrico De Nicola, 46. Il percorso, [...]
Razzismo in prima pagina. Il libro bianco ad Ancona
Il Coordinamento contro il razzismo e per l’integrazione di Ancona invita la cittadinanza, gli studenti, i docenti e gli operatori dei media ad un incontro di approfondimento sul tema del razzismo. Un incontro-dibattito aperto per fornire uno sguardo completo e complesso ai meccanismi di funzionamento, alle pratiche discorsive, ai dispositivi linguistici attraverso i quali i [...]
Ispi. Fact Checking: migrazioni 2018
L’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) ha pubblicato online un nuovo fact checking, che va a fare il punto della situazione sulle migrazioni nel 2018 (aggiornando il precedente). Nei primi quattro mesi dell'anno, sono sbarcati in Italia circa 9.300 migranti, il 75% in meno rispetto allo stesso periodo del 2017, trend in linea con il calo degli ultimi sei [...]
Richiedenti asilo: orientamento sessuale e identità di genere
Venerdì 25 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 18.00, presso l'Aula Falcone-Borsellino, Dipartimento di Scienze Giuridiche, via Carlo Montanari 9, a Verona, si terrà una giornata di studio e di formazione sulle migrazioni LGBTI: "Richiedenti Asilo. Orientamento sessuale e identità di genere". L'evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Umane e dal Dipartimento di Scienze [...]