Sotto il caldissimo sole di un luglio afoso, sono tanti i vacanzieri che si riversano sulle spiagge, spesso ignari, o forse indifferenti alle tragedie che quello stesso mare, bello e assassino, nasconde. Tanti, troppi i dispersi e i morti che questo cosiddetto “mare di mezzo” porta con sé. Ieri, l’ennesima tragedia del mare si è consumata alle porte del nostro “Belpaese”. [...]
News
Razzisti a tal punto?
Per evitare che bambini rom frequentino la stessa scuola dei propri figli è legittimo rivolgersi alla camorra. O almeno così hanno pensato alcuni genitori napoletani un anno e mezzo fa. Era il 2 dicembre 2010. Una serie di raid incendiari avevano colpito a più riprese il campo rom nella zona di via Gianturco a Napoli. Soltanto oggi, il procuratore aggiunto, Rosario Cantelmo, ha [...]
La spending review discrimina gli studenti stranieri
Apprendiamo dalle copiose notizie della stampa e dal testo stesso della oramai nota “Spending review”( il decreto contenente “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi a i cittadini”, entrato in vigore il 9/7/2012), circolato in rete dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri, che, purtroppo, il governo italiano ha introdotto una [...]
Sgomberi di Bacula e via Gatto: il preludio del piano comunale per i rom?
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Naga sullo sgombero avvenuto ieri a Milano di due aree occupate da cittadini rom. Domani il Comune di Milano presenterà il piano per Rom Sinti e Camminanti per il prossimo triennio e il relativo percorso di consultazione e partecipazione, per la prima volta aperto agli interessati e agli enti e associazioni che [...]
Nato e cresciuto in Italia
Dejan Lazic, 24 anni, giovane rom di origini serbe, era stato arrestato nel 2011 a causa di un piccolo furto e detenuto in carcere per 5 mesi. Da lì era stato condotto al Cie di Milano di via Corelli a seguito della notifica di un provvedimento di espulsione. Nel provvedimento era stato accusato di aver fatto ingresso in Italia nel 2005 sottraendosi ai controlli di frontiera. [...]
Ingresso vietato!
Don Alberto Sacco, parroco 76enne della chiesa di San Silvestro a Ronchetto sul Naviglio, decide di esporre davanti al portone dell’oratorio un cartello con su scritto “A causa di ripetuti furti gli zingari non possono entrare“. Quindi, senza negare loro il “diritto a pregare” in chiesa, gli si nega l’accesso agli spazi ricreativi. Il divieto dell’anziano parroco milanese, [...]
Oltre al danno … la beffa!
Un prato riempito all’inverosimile, dove spiccano colori e suoni, e dove tantissime persone, nonostante la terribile calura estiva, cantano all’unisono l’inno nazionale italiano. Fin qui tutto bene. Tutto molto suggestivo. Ma, mentre le centinaia di migliaia di persone convenute al Circo Massimo di Roma, si collocano davanti ai maxischermi per assistere alla finale [...]
Assegno di invalidità agli stranieri anche se non lungo soggiornanti
La Corte di Cassazione, con ordinanza dd. 26 giugno 2012 n. 10665, rigetta il ricorso dell’INPS contro una sentenza della Corte di Appello di Torino, e ribadisce che le prestazioni di invalidità spettano anche agli stranieri disabili regolarmente soggiornanti, anche se non in possesso della carta di soggiorno o permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. L’assegno di [...]
Non ripetere gli errori del passato
Anche l'Asgi esprime profonda preoccupazione e sconcerto per l'accordo-processo verbale stipulato tra il governo italiano e il governo libico a Tripoli il 3 aprile 2012, finalizzato alla collaborazione tra i due stati per il contrasto delle migrazioni irregolari. Qui di seguito pubblichiamo il comunicato dell'Asgi insieme al documento di approfondimento. ASGI : [...]
Italia-Libia: la politica non cambia rotta
In occasione del 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, fiumi di parole sui diritti dei rifugiati attraversano il dibattito pubblico: decine le iniziative organizzate da associazioni ed enti locali in tutta Italia, diversi gli articoli pubblicati già nei giorni scorsi su varie testate on line. Nessuno certo negherà pubblicamente l’esigenza di garantire il diritto di asilo [...]
Il “bonus bebè” resta illegittimo
Il 15 giugno 2012 la Corte di Cassazione con una sentenza ha stabilito una volta per tutte che il cosiddetto “bonus bebé” è illegittimo e discriminatorio. La Cassazione ha, poi, condannato il comune di Tradate a pagare le spese legali, che ammontano a circa 2mila euro. La vicenda andava avanti ormai da anni, da quando, nel settembre 2007, il Comune di Tradate, guidato [...]
Euro 2012: razzismo a più riprese
I responsabili dell'Uefa avevano annunciato, all’inizio di questo Euro 2012, una politica di 'tolleranza zero' verso fenomeni di razzismo e xenofobia. E così accade che i provvedimenti presi ai danni di Federazioni e tifoserie sono già numerosi. Pur tuttavia insufficienti. Per quel che ci riguarda più da vicino, l’Uefa aveva già avviato un'indagine su presunti cori e ululati di [...]
Panchine ingombranti
A Terno d'Isola, paese di settemila anime della provincia bergamasca, l’amministrazione comunale leghista ha fatto rimuovere ieri due panchine dal centro storico, nei pressi di una “kebabberia”, poiché a detta della giunta “erano diventate un punto di ritrovo per gli immigrati”. Il sindaco verde Corrado Centurelli respinge le accuse di discriminazione: “Nessun atto di [...]
Aggredita una coppia di giovani rom
La notizia viene diffusa dall’associazione EveryOne. Nella notte di mercoledì 13 giugno, Ljubo Halilovic e Brenda Salcanovic, una coppia di giovani rom, è stata aggredita da sei uomini mentre stava dormendo all'aperto, in un giardino pubblico, a Bologna. I sei si sono avvicinati alla coppia chiedendo, dapprima, conferma circa la loro origine, poi hanno iniziato a picchiare con [...]
“Zingaropoli”: vinto il ricorso anti-discriminazione
Pagamento delle spese legali e pubblicazione a proprie spese del dispositivo “a caratteri doppi del normale” sul quotidiano il Corriere della Sera entro 30 giorni dalla notifica dell’ordinanza: spettano a Lega Nord e PDL a seguito della conclusione del ricorso civile anti-discriminazione presentato dall’associazione Naga di Milano il 25 maggio 2011, in merito ai messaggi [...]
Ius soli: per la Lega Nord è “marketing politico”!
Il consigliere regionale del Pd, Francesco Prina, con il sostegno di Idv, Sel, Udc e del consigliere regionale del Pdl Vanni Ligasacchi, ha presentato in consiglio regionale una mozione (n.316, relativa al 'Riconoscimento della cittadinanza alle persone ed ai minori nati e cresciuti in Italia da genitori di origine straniera'), che chiedeva al consiglio di impegnare il [...]
I bambini sono bambini, le madri sono madri
Indipendentemente da dove sono nati: dovrebbe essere scontato ma così non è. Quindi accade che a Borgomanero la carenza di risorse venga addotta dalla dirigente scolastica della direzione didattica per giustificare la disparità di trattamento introdotta con una delibera del 15 febbraio 2012 che ha definito i criteri per la stesura delle graduatorie per l’iscrizione dei bambini [...]
Aggressione razzista a Palermo
Un 25enne bengalese è stato picchiato brutalmente da due persone su un autobus che collega la città di Palermo con la località balneare di Mondello. L’aggressione è stata ripresa dalle telecamere presenti sull’autobus. Il giovane è stato portato in ospedale dove è stata riscontrata una frattura al cranio, la prognosi è di 30 giorni. Una persona presente sull’autobus ha [...]
Gli infermieri non comunitari possono accedere ai concorsi pubblici
Il Giudice del Lavoro di Perugia con un’ordinanza dell’8 giugno 2012 ha stabilito che gli infermieri non comunitari, se in possesso di titolo professionale riconosciuto in Italia, possono accedere ai concorsi pubblici e possono essere assunti anche a tempo indeterminato da parte di strutture pubbliche secondo quanto previsto dall’art. 40 c. 21 del d.P.R. n. 394/99. L’ordinanza [...]
Lunaria: cittadinanza, un gioco delle parti?
Oggi, nel giorno in cui si è svolta la Conferenza nazionale sulla cittadinanza promossa dalla campagna nazionale L’Italia sono anch’io alla presenza del Presidente della Camera, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha rilasciato una dichiarazione che consideriamo irrispettosa non solo nei confronti dei cittadini stranieri presenti nel nostro paese, ma anche dei più di [...]
Cittadinanza a colpi di Twitter
A quanto sembra la Camera tornerà a discutere di cittadinanza a fine giugno. Buona notizia direte voi e lo pensiamo anche noi. Ma ci sono alcuni dettagli che quanto meno fanno pensare. La proposta calendarizzata non è quella firmata da più di 100.000 cittadini nel corso della raccolta di firme promossa dalla campagna L’Italia sono anch’io e depositata proprio alla Camera il 6 [...]
Lunaria: 20 anni di onde lunghe (e corte)
Cambiare il mondo si può. Noi ci stiamo lavorando… Era il 1992: l’anno di Tangentopoli, degli attentati mafiosi a Falcone e Borsellino, della fine della cosiddetta “prima repubblica”. Un gruppo di persone attive nei movimenti e nella produzione di informazione alternativa dava vita a Lunaria. La scelta del nome non fu casuale: in una fase in cui la crisi della [...]
Terremoto, la “rissa del ragù” e il mestolo “impuro”!
Quest’oggi ci siamo imbattuti in due articoli pubblicati sulla Gazzetta di Modena del 27 e 28 maggio (“Terremoto e problemi di convivenza: piatto sbagliato al ragù, ed è il caos”, 27/5/2012, e “Terremoto e problemi di convivenza: E c’è pure il mestolo... ‘impuro’ ”, 28/5/2012, Gazzetta di Modena). L’autore (presumibilmente lo stesso per entrambi gli articoli) racconta di [...]
Napoli: paura di uscire di casa
Ieri repubblica.it ha pubblicato un articolo, nella sezione di Napoli, che lancia un allarme inquietante circa l’inizio di una presunta “caccia all’immigrato” nel centro storico partenopeo. Il quotidiano narra della vicenda di Duminda, cittadino srilankese di 39 anni, il quale viene aggredito e picchiato con calci, pugni e una spranga da un gruppo di giovani, forse cittadini [...]
Kaur e il “pigiama azzurro”
Non si può non notare la rilevanza data, da ieri, sui principali quotidiani e non, alla notizia della giovane cittadina indiana, Kaur Balwinder, uccisa dal marito. E ci si presenta (purtroppo) l’ennesima occasione per esemplificare ancora una volta la cattiva e distorta narrazione fatta dai media, già da noi rilevata ed analizzata in casi simili (vedi il caso di Saana nel [...]
Questione di “regole” e “metodi”
Mancano pochi minuti alle 13.00, e in un Viale Trastevere affollato, come ogni domenica per il tradizionale mercato di Porta Portese, i passanti assistono a una scena poco piacevole. Sarà già accaduto infinite volte di vedere i vigili della municipale che bloccano dei venditori cosiddetti “abusivi”. Ma in questa domenica assolata, sembrerebbe che i toni siano stati più alti, [...]
Razzismo … a chiare lettere
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 19265 del 21 maggio 2012, sancisce il principio secondo il quale scatta “l’aggravante delle finalità di discriminazione” a chi minaccia il personale di un ente “per odio razziale”, anche se lo fa in una missiva privata non destinata a terzi. Nella sentenza si osserva, infatti, che “per la configurazione dell’aggravante della finalità [...]
Conferenza nazionale sulla cittadinanza
Il Comitato promotore nazionale della Campagna per i diritti di Cittadinanza “L’Italia sono anch’io” promuove il 6 giugno una Conferenza nazionale sulla cittadinanza. La conferenza si svolgerà presso la Camera dei deputati alle ore 11, aula Gruppi della Camera alla presenza del Presidente della Camera. Il programma della conferenza verrà diffuso nei prossimi giorni. In [...]
Taranto: uomini e topi
Su Facebook, dove a colpi di “post” si è svolta una parte della campagna elettorale per le ultime elezioni amministrative, è apparso un inquietante manifesto a sostegno alla candidatura a sindaco di Mario Cito, figlio del già noto Giancarlo e attuale leader della Lega di Azione Meridionale, sostenuto anche dai partiti La Destra e Fiamma Tricolore e da tre liste civiche. Sotto [...]
Vecchi stereotipi, nuovi manifesti
La notizia è di ieri. Il sindaco di Pescara, Albore Mascia, Pdl, ha fatto ricoprire la città con un alcuni manifesti dal contenuto inequivocabilmente razzista. Nei megaposter 6x3 campeggia la scritta: “Il Pdl mantiene gli impegni. Fuori dalle case popolari rom e delinquenti”. Il messaggio passato alla cittadinanza, dunque, è quello che “rom” e “delinquenti” sono sullo stesso [...]
Più tempo per trovare un lavoro
E’ stato approvato ieri dalla Commissione Lavoro del Senato, nella sua versione originale l’art. 58 del disegno di legge sulla riforma del lavoro. L’articolo, così come approvato in Commissione, modifica l’art.22 del T.U. 286/98 prevedendo (finalmente) il prolungamento della durata del soggiorno per attesa occupazione da un periodo non inferiore a sei mesi a un periodo non [...]
Un tetto da smantellare
La scuola elementare Lombardo-Radice di via Paravia a Milano nell’anno scolastico 2012-2013, così come è avvenuto quest’anno, non avrà la prima classe. Perché? Perché su 18 iscritti 16 sono alunni di origine straniera ma, in base alla circolare Gelmini dell’8 gennaio 2010, il numero di alunni stranieri per classe non può superare il 30%. La circolare è ancora in vigore e sino [...]