Abbiamo ancora pochi dettagli, l’agenzia ansa è di pochi minuti fa. Il proprietario di Ikea, il gigante svedese del mobile a buon mercato, è stato nuovamente denunciato in Francia per razzismo. Il sindacato francese CGT accusa l’imprenditore svedese, sulla base di informazioni interne, di aver richiamato i dirigenti ad una sorta di sorveglianza “privilegiata” di un buon numero [...]
News
Dal 15 settembre parte la regolarizzazione
Dal 15 settembre al 15 ottobre sarà possibile inoltrare le domande di regolarizzazione di rapporti di lavoro in cui siano impiegati al nero cittadini stranieri. Le domande, che dovranno essere inviate per via telematica attraverso il sito del Ministero dell’Interno, possono essere presentate esclusivamente dai datori di lavoro, che devono essere cittadini italiani o [...]
Parole che discriminano
L’Osservatorio antidiscriminazioni del comune di Venezia impegnato dal 2011 nella promozione dell’utilizzo di un linguaggio non discriminatorio nei confronti dei migranti da parte dei mass-media ottiene una piccola vittoria. Dopo la presentazione dei risultati del primo monitoraggio sulla stampa locale il 24 marzo 2012, l’Osservatorio ha recentemente sottoposto all’attenzione [...]
“Non futili” biscotti
14 settembre 2008, sembra ieri. Di quella tragica alba milanese ricordiamo la brutale aggressione di Abdul Salam Guibre, 19enne italiano, originario del Burkina Faso, morto dopo essere stato colpito con una spranga in via Zuretti. "Abba", come era soprannominato Abdul, insieme a due suoi amici, ruba due confezioni di biscotti e due barrette di cioccolato in un bar nei pressi [...]
Regolarizzazione: ecco il decreto attuativo
Il decreto attuativo sulla regolarizzazione è stato pubblicato il 7 settembre 2012 sulla Gazzetta Ufficiale, definendo i dettagli della procedura: invio della domanda via internet, versamento del contributo forfetario di 1000 euro attraverso un modello f24("Versamenti con elementi identificativi2), limiti di reddito per i datori di lavoro, che variano tra lavoro domestico e [...]
Ancora una tragedia in mare
Ancora un naufragio, ancora dispersi, ancora morti, in quello che ormai è diventato un vero e proprio cimitero, nell’indifferenza che sanno creare solo le cose che si ripetono con costanza, che ormai non hanno più granchè risonanza perché non hanno il sapore della novità, bensì quello stantio dell’abitudine. Solo che in questo caso quello che si ripete nelle acque del [...]
Violenza razzista a bordo
Ieri sera, intorno alle 21, un cittadino ecuadoregno, operatore sociale di 47 anni, viene brutalmente aggredito nei pressi di Ponte Mammolo, a Roma, da un gruppo di circa 15 minorenni. L’uomo viene dapprima insultato e strattonato su di un autobus semivuoto della linea 404, in stazionamento al capolinea, poi aggredito in strada con pugni, calci e numerosi insulti razzisti. [...]
L’essenza “balcanica” e lo “strano ordine”
Nella notte del 19 agosto, a Lignano Sabbiadoro, due coniugi, Rosetta Sostero, 65 anni e Paolo Burgato, 69, sono stati uccisi nella loro villa. Che si sia trattato di un delitto orribile, le cronache locali e nazionali non lasciano alcun dubbio. Quello che però non convince è l’accanimento che emerge in alcuni articoli nel voler rintracciare a tutti i costi una “pista etnica”, [...]
Non-notizia
Pur consultando tutte le ultime agenzie di stampa ed i principali quotidiani, non riusciamo a capire cosa abbia causato la scelta de “La Padania” di oggi. Il quotidiano leghista richiama in prima pagina un articolo contenuto nelle pagine interne (al quale non possiamo accedere) titolando “Lampedusa invasa” e pubblicando con grande visibilità la “classica” e stereotipata foto di [...]
Yassine, “di professione ladro”: nuovi messaggi di sostegno agli aggressori
Quel che sta accadendo nel piccolo centro di Cicagna è piuttosto grave, ma soprattutto sottovalutato e sottaciuto dai principali mezzi di comunicazione. Stiamo oramai da giorni seguendo la vicenda di Aabboudi Yassine, il cittadino marocchino picchiato e abbandonato sulla strada per Verzi da tre “giustizieri della notte”. Dopo le sconcertanti dichiarazioni del capogruppo [...]
Il vizio delle regolarizzazioni “selettive”
Secondo le indiscrezioni emerse negli ultimi giorni, le osservazioni avanzate da più parti per una modifica del decreto 109/2012 nella parte in cui prevede un provvedimento di emersione dei lavoratori stranieri irregolari, non sono state accolte dal Governo. E’ imminente il decreto interministeriale che fornirà i dettagli sulla procedura. Tra il 15 settembre e il 15 [...]
Terremoto in Emilia: proroga per i permessi di soggiorno
Pubblichiamo qui di seguito la Circolare del Ministero dell'Interno n. 7065 del 21 agosto 2012, con la quale lo stesso Ministero ha reso noto che sono stati prorogati per ulteriori dodici mesi, i permessi di soggiorno in scadenza entro il 31 dicembre 2012 a favore di cittadini stranieri che non sono in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza nei territori per effetto [...]
Delinquente di professione ladro …
A proposito dei “giustizieri della notte” di cui parlavamo qualche giorno fa, ha scatenato un gran discutere il post su Facebook del capogruppo dell'Udc in Regione Liguria, nonché l'ex sindaco di Cicagna, Marco Limoncini, il quale, commentando l'episodio del pestaggio del cittadino marocchino ad opera di tre italiani incensurati che “volevano solo dargli una lezione”, si è [...]
Dove sta la verità?
All’alba del 20 agosto, un cittadino ghanese di 30 anni, Acheampong Yaw, come ogni giorno, si reca a cercare lavoro nella zona Destra Volturno. Mentre si trova alla fermata dell’autobus, viene avvicinato da un gruppo di quattro giovani italiani a bordo di motorini, che lo offendono e lo picchiano con violenza. Dopo l’intervento dei carabinieri, allertati da un passante, l’uomo [...]
Licenziamento “etnico”
Il succedersi dei torridi e micidiali anticicloni “africani” in questa calda estate ha forse offuscato la vicenda dei braccianti marocchini a Castelnuovo Scrivia, in provincia di Alessandria. In effetti, già dal 22 giugno, circa 30 braccianti delle Aziende Agricole Lazzaro, molti dei quali assunti in nero, erano in sciopero spontaneo, chiedendo semplicemente di essere pagati [...]
Cercasi antidoto contro l’ignoranza
Il 23 febbraio 2012, la Grande Camera della Corte Europea dei Diritti dell’uomo si pronunciava con una sentenza definitiva sui cosiddetti “respingimenti” verso la Libia, espulsioni collettive, che hanno esposto i migranti al rischio di maltrattamenti e torture, in aperta violazione dei diritti umani. Al quel tempo, regista di tali “respingimenti” al Viminale, era il leghista [...]
Giustizieri della notte
Nella notte di domenica 19 agosto, un operaio marocchino di 34 anni, A.Y., è vittima di un brutale pestaggio a Verzi di Lorsica, piccola frazione del comune di Chiavari. L’uomo, ricoverato in ospedale in gravissime condizioni nel reparto di rianimazione per un trauma cranico, viene successivamente interrogato dai carabinieri che aprono un’indagine. La vittima del pestaggio [...]
Nuova “disciplina olimpica”: il tweet razzista!
Ci risiamo. A pochi giorni di distanza dalle esternazioni razziste su Twitter di un’atleta greca, ecco un nuovo caso che attraversa il web e le principali testate dei quotidiani. Il protagonista è Michel Morganella, ventitreenne difensore della nazionale di calcio svizzera (nonché giocatore del Palermo), il quale, al termine della gara olimpica contro la Corea del Sud, persa [...]
Internet hate speech in the cyberspace: una svolta?
Numerose da ieri le agenzie di stampa e gli articoli che parlano dell’attacco neonazista del sito Stormfront.org rivolto al ministro Riccardi. Il “dibattito” aperto sul sito recita così: “Riccardi collabora con il Giudaismo Internazionale e dichiara di voler oscurare siti antimondialisti” ed è stato aperto il 5 luglio 2012. Ormai da giorni, i messaggi offensivi si susseguono. [...]
Una giornata di ramadan molto particolare
L’associazione Duhmcatu denuncia un grave episodio di razzismo compiuto ieri sera a Roma. Questa la ricostruzione sulla base delle informazioni fornite dall’associazione e pubblicate su alcune testate. E’ periodo di Ramadan e il 25 luglio diverse persone bengalesi si ritrovano a pregare in un piccolo centro nel cuore di Tor Pignattara. Intorno alle 21, all’esterno del centro [...]
Adro: bonus bebè per tutti
Awa Gueye, 40 anni, cittadina senegalese, vive ad Adro da 10 anni, con i suoi quattro figli di 19, 16, 2 e 1 anno. La donna, rimasta vedova da un anno, è senza lavoro. Finalmente, lunedì 23 luglio, Awa si reca allo sportello della Tesoreria Comunale di Adro per ricevere quel famoso “bonus bebè”, previsto inizialmente solo per i cittadini italiani, da cui si era vista esclusa, [...]
Serbia: un Big Mac in salsa “razzista”
Un’agenzia Ansa riferisce di un episodio di razzismo che risale ad alcuni giorni fa. Una signora decide di comprare qualcosa da mangiare a tre bambini rom di 5, 7 e 8 anni, che stanno giocando vicino al McDonald's di Novi Sad, nel nord della Serbia. Un uomo della security del ristorante ferma i tre bambini, un maschietto e due femminucce, sostenendo che non possono entrare. La [...]
Il Ministro Riccardi e il “meticciato”
Un’agenzia di stampa Asca riporta l’aggressione verbale xenofoba nei confronti del ministro per la Cooperazione internazionale e l'integrazione, Andrea Riccardi, vittima del sito antisemita e neonazista Stromfront. Titolo della discussione di oggi nel forum: 'Riccardi collabora con il Giudaismo Internazionale e dichiara di voler oscurare siti antimondialisti'. Nei vari post, [...]
Lo spirito olimpico, il razzismo e … le zanzare
Le Olimpiadi londinesi sono al nastro di partenza. Ma, prima ancora di cominciare, diversi atleti sono stati già espulsi. Chi per doping, chi per sesso e chi per … razzismo. La Iaaf, federazione internazionale di atletica, ha deciso di precludere la partecipazione ai Giochi a Pareskevi "Voula" Papachristou, due volte campionessa europea Under 23 di salto triplo, dopo che [...]
Il facchino e la governante
Oggi c’imbattiamo in un nuovo polverone mediatico sollevato dalla vicenda che vede come protagonista un cittadino egiziano, impiegato in un prestigioso albergo veneziano. Tutto parte dallo “scoop” de Il Gazzettino del 23 luglio: “Io non prendo ordini da una donna: facchino islamico si dimette dal Danieli”. L’articolo narra di questo “facchino islamico”(che va differenziato da [...]
Crociate estive e venditori “di colore”
Nel settembre 2011 aveva già fatto parlare di sé, il procuratore capo di Savona, Francantonio Granero, il quale aveva firmato una circolare con la quale invitava le forze di polizia giudiziaria a non utilizzare più nei verbali di contestazione di reato la parola ‘extracomunitario’, sostituendola piuttosto con il termine ‘cittadino straniero’, oppure ‘persona migrante’, o anche [...]
Boats4People
Si è concluso a Lampedusa il viaggio della goletta Oloferne sulle rotte dei migranti, prima azione in mare di Boats4People. L'iniziativa ha avuto grande successo, nonostante le frontiere marittime dell’UE continuino a produrre morti. Il progetto continuerà a fare rete, portare avanti analisi e contenzioso giuridico, attività di monitoraggio e di ricerca. Non solo, ma azioni [...]
Crolla il tetto “anti-ghetto”: a scuola di risorse
A distanza di due mesi, la scuola Emilio Radice in via Paravia a Milano torna a far parlare di sé. Noi avevamo auspicato un possibile smantellamento del “tetto” del 30% come unica soluzione ragionevole al problema (http://www.cronachediordinariorazzismo.org/2012/05/un-tetto-da-smantellare/). Ed oggi giunge la buona notizia: il provveditorato agli studi ha autorizzato la scuola [...]
Seminatori d’odio
Secondo quanto riportato dall’Ansa, il ministro dell'Integrazione, Andrea Riccardi, durante una visita alla sinagoga di Roma, ha dichiarato alla stampa: “Stiamo lavorando insieme ai ministri della Giustizia Paola Severino e dell'Interno Anna Maria Cancellieri per dare risposte nette e chiare contro i seminatori di odio via internet. L'idea è quella di usare strumenti utilizzati [...]
Errori di stampa
Pubblichiamo qui di seguito la dichiarazione di Valentina Loiero, Presidente Associazione Carta di Roma, sugli “Errori di Stampa” riguardo la rappresentazione dei migranti nelle ultime news. La dichiarazione è stata inviata anche ai direttori dei quotidiani Repubblica e Corriere. Mi si chiede spesso se e quali danni possa fare la stampa in tema di immigrazione. E [...]
Tagli all’Unar: una decisione “necessaria”?
Che la cosiddetta spending review preveda tra le altre cose il taglio del 10% del personale pubblico è noto ormai a tutti. Dietro quell’anonimo diecipercento ci sono delle persone con il proprio percorso e le proprie competenze professionali. E se la logica che verrà seguita per procedere ai tagli sarà la stessa che è stata comunicata ieri dalla ministra Fornero in occasione di [...]
Riflessioni dal mare … “di mezzo”
Sotto il caldissimo sole di un luglio afoso, sono tanti i vacanzieri che si riversano sulle spiagge, spesso ignari, o forse indifferenti alle tragedie che quello stesso mare, bello e assassino, nasconde. Tanti, troppi i dispersi e i morti che questo cosiddetto “mare di mezzo” porta con sé. Ieri, l’ennesima tragedia del mare si è consumata alle porte del nostro “Belpaese”. [...]