• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Il Comitato nazionale per la bioetica contro i Cie: “Contenitori impropri, vanno chiusi”

16 Ottobre 2013

Anche il Comitato nazionale per la bioetica si schiera contro i Cie. Nel rapporto 'La salute dentro le mura', il Comitato affronta la questione della salute nelle carceri e nei Cie. Indagando il sistema penitenziario, vengono rilevate diverse criticità, come ad esempio la difficoltà di comunicazione, la mancanza di legami familiari o di relazioni sul territorio, [...]

“Mare nostrum”: una missione militare per niente “umanitaria”

15 Ottobre 2013

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo annuncia il vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al termine del vertice convocato ieri dal premier Enrico Letta. “L’emergenza è a minuti, non si possono aspettare decisioni a marzo o aprile”, affermava Letta venerdì scorso a Venezia, nell'ambito del forum organizzato dal quotidiano La [...]

Manovrina: fondi immigrazione, da dove vengono e come saranno usati

11 Ottobre 2013

Mercoledì scorso, il consiglio dei Ministri ha approvato la cosiddetta “manovrina” per il rientro del deficit nel 2013 (qui il testo del decreto). Nel provvedimento sono previsti anche 210 milioni dedicati alle questioni connesse con il fenomeno dell'immigrazione. Vediamo come dovrebbero essere utilizzate queste risorse e dove vengono reperite secondo quanto scritto nel [...]

Grillo: frasi che sembrano la parodia di Goebbels

11 Ottobre 2013

di Stefano Galieni «L’abrogazione del reato di clandestinità non è nel programma!». I padri padroni del M5S hanno bocciato così la proposta approvata al Senato in commissione giustizia, da due senatori del movimento stesso. Il cinismo delle dichiarazioni di Grillo e Casaleggio fa sentire Borghezio un moderato: «Il movimento non è nato per creare dei dottor Stranamore senza [...]

Equivoci razzisti

10 Ottobre 2013

“La prossima volta ci dipingeremo la nostra pelle di nero così da poter vincere anche noi”: lo ha dichiarato, ridendo, Carlotta Ferlito, atleta italiana arrivata quarta nella prova individuale alla trave ai Mondiali di Anversa, con un chiaro riferimento al colore della pelle di Simone Biles, che ha vinto il bronzo nella stessa gara. Alla richiesta di immediate spiegazioni [...]

“Inadempienze”

10 Ottobre 2013

“La decisione che posso qui annunciare è che ci saranno funerali di stato”: lo ha comunicato il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa tenutasi ieri a Lampedusa, cui hanno preso parte anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom. Letta si è [...]

L’Onu: una agenda per le migrazioni

9 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini Il Segretario generale pronunciava gli “otto punti” per una gestione efficace delle migrazioni mentre, nelle stesse ore, si consumava la tragedia di Lampedusa. Mentre il 3 ottobre a Lampedusa, Sicilia, centinaia di persone, uomini, donne e bambini annegavano nelle acque dello Stretto di Sicilia, il 4 ottobre nel palazzo dell'Onu a New York, a chilometri [...]

Lampedusa, i cittadini ai politici in visita: “vergogna”

9 Ottobre 2013

Oggi a Lampedusa è il giorno della sfilata politica. Il premier Enrico Letta, il ministro dell'Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom sono atterrati alle 9.30 all'aeroporto dell'isola. Dentro l'hangar, le 289 salme delle vittime del naufragio del 3 ottobre [...]

Lampedusa: la “risposta” dell’Europa

8 Ottobre 2013

Il lancio di una “grande operazione Frontex per il salvataggio di chi si trova in difficoltà” e lo stanziamento delle risorse necessarie è la risposta dell’Europa alla strage di Lampedusa del 3 ottobre. La proposta è stata avanzata dal Commissario Cecilia Malmstrom alla riunione dei Ministri europei per gli Affari Interni convocata per martedì 8 ottobre in Lussemburgo. La [...]

Demagogia senza fine

7 Ottobre 2013

Sale a 196 il numero delle persone morte ieri, durante il naufragio di un'imbarcazione nei pressi dell'Isola dei Conigli, a sud di Lampedusa. Di fronte a un dramma umano di tali, spaventose dimensioni, le reazioni sono diverse. La sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini con un'ordinanza ha indetto il lutto cittadino. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha proclamato [...]

Strage di Lampedusa: per la Lega è colpa di Kyenge e Boldrini

3 Ottobre 2013

Sarebbe responsabilità della “coppia Boldrini-Kyenge” quanto avvenuto questa mattina al largo delle coste di Lampedusa, dove 94 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa: è questo il pensiero della Lega Nord, espresso da Gianluca Pini, vicepresidente del partito a Montecitorio. Secondo il Carroccio, le persone che, pagando somme ingenti, cercano di raggiungere [...]

Naufragio a Lampedusa: 94 morti nel Cimitero Mediterraneo

3 Ottobre 2013

E' di 94 morti il bilancio dell'ennesimo naufragio nel Mar Mediterraneo. Novantaquattro, per ora. 151 le persone tratte in salvo. Dei restanti 255 ancora non si sa nulla. Numeri da guerra per quello che è un dramma costante. A circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli, a sud di Lampedusa, una barca con a bordo circa 500 persone, la maggior parte eritree e somale, ha [...]

Ancora una strage disumana

3 Ottobre 2013

Per ora sono 93 ma il numero delle persone morte nell’ennesimo naufragio avvenuto sulle coste di Lampedusa è destinato a salire. La retorica dell’indignazione prosegue senza che niente venga fatto concretamente per porre fine alle stragi dei migranti nel Mediterraneo. La verità è che non abbiamo più parole. Cosa potremmo dire ai familiari delle donne, degli uomini e dei [...]

A processo per razzismo

2 Ottobre 2013

E' iniziato ieri a Udine il processo a Luca Dordolo, ex capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale di Udine, accusato di “istigazione all'odio razziale”. Nel maggio 2012, Dordolo scriveva sul suo profilo Facebook: “Maledetto: quest’uomo ha inquinato il nostro fiume sacro”. Il commento si riferiva all'omicidio di una donna di 27 anni, indiana, uccisa e poi gettata nel [...]

“L’Occidente chiude gli occhi”: Alessandro Dal Lago sulla strage di Scicli

2 Ottobre 2013

"La responsabilità di stragi di queste proporzioni (poco meno di 20.000 annegati in 25 anni) non è di poche carogne, quanto dei nostri paesi, occidentali, europei e «civili» che non vogliono vedere, non vogliono sapere e soprattutto non vogliono agire": così Alessandro Dal Lago sulla tragedia delle tredici persone morte a pochi metri dalla riva a Scicli, nel ragusano. "Se [...]

La regione interviene sul Cie di Gradisca d’Isonzo

2 Ottobre 2013

O il CIE cambia, o chiude. E' questo, in sintesi, il contenuto della mozione sul Cie di Gradisca d'Isonzo, approvata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La mozione, presentata da Franco Codega (PD) come primo firmatario e condivisa dai gruppi PD, SEL e Cittadini, impegna la giunta a farsi portavoce presso il Governo nazionale, coinvolgendo direttamente i [...]

Brasile: visti speciali per i rifugiati siriani

1 Ottobre 2013

Speciali visti per “motivi umanitari” per i cittadini siriani e i loro familiari che intendono chiedere asilo in Brasile a causa del conflitto: lo ha annunciato il Comitato Nazionale Brasiliano per i Rifugiati (CONARE), pubblicando nella Gazzetta ufficiale del Brasile la norma che garantisce il rilascio di questo documento. La procedura, valida per due anni e prorogabile, conta [...]

Ancora uno sbarco, recuperati 14 naufraghi

30 Settembre 2013

Altra tragedia sfiorata la scorsa notte, quando quattordici persone sono naufragate al largo dell'isolotto di Lampione, nell'arcipelago delle Pelagie. Sono stati i familiari dei migranti, tutti tunisini, a contattare la sala operativa della Capitaneria di porto di Palermo, che ha inviato sul posto due motovedette della Guardia costiera. I due mezzi non sono riusciti ad [...]

Roma, aggressione razzista

30 Settembre 2013

Insulti, offese e minacce. La vittima è un ventenne di origini peruviane, preso di mira da una trentina di ragazzi italiani su un autobus di linea. Alle 19.00, salito in via Prati Fiscali, a Roma, "un ragazzo di circa 20 anni mi chiedeva se quella era la fermata del Foro Italico - racconta il giovane - Io gli ho risposto di no e allora lui ha cominciato ad insultarmi: Grazie [...]

Ancora morti in mare: tredici uomini perdono la vita a pochi metri dalla riva

30 Settembre 2013

Tredici uomini hanno perso la vita durante uno sbarco avvenuto oggi, intorno alle 9.00 di mattina, sulla spiaggia di Sampieri, frazione di Scicli, nel ragusano. Le vittime fanno parte di un gruppo di circa 250 persone, la maggior parte eritree, che cercavano di raggiungere la costa su un'imbarcazione di legno di circa 8 metri. A causa del mare molto agitato, il barcone si è [...]

A scuola di… razzismo

27 Settembre 2013

“Tutti dovrebbero stare a casa loro, voi africani perché venite qui? Ve ne dovete stare a casa vostra”. Sono queste le parole con cui un'insegnante di una scuola media di Firenze si sarebbe rivolta a un bambino di origini africane, adottato da una coppia residente nel capoluogo toscano. Proprio in riferimento a questo, l'insegnante avrebbe proseguito: “Non per offenderti, ma [...]

Una Dichiarazione per un’Europa antirazzista

27 Settembre 2013

E' stata firmata a Roma pochi giorni fa la Dichiarazione per “sfidare l'intolleranza e l'estremismo”, e per chiedere agli Stati membri e alla Commissione Ue un “patto 2014-2020 per un'Europa delle diversità”, contro ogni forma di razzismo, xenofobia e altre discriminazioni. L'iniziativa, nata dalla Vice premier e Ministra dell'interno e delle pari opportunità belga Joelle [...]

“Segregare costa”: uno studio per passare dai ‘piani nomadi’ ai ‘piani per la chiusura dei campi’.

26 Settembre 2013

“Segregare costa”: è il titolo del rapporto presentato ieri a Roma da Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione. Due parole per esprimere in maniera sintetica ed efficace la politica privilegiata dalle istituzioni italiane negli ultimi anni, con riferimento ai cittadini rom. Una politica, appunto, di segregazione: spaziale, abitativa, sociale e culturale. Una politica che, [...]

Sprar: più posti, ma serve una “riforma del sistema di accoglienza”

23 Settembre 2013

“Una decisione molto importante che implica un deciso cambio di rotta da parte delle autorità sulle politiche di accoglienza necessarie per soddisfare i bisogni di protezione di chi fugge da violenze e persecuzioni”: l'Unhcr accoglie con soddisfazione la notizia dell’ampliamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar) la cui capienza passerà da 3 a [...]

Canton Ticino:vietato il velo religioso nei luoghi pubblici

23 Settembre 2013

Il Canton Ticino sarà il primo cantone svizzero a vietare l’uso del velo religioso nei luoghi pubblici: è il risultato del referendum con cui i cittadini sono stati chiamati a scegliere se inserire il divieto nella Costituzione cantonale piuttosto che nella Legge sull'ordine pubblico, oppure se non prevederlo affatto. Ben il 65,4% dei votanti si è rivelato favorevole [...]

Soldi in cambio di visti: ancora truffe

23 Settembre 2013

Soldi in cambio di un visto di ingresso. Fino a 2.500 euro, per avere i documenti utili a dimostrare di avere un contratto di lavoro, condizione necessaria per ottenere il visto d'ingresso in Italia secondo la legge Bossi-Fini. Dalla sua entrata in vigore nel 2002, infatti, la legge ha introdotto il “contratto di soggiorno”: la persona che vuole venire in Italia ottiene il [...]

Servizio civile, dal governo “comportamento inspiegabile”

19 Settembre 2013

"È inspiegabile che il governo perseveri in questo comportamento senza adeguarsi a una sentenza confermata in appello”: reagisce così Alberto Guariso, dell'associazione Avvocati per niente, all'annuncio del nuovo bando di Servizio Civile, che prevederà ancora il requisito di cittadinanza italiana. Con l'associazione, Guariso aveva sostenuto in tribunale il ricorso di un [...]

“Sparate”: le ricette della Lega Nord

19 Settembre 2013

Il rimedio contro i furti? “Antifurto, porto d'armi e pistola”. E' la ricetta di Andrea De Bernardin, sindaco di Rocca Pietore, piccolo comune in provincia di Belluno. Intervenendo sulla tematica, il sindaco ha suggerito “alla gente onesta che vive nelle nostre valli di iniziare a difendersi da soli”. Su come farlo, appunto, è stato piuttosto chiaro: “con un impianto [...]

Un servizio (in)civile che esclude

18 Settembre 2013

Uscirà a giorni il nuovo bando del servizio civile. Ma, purtroppo, senza alcun cambiamento: rimane infatti immutato il requisito della cittadinanza italiana, come annuncia il sito Stranieriinitalia.it. Non sono serviti gli appelli, così come è stata del tutto inutile la sentenza n. 2183/2012, depositata lo scorso aprile della Corte di Appello di Milano (ne abbiamo parlato [...]

Lombardia, ricorsi e proposte contro una sanità “a parte”

16 Settembre 2013

Prima una mozione -bocciata- . Poi un progetto di legge, anche questo respinto. Sono state queste le mosse intraprese nei mesi scorsi da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenute da PD e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo era dare finalmente attuazione alle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera”, [...]

Il muro della vergogna

13 Settembre 2013

  Un anonimo cittadino scrive al sindaco Pd, Giovanni Manildo, per chiedere la rimozione immediata di una grande scritta razzista che ormai, da tempo, campeggia lunga la Restera, sul muro dell’ex mulino abbandonato. “Zingari ai forni, bravo Hitler, grazie”, vergata con vernice nera e senza firma. E’ inaccettabile che una tale scritta resti così tanto tempo senza essere [...]

Roma, un altro sgombero forzato

12 Settembre 2013

Dopo l'estate, Roma torna ad essere teatro dell'ennesimo sgombero forzato di un campo rom. Questa mattina infatti circa 70 uomini tra agenti della polizia locale, carabinieri e Polizia di Stato hanno dato esecuzione all'ordinanza di sgombero dell'insediamento abusivo sorto nell'area adiacente al campo rom di via Salviati, in zona Collatina. Sotto il coordinamento del [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×