Non ci sarà più la casella “zingaro” sui moduli di denuncia per furto. Perchè prima, la casella c'era. A segnalarla era stata Monica Lanfranco, in un articolo pubblicato lo scorso giugno nel suo blog su Il Fatto quotidiano, riportando un episodio accaduto a un'amica in Liguria. Facendo alcune ricerche, l’Osservatorio 21 luglio e ERCC hanno constatato che la casella con la [...]
News
Aperta indagine su Fb Forza Nuova dietro nostra segnalazione!
Grazie a una nostra segnalazione all'Unar, la Polizia postale ha deciso di aprire un procedimento penale davanti l’Autorità Giudiziaria di Roma nei confronti della pagina Facebook “Forza Nuova”. Tempo fa, precisamente a maggio scorso, segnalavamo all'Unar il profilo social del movimento di estrema destra, per i contenuti razzisti e fortemente aggressivi pubblicati. In partic [...]
Questione di giustizia
Accedere a una casa popolare in Piemonte potrebbe diventare un problema per le persone prive di cittadinanza italiana. Il consigliere regionale piemontese della Lega Nord Paolo Tiramani, infatti, ha presentato un progetto di legge regionale per innalzare a 20 anni di cittadinanza, italiana o comunitaria, il limite per l'assegnazione degli alloggi di edilizia [...]
La tragedia infinita
Due persone sono morte, e una di loro era un bambino di circa sette anni. E' il tragico bilancio del viaggio di 103 cittadini somali, sbarcati ieri notte a Lampedusa. Il gommone su cui viaggiavano è andato alla deriva nel Canale di Sicilia, e subito avvistato dal peschereccio Atlantide, che ha recuperato i migranti mentre il gommone andava a fondo. Sono stati gli stessi [...]
La vera missione? Una giusta informazione
A fine novembre, la Rai lancerà un nuovo reality, format che sembra avere una certa fortuna presso il grande pubblico. Ma questa volta la location non sarà una casa piena di telecamere o un'isola: il programma si terrà nei campi profughi in Sud Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo. La trasmissione, ideata dalla Rai in collaborazione con l'Alto Commissariato Onu per i [...]
L’Italia accoglie i migranti rifiutati da Malta
Saranno accolte dall'Italia le persone tratte in salvo dalla nave Salamis, sbarcata questa mattina a Siracusa. Da tre giorni l'imbarcazione era ferma a 44 km dalle coste maltesi, impossibilitata ad attraccare a causa del divieto proveniente da La Valletta (ne abbiamo parlato qui). "La posizione di Malta nel corso di questa crisi è stata ferma e legittima. Con la sua [...]
Vite respinte
Non importa se 102 persone necessitano urgentemente di aiuto. Nemmeno se tra loro ci sono una persona ferita, un bambino di cinque mesi e quattro donne incinte. La nave Salamis, che ha soccorso 102 persone naufragate al largo delle coste libiche, non può attraccare nel porto di Malta. E' quanto deciso dalla Procura generale della Repubblica maltese, che ha inoltre ordinato [...]
Permessi di soggiorno in cambio di soldi, arrestati tre agenti
Permessi di soggiorno in cambio di denaro. Per questo, tre agenti di polizia del Commissariato di Jesolo sono stati arrestati dalla Squadra mobile della Questura di Venezia. Le indagini sono iniziate nel 2012, a seguito di un'informazione ricevuta in modo confidenziale. Da qui la scoperta della truffa: i tre rilasciavano i permessi di soggiorno in mancanza dei requisiti di [...]
Cittadinanza negata al figlio di un cittadino italiano
Il dibattito sulla cittadinanza, in questo periodo, è molto acceso. Sono tanti gli appelli con cui si sollecita un cambiamento della legge sulla cittadinanza, che attualmente obbliga i figli di cittadini di origine straniera ad aspettare i 18 anni per inoltrare domanda di cittadinanza, anche se nati in Italia o arrivati in giovanissima età. A quanto pare, però, possono so [...]
Lombardia: pediatra per i minori con genitori senza permesso di soggiorno, l’opposizione ci riprova
Non era passata la mozione per garantire il pediatra ai figli di cittadini stranieri privi di permesso di soggiorno, presentata da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenuta da PD e Movimento 5 Stelle, e bocciata in Consiglio regionale da Pdl, Lega Nord e Fratelli d’Italia (ne abbiamo parlato qui) Ora l'opposizione lombarda ci riprova, questa volta con un progetto di l [...]
Offese razziste, associazioni presentano esposto in procura
Sulle ultime offese alla Ministra Kyenge, le associazioni Razzismo Stop e Giuristi Democratici presenteranno un fascicolo in Procura. Nello specifico, le associazioni hanno deciso di agire dopo che l'assessore leghista di Montagnana (Padova) Andrea Draghi, forse cavalcando la frase del Vicepresidente del Senato Calderoli, ha pubblicato sul suo profilo facebook una fotografia [...]
Stop alle discriminazioni dell’Inps: interrogazione di un gruppo di Senatori
Un gruppo di Senatori di PD, Scelta Civica, M5S e SEL hanno presentato pochi giorni fa un’interrogazione urgente alla Ministra per l’integrazione Kyenge e al Ministro del lavoro e delle Politiche Sociali Giovannini, sulle discriminazioni in materia di accesso alle prestazioni assistenziali messe in atto dall'Inps nei confronti di cittadini stranieri con dis [...]
Prendere posizione
Ennesimo attacco alla Ministra per l'integrazione Cecile Kyenge. Ancora una volta, da parte di esponenti leghisti. Siamo a Cantù, in Brianza. Il sindaco Claudio Bizzozero, della Lista Civica Lavori in corso, invita la Ministra a una seduta del consiglio comunale. La Ministra entra in aula, e i due consiglieri leghisti Alessandro Brianza e Edgardo Arosio, con l'ex leghista [...]
Cittadinanza a 16 anni, proposta in Senato
Una modifica legislativa in materia di cittadinanza: è questa la proposta del disegno di legge presentato dai senatori del gruppo Grandi Autonomie e Libertà. La proposta riguarderebbe l’art. 4 della legge 5 febbraio 1992, n. 91, relativo alle possibilità di ottenere la cittadinanza italiana. Il provvedimento consentirebbe di presentare la domanda di cittadinanza a 16 anni, me [...]
Fermare gli insulti
In occasione della presenza a Cervia (Ravenna) della Ministra per l'Integrazione Kyenge, intervenuta venerdì scorso durante una festa del Partito Democratico, un uomo ha lanciato alcune banane sul palco. Nel frattempo, il movimento di estrema destra Forza Nuova lasciava in piazza dei Salinari alcuni manichini imbrattati di vernice rosso sangue, accompagnati da cartelli e [...]
Sindaco di Modena: chiudere il Cie
Tutti contro il Cie di Modena. Sono contrari i lavoratori della struttura, in sciopero perché da mesi Oasi, l'ente gestore, non paga gli stipendi, oltre a non rispettare varie norme in materia di sicurezza (ne abbiamo parlato qui). Sono contrari i sindacati di polizia Siulp, Silp, Sap, Consap, Ugl e Coisp, secondo i quali, viste le criticità della struttura, il Cie sarebbe d [...]
Il razzismo-sessimo come idioma culturale
Quanti sono i piccoli - e grandi- segni del tragico declino civile, politico e culturale del nostro Paese? Troppi. E frequenti. E' un segno il fatto che persone che ricoprono cariche istituzionali insultino in modo becero altre persone solo per il colore della pelle. E’ un segno che giornalisti e politologi scrivano sulle pagine dei maggiori quotidiani nazionali analisi intrise [...]
Francia: stop ai cinguettii razzisti
Twitter fornirà alla giustizia francese i dati utili a risalire all’identità degli utenti che diffondono messaggi antisemiti e razzisti: finisce così una battaglia legale iniziata nell’ottobre 2012 da alcuni gruppi e associazioni, tra i quali come capofila l’Unione degli studenti ebrei di Francia (Uejf). La questione era iniziata con la diffusione degli hashtag #UnBonJuif e # [...]
Pdl e Lega bocciano campagna contro il razzismo
Una campagna contro il razzismo: questa la proposta presentata dal Pd durante il consiglio regionale della Lombardia. Un’iniziativa che poteva avere una certa utilità, considerando anche l’escalation di frasi e atti razzisti dell’ultimo periodo, spesso aventi per protagonisti alcuni personaggi istituzionali. Però, la proposta è stata bocciata da PdL e Lega Nord. Una dec [...]
I Cie sono lager
I Cie? "Sono lager”. A dirlo non è un'associazione umanitaria o un ente che lavora per la tutela dei diritti umani: molte realtà di questo tipo denunciano da tempo le condizioni inumane in cui vivono le persone trattenute nei Centri di identificazione ed espulsione. Questa volta è però il sindacato di Polizia Siulp a prendere posizione. Non è la prima volta che il Siulp inter [...]
Trattamenti differenziati
E' stato espulso dal partito Angelo Garbin, consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà a Cavarzere, in Veneto, che su Facebook, commentando la frase dell'ex consigliera leghista Dolores Valandro (ne abbiamo parlato qui) aveva scritto, in dialetto veneto: “Sarebbe da mollare in un recinto con una ventina di negri assatanati...”. La frase gravissima di Garbin, spia di [...]
Libertà di scelta
Saranno trasferiti tutti, in piccoli gruppi, verso altre zone d'Italia. E senza lasciare le impronte digitali. Si chiude con una vittoria la protesta iniziata giorni fa dalle persone presenti nel CPSA di Lampedusa. Mercoledì scorso circa quaranta persone, per lo più eritree, hanno manifestato davanti alla chiesa di Lampedusa contro la loro identificazione tramite la r [...]
La trave che Sartori non vede
"Il razzismo da osteria di Calderoli è talmente abietto da aver suscitato una riprovazione (quasi) unanime. Ma lo sfondo politico, quello dell'ostilità diffusa e trasversale ai migranti, resta e continuerà a produrre il suo veleno anche quando non si parlerà più di Calderoli", scrive Alessandro Dal Lago su Il Manifesto, commentando l'editoriale di Giovanni Sartori Terzomondismo [...]
Lega dilettanti: tesseramento più facile per i giovani calciatori non italiani
Sarà finalmente più facile, per una ragazza o un ragazzo di cittadinanza straniera, accedere al tesseramento nelle società calcistiche italiane affiliate alle Lega nazionale dilettanti. Sono stati infatti eliminati i commi 11 e 11 bis dell’art. 40 delle NOIF (Norme Organizzative Interne) della FIGC, riferiti al tesseramento di ragazze e ragazzi privi di cittadinanza italiana [...]
Condannata ex consigliera leghista per istigazione alla violenza razzista
Tredici mesi di reclusione (con pena sospesa) e interdizione dai pubblici uffici per tre anni: questa la sentenza di condanna per Dolores Valandro, l'ex consigliera di quartiere leghista di Padova processata ieri per direttissima. Il 13 giugno scorso, commentando su Facebook la tentata violenza sessuale di due donne compiuta da un cittadino di origini africane, Valandro [...]
Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli indagato per diffamazione e razzismo
Il Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli è indagato dalla Procura di Bergamo per diffamazione aggravata dalla discriminazione “razziale”. L'inchiesta si riferisce alla frase pronunciata dall'esponente leghista durante un comizio a Treviglio (ne abbiamo parlato qui). A riguardo il Codacons ha presentato un esposto ai tribunali di Roma e di Bergamo, chiedendo di "acc [...]
Fuori il razzismo dalle istituzioni, davvero
Il limite era già stato superato da tempo. Ma, evidentemente, in Italia ormai il limite non c'è. E quanto sta succedendo è seriamente preoccupante. Roberto Calderoli, vicepresidente del Senato, parlando della Ministra dell'integrazione Cecile Kyenge durante una festa della Lega a Treviglio ha affermato: “Quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare alle semb [...]
Debellare il razzismo: istruzioni per l’uso
“Altro che ‘buonismo’, contro i razzisti forse è tempo di ‘cattivismo’” scrive Federico Faloppa su Il Fatto Quotidiano a proposito delle offese rivolte alla Ministra Kyenge dal Vicepresidente del Senato Roberto Calderoli. Un'analisi della situazione e di come affrontarla, perchè, se da una parte “come cittadini ci rendiamo ancora conto della gravità di certe dichiarazioni”, d [...]
L’Italia? Alla rovescia. Un’analisi di AnnaMaria Rivera
L'Italia? "Il mondo alla rovescia" nelle parole di AnnaMaria Rivera, che sul Manifesto, a proposito delle offese rivolte dal Vicepresidente del Senato Calderoli alla Ministra Kyenge, scrive che "a guardare con distacco e lucidità quel che accade nel nostro infelice Paese, si dovrebbe dire che [..] non solo vi trionfano democrazia autoritaria, ingiustizia sociale e vessazione [...]
Miracoli mediatici
"La visita di papa Francesco a Lampedusa ha spinto i media a correggere il lessico abituale. Bene, benissimo - scrive Giuseppe Faso su Giornalisti contro il razzismo - Ma quest'improvvisa conversione suscita sospetti. L'abbandono per un giorno dello stigma alla fine ha la funzione di neutralizzare il gesto di Francesco". Un'importante analisi dell'approccio linguistico usato [...]
Allam bacchetta il papa Francesco
di Giuseppe Faso Ci chiedevamo se si fossero diradate le manifestazioni di intolleranza di Magdi Cristiano Allam, ed eccolo puntare dritto su papa Francesco (l'articolo qui), bacchettandolo senza alcun riguardo. Ci tocca occuparcene, non tanto per cercare di dialogare con Allam (chi ci riesce?), ma perché siamo di fronte a un concentrato di argomentazioni di senso comune che [...]
Appello del Papa da Lampedusa. Il governo italiano ha già risposto, si continua come prima.
di Fulvio Vassallo Paleologo* Nei giorni precedenti la visita del Papa a Lampedusa si erano verificati fatti importanti che sono stati trascurati nell’enfasi buonista che ha pervaso buona parte dei media italiani. Il 4 luglio si era svolto a Palazzo Chigi l’ennesimo vertice Italia-Libia, con particolare riferimento ai profili della sicurezza, del contrasto alla immigrazione “ [...]