• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Accesso al pubblico impiego: la Lega Nord lancia un referendum contro la normativa europea

28 Ottobre 2013

La Lega Nord promuoverà due referendum, uno per l'abolizione della figura del prefetto, l'altro contro l'ammissione ai concorsi pubblici delle persone prive di cittadinanza italiana: lo ha annunciato il segretario della Lega lombarda Matteo Salvini, durante l'inaugurazione di una piazza dedicata al defunto sindaco Cesarino Monti, a Lazzate. "Promuoveremo un referendum per [...]

Sicilia, incendio in una tendopoli: muore un ragazzo

28 Ottobre 2013

Mentre a Bruxelles i governi europei discutono della gestione del fenomeno migratorio – mantenendo un approccio securitario – di mancata accoglienza si continua a morire. Un ragazzo di 20 anni originario del Senegal è morto a causa dell'incendio divampato all'interno di una tendopoli improvvisata a Campobello di Mazara. Il ragazzo, arrivato in Italia sette mesi fa, aveva [...]

Il caso di Maria e la psicosi dei rom che “rubano” i bambini

25 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini Come volevasi dimostrare il caso della piccola Maria, cinque anni, tolta alla sua famiglia rom in Grecia perché “bionda e con gli occhi azzurri”, si sta avviando verso una conclusione che è molto diversa dall'ipotesi “rapimento”, immediatamente suggerita dai media all'opinione pubblica. E non solo dai media, visto che la polizia ha incarcerato i genitori [...]

La farsa di Stato, la complicità col regime eritreo, la guerra contro i migranti

25 Ottobre 2013

Segnaliamo l'articolo di Anna Maria Rivera, con cui l'antropologa interviene sulla “farsa di Stato”, la “passerella beffarda” del 21 ottobre ad Agrigento, quando sono stati celebrati i funerali delle 366 vittime della strage del 3 ottobre scorso, a Lampedusa. Un funerale senza bare, perchè erano state già tumulate, e senza i sopravvissuti, rinchiusi nel centro di Contrada [...]

Immigrazione: il Consiglio europeo accoglie le richieste dell’Italia

24 Ottobre 2013

E' iniziato oggi il Consiglio europeo che, su richiesta dell'Italia, dovrebbe avere come tema centrale l'immigrazione. In vista del summit, la sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini e il governatore della Sicilia Rosario Crocetta hanno incontrato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz. “Il diritto d’asilo non può essere chiesto a nuoto, non lasciate sola Lampedusa”, [...]

Comune di Roma e Inps condannati per “condotta discriminatoria”

23 Ottobre 2013

I cittadini residenti in Italia ma privi di cittadinanza italiana, soggiornanti di lungo periodo e con nuclei familiari numerosi (almeno tre figli minori), hanno diritto all’assegno sociale previsto dalla normativa nazionale: per questo, il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato da un cittadino di origine straniera contro il diniego [...]

Protesta di Mineo, Rete antirazzista catanese: “Chiudere il Cara, e attenzione alle derive xenofobe”

23 Ottobre 2013

Cara di Mineo: Sembra rientrata, per ora, la protesta dei richiedenti asilo presenti nel Cara di Mineo, che ieri sono usciti dal centro bloccando la SS. Catania-Gela (ne abbiamo parlato qui). “Circa 150 persone, in maggioranza provenienti da Mali e Gambia, hanno messo ieri in atto una protesta spontanea contro una situazione che va avanti da sempre”, ci spiega il portavoce [...]

Strage di Lampedusa: vergogna di stato

22 Ottobre 2013

Lunedì scorso ad Agrigento si sono tenuti i funerali delle 366 persone che hanno perso la vita nel naufragio del 3 ottobre scorso, al largo dell'Isola dei Conigli, a sud di Lampedusa. Alla cerimonia erano presenti tre ministri dell'attuale governo: il ministro della Difesa Mario Mauro, la ministra dell'Integrazione Cecile Kyenge e il ministro dell'Interno nonché vicepremier [...]

Letta chiede più sostegno dall’Europa, ma per il controllo delle frontiere. Alfano: “prima gli italiani”

22 Ottobre 2013

Mentre il premier Enrico Letta dichiara che “non possiamo conformarci all'europeizzazione dell'indifferenza”, il vicepremier Angelino Alfano specifica che “prima di pensare al futuro di chi arriva in Italia dobbiamo pensare al futuro degli italiani". Non potrebbe avere premesse più contraddittorie il Consiglio Ue previsto per il 24 e 25 ottobre prossimi. Proprio in vista [...]

Quattro mesi per una risposta, protesta al Cara di Mineo

22 Ottobre 2013

Stanno protestando da questa mattina le persone chiuse nel Cara di Mineo, in provincia di Catania. Sono tutti richiedenti asilo, e sono stremati dai lunghi tempi della burocrazia: da quattro mesi aspettano una risposta alla loro domanda di protezione internazionale. Esasperati, sono usciti dal centro e hanno eretto barricate con dei massi raccolti nelle campagne adiacenti [...]

Ad Agrigento i funerali delle vittime di Lampedusa.

21 Ottobre 2013

Sono stati celebrati oggi, ad Agrigento, i funerali delle 366 vittime del naufragio del 3 ottobre scorso. Un rito puramente simbolico, visto che le bare erano già state tumulate, senza alcuna celebrazione, la settimana scorsa (ne abbiamo parlato qui). Nella città siciliana sono arrivati oggi il vicepremier e ministro dell'interno Angelino Alfano, il ministro della difesa [...]

Contro il caporalato, boicottare i grandi distributori

21 Ottobre 2013

"L'unica cosa da fare è il boicottaggio nei confronti di quei supermercati che vendono prodotti raccolti dagli schiavi nelle campagne pugliesi". A lanciare la proposta è Yvan Sagnet, uno dei portavoce dei lavoratori stranieri durante lo sciopero alla Masseria Boncuri a Nardò (Puglia), nell’agosto del 2011, e attualmente delegato sindacale per la Flai Cgil Puglia. "Mi [...]

L’esercito “umanitario” per i migranti. Ma chi ci guadagna?

17 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini L'operazione è stata definita “militare-umanitaria”: dopo la “guerra umanitaria” della fine degli anni '90, il lessico del politically correct ha scovato un nuovo termine destinato a fare storia. Parliamo della operazione “Mare nostrum” annunciata pochi giorni fa dal governo italiano, dopo la grave serie di naufragi al largo di Lampedusa, che hanno di nuovo [...]

Lo stato non mantiene la promessa: nessun funerale per i morti di Lampedusa

16 Ottobre 2013

“Ci saranno funerali di stato”: lo aveva annunciato il presidente del Consiglio Enrico Letta nella conferenza stampa a Lampedusa, il 9 ottobre scorso, pochi giorni dopo la strage del 3 ottobre in cui hanno perso la vita 363 persone. Proprio oggi, però, sono iniziate le operazioni di tumulazione delle bare, arrivate domenica scorsa da Lampedusa a Porto Empedocle, a bordo [...]

Acido su un bimbo rom, indagine in corso

16 Ottobre 2013

Se i carabinieri dovessero confermarlo come un atto volontario, quello che è successo ieri a Napoli sarebbe davvero estremamente grave. Nel quartieri Fuorigrotta, intorno alle 10 di ieri mattina, un bambino rom di un anno e mezzo è stato investito da una pioggia di acido muriatico, buttato da un balcone. Il bimbo si trovava con la madre, anche lei colpita al volto da [...]

Il Comitato nazionale per la bioetica contro i Cie: “Contenitori impropri, vanno chiusi”

16 Ottobre 2013

Anche il Comitato nazionale per la bioetica si schiera contro i Cie. Nel rapporto 'La salute dentro le mura', il Comitato affronta la questione della salute nelle carceri e nei Cie. Indagando il sistema penitenziario, vengono rilevate diverse criticità, come ad esempio la difficoltà di comunicazione, la mancanza di legami familiari o di relazioni sul territorio, [...]

“Mare nostrum”: una missione militare per niente “umanitaria”

15 Ottobre 2013

"Abbiamo dato il via all'operazione Mare Nostrum". Lo annuncia il vice Presidente del Consiglio e Ministro dell'Interno Angelino Alfano, al termine del vertice convocato ieri dal premier Enrico Letta. “L’emergenza è a minuti, non si possono aspettare decisioni a marzo o aprile”, affermava Letta venerdì scorso a Venezia, nell'ambito del forum organizzato dal quotidiano La [...]

Manovrina: fondi immigrazione, da dove vengono e come saranno usati

11 Ottobre 2013

Mercoledì scorso, il consiglio dei Ministri ha approvato la cosiddetta “manovrina” per il rientro del deficit nel 2013 (qui il testo del decreto). Nel provvedimento sono previsti anche 210 milioni dedicati alle questioni connesse con il fenomeno dell'immigrazione. Vediamo come dovrebbero essere utilizzate queste risorse e dove vengono reperite secondo quanto scritto nel [...]

Grillo: frasi che sembrano la parodia di Goebbels

11 Ottobre 2013

di Stefano Galieni «L’abrogazione del reato di clandestinità non è nel programma!». I padri padroni del M5S hanno bocciato così la proposta approvata al Senato in commissione giustizia, da due senatori del movimento stesso. Il cinismo delle dichiarazioni di Grillo e Casaleggio fa sentire Borghezio un moderato: «Il movimento non è nato per creare dei dottor Stranamore senza [...]

Equivoci razzisti

10 Ottobre 2013

“La prossima volta ci dipingeremo la nostra pelle di nero così da poter vincere anche noi”: lo ha dichiarato, ridendo, Carlotta Ferlito, atleta italiana arrivata quarta nella prova individuale alla trave ai Mondiali di Anversa, con un chiaro riferimento al colore della pelle di Simone Biles, che ha vinto il bronzo nella stessa gara. Alla richiesta di immediate spiegazioni [...]

“Inadempienze”

10 Ottobre 2013

“La decisione che posso qui annunciare è che ci saranno funerali di stato”: lo ha comunicato il premier Enrico Letta durante la conferenza stampa tenutasi ieri a Lampedusa, cui hanno preso parte anche il ministro dell’Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom. Letta si è [...]

L’Onu: una agenda per le migrazioni

9 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini Il Segretario generale pronunciava gli “otto punti” per una gestione efficace delle migrazioni mentre, nelle stesse ore, si consumava la tragedia di Lampedusa. Mentre il 3 ottobre a Lampedusa, Sicilia, centinaia di persone, uomini, donne e bambini annegavano nelle acque dello Stretto di Sicilia, il 4 ottobre nel palazzo dell'Onu a New York, a chilometri [...]

Lampedusa, i cittadini ai politici in visita: “vergogna”

9 Ottobre 2013

Oggi a Lampedusa è il giorno della sfilata politica. Il premier Enrico Letta, il ministro dell'Interno Angelino Alfano, il presidente della Commissione Europea Manuel Barroso e il commissario europeo per gli Affari Interni Cecilia Malmstrom sono atterrati alle 9.30 all'aeroporto dell'isola. Dentro l'hangar, le 289 salme delle vittime del naufragio del 3 ottobre [...]

Lampedusa: la “risposta” dell’Europa

8 Ottobre 2013

Il lancio di una “grande operazione Frontex per il salvataggio di chi si trova in difficoltà” e lo stanziamento delle risorse necessarie è la risposta dell’Europa alla strage di Lampedusa del 3 ottobre. La proposta è stata avanzata dal Commissario Cecilia Malmstrom alla riunione dei Ministri europei per gli Affari Interni convocata per martedì 8 ottobre in Lussemburgo. La [...]

Demagogia senza fine

7 Ottobre 2013

Sale a 196 il numero delle persone morte ieri, durante il naufragio di un'imbarcazione nei pressi dell'Isola dei Conigli, a sud di Lampedusa. Di fronte a un dramma umano di tali, spaventose dimensioni, le reazioni sono diverse. La sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini con un'ordinanza ha indetto il lutto cittadino. Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha proclamato [...]

Strage di Lampedusa: per la Lega è colpa di Kyenge e Boldrini

3 Ottobre 2013

Sarebbe responsabilità della “coppia Boldrini-Kyenge” quanto avvenuto questa mattina al largo delle coste di Lampedusa, dove 94 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa: è questo il pensiero della Lega Nord, espresso da Gianluca Pini, vicepresidente del partito a Montecitorio. Secondo il Carroccio, le persone che, pagando somme ingenti, cercano di raggiungere [...]

Naufragio a Lampedusa: 94 morti nel Cimitero Mediterraneo

3 Ottobre 2013

E' di 94 morti il bilancio dell'ennesimo naufragio nel Mar Mediterraneo. Novantaquattro, per ora. 151 le persone tratte in salvo. Dei restanti 255 ancora non si sa nulla. Numeri da guerra per quello che è un dramma costante. A circa mezzo miglio dall'isola dei Conigli, a sud di Lampedusa, una barca con a bordo circa 500 persone, la maggior parte eritree e somale, ha [...]

Ancora una strage disumana

3 Ottobre 2013

Per ora sono 93 ma il numero delle persone morte nell’ennesimo naufragio avvenuto sulle coste di Lampedusa è destinato a salire. La retorica dell’indignazione prosegue senza che niente venga fatto concretamente per porre fine alle stragi dei migranti nel Mediterraneo. La verità è che non abbiamo più parole. Cosa potremmo dire ai familiari delle donne, degli uomini e dei [...]

A processo per razzismo

2 Ottobre 2013

E' iniziato ieri a Udine il processo a Luca Dordolo, ex capogruppo della Lega Nord nel Consiglio comunale di Udine, accusato di “istigazione all'odio razziale”. Nel maggio 2012, Dordolo scriveva sul suo profilo Facebook: “Maledetto: quest’uomo ha inquinato il nostro fiume sacro”. Il commento si riferiva all'omicidio di una donna di 27 anni, indiana, uccisa e poi gettata nel [...]

“L’Occidente chiude gli occhi”: Alessandro Dal Lago sulla strage di Scicli

2 Ottobre 2013

"La responsabilità di stragi di queste proporzioni (poco meno di 20.000 annegati in 25 anni) non è di poche carogne, quanto dei nostri paesi, occidentali, europei e «civili» che non vogliono vedere, non vogliono sapere e soprattutto non vogliono agire": così Alessandro Dal Lago sulla tragedia delle tredici persone morte a pochi metri dalla riva a Scicli, nel ragusano. "Se [...]

La regione interviene sul Cie di Gradisca d’Isonzo

2 Ottobre 2013

O il CIE cambia, o chiude. E' questo, in sintesi, il contenuto della mozione sul Cie di Gradisca d'Isonzo, approvata dal Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. La mozione, presentata da Franco Codega (PD) come primo firmatario e condivisa dai gruppi PD, SEL e Cittadini, impegna la giunta a farsi portavoce presso il Governo nazionale, coinvolgendo direttamente i [...]

Brasile: visti speciali per i rifugiati siriani

1 Ottobre 2013

Speciali visti per “motivi umanitari” per i cittadini siriani e i loro familiari che intendono chiedere asilo in Brasile a causa del conflitto: lo ha annunciato il Comitato Nazionale Brasiliano per i Rifugiati (CONARE), pubblicando nella Gazzetta ufficiale del Brasile la norma che garantisce il rilascio di questo documento. La procedura, valida per due anni e prorogabile, conta [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×