• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Per un giornalismo consapevole: esposto dell’associazione 21 Luglio all’OdG

18 Novembre 2013

“L’autrice si è discostata dall’obbligo deontologico di attenersi alla verità accertata dei fatti, pubblicando non solo accuse aleatorie, ma anche congetture di carattere discriminatorio su base etnica capaci di alimentare un infondato allarmismo sociale nei confronti dell’intera comunità rom a Roma e in Italia”: è questo il motivo per cui l'associazione 21 Luglio ha deciso di [...]

Risate amare

18 Novembre 2013

“Per favore rispettate il nostro inno nazionale e noi come persone”. Questa la frase scritta da un ragazzo filippino sul suo profilo Facebook. Sopra la frase, un giovane vestito con giacca e cravatta, laureato alla International School of Milan, e la frase (in inglese): "La domanda più indimenticabile che mi hanno fatto a scuola è stata 'Che mestiere fanno i tuoi genitori?' [...]

Ragazzo suicida nel carcere di Torino. Antigone: “La situazione è costantemente drammatica”.

14 Novembre 2013

Un lenzuolo appeso a una grata, un lembo intorno al collo: è stato questo l'ultimo gesto di un ragazzo algerino di soli 25 anni, che si è suicidato lunedì scorso, 11 novembre, nel carcere delle Vallette di Torino. Il ragazzo si trovava nel blocco B della struttura penitenziaria, corrispondente alla sezione ordinaria. Il suicidio del giovane algerino è il “quarantatreesimo [...]

Stormfront II: perquisite 35 persone

14 Novembre 2013

Solo pochi giorni fa denunciavamo che il forum online Stormfront, oscurato tempo fa in quanto “associazione finalizzata all’incitamento all’odio razziale e all’antisemitismo”, è in realtà attivo e funzionante (ne abbiamo parlato qui). Proprio questa mattina la Digos ha predisposto la perquisizione di trentacinque persone e delle relative abitazioni, per identificare gli [...]

Stormfront: ancora attivo dopo l’oscuramento e la condanna

11 Novembre 2013

Un processo che si è concluso con quattro uomini condannati per essersi associati “perché accomunati da una vocazione ideologica di estrema destra nazionalsocialista allo scopo di commettere più delitti di diffusione di idee on-line e tramite volantinaggio, fondati sulla superiorità della razza bianca, sull’odio razziale, etnico e di incitamento a commettere atti di [...]

Studenti stranieri: la durata del permesso di soggiorno sarà pari a quella del corso

8 Novembre 2013

Finalmente, il permesso di soggiorno per motivi di studio avrà la stessa durata del corso frequentato. La misura, prevista dal decreto legge n.104 del 12 settembre, è stata infatti convertita in legge dal Senato. Fino a ieri, il documento di soggiorno andava rinnovato ogni anno: una pratica che, oltre a costituire una complessa procedura burocratica, andava a gravare anche [...]

Bologna, “classe ghetto” o “classe ponte”?Il ministero tace

8 Novembre 2013

di Cinzia Gubbini La classe “sperimentale” prima A della scuola media Besta di Bologna è l'inizio delle “classi separate” in Italia? Il caso è esploso sulla stampa nazionale quando il Consiglio di Istituto della scuola bolognese ha protestato per la decisione presa dal preside, Emilio Porcaro, e dal Consiglio dei docenti della scuola media. Alcuni ragazzi stranieri sono [...]

Gradisca, Cie temporaneamente chiuso. Manifestazione per la chiusura definitiva!

7 Novembre 2013

Al momento, il Cie di Gradisca d'Isonzo è vuoto. Le ultime persone rimaste nella struttura sarebbero state portate ieri chi al Cie di Trapani, chi in aeroporto per il rimpatrio. Come segnalato dalla Tenda per la pace e i diritti, tra le persone portate a Trapani c'è anche un uomo che ha avanzato richiesta di asilo e aveva il colloquio con la Commissione fissato tra cinque [...]

“Discriminazione razziale”: chiesto giudizio immediato per Calderoli

7 Novembre 2013

Giudizio immediato per “diffamazione aggravata dalla discriminazione razziale”: lo ha chiesto la Procura di Bergamo nei confronti del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli. La vicenda, per cui l'esponente leghista era stato iscritto nel registro degli indagati, risale allo scorso luglio, quando Calderoli aveva lanciato, dal palco di una festa della Lega Nord a [...]

Bologna, picchiato e insultato un musicista guineiano

6 Novembre 2013

Insultato, preso a schiaffi e colpito con una spranga: è successo a Pieve di Cento, in provincia di Bologna. La vittima è Sourakhata Dioubate, famoso musicista 35enne originario della Guinea. La vicenda risale a due settimane fa: Dioubate stava tornando a casa in bicicletta, quando è stato urtato da un'auto, che non si è fermata allo stop. Per bloccare l'autista della [...]

Cie di Gradisca verso la chiusura?

5 Novembre 2013

Le notizie al riguardo sono ancora confuse, ma una cosa è certa: questa mattina, due corriere con 36 persone a bordo sono state viste uscire dal Cie di Gradisca d'Isonzo, dirette verso l'aeroporto di Trieste. Ad aspettarle, un aereo delle Poste italiane, destinazione il Cie di Trapani. Il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Viminale ha infatti deciso lo [...]

Bologna, critiche per la “classe ghetto”: ventidue studenti, nessun italiano

5 Novembre 2013

Una “classe ghetto” per i genitori del Consiglio di istituto. Una soluzione per “evitare l'abbandono scolastico” secondo il preside. Succede a Bologna, alla scuola media “Besta”, dove da settembre è nata la classe sperimentale IA: ventidue ragazzi e ragazze, tra gli 11 i 15 anni, tra cui nessun italiano. Il preside Emilio Porcaro dice di aver pensato a questa soluzione [...]

La salute è un diritto di tutti!

4 Novembre 2013

Con una circolare, il Ministero della salute ha individuato “nuove modalità operative finalizzate a consentire a tutti i lavoratori stranieri, per i quali è stata fatta domanda di emersione, la possibilità di fruire pienamente del diritto all'assistenza sanitaria”. Prima di questa disposizione, i lavoratori non italiani coinvolti in procedure di emersione dal lavoro irregolare [...]

La storia di Leonarda e il razzismo della stampa italiana

31 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini La giovane rom espulsa dalla Francia verso il Kosovo durante una gita scolastica in Francia ha scatenato un aspro dibattito politico sulle leggi sull'immigrazione. In Italia ci concentriamo sui reati del padre della ragazza e sulla “cultura rom” Léonarda Dibrani ha 15 anni, e la sua è una storia che ha fatto il giro del mondo. Nella Francia socialista, [...]

Gli stereotipi che fanno notizia

31 Ottobre 2013

“Gli zingari italiani rapiscono i bambini?”. Con questo incredibile titolo si è aperta la puntata di martedì 29 ottobre di Linea Gialla, talk show de La7 condotto da Salvo Sottile. Un titolo che ha provocato la reazione del direttore del Tg La7 Enrico Mentana, che sul suo profilo Facebook ha “suggerito” diversi “futuri quesiti”: “Gli albanesi rubano? Gli ebrei sono avari? Le [...]

Sei minori in carcere per favoreggiamento dell’immigrazione “clandestina”

31 Ottobre 2013

Sono sbarcati sulle coste italiane lo scorso 5 ottobre, ma dell’Italia hanno visto solo l’Istituto penale per minorenni di Catania. E’ lì infatti che sei giovani egiziani, tutti di 16 e 17 anni, sono detenuti. L’accusa? Favoreggiamento dell’immigrazione "clandestina". Nessuno di loro parla italiano, e “alcuni ancora indosserebbero la maglietta con i colori dell’Italia con la [...]

Cittadinanza “troppo facile” secondo la Lega Nord di Bergamo

30 Ottobre 2013

Attualmente, la cittadinanza italiana si basa principalmente sul principio dello ius sanguinis, ossia si passa di genitore in figlio/a. Per quanto riguarda le persone di origine straniera, possono inoltrare domanda di cittadinanza dopo dieci anni di residenza consecutiva in Italia. Se invece la persona è nata in Italia, ma da genitori stranieri, dovrà attendere il compimento [...]

Accesso al pubblico impiego: la Lega Nord lancia un referendum contro la normativa europea

28 Ottobre 2013

La Lega Nord promuoverà due referendum, uno per l'abolizione della figura del prefetto, l'altro contro l'ammissione ai concorsi pubblici delle persone prive di cittadinanza italiana: lo ha annunciato il segretario della Lega lombarda Matteo Salvini, durante l'inaugurazione di una piazza dedicata al defunto sindaco Cesarino Monti, a Lazzate. "Promuoveremo un referendum per [...]

Sicilia, incendio in una tendopoli: muore un ragazzo

28 Ottobre 2013

Mentre a Bruxelles i governi europei discutono della gestione del fenomeno migratorio – mantenendo un approccio securitario – di mancata accoglienza si continua a morire. Un ragazzo di 20 anni originario del Senegal è morto a causa dell'incendio divampato all'interno di una tendopoli improvvisata a Campobello di Mazara. Il ragazzo, arrivato in Italia sette mesi fa, aveva [...]

Il caso di Maria e la psicosi dei rom che “rubano” i bambini

25 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini Come volevasi dimostrare il caso della piccola Maria, cinque anni, tolta alla sua famiglia rom in Grecia perché “bionda e con gli occhi azzurri”, si sta avviando verso una conclusione che è molto diversa dall'ipotesi “rapimento”, immediatamente suggerita dai media all'opinione pubblica. E non solo dai media, visto che la polizia ha incarcerato i genitori [...]

La farsa di Stato, la complicità col regime eritreo, la guerra contro i migranti

25 Ottobre 2013

Segnaliamo l'articolo di Anna Maria Rivera, con cui l'antropologa interviene sulla “farsa di Stato”, la “passerella beffarda” del 21 ottobre ad Agrigento, quando sono stati celebrati i funerali delle 366 vittime della strage del 3 ottobre scorso, a Lampedusa. Un funerale senza bare, perchè erano state già tumulate, e senza i sopravvissuti, rinchiusi nel centro di Contrada [...]

Immigrazione: il Consiglio europeo accoglie le richieste dell’Italia

24 Ottobre 2013

E' iniziato oggi il Consiglio europeo che, su richiesta dell'Italia, dovrebbe avere come tema centrale l'immigrazione. In vista del summit, la sindaca di Lampedusa Giusi Nicolini e il governatore della Sicilia Rosario Crocetta hanno incontrato il presidente del Parlamento europeo Martin Schulz. “Il diritto d’asilo non può essere chiesto a nuoto, non lasciate sola Lampedusa”, [...]

Comune di Roma e Inps condannati per “condotta discriminatoria”

23 Ottobre 2013

I cittadini residenti in Italia ma privi di cittadinanza italiana, soggiornanti di lungo periodo e con nuclei familiari numerosi (almeno tre figli minori), hanno diritto all’assegno sociale previsto dalla normativa nazionale: per questo, il giudice della Sezione Lavoro del Tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato da un cittadino di origine straniera contro il diniego [...]

Protesta di Mineo, Rete antirazzista catanese: “Chiudere il Cara, e attenzione alle derive xenofobe”

23 Ottobre 2013

Cara di Mineo: Sembra rientrata, per ora, la protesta dei richiedenti asilo presenti nel Cara di Mineo, che ieri sono usciti dal centro bloccando la SS. Catania-Gela (ne abbiamo parlato qui). “Circa 150 persone, in maggioranza provenienti da Mali e Gambia, hanno messo ieri in atto una protesta spontanea contro una situazione che va avanti da sempre”, ci spiega il portavoce [...]

Strage di Lampedusa: vergogna di stato

22 Ottobre 2013

Lunedì scorso ad Agrigento si sono tenuti i funerali delle 366 persone che hanno perso la vita nel naufragio del 3 ottobre scorso, al largo dell'Isola dei Conigli, a sud di Lampedusa. Alla cerimonia erano presenti tre ministri dell'attuale governo: il ministro della Difesa Mario Mauro, la ministra dell'Integrazione Cecile Kyenge e il ministro dell'Interno nonché vicepremier [...]

Letta chiede più sostegno dall’Europa, ma per il controllo delle frontiere. Alfano: “prima gli italiani”

22 Ottobre 2013

Mentre il premier Enrico Letta dichiara che “non possiamo conformarci all'europeizzazione dell'indifferenza”, il vicepremier Angelino Alfano specifica che “prima di pensare al futuro di chi arriva in Italia dobbiamo pensare al futuro degli italiani". Non potrebbe avere premesse più contraddittorie il Consiglio Ue previsto per il 24 e 25 ottobre prossimi. Proprio in vista [...]

Quattro mesi per una risposta, protesta al Cara di Mineo

22 Ottobre 2013

Stanno protestando da questa mattina le persone chiuse nel Cara di Mineo, in provincia di Catania. Sono tutti richiedenti asilo, e sono stremati dai lunghi tempi della burocrazia: da quattro mesi aspettano una risposta alla loro domanda di protezione internazionale. Esasperati, sono usciti dal centro e hanno eretto barricate con dei massi raccolti nelle campagne adiacenti [...]

Ad Agrigento i funerali delle vittime di Lampedusa.

21 Ottobre 2013

Sono stati celebrati oggi, ad Agrigento, i funerali delle 366 vittime del naufragio del 3 ottobre scorso. Un rito puramente simbolico, visto che le bare erano già state tumulate, senza alcuna celebrazione, la settimana scorsa (ne abbiamo parlato qui). Nella città siciliana sono arrivati oggi il vicepremier e ministro dell'interno Angelino Alfano, il ministro della difesa [...]

Contro il caporalato, boicottare i grandi distributori

21 Ottobre 2013

"L'unica cosa da fare è il boicottaggio nei confronti di quei supermercati che vendono prodotti raccolti dagli schiavi nelle campagne pugliesi". A lanciare la proposta è Yvan Sagnet, uno dei portavoce dei lavoratori stranieri durante lo sciopero alla Masseria Boncuri a Nardò (Puglia), nell’agosto del 2011, e attualmente delegato sindacale per la Flai Cgil Puglia. "Mi [...]

L’esercito “umanitario” per i migranti. Ma chi ci guadagna?

17 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini L'operazione è stata definita “militare-umanitaria”: dopo la “guerra umanitaria” della fine degli anni '90, il lessico del politically correct ha scovato un nuovo termine destinato a fare storia. Parliamo della operazione “Mare nostrum” annunciata pochi giorni fa dal governo italiano, dopo la grave serie di naufragi al largo di Lampedusa, che hanno di nuovo [...]

Lo stato non mantiene la promessa: nessun funerale per i morti di Lampedusa

16 Ottobre 2013

“Ci saranno funerali di stato”: lo aveva annunciato il presidente del Consiglio Enrico Letta nella conferenza stampa a Lampedusa, il 9 ottobre scorso, pochi giorni dopo la strage del 3 ottobre in cui hanno perso la vita 363 persone. Proprio oggi, però, sono iniziate le operazioni di tumulazione delle bare, arrivate domenica scorsa da Lampedusa a Porto Empedocle, a bordo [...]

Acido su un bimbo rom, indagine in corso

16 Ottobre 2013

Se i carabinieri dovessero confermarlo come un atto volontario, quello che è successo ieri a Napoli sarebbe davvero estremamente grave. Nel quartieri Fuorigrotta, intorno alle 10 di ieri mattina, un bambino rom di un anno e mezzo è stato investito da una pioggia di acido muriatico, buttato da un balcone. Il bimbo si trovava con la madre, anche lei colpita al volto da [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×