Nulla di nuovo sotto questo cielo. Non è la prima volta che le associazioni antirazziste denunciano le pratiche sistematiche di razzismo istituzionale e di violazione dei diritti all’interno di Questure e Prefetture. Di recente ci erano giunte segnalazioni da Milano e Roma (leggi qui e qui). A queste si aggiunge ora anche Bologna. E’ quanto denuncia il Coordinamento Migranti. [...]
News
La buona accoglienza, anticorpo contro il razzismo
"È inevitabile che l’arrivo e la presenza dei migranti, dei richiedenti asilo e dei rifugiati divida e squarci il nostro paese e l’Europa in universi contrapposti? È proprio necessario che le strategie e le scelte politiche e istituzionali debbano lasciarsi attraversare e condizionare dalle pulsioni xenofobe?" Così Grazia Naletto, presidente di Lunaria, riflettendo sui gravi [...]
The neverending story: la tassa sul rinnovo del permesso di soggiorno
Pensavamo che la storia infinita sulla tassa per il rinnovo del permesso di soggiorno si fosse finalmente e felicemente conclusa con la sentenza del Consiglio di Stato (ne avevamo parlato qui), che ha cancellato il contributo per rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno, perché ritenuto illegittimo. Anzi, ci eravamo lasciati con il Consiglio che suggeriva: “Le [...]
“Sui mezzi sempre più razzismo”: la denuncia di una pendolare
“Sono rimasta veramente schifata quando un controllore, dopo aver chiesto il biglietto solo ad un extracomunitario e non agli altri passeggeri, intimava che se fosse stato per lui non solo l’avrebbe fatto scendere alla fermata successiva con l’aiuto dei carabinieri, ma avrebbe sterminato tutta la sua razza!” Così una donna, autrice di una lettera a IGV, Il Vostro Giornale.it, [...]
Trenord smentisce aggressione. La notizia è falsa, ma la strumentalizzazione è vera
“La notizia divulgata nella serata di giovedì e oggetto di cronache oltre che di strumentalizzazioni non ha fondamento”. Arriva da Trenord, la società amministrata da Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato che gestisce il trasporto ferroviario lombardo, la smentita ufficiale rispetto alla presunta aggressione di un controllore da parte di un passeggero di cittadinanza [...]
Baobab: di sgombero in sgombero, i migranti ostaggio dell’accoglienza che non c’è
Malta, mattoni e pannelli: e il parcheggio coperto del piazzale est della stazione Tiburtina in pochi minuti viene murato. Risposta più chiara – tanto simbolicamente quanto concretamente – non poteva arrivare alle persone che da due settimane dormono nello spazio, completamente abbandonato, di proprietà delle Ferrovie dello Stato. Sono soprattutto eritrei e sudanesi, la [...]
Violazione dei diritti negli hotspot: nuovo rapporto di Amnesty
Amnesty International pubblica il suo rapporto sugli hotspot, dal titolo eloquente "Hotspot Italia: come le politiche dell'Unione europea portano a violazioni dei diritti di rifugiati e migranti" - clicca qui per leggere il report. L'organizzazione internazionale per la difesa dei diritti umani denuncia episodi di violazione dei diritti umani equiparabili alla tortura, che [...]
Agcom: atto d’indirizzo per ridurre le espressioni di odio
Una notizia “silenziosa”. Tuttavia di una certa importanza. E’ di ieri la diffusione di un comunicato stampa da parte dell’AgCom (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) nel quale si annuncia un “atto di indirizzo” rivolto ai professionisti della comunicazione (tanto nelle trasmissioni televisive quanto in quelle radiofoniche) per mantenere il più possibile “una [...]
Profughi … a mia insaputa
Nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 ottobre, giungono a Cene, in Val Seriana, 59 richiedenti asilo destinati alla struttura dell’ex colonia del Monte Bue di proprietà della Diocesi di Bergamo, che già in passato aveva ospitato dei migranti. Ad annunciare la notizia alla cittadinanza, in modo diremmo alquanto insolito, è lo stesso sindaco, il leghista Giorgio [...]
Per arginare la deriva xenofoba, non faremo “barricate”
I deputati ravennati Giovanni Paglia di Sinistra Italiana e Andrea Maestri di Possibile hanno presentato un'interrogazione urgente al Ministero dell'Interno, sui fatti ormai noti avvenuti a Gorino (noi ne abbiamo parlato qui) e sulle ulteriori azioni messe in campo da alcune forze politiche, come la Lega Nord, che ha organizzato per sabato 29 ottobre, un presidio a Marina Romea [...]
Nessuna tassa sul permesso di soggiorno, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Governo
La Direzione Immigrazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno ha inviato una circolare a tutte le Questure: “Gli stranieri interessati al rilascio e al rinnovo del permesso di soggiorno non dovranno assolvere al pagamento degli importi previsti dall’articolo 5, comma 2 ter, del Testo Unico sull’Immigrazione, fermo restando l’obbligo del versamento [...]
L’odio o la garanzia dei diritti: cosa conta di più?
“Il Senato deve decidere: contano di più le voci di odio delle tante Gorino o i diritti di 800mila bambini e ragazzi figli dell’immigrazione che sono nati e/o cresciuti in Italia? Rinviare la discussione del disegno di legge sulla cittadinanza significa dare priorità alle prime”: così Paula Vivanco per conto dei Cittadini senza cittadinanza si è rivolta oggi al Presidente del [...]
Strasburgo nega l’immunità a Borghezio: sarà processato
L'europarlamentare Mario Borghezio verrà processato dal Tribunale di Milano, con l'accusa di aver diffuso “idee fondate sull’odio razziale ed etnico”. Ieri, infatti, il Parlamento europeo ha revocato l'immunità all'esponente leghista, scegliendo di non difendere i privilegi giudiziari del membro del Carroccio. La vicenda si riferisce ai commenti con cui Borghezio aveva accolto [...]
Prima le donne e i bambini…anzi no. Le barricate del rifiuto di Gorino
Le otto donne e i dodici bambini che erano diretti a Gorino hanno cambiato destinazione. Non per loro autonoma scelta: la decisione è stata presa dal Prefetto di Ferrara Michele Tortora, dopo la protesta di un gruppo di residenti nel piccolo paese del ferrarese. “L’ipotesi di ospitare dei profughi a Gorino non è più in agenda. Ha prevalso la tranquillità dell’ordine pubblico, [...]
Dalla CGIL un appello contro la tassa sul permesso di soggiorno
La tassa sul permesso di soggiorno, illeggittima secondo il Tar del Lazio, continua in realtà ad essere pagata. Non si ferma, di conseguenza, la mobilitazione contro questa prassi, che rappresenta una effettiva discriminazione nei confronti dei cittadini stranieri – ancora più grave in quanto portata avanti dalle stesse istituzioni. Il contributo da versare per il rilascio e [...]
Onu: sono le politiche europee a creare il rischio terrorismo, non i rifugiati
Il legame tra l'arrivo di rifugiati e il rischio terrorismo è “analiticamente e statisticamente infondato”. Al contrario, le politiche migratorie restrittive e lesive dei diritti umani e degli obblighi internazionali mettono in serio pericolo la sicurezza nazionale. E' l'Onu, e nello specifico l'Ufficio su lotta al terrorismo e diritti umani, a smentire ancora una volta la [...]
Lavagna virtuale, razzismo reale
La professoressa Fiorenza Pontini, insegnante di inglese al liceo Marco Polo di Venezia, posta sul suo profilo Facebook numerosi post razzisti e xenofobi. "A poi ho torto quando dico che bisogna eliminare i bambini dei mussulmani perché tanto sono tutti delinquenti", posta a fine luglio. Poi il 7 agosto, nel periodo in cui la cronaca parla molto di sbarchi, la professoressa [...]
Caporalato: approvata la legge contro lo sfruttamento del lavoro
La lotta contro il caporalato compie un importante passo in avanti. E' stato infatti finalmente approvato alla Camera, martedì 18 ottobre, il ddl per il contrasto del reato di "intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro" con 336 voti a favore e nessun voto contrario. Venticinque gli astenuti, tutti appartenenti ai gruppi di Forza Italia e Lega. La norma va a modificare [...]
Estorsioni mafiose aggravate dal razzismo: arresti e confische a Palermo
Proseguono le indagini, avviate dalla Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, che hanno portato alla luce una realtà fatta di vessazioni e violenze di stampo mafioso ai danni dei commercianti immigrati, in particolare provenienti dal Bangladesh, presenti con le proprie attività nel quartiere palermitano di [...]
Do not disturb. Pestaggio in corso
Durante la notte del 22 luglio scorso, in una sala slot in via di Torrenova, alla periferia est di Roma, un cittadino del Senegal di 42 anni ha subito una violentissima aggressione da parte di 5 giovani romani. L’uomo, addetto alla sicurezza della sala, è stato dapprima insultato con frasi razziste, e poi letteralmente scaraventato a terra, preso a calci in testa e pugni, ed [...]
#liberailtuosogno
Si celebra oggi, 18 ottobre 2016, la X Giornata europea contro la tratta di esseri umani. Per "tratta di esseri umani" si intende lo spostamento attraverso l'uso della forza o dell'inganno di una persona in luogo diverso da quello in cui risiede, ai fini di sfruttamento sessuale, lavorativo, delle economie illegali, dell'accattonaggio o del traffico di organi. La tratta [...]
Migranti: a Roma piove sul bagnato, ancora una volta
“We are not dangerous… we are in danger!”: così recitava lo striscione sorretto da alcuni migranti martedì scorso al Campidoglio. È un messaggio chiaro, a dar conto del fatto che l’accoglienza per i migranti a Roma non funziona. Per sollecitare una risoluzione istituzionale, nel rispetto dei diritti e della dignità delle persone, una sessantina tra migranti, attivisti e [...]
Quei lenzuoli bianchi che parlano di noi
Per scuotere il dibattito pubblico, almeno per un giorno, non ci vuole moltissimo. L'hanno dimostrato oggi i giovani senza cittadinanza che hanno manifestato al Pantheon a Roma e in altre città italiane coperti da lenzuoli bianchi, simboli di quell'invisibilità a cui sono condannati da un Parlamento che si ostina a non riconoscerli come propri cittadini. Non hanno dietro [...]
Gli autobus separati ritornano
C’erano una volta i posti riservati alle donne incinta o con bambini, agli anziani o agli invalidi. Era il 2009, e l’allora deputato della Lega Nord, Matteo Salvini proponeva le carrozze della metropolitana meneghina "per soli milanesi". Convinta, appoggiava l'iniziativa anche una candidata al consiglio provinciale, Raffaella Piccinni, compagna di partito del deputato leghista. [...]
Eccoli! Arrivano …
Ci risiamo. Robert Menard, sindaco del piccolo paesino di Bezier sostenuto dal FN, in Francia, ne ha fatta un’altra delle sue (in passato, ne avevamo parlato qui). La trovata, di sicuro, non è da meno di alcuni suoi “colleghi” del Bel Paese. Ebbene, alla presunta notizia dell’apertura di un nuovo centro di accoglienza per richiedenti asilo (chiamato “Cada” in Francia) nel suo [...]
Cittadini di fatto, fantasmi per legge
Un anno fa, il 13 ottobre 2015, la Camera approvava il testo con la proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92. Oggi, a un anno di distanza, non è stato fatto alcun passo in avanti. "Non solo la legge non è stata approvata, ma non è neanche iniziata la discussione nella competente Commissione Affari Costituzionali", denuncia la campagna L'Italia sono anch'io, [...]
Associazione 21Luglio: “campi a 5 stelle”?
“Campi a 5 Stelle”: questo potrebbe essere lo slogan che caratterizza l’operato dei primi 100 giorni della nuova amministrazione capitolina in merito alla popolazione Rom presente in città. La denuncia è dell’Associazione 21 luglio secondo la quale la nuova giunta non sembrerebbe voler mantenere le promesse fatte durante la campagna elettorale. In una conferenza stampa [...]
Lampedusa: delegazione di giornalisti entra nell’hotspot
Una generale condizione di degrado, sovraffollamento, promiscuità: questo quanto osservato dai giornalisti che finalmente sono riusciti a entrare nell'hotspot di Lampedusa, attivo come tale dal settembre 2015. Un ingresso avvenuto il 3 ottobre, in occasione della Giornata nazionale della memoria e dell'accoglienza, istituita il 16 marzo scorso in memoria della strage in cui, [...]
Ricetta ungherese: “resistenza” all’accoglienza e “democrazia illiberale”
Proprio oggi Amnesty International denuncia che la metà dei rifugiati del mondo sono ospitati solo in 10 Paesi, e accusa gli stati più “agiati” di essere all’origine di questa situazione problematica. Attualmente, i rifugiati sono costretti a vivere in Paesi confinanti o vicini a situazioni di crisi. Tra gli Stati ricchi, è menzionato solo il Canada, citato come Paese virtuoso, [...]
Baobab Experience parla dopo lo sgombero: “Le istituzioni mostrino coraggio”
Si apre con un applauso al secondo classificato alla marcia per Stefano Cucchi, che si è tenuta ieri, la conferenza stampa indetta oggi, 3 ottobre, da Baobab Experience: questo il nome dell'associazione creata da un gruppo di volontari che da fine maggio del 2015 rispondono come possono alle necessità delle persone che in via Cupa, a Roma, hanno trovato un punto di appoggio [...]
Omicidio di Fermo: perizia smentisce i testimoni
C'è un nuovo, importante tassello nel quadro che ricostruisce l'omicidio di Emmanuel Chidi Nnadi, il 36enne nigeriano brutalmente ucciso nel centro di Fermo, il 5 luglio scorso, da Amedeo Mancini, un ultras fermano appartenente agli ambienti di estrema destra. Secondo la perizia dei carabinieri del reparto investigazioni scientifiche di Roma, trasmessa alla Procura di Fermo, [...]
Ancora l’esoso “balzello” sul permesso di soggiorno
Si è cantata vittoria forse troppo in fretta. Ma sta di fatto che la famigerata ed esosa tassa sul permesso di soggiorno è tornata ad essere richiesta dalle Questure. Nel maggio scorso, con la sentenza n. 6095 del 2016, il TAR del Lazio si era pronunciato in materia di permessi di soggiorno, eliminando l’obbligo, a carico dei cittadini stranieri, di versare la tassa [...]




































