Si è giunti finalmente all’epilogo. Dopo undici giorni in mare, finalmente, alla Ocean Viking è stato assegnato il porto di Pozzallo per lo sbarco, mentre Francia, Germania e Italia hanno trovato un accordo per la ricollocazione sia dei migranti che si trovano sulla nave sia per i novanta che sono sulla Alan Kurdi. Ma siamo alle solite. Ci siamo ritrovati nuovamente a dover [...]
News
Perché gli insulti a Liliana Segre sono un brutto segnale
La notizia diffusa da Repubblica è la seguente: la senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio e figura che sta mettendo la sua carica al servizio della diffusione delle cultura dell'eguaglianza e della solidarietà, riceve 200 insulti al giorno in media sui social network. Duecento italiani al giorno (o magari meno, che ci sarà chi ne manda più d'uno) si [...]
Dossier statistico immigrazione: non solo numeri ma richieste precise
“2018: un anno terribile per l’immigrazione.” E’ il giudizio netto espresso da Luca Di Sciullo, presidente di Idos, nel corso della presentazione romana del Dossier Statistico Immigrazione giunto ormai alla sua 29esima edizione. La scheda di sintesi del dossier è disponibile qui. Non ci soffermiamo ad analizzare i dati contenuti del dossier perché la scheda li sintetizza [...]
Migrazioni in Italia: calano ingressi e nuovi cittadini
Che l'invasione sia una fantasia della destra per cercare consensi in un pubblico preoccupato per la crisi e le trasformazioni epocali a cui stiamo assistendo ce lo avete già visto scrivere? Probabile. I dati diffusi dall'Istat il 19 ottobre confermano questa nostra certezza. In Italia arrivano meno stranieri, le persone che entrano per lavoro sono pochissime e anche le [...]
Mondo di mezzo non fu “mafia”. Ma fu sicuramente malaccoglienza
"Non è mafia, ma è il modello che ci governa ovunque, è il malcostume di questo paese". Lo ha affermato, soltanto pochi giorni fa, l'avvocato Alessandro Diddi, legale di Salvatore Buzzi, nel corso dell'arringa difensiva del processo su 'Mafia Capitale' in Cassazione. L’avvocato ha cercato di dimostrare che si tratterebbe di “fenomeni comuni che pervadono talmente il nostro [...]
Europa e minoranze: tutti i pregiudizi italiani (e dell’Est)
Gli italiani sono diventati tra i più razzisti di Europa. Almeno questo è quanto si desume dal rapporto del Pew Research Centre sulle attitudini degli europei a 30 anni dalla caduta del Muro di Berlino. Il testo è molto lungo e contiene una quantità di dati interessanti su tutti i Paesi europei, Russia e Ucraina compresi. A partire dai giudizi sull'Europa unita, la sua utilità, [...]
Pisa. Cronache di “ordinario” razzismo cittadino
A bordo della linea numero 13 dell’autobus locale, un uomo si avvicina alla porta d’uscita e dà una forte gomitata ad una signora di origine algerina. La donna, da tempo in Italia, di religione musulmana, indossa velo. Come riportato in un piccolo articolo pubblicato sul quotidiano La Nazione, tra i due scatta il diverbio. «Chiedi almeno scusa», dice lei. Lui, con rabbia, le [...]
Sassaiole contro i braccianti a Foggia. “Un crudele ‘tiro al bersaglio’ umano”
A Foggia, questa mattina all’alba, durante una operazione congiunta di Polizia di Stato ed Arma dei Carabinieri sono state eseguite diverse misure cautelari in carcere nei confronti di soggetti responsabili di diversi reati. In particolare, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due giovani foggiani (classe 1997 e 1998) ritenuti gravemente indiziati dei reati di propaganda e [...]
Razzismo e calcio. Una lotta a corrente alternata
Ve la ricordate la famosa e altrettanto infelice frase pronunciata da Carlo Tavecchio nel 2014 (“Noi invece diciamo che ‘Opti Pobà’ è venuto qua che prima mangiava le banane e adesso gioca titolare nella Lazio e va bene così...”)? Bene. A distanza di ben 5 anni di tentate lotte contro i pregiudizi e le discriminazioni razziste nello sport, ed in modo particolare nel mondo [...]
Lavoro, tasse, età: così i migranti ci evitano il tracollo demografico
Demografia e contributo dei migranti all'economia italiana. Anche in giorni come questi in cui si succedono i naufragi nel canale di Sicilia, l'accordo europeo sulla redistribuzione dei migranti si rivela per poco più che un pour parler e lo spettro del ritorno della guerra in Siria fa temere una nuovi arrivi di persone in fuga verso l'Europa, anche in giorni così, è bene [...]
3 ottobre ogni giorno. Cronaca di una tragedia annunciata (e non per i porti aperti)
Una piccola imbarcazione fatiscente, che trasportava circa 50 migranti, è naufragata poco dopo la mezzanotte tra domenica 6 e lunedì 7 ottobre. E’ accaduto ancora una volta a poche miglia da Lampedusa: la barca, di una decina di metri, proprio poco dopo l'arrivo della Guardia costiera e della Guardia di Finanza, si sarebbe capovolta e le persone sarebbero cadute in mare. Ieri, [...]
La misura del problema
I giornali riportano una serie di considerazioni del capo della Polizia, Gabrielli, sull’immigrazione. Tra le varie cose dette, alcune di buon senso, altre discutibili, emerge un tormentone che naturalmente verrà ripreso, ripetuto, urlato nei prossimi giorni. Un dato apparentemente incontrovertibile, usato come un indicatore della necessità di “costruire percorsi di [...]
Corsa ad ostacoli verso la cittadinanza italiana
Da alcuni giorni si è tornati a parlare di cittadinanza. Domani, 3 ottobre (data simbolica in quanto Giornata della Memoria e dell’Accoglienza) riprende infatti in Commissione Affari costituzionali della Camera l’esame di una proposta di riforma della legge n.91/92. L’annuncio è arrivato a sorpresa dal presidente della Commissione Giuseppe Brescia (M5s), che sarà anche relatore [...]
Il test greco-turco per le politiche migratorie europee
Pochi giorni fa, nel campo di Moria a Lesbo, Grecia, è scoppiato un incendio nel quale è morta una persona e 19, bambini compresi, sono rimaste ferite. L'episodio ha generato una protesta da parte dei migranti e richiedenti asilo ammassati nel campo di Moria, dove 13mila persone sono concentrate in una struttura fatta di tende militari e container in disuso pensata per [...]
Bastonate a Como. Nuova aggressione razzista ai danni di un migrante
Aveva finito il suo turno di lavoro in un albergo di Tremezzina, piccolo comune nella provincia di Como, e stava percorrendo in bicicletta la strada per fare ritorno in una struttura di accoglienza gestita dalla cooperativa Symploké. Un’auto, con a bordo più persone, si è affiancata a lui lungo la strada: dalla vettura è sceso uno degli occupanti che armato di bastone gli si è [...]
#IoAccolgo. Coperte dorate anche per Papa Francesco
Il comitato romano della Campagna Io accolgo era presente questa domenica, 29 settembre, in Piazza San Pietro, per la 105ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato promossa dalla Chiesa, ed ha esposto in piazza le coperte termiche dorate, simbolo dei salvataggi in mare ma anche della Campagna stessa. La campagna «Io accolgo», promossa dalle principali organizzazioni [...]
Razzismo allo stadio, bene i Daspo, ma non bastano
Di razzismo negli stadi ne abbiamo parlato spesso. Anche di recente, dopo i cori a Cagliari contro il centravanti dell'Inter e della nazionale belga Lukaku e la quasi giustificazione di quei cori da parte di un gruppo della tifoseria interista. Oggi abbiamo due notizie quasi buone. La prima riguarda il Daspo decennale per 38 tifosi della Juventus arrestati il 15 settembre. [...]
Le rimesse sono un grande aiuto “a casa loro”
Il dato è degli ultimi giorni di agosto: le rimesse dei migranti nei Paesi in via di sviluppo hanno superato ogni altra forma di risorsa proveniente dall'estero: investimenti diretti, aiuto allo sviluppo, flussi di capitale. La crescita del numero di persone che non vivono nel loro Paese tra il 1990 e il 2019 ha portato la cifra che i migranti spediscono a casa a circa 690 [...]
San Gimignano, denunciare le torture si può
Quello della presunta tortura a San Gimignano non è il primo caso e non sarà l'ultimo. Il pestaggio di un detenuto tunisino di 31 anni nel carcere di San Gimignano è finito nei telegiornali dopo che gli altri detenuti lo hanno denunciato (noi ne avevamo parlato all'epoca della lettera denuncia dei detenuti). Un pestaggio umiliante avvenuto lo scorso anno, [...]
Mini vertice di Malta: la vera svolta non c’è
L’incontro tenuto a Malta ieri dai ministri dell’interno italiano, francese, tedesco e maltese ha segnato davvero una svolta come raccontano oggi alcuni giornali? A nostro parere no. Vediamo perché. La bozza di accordo concordata ieri, che sarà presentata al prossimo vertice europeo dei ministri della Giustizia e dell’Interno dell’8 ottobre, coinvolge ad oggi solo quattro [...]
Pestaggio di un migrante ad Anzio. Andare alle radici del problema
Si tratta solo dell’ultimo caso di violenza. Che si tratti di razzismo o meno, l’abuso della forza caratterizza questi ultimi fatti di cronaca. Basti pensare alla vicenda di pochi giorni fa, a Roma, quando due fratelli appena maggiorenni hanno aggredito un tassista di origine indiana (noi ne abbiamo parlato qui) o alle minacce che hanno indotto una famiglia rom assegnataria a [...]
Assalto ad un taxi a Roma. Mix di violenza razzista e traffico di droga
Proprio ieri, in un altro nostro articolo (leggi qui), facevamo notare come sia inammissibile il clima violento da “far west” che si respira nella Capitale a proposito della famiglia rom cacciata dall’alloggio popolare. Proprio in quelle ore, si consumava, in un’altra zona di Roma, un’aggressione razzista, con un “assalto” ad un taxi guidato da un ignaro cittadino [...]
Alloggi Ater a Roma: ancora una famiglia rom minacciata
La storia si ripete. Identica. Questa volta con meno clamore rispetto alle altre. Forse con meno presidi di estremisti di destra e meno stampa al seguito. Dopo Torre Maura (ne abbiamo parlato qui) e Casal Bruciato (ne abbiamo parlato qui), ecco che il razzismo arriva a Torre Gaia. Questa mattina, intorno alla 9.30, una famiglia di origine rom, una signora 70enne e i suoi [...]
Settembre, tempo di bilanci. Numeri e persone
In questi giorni, sono stati resi noti i dati Istat sull’immigrazione in Italia (in occasione dell’audizione alla I Commissione Affari Costituzionali della Camera, nell’ambito dell’Indagine conoscitiva in materia di politiche dell’immigrazione, diritto d’asilo e gestione dei flussi migratori). I dati offrono una fotografia della presenza di migranti e richiedenti asilo nel [...]
Un Commissario europeo “proteggerà lo stile di vita europeo”
Ieri la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha presentato i candidati a ricoprire la carica di Commissari. Chi cercasse un candidato commissario a governare le politiche su immigrazione e asilo non lo troverebbe. La Presidente ha candidato a commissario “per la protezione dello stile di vita europeo” il greco Margartis Schinas, ex portavoce dell’ex [...]
Facebook: l’odio e l’istigazione alla violenza non sono un’opinione
“Chi semina vento, raccoglie tempesta” recita un antichissimo proverbio, tuttora molto usato, che deriva da un libro dell’Antico Testamento. E come molti proverbi, resta d’attualità. Nel nostro caso, si è seminato odio. E per la prima volta, la “tempesta” è arrivata. Da tempo non si vedevano contemporaneamente in piazza i militanti di CasaPound e Forza Nuova, quelli di [...]
Cari “terroni”, era solo uno scherzo. Anzi no. Feltri denunciato all’OdG lombardo
I giornalisti Sandro Ruotolo e Paolo Borrometi hanno presentato al Consiglio di disciplina dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia una denuncia contro Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero. L’azione è stata annunciata via Twitter dallo stesso Ruotolo con l’hashtag #facciamorete, nato nel dicembre 2018, che si appella ai valori costituzionali dell’antifascismo, [...]
Germania 2019: 609 attacchi razzisti in sei mesi
102 persone ferite, tra i quali 7 bambini. Sono le vittime delle 609 aggressioni che nel primo semestre di quest’anno hanno colpito richiedenti asilo e rifugiati in Germania. Sono i dati diffusi, secondo il Neue Osnabrücker Zeitung, dal Ministro dell’Interno tedesco in risposta ad un’interrogazione presentata dal gruppo parlamentare La Sinistra. Insulti, minacce, [...]
Un calcio allo stomaco ad un bambino. Accade a Cosenza
Alcuni lettori e follower della pagina Facebook Cosenza 2.0 segnalano alla redazione un post di un utente (semplicemente appuntato come J. C.) che denuncia un episodio di violenza nei confronti di un bambino. L’utente in questione è anche testimone oculare di quanto accaduto e si appella ai presenti per ritrovare, identificare e denunciare l’autore della violenza alle forze [...]
Lukaku fa bene a protestare
Non è la prima volta che a Romelu Lukaku capitano episodi spiacevoli come i cori ascoltati a Cagliari dopo aver segnato il gol del 2 a 1 per l'Inter. E non è la prima volta che negli stadi italiani assistiamo a cori razzisti o a insulti nei confronti di giocatori stranieri e dalla pelle scura. Anzi. In un articolo scritto in occasione dei mondiali del 2018 il bomber belga [...]
Via Fanfulla da Lodi. Oltre al danno … la beffa! Dopo i sigilli, anche un muro
Nuovo sgombero per la comunità senegalese di via Fanfulla da Lodi, a Roma, dove vive un gruppo di 15 persone da ormai una trentina di anni. A denunciare l’accaduto è il Comitato di quartiere Pigneto-Prenestino con un post su Facebook. Nella prima mattinata del 24 luglio, la Guardia di Finanza si è presentata al civico 38, chiudendo la strada e facendo uscire gli abitanti dagli [...]
Discorso d’odio e social network, l’Europa (forse) cambia passo
Il discorso d'odio e la propaganda politica fuorviante diffusi attraverso i social network sono un pericolo per la democrazia. Chiedere agli americani, ai britannici (e anche agli italiani) per conferma. Scrivere regole e individuare strumenti per limitarne la portata sembra essere divenuta una priorità delle istituzioni europee. Per questo, la Commissione ha iniziato a [...]