• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

News

Occhio al razzismo!

17 Marzo 2020

Sei storie di razzismo quotidiano raccontate mettendo al centro le persone che le subiscono, i loro diritti violati, ma anche i possibili atti e comportamenti di risposta solidale.  Sono online qui (come contributo alla Settimana di Azione contro il Razzismo (16 – 22 Marzo) organizzata da Unar che quest’anno non potrà svolgersi nelle modalità previste. Avevamo [...]

Bandi discriminatori ai tempi della pandemia

17 Marzo 2020

Il 13 marzo ci siamo imbattuti in un post sulla pagina Facebook degli #Italianisenzacittadinanza che riportava la notizia della pubblicazione, presso l'Istituto Nazionale per le Malattie Infettive di Roma IRCCS "Lazzaro Spallanzani", in data 11 marzo 2020, di 2 avvisi urgenti di manifestazione di interesse, per soli titoli, finalizzati all'assunzione a tempo determinato (12 [...]

Milano. Un caso positivo al Covid-19 in un centro di accoglienza

17 Marzo 2020

Ieri, 16 marzo, si è diffusa la notizia del primo migrante risultato positivo al test del Coronavirus. L’uomo è ospite in un centro di accoglienza che si trova a Milano in via Fantoli, in zona Mecenate. Si tratterebbe di un giovane, che non presenta sintomi gravi, ed è ora in isolamento, così come i suoi compagni di stanza. Sono stati attivati da subito i protocolli del caso, [...]

Campagna UNAR contro il razzismo 2020 #maipiurazzismo

16 Marzo 2020

Oggi avrebbe dovuto prendere il via, come ogni anno in questo periodo, la “Settimana d’azione contro il razzismo”, alla quale anche Lunaria partecipa. L’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, aveva previsto un ampio calendario di iniziative da realizzare dal 16 al 22 marzo, insieme a numerose associazioni che, su tutto il territorio nazionale, avrebbero dovuto [...]

Razzismo. Se il virus dilaga, non risparmia nessuno

13 Marzo 2020

Tra il 20 gennaio e l’8 marzo, solo per riportare i casi documentati da Cronache di Ordinario Razzismo, sono stati almeno 61 gli episodi di insulti, discriminazioni, attacchi incendiari e aggressioni che hanno colpito cittadini stranieri in connessione alla diffusione del virus Covid-19. Nella grandissima parte si tratta di cittadini cinesi e asiatici, ma non solo. Gli insulti [...]

Roma e il razzismo ai tempi del Coronavirus. Non è solo sinofobia

12 Marzo 2020

In questi giorni, nei quali tutta l’attenzione mediatica è concentrata sull’evoluzione del Covid-19 in Italia e nel mondo intero, si abbassa quella rivolta ai fenomeni del razzismo e della discriminazione, che però permangono. Nascosti, ma persistono nel quotidiano. Abbiamo vissuto alcuni momenti nei quali, al contrario, tutti i media erano puntati sulle numerose forme di [...]

Accoglienza e Covid-19. In attesa di indicazioni, per ora si cerca di informare

12 Marzo 2020

Siamo in una situazione straordinaria. Buonsenso vorrebbe che per un momento si abbandonasse la demagogia, dando priorità all’individuazione e alla proposta di possibili soluzioni ai bisogni immediati delle persone. Se gran parte del paese sembra esserne consapevole, non manca chi continua a soffiare sul fuoco della xenofobia e del razzismo, lanciando un allarme [...]

Coronavirus: ci siamo ma non in sede

11 Marzo 2020

La situazione straordinaria nella quale ci troviamo a seguito della diffusione del Coronavirus ci riguarda tutte e tutti e tutte e tutti dobbiamo fare la nostra parte. Per questo Lunaria ha deciso di chiudere la propria sede in questi giorni: è nostro dovere fare tutto il possibile per tutelare la salute dello staff, dei volontari in servizio civile, dei giovani che sono [...]

Non è la nostra Europa

6 Marzo 2020

Quella che assiste inerme alla violazione dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini. Quella che respinge con metodi brutali migliaia di profughi dai suoi confini. Quella che lascia vivere in condizioni indecenti più di 40mila richiedenti asilo nei centri delle isole greche. Quella che lascia liberi di agire armati contro i migranti cinquecento militanti [...]

Grecia e Turchia: una nuova “crisi umanitaria”?

3 Marzo 2020

Era il 2 settembre del 2015, quando una foto per un attimo è riuscita a lasciare senza parole il mondo intero: il corpo riverso senza vita del piccolo Aylan Kurdi, il profugo siriano di soli 3 anni, sul bagnasciuga della spiaggia turca di Bodrum. Successivamente, nel marzo 2016, l'Ue ha stretto un vergognoso accordo con la Turchia, che in cambio di oltre 6 miliardi di euro [...]

Ironia e sorriso: Pescara Calcio premiato per la sua lotta al razzismo

2 Marzo 2020

“Per il coraggio di esprimere, con le parole e con i fatti, un messaggio profondo contro ogni discriminazione, contro il razzismo e contro la violenza, non solo nel mondo del calcio, valorizzando i principi dello sport che si fondano sulla lealtà e sul rispetto dell’avversario. Un messaggio che ricorre anche all’ironia e al sorriso in un ambito, quello del web, spesso [...]

Virus, uomini e topi

2 Marzo 2020

Non è una dichiarazione tratta da un giornale di fine ottocento. Non è una frase pronunciata al bar da parte di un avventore qualsiasi. E non è nemmeno un insulto provocato dal “rancore e dal disagio sociale” accumulato nelle periferie, che secondo molti sarebbero all’origine della diffusione della xenofobia e del razzismo nel nostro paese. No. “Li abbiamo visti tutti [...]

Palermo. 11 arresti per l’aggressione razzista alla Zisa

24 Febbraio 2020

Ben undici persone sono state arrestate a Palermo dalla Polizia, perché ritenute responsabili di rapina e lesioni nel corso di un raid punitivo a sfondo razzista, compiuto qualche mese fa in un negozio “etnico” di via Casella, nel quartiere Zisa. Le indagini, condotte dalla squadra mobile, hanno accertato in breve tempo che la spedizione punitiva sarebbe scattata inizialmente [...]

Violenza razzista a Lercara Friddi. Dopo un anno e mezzo la condanna

19 Febbraio 2020

"Mio figlio era a terra mezzo morto ed è stato offeso. Gli amici mi hanno raccontato che sono arrivati due balordi; uno di questi gli ha buttato a terra il cappellino. Davide ha risposto 'ma perché lo stai facendo? Raccoglimi il cappellino'. Lo ha raccolto lui e mentre si alzava hanno cominciato a picchiarlo. Gli hanno rotto la mandibola. Adesso è sotto choc e non avrebbe mai [...]

Roncolevà. A processo per razzismo il “rifiuto dell’accoglienza”

19 Febbraio 2020

Durante la “calda” estate di due anni fa (precisamente nel luglio 2017), in una villetta di Roncolevà di Trevenzuolo, nel veronese, acquistata da una cooperativa piemontese, venivano accolti 24 richiedenti asilo. Contro il loro arrivo, si ribellavano i residenti e venivano indette manifestazioni contro l’accoglienza. Ad alcune di queste, partecipavano anche sei sindaci del [...]

Decreti “sicurezza”: inizio di un cambiamento o strada tutta in salita?

18 Febbraio 2020

Si è chiuso ieri il primo tavolo di lavoro del Governo dedicato alle ipotesi di modifica dei cosiddetti decreti sicurezza varati da quello precedente. Modifica e non cancellazione, come chiedono da tempo molte associazioni. Dopo quasi tre ore di riunione a Palazzo Chigi, si è registrata una condivisione di massima sull’esigenza di modificare i decreti, ma le distanze [...]

Siciliani…neanche sono Italiani!

18 Febbraio 2020

Pubblichiamo qui di seguito il racconto di un'esperienza di razzismo vissuta da un nostro lettore in prima persona e dalla sua compagna, una mattina al mercato del lunedì di Cittadella, in provincia di Padova. Ore 12.00, Cittadella (Padova), mercato cittadino all’interno delle bellissime mura che ne caratterizza il luogo, io vengo qui una volta al mese per trovare la mia [...]

Aversa: aggressione razzista ai danni di un 19enne

7 Febbraio 2020

Hans, un 19enne napoletano di origini cingalesi, è in attesa del treno per rientrare a Giugliano, dove abita con la sua famiglia. Il ragazzo, come riportato dal sito Fanpage (l’unico al momento, a livello nazionale, che abbia denunciato l’accaduto, ndr), studia all’Istituto tecnico con indirizzo aeronautico “Fermi-Gadda” di Napoli. Il padre lavora in Francia, mentre la madre [...]

Coronavirus: la psicosi apre le porte al razzismo

5 Febbraio 2020

I casi di razzismo nei confronti di cittadini cinesi, o anche di chi solo vagamente presenta dei “tratti asiatici”, si stanno diffondendo con un ritmo decisamente più veloce del propagarsi delle notizie stesse inerenti al Novel Coronavirus (2019-nCoV). Due giorni fa, una giovane cittadina cinese, che stava viaggiando a bordo di un autobus tra Cuneo e Torino, sarebbe stata [...]

Nuove richieste di condanna per 23 persone di Stormfront

4 Febbraio 2020

Stormfront.org, il portale che si autodefinisce “The white nationalism community”, la comunità virtuale del nazionalismo bianco, torna alla ribalta delle cronache, anche se la stampa sembra non accordargli più la stessa importanza che in passato (a parte poche righe dell’Adnkronos, solo il Corriere della Sera ne ha parlato). Il pm Luca Tescaroli, oggi procuratore aggiunto a [...]

Il Memorandum con la Libia va cancellato

31 Gennaio 2020

Il governo italiano ha annunciato che il Memorandum con la Libia, firmato nel 2017 dell'allora presidente del consiglio Gentiloni e mai ratificato dal Parlamento, sarà rinnovato senza modifiche.Le ragioni di questa scelta risiederebbero nel fatto che è impossibile aprire una trattativa con un “governo che non risponde”, come se non si fosse consapevoli che in Libia si sta [...]

Milano: importante condanna per molestia razzista

29 Gennaio 2020

Dopo la bufera ed il video virale (qui il video) nel quale si filmava un dipendente della pizzeria Rossopomodoro, in Stazione Centrale, a Milano, mentre spruzzava del deodorante spray addosso ad alcuni colleghi di lavoro stranieri (era il 26 gennaio 2019 e un paio di colleghi del dipendente in questione hanno girato il video, poi diffuso tramite i social network, [...]

Da oggi online la campagna Words are Stones

8 Gennaio 2020

E' partita l'8 Gennaio, con la pubblicazione online del primo video, la campagna internazionale di sensibilizzazione Words are stones, promossa da Lunaria in collaborazione con Antigone (Grecia), SOS Racisme (Spagna), Grenzenlos (Austria), Adice (Francia) e Kisa (Cipro) che si svolgerà fino al 29 febbraio 2020. Occhio [...]

Neanche il dolore di una madre riesce a fermare il razzismo

18 Dicembre 2019

La mattina del 14 dicembre, a Sondrio, una giovane madre di 22 anni si accorge che la sua piccola, una bimba di appena 5 mesi, non respira più mentre si trova nel suo lettino. La donna afferra sua figlia e corre in strada in cerca di aiuto. Grazie al soccorso di un automobilista riesce rapidamente a raggiungere l’ospedale. Purtroppo, giunta in Pronto soccorso, a nulla servono [...]

Parole e violenze razziste: oltre la retorica sull’odio

18 Dicembre 2019

Se al pronto soccorso a qualcuno viene in mente di spazientirsi di fronte a una bambina di 5 mesi, che viene portata dalla madre in condizioni di massima urgenza e muore poco dopo, definendola “una scimmia” (è successo a Sondrio ieri) e se il pianto disperato della madre viene definito un “rito tribale” da fermare, significa che siamo ben oltre il problema dell’”odio”. C’è [...]

La (troppa) libertà del social-pensiero. Due provvedimenti discutibili

17 Dicembre 2019

In questi giorni, dai giudici italiani sono giunti due provvedimenti che ci lasciano alquanto perplessi. E’ dell’11 dicembre la decisione del tribunale civile di Roma che ordina a Facebook di riattivare la pagina di CasaPound (e anche il profilo personale e la pagina pubblica dell’amministratore Davide Di Stefano, ndr). Di qualche giorno dopo, è la notizia che il giudice per le [...]

Fantasmi per legge, Italiani di fatto, ma non di diritto. A quando la riforma?

12 Dicembre 2019

Avevamo annunciato in ottobre la ripresa dell’iter delle proposte di legge di riforma sulla cittadinanza in commissione Affari costituzionali della Camera. Ma il percorso appare ancora in salita e pieno di mille insidie ed ostacoli, non solo per la ferma opposizione del centrodestra (anche se dentro Forza Italia non tutti sono contrari), ma anche per le divisioni interne alla [...]

L’affaire del presepe: simbolo e baluardo di una presunta identità “italica”?

12 Dicembre 2019

Il Natale si avvicina. E’ il momento di riesumare le antiche “tradizioni” religiose di famiglia. Ed ecco puntuali, come ogni anno, arrivare le polemiche sul “presepe”. Quest’anno la faccenda è ancora più animata all’indomani della pubblicazione del documento di Papa Francesco in cui si torna a chiedere accoratamente di fare il presepe nelle scuole, nelle case, nei luoghi [...]

Frontiere della morte

5 Dicembre 2019

Non abbiamo fatto in tempo a far calare un dignitoso silenzio sul recupero straziante dei cadaveri dopo il tragico naufragio dello scorso 23 novembre a un miglio dalla costa dell’Isola dei Conigli, che ci risiamo. Ieri, un altro barcone si è capovolto, questa volta nell’oceano Atlantico davanti alle coste della Mauritania. Lo ha reso noto, con un comunicato, l’Organizzazione [...]

Sport e razzismo. C’è davvero qualcosa che non va

5 Dicembre 2019

A giudicare dal numero e dalla varietà dei casi, c’è davvero da interrogarsi su cosa stia accadendo realmente nel mondo dello sport. Sembra assurdo e paradossale, ma più se ne parla e, probabilmente, peggio è. Più si parla di mezzi di contrasto efficaci contro il razzismo negli stadi e più aumentano cori e striscioni. Più si moltiplicano le iniziative da parte dei club sportivi [...]

Consiglio UE Giustizia e Affari Interni: poche notizie, non buone

4 Dicembre 2019

Si è riunito il 2 e 3 dicembre a Bruxelles il Consiglio Europeo Giustizia e Affari interni al quale ha partecipato la ministra dell’Interno Lamorgese. Tra i punti all’ordine del giorno, la politica dell'Unione Europea in materia di migrazione e asilo, sulla base di una relazione preparata dalla presidenza finlandese (Maria Ohisalo, ministro degli interni della Finlandia). Il [...]

Un calcio a Torino e al razzismo. L’addio di Enu Aluko

29 Novembre 2019

Sta facendo discutere tutti, media specializzati e non, la decisione annunciata da Enu Aluko, la 32enne attaccante inglese di origini nigeriane della squadra femminile della Juventus, di lasciare la squadra. Da circa un anno e mezzo a Torino, la giovane star del calcio ha portato a casa un campionato, la Coppa Italia, la Supercoppa nazionale e il titolo di capocannoniere, ma [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×