Mamady Dabakh Mankara, 25 anni, cittadino senegalese, da 4 anni in Italia, lavora presso la Fondazione Il Sole di Grosseto per l’aiuto a ragazzi disabili. Domenica 2 agosto, si trova in spiaggia a Castiglione della Pescaia per qualche ora di relax. Mentre è alla ricerca di un po’ di ombra, avvista un gazebo comunale dove potersi fermare, ma viene improvvisamente colpito al [...]
News
Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni
Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la [...]
Un pugno e una mascherina. Aggredita una 12enne straniera a Verona
Sabato 25 luglio, intorno alle 21, vicino al parco di Santa Teresa, a Verona, mentre numerose famiglie con bambini si stanno godendo il fresco serale, una donna di 45 anni si avvicina ad una bambina e le chiede l’età. Non le dà neanche il tempo di rispondere, che la colpisce al volto con un pugno. Come mai? Perché la 12enne non indossa la mascherina. Una motivazione assurda e [...]
Basilicata: la retorica del “covid da importazione” e le sue (pericolose) conseguenze
Sono giorni che se ne parla. Un cumulo di informazioni spesso confuse e contraddittorie, ma che soprattutto si prestano a diffondere facilmente il panico, da un lato, e dall’altro sono insufficienti e inadeguate per permettere di analizzare la situazione per quella che è. È il 18 luglio, quando in Basilicata si ha notizia di nuovi casi positivi al Covid 19. L’annuncio della [...]
It’s online! Chronicles of Ordinary Racism. Fifth White Paper on Racism in Italy
The assault of Beatrice Ion, a basketball athlete suffering from polio, on 9 July in Ardea, and that against a Bengali street vendor whose name we do not know, pushed by two young men in the Naviglio in Milan two days ago, are not isolated cases. 7,426 are the cases of discrimination and racism documented by Lunaria between 1 January 2008 and 31 March 2020. Among them, 901 [...]
Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano
Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo [...]
Lavinio. Investito due volte. Violenza razzista su un giovane migrante
Intorno alle 21 di mercoledì 8 luglio, un giovane cittadino straniero di 24 anni originario della Guinea, ospite di un centro di accoglienza di Aprilia, sta percorrendo in bicicletta via Goldoni a Lavino (RM). Due 30enni italiani, probabilmente sotto l’effetto di alcool e droghe, a bordo di un’utilitaria, lo raggiungono, lo affiancano, lo insultano con frasi razziste e poi lo [...]
Il Covid “da importazione” e le “bombe virali”: il caso dei cittadini bengalesi e non solo
Ci sono i dati di fatto e poi ci sono le campagne a mezzo stampa che “lavorano” in modo certosino per distorcere i dati reali e i fatti, manipolare la realtà e cavalcare la paura. Negli ultimi due giorni, ha destato molta attenzione e preoccupazione la notizia relativa alla presenza di alcuni casi di contagio da Covid-19 tra i cittadini bengalesi che stanno rientrando in [...]
Il razzismo esiste anche in Italia. Un sondaggio di Demos
Sei cittadini su dieci ritengono che in Italia ci sia un problema di razzismo. Lo ha raccontato Ilvo Diamanti su La Repubblica del 5 luglio scorso, presentando i dati di un sondaggio svolto da Demos su un campione rappresentativo di 1.006 cittadini maggiorenni. Diamanti osserva che le opinioni o le percezionidi un fenomeno non significano necessariamente che il fenomeno [...]
“Bonus affitto” in Basilicata: l’irragionevolezza del requisito dell’anzianità di residenza per i cittadini stranieri
Come ogni anno (quest’anno con un po’ di ritardo), il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota la ripartizione di 60 milioni di euro, relativi all’anno 2020, assegnati al “Fondo nazionale per il sostegno per l’accesso alle abitazioni in locazione” (con Decreto 6 maggio 2020, pubblicato sulla G.U. n. 138 del 30 maggio 2020). Il Fondo, istituito dall'art. 11 [...]
Marsala. Divieto d’accesso ai “neri”
Ali Omar Fofana, giovane calciatore dell’USD Petrosino Marsala Black Star che milita nel regolare campionato di seconda categoria, è in giro con i suoi compagni di squadra (tutti neri, ndr) per trascorrere la serata all’aperto nella cosiddetta “movida” giovanile. Il gruppo cerca di entrare all’Antico Mercato di Marsala (TP), uno dei principali locali del centro. Il buttafuori [...]
Agenzia cerca “badante non di colore”
Sulla pagina Facebook dell’agenzia Adiura di Chieti Scalo è comparso il seguente annuncio di lavoro razzista e discriminatorio, poi rimosso: “Cercasi badante h24 con contratto a norma di legge”, ma “non dev’essere di colore”. L’avviso si riferiva a un’offerta di lavoro per un’assistente familiare a Brittoli, un piccolo comune della provincia di Pescara. Il contratto previsto [...]
Violenze, abusi e respingimenti illegali lungo la rotta Balcanica: il report di BVMN
La cosiddetta rotta balcanica è, ormai da anni, il percorso scelto da tanti migranti per tentare di entrare in Europa. Siriani, afgani e iracheni ma anche persone provenienti dai paesi del Maghreb e del Corno d’Africa decidono sempre più spesso di intraprendere un viaggio lungo la penisola balcanica con la speranza di approdare in un paese dell’Ue e poter lasciare alle proprie [...]
Mondragone: “Mandateli via, o ci pensiamo noi”. Il Far West razzista ai tempi del Covid
Da qualche giorno, è tornato alla ribalta l’allarme relativo a nuovi focolai di Coronavirus in diverse città italiane. In particolare, ieri, a Mondragone, in provincia di Caserta, ci sono stati momenti di alta tensione e scene che non avremmo mai voluto vedere. Una sorta di déjà vu o di déjà prévu. Il dato di fatto è che sono state trovate 49 persone positive al Covid-19 [...]
“Donna e diritti”: il video razzista di un giovane di Mondovì
L'episodio è accaduto nei giorni scorsi, ma ha avuto scarsa rilevanza sulla stampa nazionale. Un giovane di Mondovì ha pubblicato sui social network un video intriso in modo inequivocabile di razzismo e sessismo. Nel video, il giovane parla di una donna nera con cui avrebbe avuto un incidente automobilistico, accanendosi pesantemente proprio sul colore della sua pelle e sul suo [...]
Agrigento. Due giovani migranti umiliati, “puniti” e schiaffeggiati da un poliziotto
Venerdì 19 giugno, la sociologa Giorgia Butera, Presidente di Mete Onlus, associazione che da anni si occupa di diritti umani e immigrazione, ha denunciato un atto di violenza e di abuso perpetrato da un poliziotto nei confronti di due ospiti del centro di accoglienza di contrada Ciavolotta, ad Agrigento. La donna ha supportato la sua denuncia (resa poi nota anche alla stampa) [...]
La bimba di Sourman
Lo scorso sabato 13 giugno, nei pressi delle coste di Zawiya (Libia), il Mar Mediterraneo è stato teatro, dell’ennesima tragedia che ha visto coinvolti alcuni migranti. Un’imbarcazione che trasportava circa 30 persone è naufragata alle porte della città libica, un naufragio che è costato la vita a 12 di loro. È di due giorni fa la notizia che sulla spiaggia di Sourman, a [...]
Il caso Sergio Sylvestre: dopo la pandemia punto e a capo
Roma, mercoledì 17 giugno 2020. Allo Stadio Olimpico si gioca la finale della Coppa Italia di calcio tra Napoli e Juventus. Poco prima del fischio d’inizio, previsto per le ore 21.00, come di consueto in simili manifestazioni sportive, viene cantato l’Inno di Mameli. Per eseguirlo, in quest’occasione, è stato scelto Sergio Sylvestre, giovane cantante afroamericano salito alla [...]
Le vite dei neri contano. Fa’ la cosa giusta!
Dopo l'uccisione di George Floyd il 25 maggio scorso a Minneapolis, a causa delle violenze subite dopo essere stato arrestato da quattro agenti di polizia, sono centinaia di migliaia le persone scese in strada nelle ultime due settimane in varie città del mondo per partecipare alle manifestazioni contro il razzismo ispirate dal movimento 'Black Lives Matter' (Le vite dei neri [...]
La “regolarizzazione” non è un “flop”, ma…
Sono trascorsi 9 giorni da quando è stata avviata la procedura di “emersione dei rapporti di lavoro al nero” ai sensi dell’art. 103 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”, per “garantire livelli adeguati di tutela [...]
Le nuove linee guida di Facebook per contrastare l’odio online
L’uccisione di George Floyd, avvenuta per mano di 4 poliziotti lo scorso 25 maggio a Minneapolis (USA), ha scatenato un’ondata di proteste e manifestazioni contro l’odio razzista, sulla scia del movimento Black Lives Matter, non solo negli Stati Uniti manel mondo intero. L’assassinio del 47enne afroamericano è stato, purtroppo, solo l’ennesimo caso di razzismo e di abuso di [...]
Cara istituzione, ti scrivo … al “bando” il razzismo!
Ricordate quando in piena pandemia, a metà marzo, abbiamo segnalato alcuni bandi discriminatori (ne abbiamo parlato qui) insieme agli #Italianisenzacittadinanza e al servizio anti-discriminazione di Asgi (si veda anche qui)? Bene. Qualcosa nel frattempo si è mossa. Infatti, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione – ARNAS Garibaldi di [...]
L’imprenditoria straniera. Presentato oggi il nuovo Rapporto IDOS 2019-2020
All’inizio del 2019, sono oltre 602 mila le imprese condotte da lavoratori stranieri in Italia. Si tratta di un decimo di tutte le aziende registrate presso le Camere di Commercio (9,9%). Nel corso del 2018, come negli anni precedenti, il loro numero ha continuato a crescere (+2,5%, pari a 15mila aziende in più), in controtendenza rispetto al resto della base imprenditoriale. [...]
Chiede diritti, ottiene violenza. Il pestaggio di una “colf” cingalese a Rozzano
Il quotidiano Il giorno riporta una breve notizia di un fatto di cronaca, a nostro avviso, gravissimo. Siamo a Rozzano, nel milanese, dove una donna dello Sri Lanka di 41 anni è stata vittima di un duro pestaggio da parte del suo datore di lavoro (qualche giorno fa era toccato ad un bracciante, ne parliamo qui). La violenza è avvenuta nell’appartamento di una coppia di anziani [...]
Sciopero dei braccianti: non compriamo frutta e verdura al supermercato
Oggi Usb ha indetto un giorno di sciopero dei braccianti. Invita tutte e tutti a non comprare prodotti agricoli nei supermercati. Una manifestazione è in corso questa mattina a Foggia e cesti di frutta e verdura saranno consegnati in diverse Prefetture italiane. Le ragioni di questo sciopero ci sono tutte. Ci parlano della resistenza che attraversa la storia delle classi [...]
Emersione dei rapporti di lavoro. Cosa dice l’art.103 del “Decreto Rilancio”?
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.128 del 19-05-2020 - Suppl. Ordinario n. 21) il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, per “garantire livelli adeguati di tutela della salute [...]
Braccianti “usa e getta”, come le mascherine. Accade a Terracina
Un bracciante di 33 anni di origine indiana, uno dei tanti che lavorano nella zona dell’Agro Pontino, a Terracina (LT), avrebbe osato chiedere ai suoi titolari mascherine e dispositivi di protezione individuale sul posto di lavoro, secondo i protocolli per l’emergenza Covid-19. L’uomo, per tutta risposta, ha ricevuto una lettera di licenziamento a seguito della quale ha [...]
Anche a Catania problemi con i cosiddetti “Buoni Spesa”
Alcune associazioni (Rete Antirazzista Catanese, Sunia, La Città Felice, Cobas, Comunità di Sant’Egidio, Africa Unita, Comitato Reddito Casa Lavoro), che da anni operano sul territorio di Catania a sostegno dei soggetti più deboli, hanno scritto al Comune per contestare i criteri d’accesso previsti per le misure di sostegno per le fasce più deboli della popolazione con [...]
2009-2018: Il crollo dei nuovi permessi di soggiorno rilasciati per motivi di lavoro
Stiamo aspettando la pubblicazione del decreto Rilancio e del suo art.103 che fissa i tempi, i criteri e le procedure del nuovo provvedimento di emersione del lavoro nei settori dell’agricoltura, del lavoro domestico e familiare (ne abbiamo già parlato qui). Se sarà confermato il testo diffuso nel pomeriggio del 13 marzo, ci troveremo purtroppo di fronte a un altro [...]
Silvia Romano, colpevole di essere libera
Silvia Romano è stata liberata. La notizia è arrivata nel pomeriggio di sabato 9 maggio tramite un annuncio su Twitter del premier Giuseppe Conte. La ragazza era stata rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, dove stava lavorando come educatrice per i bambini del posto con la Onlus “Africa Milele”. La giovane cooperante milanese è stata [...]
La regolarizzazione non è un’opzione, ma una necessità
250 persone, rappresentanti della diaspora migrante in Italia, ricercatrici/ori dell’immigrazione, giornaliste/i, imprenditrici/ori, esperte/i del diritto del lavoro e dell’immigrazione, di Associazioni ed Esponenti Terzo Settore, dell’Università, del mondo cooperativo hanno sottoscritto un documento congiunto con richieste chiare e improrogabili rispetto alla proposta di [...]
Regolarizzazione. Troppo rumore, passiamo ai fatti
Il dibattito avviato da alcune settimane sull’urgenza di adottare un nuovo provvedimento di regolarizzazione dei cittadini stranieri senza documenti presenti in Italia ha raggiunto in questi giorni il suo culmine. Come è successo molte volte in passato, sta facendo molto rumore. E i giorni passano, ma il provvedimento non è stato ancora varato. Le dichiarazioni di questi [...]