Era il 1973 quando nasceva Marco Cavallo, un’opera realizzata da Vittorio Basaglia e Giuliano Scabia, Federico Velludo, Ortensia Mele, Stefano Stradiotto insieme agli operatori e ai pazienti del manicomio di San Giovanni a Trieste. Un cavallo blu che con il suo passaggio denunciava le condizioni dei pazienti rinchiusi all’interno dei manicomi, una delle tante tappe che portò [...]
News
Milano. Il racconto dell’uccisione di Cecilia De Astis tra clichés e propaganda
Alle ore 12.00 di un lunedì di agosto, una donna di 71 anni, Cecilia De Astis, è stata investita da un’auto in corsa e rubata. Alla guida 4 bambini rom, tra gli 11 e i 13 anni. Di questa morte tremenda si sta parlando ovunque. Immediatamente dopo l’individuazione dei responsabili, è divampato un dibattito politico e mediatico distorto che rischia di inaugurare l’ennesima [...]
Sara Curtis, David Torresani, Kelly Doualla. Il racconto che serve per dare un calcio al razzismo
Ancora una volta il razzismo fa un’invasione di campo negli eventi sportivi. Sara Curtis, nuotatrice italiana con madre cittadina nigeriana, in una recente intervista rilasciata dopo la sua vittoria a Singapore, tra i vari argomenti affrontati, racconta del razzismo che ha subito in passato, soprattutto sui social: “Mi sono resa conto di essere la prima atleta mul*tta [...]
Corte di Giustizia UE: i paesi sono sicuri se lo sono per tutta la popolazione
Venerdì è stata pubblicata la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea in merito al concetto di paesi sicuri, a partire del caso di due cittadini bengalesi soccorsi nel Mediterraneo e poi trasferiti nel CPR albanese di Gadjer, in quanto il Bangladesh è considerato un paese sicuro per il governo italiano. Il concetto di paese sicuro è ritornato fortemente al [...]
L’Hotspot di Pantelleria: un microcosmo di diritti sospesi
Quando si parla di strutture di trattenimento per le persone migranti non si parla solo di CPR. Purtroppo vi è una prassi consolidata che vede anche gli Hotspot come strutture di privazione della libertà personale, impedendo spesso alle persone di poter uscire dalle strutture se non nel momento del trasferimento. Ma nel caso dell'Hotspot di Pantelleria, la cui formalizzazione è [...]
Chiusura Estiva dello Sportello
ATTENZIONE: per tutto il mese di Agosto, il servizio dello Sportello Contro il Razzismo sarà chiuso. Da Settembre torneremo disponibili telefonicamente al numero 06.8841880 il lunedì e il mercoledì dalle ore 10,30 alle ore 13,30 e il Venerdì dalle 10,30 alle 18,30; e il ricevimento, come di consueto, sarà previo appuntamento tutti i venerdì dalle 16.00 alle 19.00. Per [...]
Dentro le bolle social naziste: perché attraggono i giovani
L’indagine è partita a dicembre 2023, ma solo pochi giorni fa il Ministero della Difesa ha reso noto l’arresto di un ventunenne bresciano per “incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali e religiosi”, come riportato sul sito dei carabinieri. Il giovane è accusato di aver promosso e organizzato diversi gruppi su Telegram e TikTok, in [...]
Dai manifesti sulla Remigrazione a quelli in favore del DL Sicurezza: l’egemonia visiva nello spazio urbano
Da Ponte Mammolo all’Olimpico, passando per Villa Gordiani e San Lorenzo, a Roma sono comparsi dei manifesti che rappresentano i vari bersagli del DL Sicurezza recentemente approvato. In questi è rappresentato un collettivo di giovani durante un blocco stradale; un uomo nero, una donna presumibilmente rom e un giovane con i dreadlocks - non rasta - sgomberati da un’abitazione; [...]
Il rimpatrio spiegato ai bambini: il cinico (e falso) “libro per l’infanzia” dell’Agenzia Frontex
Un libro con figure disegnate, che parla di bambini in viaggio, intenti a preparare i documenti per partire, per "tornare a casa". Sembra un normale racconto per bambini ma è la nuova edizione del libro curato dall'Agenzia Frontex atto a spiegare il rimpatrio per i minori. Un raccolto falso, che non mette in evidenza l'aspetto traumatizzante delle procedure di rimpatrio, che [...]
Naufragio dei bambini, ecco le motivazioni che inchiodano l’Italia
L’11 ottobre 2013 morirono in un naufragio oltre 260 persone, 60 i minori, una settimana dopo un'altra delle più gravi stragi nel Mediterraneo, quella deil 3 ottobre in cui morirono 368 persone. Il 24 giugno 2024 la Corte di appello di Roma ha confermato l’impianto stabilito nel primo grado del processo per gli ufficiali Italiani coinvolti, considerando come mentre si ragionava [...]
“Siamo farfalle!” “We are butterflies!” Premio Nobel per la Pace a Francesca Albanese
Il presidente Donald Trump ha minacciato sanzioni personali nei confronti di Francesca Albanese, relatrice speciale dell’Onu per i diritti umani nei territori palestinesi occupati. Nei suoi rapporti come Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati ha messo in evidenza non solo i crimini compiuti dal governo israeliano, ma anche come questi siano [...]
La colonialità delle campagne contro il velo islamico
C’è una vecchia abitudine tutta occidentale che non muore mai: decidere cosa sia meglio per le donne di origine straniera, soprattutto se di religione musulmana. L’ultima reincarnazione? Una deputata della Lega che, per “difendere la libertà femminile”, ha definito il velo islamico “spazzatura” e ha chiesto di vietare l’hijab e il chador nelle scuole, presentando una proposta [...]
Il ribelle che non si è mai arreso
Ci ha lasciato Goffredo Fofi Per noi di Lunaria era una presenza quotidiana. Ci aveva scelto come seconda casa, veniva tutti i giorni in sede a lavorare, e lavorava tantissimo. Si sedeva, ci portava i giornali, ci raccontava. Della sua infanzia, sopratutto, degli anni della formazione, della guerra e delle tante persone che aveva incontrato nella sue vita enorme. Forse [...]
I quindici “bravi ragazzi” di Genova
Le accuse sono molto pesanti: lesioni aggravate, peculato, falso ideologico e abuso di potere. Ipotesi di reato accompagnate da una chat su Whatsapp denominata “quei bravi ragazzi” in cui si vantavano dei loro pestaggi; dalla pratica del “sussurro”, con cui provocavano la reazione delle vittime per giustificare le condotte violente; dall’utilizzo in servizio di manganelli che [...]
FIFA: messaggi contro razzismo e discriminazioni assenti dal Mondiale per Club
E’ in corso negli Stati Uniti la Fifa Club World Cup. Dal 14 giugno, 32 club sportivi da tutto il mondo si stanno sfidando sul campo da calcio. Di questo torneo, tuttavia, non sta facendo discutere solo l’andamento tra gli appassionati dello sport: moltissime realtà hanno denunciato come nel corso di questo torneo la Fifa non abbia trasmesso i messaggi di sensibilizzazione sul [...]
Un Calcio al Razzismo – In Torneo per Italo – Ottava edizione!
Segnaliamo questa iniziativa Co-Organizzata dall'Associazione Naga Sabato 13 settembre 2025 una nuova giornata di calcio e partecipazione per continuare a ricordare Italo Siena. Iscrizione gratuita delle squadre di calcio a 7, maschili e femminili, fino ad esaurimento posti. Maggiori informazioni qui [...]
Cpr, la Corte costituzionale apre un varco per nuove mobilitazioni
Nel corso degli anni è cambiata la denominazione – CPTA (Centri di Permanenza Temporanea e Assistenza), CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione), CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) -, sono variati i tempi massimi di “trattenimento” (sino agli attuali 18 mesi), sono state aperte nuove strutture, ne sono state chiuse e poi riaperte altre (spesso a seguito dei danni [...]
Vicofaro. Sgomberata l’accoglienza dal basso di Don Biancalani
30 agenti del reparto mobile sono entrati così, di corsa, imbracciando scudi e manganelli all’interno della parrocchia di Santa Maria Maggiore di Vicofaro per far uscire sei persone migranti - tutte in condizione di fragilità - che vi avevano trovato ospitalità. Dal megafono la voce metallica e commossa del parroco urlava “Vergogna!”. E’ con questa immagine che la mattina del 1 [...]
10-11 luglio: Mobilitazione contro il CPR di Palazzo San Gervasio e assemblea pubblica
Segnaliamo e condividiamo il comunicato stampa in merito alla Mobilitazione contro il CPR di Palazzo San Gervasio che si terrà il 10 Luglio promossa dall'Assemblea Lucana NoCpr e il Network Against Migrant Detention. L'11 Luglio è prevista un'assemblea pubblica. Il 10 luglio 2025 saremo davanti al CPR di Palazzo San Gervasio (PZ) per opporci alla violenza della detenzione [...]
Cpr e salute. Chi si cura delle persone detenute?
Sono trascorse poche settimane dalla diffusione di due video da parte della Rete Mai più Lager - No ai CPR in merito alle violenze avvenute al CPR di Gradisca. Nonostante la smentita della Questura di Gorizia in merito alle accuse di pestaggio, le immagini dalla pagina sono subito rimbalzate sulla maggior parte dei quotidiani nazionali fino al TG3, riaccendendo i riflettori [...]
Al Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Filippo Anelli
Segnaliamo questa lettera redatta dalla Società di Medicina per la Migrazione al presidente della Federazione Nazionale dell'ordine dei Medici. Anche questa è un'iniziativa da considerarsi in continuità diretta con la campagna avviata insieme alla Rete Mai più Lager - No ai CPRper invitare i medici a non firmare le certificazioni di idoneità al trattenimento, e - soprattutto - [...]
Appello per una psicologia contro la detenzione amministrativa e i regimi di frontiera
I Centri di Permanenza per il Rimpatrio, i luoghi destinati alla detenzione amministrativa di persone migranti e i regimi di frontiera sono degli spazi patogeni. E' un tema che la Società Italiana dei Medici per la Migrazione aveva già portato avanti insieme alla Rete Mai più Lager, No ai CPR una campagna di sensibilizzazione sulla certificazione di idoneità delle persone [...]
Ospiti di chi?
*SAVE THE DATE* Ci vogliono così. Declassati da cittadine e cittadini ad ospiti ubbidienti e inermi di un mondo dominato da pochi.La violenza torna ad essere il principio cardine che governa il mondo, la guerra lo strumento ordinario di gestire le relazioni internazionali.I diritti umani universali sono frantumati da classi dirigenti politiche ed economiche disponibili a [...]
Vere e false richiedenti asilo
Spesso il tema dei diritti delle donne migranti e con background migratorio viene affrontato in ottica strumentale e razzista per riproporre in nuove salse la classica argomentazione che vede l'Occidente dei Diritti da una parte, contro l'Oriente - spesso non solo geografico - del patriarcato religioso. Questa argomentazione, che alla luce dei conflitti in corso sta tornando [...]
Il popolo iraniano vittima di due violenze
Con i riflettori puntati sulle drammatiche vicende in Medio Oriente e l'escalation del conflitto alimentato dalle forze Israeliane, ragionando in ottica bipolarista si rischia di non cogliere la complessità della vicenda. Da un lato Stati Nazione in conflitto, dall'altro le forme di resistenza dal basso delle persone. In questo articolo di Maysoon Majidi per Il Manifesto che [...]
Post-Referendum: la fotografia di una società da cambiare
9 giugno, ore 15.00. I seggi si chiudono. Da quel momento scatta l’aggiornamento compulsivo alla piattaforma eligendo del Ministero degli Interni. Controllare l’affluenza, controllare le schede scrutinate. Mandarsi vari messaggi tra attivisti e attiviste nelle varie chat. Iniziano ad uscire i primi comunicati rispetto alle affluenze, quando più di due terzi delle sezioni hanno [...]
In piazza contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo
Mille sigle in 18 paesi, di cui oltre 300 in Italia Appuntamento sabato, 21 giugno, alle ore 14, a Roma per la manifestazione nazionale contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo, promossa dalle oltre 300 reti, organizzazioni sociali, sindacali, politiche nazionali e locali che hanno sottoscritto l’appello della Campagna [...]
Dichiarazione di Amnesty Italia sull’esito del referendum sulla cittadinanza
Si conclude oggi la tornata elettorale dei referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza. Purtroppo il quorum non è stato raggiunto per nessuno dei cinque quesiti. In attesa di avere i risultati definitivi con le percentuali precise di affluenza e delle preferenze, condividiamo questa nota di Amnesty Italia: "Pur prendendo atto che il quorum non è stato raggiunto, rimane [...]
8 e 9 giugno 2025: andiamo a votare
Abbiamo 19 giorni di tempo per convincere le persone ad andare a votare i 5 referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno. Sono ancora molte le persone non informate e sono molte quelle che, pur condividendo nella sostanza i contenuti delle proposte avanzate, nutrono diffidenza nei confronti dello strumento referendario. Ma l’appuntamento referendario è un fatto e apre uno [...]
Contro l’integrazione. Ripensare la mobilità.
Il libro di Enrico Gargiulo, Contro l’integrazione. Ripensare la mobilità, Meltemi, Milano 2024, pp.170, € 14, è il terzo di una nuova collana, Posizionamenti, all’interno di una Serie dal titolo Sociologia di Posizione. Non esiste ricerca che non sia posizionata. Se un gruppo di ricercatori sente il bisogno di ribadirlo, è segno della miseria dell’accademia, che finge di [...]
5 sì per migliorare le nostre vite
L’appuntamento dell’8 e 9 Giugno, di cui con estrema fatica finalmente si sta parlando, sta sollevando moltissime questioni che interrogano lo status della nostra democrazia. Da un lato c’è il contenuto stesso dei cinque referendum, che forse passa in sordina e che vale la pena ricordare: vertono su lavoro e cittadinanza. Dall’altro il contenuto e i toni del dibattito [...]
Democrazia è partecipazione
"Nel referendum abbiamo la concretezza della democrazia, il nostro voto conta veramente." Così si avvicina alla chiosa dell'editoriale per Sbilanciamoci.info Giulio Marcon. In questo contributo, alla luce dei Referendum dell'8 e 9 Giugno che non solo chiamano i cittadini a decidere su diritti fondamentali della cosa pubblica italiana, ma sfidano ancora una volta il senso e la [...]