Dove sono molti dei giovani tunisini partiti verso l’Europa dopo la rivoluzione? Sono circa 1000 i dispersi. Rispettare i desideri di libertà e di movimento significa far contare le loro e le nostre vite. La campagna “Da una sponda all’altra: vite che contano – Dove sono i nostri figli?” supporta l’appello dei familiari dei tunisini dispersi. L’appello chiede che le impronte, [...]
Antirazzisti in movimento
Su la testa!
Il nostro paese non brilla per memoria. Il 7 gennaio 2010 a Rosarno, a seguito dell’ennesima violenza subita, i lavoratori africani si ribellarono. Ne seguì una vera e propria caccia all’uomo che portò all’espulsione dei lavoratori migranti dal territorio. A Rosarno però i lavoratori africani sono tornati e continuano a lavorare in condizioni di sfruttamento. Per questo in [...]
Opportunità formative Asgi
Vi segnaliamo le iniziative formative organizzate dall’ASGI in partenza nei prossimi giorni. A Genova parte il 19 gennaio 2012 il Corso sul diritto degli stranieri di secondo livello, organizzato dall’ASGI in collaborazione con il locale consiglio dell’Ordine. Nel corso avanzato sono previsti sei incontri tenuti da docenti universitari e avvocati dell’ASGI che approfondiranno [...]
Che non cali il silenzio!
Pubblichiamo quest'appello del Coordinamento dei senegalesi in Toscana a partecipare numerosi alla manifestazione nel ricordo di Mor Diop e Modou Samb. "Che non cali il silenzio. Che non cada nel oblio la strage razzista che ci ha colpiti. Perché nessuno e nessuna dimentichi che il fascismo del terzo millennio, come il razzismo nel terzo millennio possono [...]
Corso di formazione ed aggiornamento in materia di protezione internazionale
Dal 3 febbraio al 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia di Padova, Aula Bettiol, si terrà il corso promosso dal Progetto Melting Pot Europa con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Padova. Il corso di formazione è aperto a tutti e si articolerà in 6 lezioni che si terranno con cadenza settimanale a cura di esperti del settore tra i più qualificati nel panorama [...]
Comune di Roma e Ministero dell’Interno diffidati
Pubblichiamo qui di seguito un’importante comunicato stampa dell’associazione 21 luglio. Sospensione immediata dei lavori di completamento del campo de La Barbuta, o si ricorrerà alle vie legali: è quanto chiede l’Antenna Territoriale Anti-Discriminazione di Roma, progetto di supporto legale al servizio nazionale anti-discriminazioni dell’ASGI (Associazione per gli Studi [...]
L’Italia sono anch’io: adesioni delle giunte comunali di Lamezia Terme e Matera
Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, aderisce pubblicamente alla campagna nazionale per i diritti di cittadinanza “L'Italia sono anch'io" firmando, nella sede del Comune, alla presenza della stampa, le due proposte di legge di iniziativa popolare, assieme al vicesindaco, Francesco Cicione, e agli assessori. “Ho aderito – ha detto il sindaco di Lamezia Terme Gianni [...]
Capire le Primavere arabe
Invitiamo tutti gli internauti a diffondere quest’iniziativa editoriale del quotidiano il manifesto e di le monde diplomatique. Sul sito della testata (www.ilmanifesto.it) è possibile acquistare a 4 euro la rivista di Le Monde diplomatique “Capire le Primavere arabe” (in pdf), facente parte dell’uscita bimestrale “Manière de Voir” in cui vengono affrontati diversi temi di [...]
Una luce in fondo al buio
Pubblichiamo un appello congiunto della Federazione Romanì, Idea Rom Onlus e Centro Studi Sereno Regis, per una raccolta di fondi da destinare alle famiglie rom colpite dall'incendio alla Continassa di Torino. UNA LUCE IN FONDO AL BUIO – Come rendere concreta la solidarietà alle famiglie Rom aggredite alla Continassa di Torino Dopo i recenti avvenimenti che hanno coinvolto [...]
A Firenze un grande no al razzismo
di Serena Chiodo All’inizio si pensava a piccole manifestazioni locali, per ricordare Samb Modou, di 40 anni, e Diop Mor, 54, uccisi dai colpi sparati martedì mattina da Giancluca Casseri, ragioniere di 50 anni, che ha ferito gravemente altri tre senegalesi prima di togliersi la vita, accerchiato dalla polizia. Ma la gravità di quanto successo imponeva una risposta forte e [...]
Torniamo umani contro il razzismo
Questo pezzo è pubblicato anche su www.sbilanciamoci.info Scrivere dopo ciò che è successo a Firenze a soli sei giorni dai fatti Torino non è semplice. L’emotività non è di solito una buona compagna per chi cerca di leggere con lucidità ciò che accade in questo paese, martoriato da venti anni di egemonia berlusconiana e di retoriche leghiste e travolto da una crisi economica [...]
Adesioni manifestazione Firenze 17 dicembre 2011
Adesioni pervenute ad oggi 17/12 (h.9) per la partecipazione alla Manifestazione promossa dalla Comunità Senegalese di Firenze e in Toscana, che si tiene Sabato 17 Dicembre alle 15, con partenza da Piazza Dalmazia per raggiungere il centro della città e concludersi in P.za S.Maria Novella, contro l'assassinio di matrice fascista dei due cittadini senegalesi, il grave ferimento [...]
L’Italia sono anch’io: prossimi banchetti a Roma
Continua con successo la raccolta di firme per la Campagna L'Italia sono anch'io. Qui di seguito l'elenco dei prossimi banchetti romani. L'elenco è in continuo aggiornamento. Per chi non l'avesse ancora fatto: andate a firmare!!! Per informanzioni: www.litaliasonoanchio.it Profilo facebook del comitato romano Venerdi 16 dicembre * dalle ore 15 in poi, in occasione [...]
L’Italia sono anch’io si racconta a Piazza Fiume
A Roma il 17 dicembre 2011, dalle ore 11:00 alle 19:00, in Piazza Fiume, di fronte alla Rinascente, Piuculture, associazione di volontariato attiva nel territorio del Municipio2 a Roma, si mobilita a sostegno della campagna per i diritti di cittadinanza “L’Italia sono anch’io”, affinché i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadini [...]
Indovina chi viene a pranzo?
Il 17 dicembre, dalle ore 9:30 in poi, presso la Città dell'Utopia, Via Valeriano 3/F, il Servizio Civile Internazionale/ La Città dell'Utopia e l'associazione Laboratorio 53 invitano le comunità italiane e migranti del territorio romano a partecipare portando un tipico “cibo delle feste” del loro Paese d'origine e a condividerlo insieme agli altri. Ci sarà inoltre la [...]
Spettacolo rom al Valle Occupato
Il laboratorio “Capusutta” ha preso il via nove mesi fa e ha impegnato 65 ragazzi, di cui 34 rom, che una volta a settimana hanno provato per allestire lo spettacolo “Donne in Parlamento”, andato in scena. Due serate, che hanno registrato il tutto esaurito, hanno registrato la presenza, anche in questo caso storica, di molte famiglie rom che per la prima volta nella loro vita [...]
A Firenze sabato 17 dicembre
La Comunità Senegalese di Firenze e Toscana, dopo la grande e intensa partecipazione al Presidio di ieri in Piazza Dalmazia, convoca per Sabato 17 Dicembre una Manifestazione Cittadina, che si da appuntamento alle 15, sempre in Piazza Dalmazia, da dove partirà il corteo per poi raggiungere il centro della città. Tutte le realtà che hanno aderito e la stessa cittadinanza di [...]
Bologna contro il razzismo
Pubblichiamo il comunicato diffuso dal movimento antirazzista di Bologna I morti di Firenze: la solidarietà non basta Non basta condannare l'omicidio freddo e violento di Samb Modou e di Diop Mor, i due migranti senegalesi uccisi a Firenze. Non basta sperare che Moustapha Dieng vinca la sua battaglia contro la morte e che gli altri feriti guariscano in fretta. Non basta [...]
La campagna L’Italia sono anch’io a fianco dei rom di Torino e delle vittime di Firenze.
Il 17 e 18 dicembre, giornate di raccolta firme in tutta Italia per i diritti di cittadinanza delle persone di origine straniera, verranno dedicate alla lotta al razzismo e a tutte le discriminazioni. Il comitato promotore della campagna L’Italia sono anch’io, alla quale aderiscono decine di comitati locali e migliaia di persone mobilitate in tutto il Paese per la raccolta [...]
Firenze: presidio piazza Dalmazia ore 18
Oggi, mercoledì 14 dicembre si svolgerà a Firenze in piazza Dalmazia alle ore 18 un presidio antirazzista. Pubblichiamo di seguito il messaggio diffuso dalla Rete antirazzista di Firenze. A seguito dei gravissimi fatti avvenuti nella giornata di ieri con l’aggressione e l’uccisione di due venditori ambulanti senegalesi, Samb Modou 40 anni e Diop Mor, 54 anni, la Firenze [...]
18 dicembre 2011: eventi in tutta Italia
Il Forum Sociale Mondiale di Dakar, raccogliendo le proposte del Forum Sociale Mondiale delle Migrazioni realizzato a Quito (Ecuador) e quelle del Forum Mondiale di Dakar e della Carta Mondiale dei Migranti firmata a Gore il 4 febbraio 2011, ha proposto il 18 dicembre 2011 come giornata d’azione globale contro il razzismo e per i diritti, l’uguaglianza e la dignità dei [...]
Diritto di scelta
Vi invitiamo a sottoscrivere quest'appello e a diffonderlo. Petizione per il rilascio di un titolo di soggiorno ai richiedenti asilo provenienti dalla Libia Sono approdati sulle nostre coste durante il conflitto in Libia, per fuggire alle violenze o perché costretti ad imbarcarsi su pericolose carrette dalle milizie di Gheddafi. Oltre 25.000 richiedenti asilo sono ospitati [...]
Mettiti in giallo … contro il razzismo!
E' giunta alla sua 3° edizione la campagna Mettitingiallo contro il razzismo diventa nazionale: il 10 dicembre 2011 (in occasione del 63° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani) indossa o esponi qualcosa di giallo per dire : BASTA AL RAZZISMO! SI' AI DIRITTI! Ccliccando sul volantino, tutti i dettagli per partecipare alla campagna. [...]
Non avete ancora firmato?
I romani che non avessero ancora firmato le proposte di iniziativa popolare promosse dalla campagna L'Italia sono anch'io possono farlo Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 dove le Biblioteche di Roma – Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di [...]
Adama è libera!
Intorno alle ore 21.50 del 30 novembre, Adama Kebe, la donna senegalese rinchiusa nel Cie di Bologna dopo aver denunciato, lo scorso agosto, le violenze dell’ex compagno ai carabinieri, è stata liberata. Le attiviste di Migranda hanno fatto sapere che è stato il foro di Forlì a dare l’autorizzazione per motivi di protezione sociale. Ora Adama inizierà un percorso di protezione [...]
Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime …
Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 le Biblioteche di Roma - Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale (Africa, Asia, America, Europa dell’Est) dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime, rivolto ai giovani di seconda generazione dai 14 [...]
Appello per Adama
Le associazioni Trama di Terre e Migranda lanciano un appello per liberare una donna senegalese rinchiusa nel centro di identificazione ed espulsione di Bologna, dopo essere stata derubata, aggredita e ferita dal suo compagno. Un appello importante in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per spingere esponenti della società civile e politici a [...]
Master Immigrati e Rifugiati: borse di studio
Per candidarsi al Master Immigrati e Rifugiati c'è ancora tempo fino al 27 dicembre 2011. Il Master propone un percorso di studio di 1500 ore (pari a 60 CFU), suddivise tra 360 ore di didattica frontale, 450 ore di stage e le restanti ore dedicate a laboratori, seminari, convegni e studio individuale. L'obiettivo del Master è di formare e/o aggiornare gli esperti nel campo [...]
“Banglatown” di Roma
"Pigneto-Banglatown. Migrazioni e conflitti di una cittadinanza in una periferia storica romana" (Meti Edizioni, collana Antropografie) è il titolo del volume curato da Francesco Pompeo che sarà presentato il 24 novembre 2011 dall’Osservatorio sul razzismo e le diversità “M.G. Favara” alle 16:00 presso la Scuola primaria Carlo Pisacane a Roma. Il volume raccoglie dati, [...]
L’Italia sono anch’io. I prossimi D-Day Nazionali
Dopo il grande successo del secondo D-Day del 19 novembre, il Comitato promotore nazionale propone ora nuovi D-Day nazionali di raccolta firme. Il prossimo è previsto per sabato 17 e domenica 18 dicembre 2011 in occasione della Giornata globale dei diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie. Gli altri sono in programmazione nel 2012: sabato 21 gennaio 2012 , sabato 4 [...]
Cinema & Diversità Culturale
Da lunedì 28 a mercoledì 30 Novembre 2011, presso il Teatro Palladium, Università Roma Tre, piazza Bartolomeo Romano 8 a Roma, si terrà il XVII Convegno Internazionale di Studi Cinematografici dal titolo Cinema & diversità culturale, a cura di Giorgio De Vincenti e Marco Maria Gazzano, promosso dal Dipartimento Comunicazione e Spettacolo. In questi stessi giorni, [...]
Sgomberi forzati e discriminazione contro i rom a Milano
Il 29 novembre 2011 alle ore 11:30, verrà presentato da Amnesty International il rapporto: Tolleranza zero per i Rom - Sgomberi forzati e discriminazione contro i rom a Milano. Il rapporto, disponibile in lingua inglese e italiana, descrive le violazioni dei diritti umani subite dalle comunità rom a Milano, a seguito dei Patti per la sicurezza del 2007, della dichiarazione [...]