• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Scioperi della fame e trattenimenti: perchè?

2 Maggio 2013

Da ieri, 1 maggio, circa sessanta persone trattenute all'interno del Cie di Ponte Galeria, a Roma, hanno iniziato uno sciopero della fame. Le motivazioni? Le fanno sapere i diritti interessati, diffondendo un comunicato. Lo pubblichiamo di seguito. “Oggetto: dichiarazione di inizio sciopero della fame di tutta la popolazione di questo centro. “Noi tutti di questo centro [...]

Teatro dell’oppresso sulle migrazioni

2 Maggio 2013

Dal 3 al 5 maggio, a Roma si terrà il festival del teatro dell'oppresso sulle migrazioni. Giunto alla sua terza edizione, il festival, di portata internazionale, si propone come un momento di incontro e dibattito sul tema delle migrazioni, e su come queste coinvolgano tutte le persone, assumendo un carattere collettivo. Attraverso il teatro, si vuole mostrare una via [...]

“Se dico rom..”

2 Maggio 2013

Il 7 maggio, l'associazione Naga presenterà il rapporto “Se dico rom.. Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa italiana”. Il lavoro è il frutto del monitoraggio di nove testate - nazionali e locali – svolto tra giugno 2012 e marzo 2013 dai volontari dell'associazione, portato avanti per verificare come vengono affrontate, nella stampa, le notizie [...]

Ritorni non volontari per molestie razziste

2 Maggio 2013

Non sono bastate le condanne per ingiurie, molestie e lesioni, con l'aggravante della violazione della legge Mancino. Le vittime di questi comportamenti hanno preferito tornare in Marocco, paese di origine, spinte dalla paura di subire ancora vessazioni e offese. Le persone coinvolte sono due cittadini italiani, residenti a Sona (Vr), e i loro vicini, una famiglia di origini [...]

Il ministro “di colore”..di che colore?

29 Aprile 2013

Cécile Kyenge Kashetu è il neoministro alla Cooperazione e Integrazione. La maggior parte dei media parla di "primo ministro di colore": unanimi nel coglierne il tratto saliente nella pelle nera, lo definiscono con un eufemismo stigmatizzante. Con un'analisi pubblicata su Giornalisti contro il razzismo, Giuseppe Faso ricostruisce l'origine di quest'espressione, [...]

Asgi: Documento ministeriale sui Cie “pessimo esempio di legislatura”

24 Aprile 2013

Il Documento Programmatico sui CIE, redatto dalla Commissione istituita nel giugno 2012 dal Ministero dell'Interno, “manifesta la totale ignoranza delle effettive criticità della detenzione amministrativa”: si riassume in queste parole la lettura che l'Asgi dà del Documento, definito dall'associazione “un pessimo esempio di legislatura”. Non è la prima volta che viene [...]

Immigrati dalla Cina, questi sconosciuti

19 Aprile 2013

Come un articolo di cronaca può far affiorare giudizi e ricalcare stereotipi? Come la scelta di usare - o meno - particolari espressioni può veicolare pregiudizi e far emergere sospetti infondati? In un importante articolo, Giuseppe Faso analizza le abitudini dei media relative alla costruzione dell’immagine degli immigrati dalla Cina. Con due costanti: "l’impermeabilità [...]

Azione penale contro Borghezio

17 Aprile 2013

Le associazioni rom e sinte UPRE ROMA, SUCAR DROM e NEVO DROM avviano un’azione penale e civile contro l'europarlamentare della Lega Nord Mario Borghezio. La decisione delle associazioni arriva in seguito alle affermazioni rilasciate il 9 aprile da Borghezio, durante il programma radiofonico “La Zanzara”. “Spero che ieri alla fine della visita alla Camera gli uscieri abbiano [...]

“No human being is illegal”: i media USA cambiano lingua

15 Aprile 2013

Dopo l'annuncio dato dall'agenzia stampa Associated Press, si moltiplicano i media statunitensi che scelgono di non usare più il termine “illegal” per riferirsi a una persona. La spinta al cambiamento è stata data da “Drop the I-Word”, una campagna creata da diverse associazioni con l'obiettivo di scoraggiare l'uso del termine “illegal”: “Il termine 'illegal' è connotato [...]

La condizione giuridica dei cittadini stranieri: al via un corso Asgi

15 Aprile 2013

Si terrà a Perugia, dal 10 al 31 maggio,un nuovo corso di formazione organizzato dall'Asgi. Il fenomeno migratorio è in costante e rapida evoluzione, e con esso anche la normativa e la giurisprudenza ad esso legate, mentre sentenze interpretative e provvedimenti amministrativi si inseriscono nel quadro giuridico di riferimento. Tutto ciò rischia di rendere frammentarie le [...]

Giù le mani dai giovani migranti! Manifestazione a Roma

11 Aprile 2013

E' ormai da diverse settimane che il Comune di Roma ha dato il via a un'operazione di polizia nei confronti delle persone presenti nei centri per minori stranieri non accompagnati. Collegandosi a un'indagine della Procura di Roma, finalizzata a combattere la tratta e lo sfruttamento dei migranti, il Comune porta avanti controlli sommari sull'età dei minori, sottoponendoli a una [...]

L’Italia sono anch’io chiede un incontro alla Presidente della Camera

10 Aprile 2013

La campagna L’Italia sono anch’io ha chiesto alla Presidente della Camera Laura Boldrini un incontro sulle proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma dell’attuale normativa sulla cittadinanza e l’introduzione del diritto di voto ai residenti di origine straniera. Pubblichiamo di seguito il comunicato. Il Comitato promotore della campagna nazionale per i diritti [...]

“Parlare Civile”, seminario di formazione per giornalisti

10 Aprile 2013

L'agenzia stampa Redattore Sociale e la Scuola del Sociale “Agorà” della Provincia di Roma presentano la terza edizione del seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità. L'edizione di quest'anno coincide con la presentazione in anteprima di "Parlare civile", un manuale sui principali temi a rischio discriminazione e sul linguaggio per [...]

Aggressione a Roma? Si cercano testimoni

9 Aprile 2013

Apprendiamo dall'associazione A Buon Diritto che giovedì 4 aprile, intorno alle 18.30, a Roma, all’ingresso della stazione Termini di via Giolitti, un ragazzo nero è stato fermato da alcuni poliziotti (6 o 7), per poi finire a terra circondato dagli stessi uomini delle Forze dell'Ordine. Alcune persone si sarebbero avvicinate, scattando foto o girando filmati con i telefoni [...]

Online il “nuovo” MeltingPot!

4 Aprile 2013

A 17 anni dalla sua nascita,Melting Pot Europa si concede un restyling grafico. Nato nel 1996 come sportello radiofonico, il progetto è diventato man mano uno strumento di comunicazione multimediale relativa alle migrazioni, attraverso il sito www.meltingpot.org, rinnovato in questi giorni. Uno strumento importante, a cui collaborano esperti, giuristi, operatori, attivisti: in [...]

“Amore cieco”: la migrazione vista dalle donne

3 Aprile 2013

Venerdì 5 aprile, presso lo Spazio Culturale Fondazione San Zeno di Verona verrà proiettato il documentario di Lucrezia Lo Bianco “Amore Cieco”. Con questo lavoro, la regista indaga l'emigrazione al femminile, sovrapponendo i ricordi delle donne italiane che l'hanno vissuta, e quelli attuali delle donne che arrivano ora nel nostro paese. Al termine della proiezione, è [...]

Scrittrici migranti in città

3 Aprile 2013

L’Associazione di Bassano del Grappa “Il Quarto Ponte”, in collaborazione con la Biblioteca civica, organizza la quarta edizione della rassegna letteraria “Scrittori migranti in città”. L'edizione di quest'anno, dal titolo “Voci di Donne”, sarà interamente dedicata alla letteratura femminile: tre scrittrici di nazionalità diverse racconteranno le proprie storie ed [...]

Ultimi posti per il corso di formazione Asgi: “I profili penali del contrasto alle discriminazioni”

27 Marzo 2013

Venerdì 5 aprile, a Verona, si terrà il seminario di formazione curato dall'Asgi “I profili penali del contrasto alle discriminazioni, ai crimini di odio etnico e alla diffusione del pregiudizio etnico-razziale e religioso”. Partendo dall'analisi della realtà odierna, che vede, in Italia come in Europa, un aumento del razzismo e la xenofobia - complice anche la crisi [...]

Formazione: due borse di studio per cittadini di origine straniera

27 Marzo 2013

Segnaliamo il bando per due borse di studio riservate a cittadini di origine straniera, per la partecipazione al corso di alto livello "Labour Migration Academy. Facilitating Good Governance, Enhancing Protection and Promoting Development". Il corso, organizzato dal Centro di Formazione dell’Organizzazione Internazionale per il Lavoro di Torino, si propone di approfondire le [...]

“Vite in emergenza”, video inchiesta di Esc Infomigrante

25 Marzo 2013

Mercoledì 27 Marzo, Infomigrante, lo sportello per la tutela dei cittadini di origine straniera realizzato dal collettivo romano Esc Atelier, presenta “Vite in emergenza”, inchiesta video sul piano di accoglienza denominato Emergenza Nord Africa e sul suo sviluppo nel territorio laziale. Un piano di accoglienza considerato dal gruppo che ha lavorato all'inchiesta un “duplice [...]

Carta di Roma si congratula per i nuovi incarichi di Boldrini, Loiero e Natale

25 Marzo 2013

L'associazione Carta di Roma esprime soddisfazione per l’elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera e per la sua scelta di avere come portavoce Roberto Natale e Valentina Loiero come responsabile della comunicazione. Nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico denominato appunto Carta di Roma, siglato nel giugno 2008 dall’Ordine dei [...]

Frontexit: chi controlla i controllori?

22 Marzo 2013

Cosa succede davvero ai cittadini migranti fermati alle frontiere dell'Unione Europea? Chi ne è responsabile? Come opera Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo delle frontiere esterne? Sono queste le risposte sollevate dalla campagna Frontexit, lanciata lo scorso 20 marzo, in contemporanea a Bruxelles e a Nouakchott, in Mauritania. La campagna, promossa da Migreurop e [...]

“Chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”: settimana di mobilitazione

18 Marzo 2013

In occasione del 21 marzo, Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, l’UNAR “Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali” organizza la IX edizione della “Settimana di azione contro il razzismo”, con lo slogan “Se chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”. Molto fitto il calendario di iniziative e incontri, previsti dal 17 al 24 marzo su tutto il [...]

Bologna: manifestazione contro la Bossi-Fini

13 Marzo 2013

Dopo l’assemblea pubblica tenutasi il 17 febbraio a Bologna, alla quale hanno partecipato circa 300 persone, il Coordinamento Migranti di Bologna lancia una manifestazione per chiedere l'abrogazione della Bossi-Fini. “Da più di dieci anni noi migranti siamo incatenati dalla legge Bossi-Fini – si legge nell'appello del Coordinamento - il nostro permesso di soggiorno dipende dal [...]

“Che colpa abbiamo noi?”

11 Marzo 2013

Segnaliamo una lettera inviata da una giovane donna all'Asgi. La ragazza, di origine albanese, si è vista rigettare la richiesta di cittadinanza per il fatto che la sua iscrizione anagrafica è avvenuta alcuni anni dopo la nascita. “Mi sento una condannata, per un reato che non ho commesso”, scrive la giovane. Infatti, di questa mancanza sarebbero responsabili le istituzioni, [...]

“Alì ha gli occhi azzurri” al Nuovo Cinema Aquila

11 Marzo 2013

Oggi, lunedì 11 marzo, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, l'associazione Progetto Diritti organizza la proiezione di “Alì ha gli occhi azzurri”. Il film racconta la situazione delle persone nate in Italia da genitori di origine straniera, affrontando la questione del diritto alla cittadinanza. Dopo la proiezione è previsto un dibattito: interverranno, tra gli altri, il [...]

Crisi di diritti: il ruolo delle donne rom

8 Marzo 2013

In occasione della settimana “l’Europa è per le donne”, promossa dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e incentrata sul tema "L'impatto della crisi economica sulla parità di genere ed i diritti delle donne", Amnesty International Italia organizza il convegno “Il ruolo delle donne rom nella tutela dei diritti umani in tempi di crisi”. Durante l'incontro interverranno [...]

“Nadea e Sveta” al Nuovo Cinema Aquila

6 Marzo 2013

Martedì 12 marzo, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, la fondazione cineteca di Bologna e Asinitas onlus presenteranno "Nadea e Sveta", il documentario di Maura Del Pero vincitore del premio Cipputi al Torino Film Festival. Girato tra l'Italia e la Moldavia, il documentario racconta la realtà delle donne migranti che, sospese tra il loro paese e l'Italia, lasciano le loro [...]

Appello ai neoparlamentari: non dimenticate lo ius soli!

6 Marzo 2013

Pubblichiamo la lettera inviata ai parlamentari neo eletti da un gruppo di ragazzi e ragazze che lo scorso anno ha portato avanti la campagna L’Italia Sono Anch’io. Una campagna che ha riscosso un grande successo nelle strade e nelle città: “a fronte delle 50.000 firme necessarie infatti per presentare la proposta di legge popolare, abbiamo raccolto più di 110.000 firme”, [...]

LampedusaInFestival 2013

4 Marzo 2013

Torna, per il quinto anno, il LampedusaInFestival, organizzato dall'associazione culturale Askavusa. Il festival si propone come un concorso, realizzato per dare spazio a quanti vogliano fare luce, attraverso lo strumento video, su storie, incontri e vissuti incentrati sul tema delle migrazioni. Sono dunque invitati a partecipare tutti i registi che, con il proprio lavoro di [...]

Migrare è un’arte

28 Febbraio 2013

C'è tempo fino al 21 giugno 2013 per partecipare al concorso bandito dalla Direzione Generale degli Affari Interni della Commissione Europea “Migrants in Europe”. Il concorso vuole offrire ai giovani artisti e comunicatori un’opportunità di riflessione sul contributo che i cittadini migranti apportano oggi alla società europea. Attraverso la realizzazione di un manifesto, una [...]

Tutti insieme contro il razzismo!

27 Febbraio 2013

E' di pochi giorni fa l'aggressione avvenuta a Grosseto ai danni di una ragazza, insultata per il colore della pelle da un gruppo di coetanee sostenute da alcuni ragazzi che nel frattempo filmavano il tutto con i telefonini. Il video dell'aggressione è stato pubblicato su internet e ha suscitato allarme e preoccupazione. Ci sembra dunque importante segnalare l’iniziativa [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×