• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Premio di laurea Dino Frisullo

4 Marzo 2014

L’associazione Senzaconfine e l’associazione Azad - per la libertà del popolo kurdo, indicono la vi edizione del Premio di laurea Dino Frisullo, in memoria di Frisullo, giornalista, attivista, militante antirazzista, segretario di Senza Confine e ideatore di Azad e della Rete antirazzista. L'iniziativa è realizzata con la collaborazione degli insegnamenti di etnologia e [...]

Costi disumani a Grosseto

3 Marzo 2014

Il comitato provinciale l’Altra Europa per Tsipras di Grosseto, il Tavolo immigrazione 3^ Settore della Provincia, l'Arci Macramè di Scansano e il Forum cittadini del Mondo R.Amarugi, nell'ambito del Laboratorio popolare di storia politica, economica e sociale, invitano alla presentazione del rapporto di Lunaria Costi disumani. La spesa pubblica per il contrasto [...]

La prefettura e i ‘mendicanti di etnia rom’

27 Febbraio 2014

Segnaliamo l'articolo di Lorenzo Guadagnucci La prefettura e i "mendicanti di etnia rom": le "parole sporche" non sono solo sui giornali, pubblicato su Giornalisti contro il razzismo.  Di seguito l'articolo Stamani sono andato in stazione e posso confermare ciò che sta tanto a cuore al Comitato per l'ordine e la sicurezza di Firenze, cioè al prefetto Varratta, al vice [...]

Primo marzo: mobilitazioni, incontri e carovane. Contro il razzismo, per i diritti

27 Febbraio 2014

Si avvicina il primo marzo e la Rete primo marzo torna a mobilitarsi. Ventiquattr'ore senza di noi": è questo lo slogan che da quattro anni accompagna questa giornata. Più che di uno sciopero vero e proprio, si tratta di una giornata in cui si concentrano iniziative e incontri, “un appuntamento per rinnovare l’impegno e la lotta per i diritti, contro il razzismo, le [...]

EU 013 l’Ultima Frontiera in Parlamento

27 Febbraio 2014

EU 013 l'Ultima Frontiera arriva in parlamento. Il primo film documentario girato all’interno dei centri di identificazione e di espulsione italiani verrà infatti proiettato nella Sala delle Colonne del parlamento italiano.  La proiezione del film, realizzato da Alessio Genovese e Raffaella Cosentino, sarà l'occasione per intervenire, ancora una volta, nel dibattito sul [...]

Al di là dei muri a Communia

26 Febbraio 2014

Al di là dei muri. Parole e immagini contro le segregazioni. E' questo il titolo, e il filo conduttore, della serata organizzata a Communia. Una giornata, come spiegano gli organizzatori, “dedicata alla denuncia di tutte le forme, istituzionali e non, di costrizione e contenimento di esseri umani all'interno di recinti, confini, e prigioni”. Molto ricco il programma, con [...]

Senza luce

26 Febbraio 2014

Si chiama Senza Luce il nuovo rapporto di Associazione 21 Luglio sulle politiche della Giunta Marino rivolte alle comunità rom e sinte nella città di Roma. L'obiettivo del lavoro è “esaminare se e come la nuova Amministrazione locale abbia iniziato a offrire, a otto mesi dal suo insediamento, risposte adeguate alle urgenti problematiche che riguardano gli oltre 8 mila rom e [...]

La detenzione amministrativa degli stranieri: incontro a Roma

26 Febbraio 2014

Un incontro per discutere della detenzione amministrativa dei cittadini stranieri, e confrontare norme ed esperienze europee: lo propone Antigone in collaborazione con la campagna LasciateCientrare. Al convegno interverranno Sandro Gozi (Presidente della delegazione presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa), Gabriella Guido (portavoce campagna [...]

Gli undocumented di De Blasio e i Clandestini di Travaglio

14 Febbraio 2014

Segnaliamo un articolo di Carta di Roma, sulla necessità di ricordare che “è la parola a costruire il mondo” . Un mondo di significato e di senso che non può essere ignorato da chi delle parole fa un uso quotidiano e porta le responsabilità di usarle in modo corretto più di altre categorie professionali. Clicca qui per leggere l'articolo [...]

L’Associazione 21 luglio riesce a fermare uno sgombero forzato

13 Febbraio 2014

“Lo sgombero forzato di un insediamento rom, in corso da stamane a Roma, è stato bloccato dalle forze dell’ordine perché non stava avvenendo in condizioni di legalità”: lo comunica l’Associazione 21 luglio, intervenuta sul posto proprio per provare a fermare le operazioni di allontanamento delle persone dall'insediamento di via Morandi, nella periferia est della [...]

Per la chiusura dei Cie, mobilitazioni e proteste

13 Febbraio 2014

Le denunce e le richieste arrivano ormai da più parti, anche molto diverse tra loro: i Centri di identificazione ed espulsione sono strutture detentive in cui non viene garantita la tutela dei diritti umani, vulnus democratico in cui le persone vengono trattenute fino a 18 mesi per non avere un permesso di soggiorno, oppure per aver avuto difficoltà nel rinnovarlo. Una vera e [...]

Incontro per una manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti

13 Febbraio 2014

Sabato 15 febbraio, presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma, si terrà un incontro nazionale verso la manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti dei e delle migranti. L'incontro arriva dopo altre due assemblee, realizzate a Firenze a giugno e novembre 2013: momenti di un percorso di confronto tra associazioni ed organizzazioni antirazziste e di [...]

Scienze politiche, incontro per la chiusura dei Cie

10 Febbraio 2014

Domani, presso la facoltà di Scienze Politiche de La Sapienza, si terrà l'incontro “Contro i lager di stato”, per discutere della situazione dei Cie in Italia e della urgente necessità di chiuderli. Un incontro che mira ad analizzare da diversi punti di vista “la natura e la legittimità di alcuni strumenti di controllo e selezione delle migrazioni nel nostro territorio, come i [...]

Treviso: appello contro il razzismo leghista

4 Febbraio 2014

“Negli ultimi mesi, e in particolare nelle ultime settimane, abbiamo assistito all’intensificarsi di attacchi di tipo razzista da parte di vari esponenti della Lega Nord nei confronti del ministro per l’Integrazione Cecile Kyenge”. Inizia così l'appello lanciato da alcuni esponenti trevigiani di Pd, Sel, Impegno Civile e Adl Cobas di Treviso, dove “per molti anni abbiamo [...]

I nostri anni migliori di ZaLab in streaming gratuito

4 Febbraio 2014

Prosegue lo streaming gratuito del documentario I Nostri Anni Migliori, di Matteo Calore e Stefano Collizzolli per ZaLab. Il lavoro denuncia le conseguenze dell'accordo stretto tra Italia e Tunisia il 5 marzo 2011. Sulla base dell'intesa bilaterale, l'Italia promise di rilasciare un permesso di soggiorno ai cittadini tunisini arrivati in Italia entro quella data: le persone [...]

Mai più Cie: assemblea a Roma per la chiusura di Ponte Galeria

4 Febbraio 2014

I movimenti antirazzisti e per il diritto all'abitare romani indicono un'assemblea pubblica in preparazione della manifestazione organizzata per sabato 15 febbraio a Ponte Galeria. Obiettivo: ottenere la chiusura del Cie di Ponte Galeria dove per giorni alcune migranti hanno messo in atto una forte protesta contro le condizioni inumane di trattenimento nella struttura [...]

Chimera, co-produzione in diretta da Lampedusa

30 Gennaio 2014

In concomitanza con i lavori per la Carta di Lampedusa che si svolgeranno sull'isola dal 31 gennaio al 2 febbraio 2014, Sherwood in collaborazione con il Progetto Melting Pot Europa propone due trasmissioni in diretta "da uno dei luoghi simbolo del fallimento delle politiche europee in materia di immigrazione". Si tratta di una co-produzione collettiva, l'occasione di [...]

Lettera aperta ai cittadini e alle cittadine di Lampedusa

30 Gennaio 2014

Il 31 gennaio e l’1 e il 2 febbraio 2014 a Lampedusa arriveremo in molti: decine di associazioni, movimenti, singoli, e poi sindacati, giuristi, gruppi laici e religiosi provenienti da tante parti d’Italia e da diversi paesi europei e nordafricani. Saremo lì per scrivere la Carta di Lampedusa, e affermare dei principi che tutelano la libertà e i diritti di tutte le persone, [...]

Medu: chiudere subito i Cie!

28 Gennaio 2014

"Mentre nel Centro di identificazione ed espulsione (CIE) di Ponte Galeria a Roma ventisei migranti sono in sciopero della fame, e tredici di loro si sono cuciti la bocca, [..], la situazione al CIE di Trapani Milo è sempre più critica". Lo denuncia MEDU, in un comunicato in cui sottolinea la necessità di "chiudere delle strutture gravemente inadeguate". Il Comunicato [...]

Carta di Roma: “una Giornata della Memoria che preoccupa”

27 Gennaio 2014

"Nel giorno del ricordo della liberazione del lager di Auschwitz Birkenau, la lista degli argomenti trattati dalla cronaca e dal dibattito politico sui quotidiani di oggi solleva un profondo senso di inquietudine": questo il commento dell'associazione Carta di Roma in merito ai recenti fatti di cronaca e all'attuale clima politico. "Non sono solo- prosegue l'associazione - i [...]

Dai campi di Rosarno ai magazzini, iniziativa al Casale Alba 2

27 Gennaio 2014

Si chiama Dai campi di Rosarno ai magazzini di città l'iniziativa promossa dalla Ciclofficina Skatenata insieme alle Ciclofficine Popolari di Roma. Una giornata di incontro e dibattito per parlare delle situazione di sfruttamento presente nel settore agricolo italiano, e del legame che c'è tra questa realtà e quella del settore della logistica, “nel quale i lavoratori sono [...]

Donne migranti e prevenzione, a Roma nascono i Punti informativi

24 Gennaio 2014

Sarà inaugurato mercoledì 29 gennaio il Punto di accoglienza e informazione per le donne migranti presso gli istituti IFO ->Regina Elena e San Gallicano di Roma. I punti informativi sono l'ultimo step del progetto Foreign Women Cancer Care, avviato lo scorso dicembre - in occasione dell’apertura del primo Punto di accoglienza presso l’ospedale “San Giovanni Calibita” [...]

Samudaripen: memorie dello sterminio di rom e sinti

23 Gennaio 2014

In occasione della Giornata della Memoria, le associazioni Sucar Drom e Associazione 21 luglio invitano all'evento SAMUDARIPEN. Memorie dello sterminio dimenticato di rom e sinti. L'appuntamento è per domenica 26 Gennaio 2014, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via San Francesco di Sales 1/a, Roma. Qui il programma completo. [...]

Nuova veste per il Rapporto Caritas-Migrantes

22 Gennaio 2014

Verrà presentato giovedì 30 gennaio a Roma il XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Il rapporto 2013, dal titolo Immigrazione. Tra crisi e diritti umani, segna un punto di svolta nella collaborazione tra Caritas e Fondazione Migrantes: “dopo 30 anni di immigrazione in Italia, i due organismi della Conferenza Episcopale italiana hanno ritenuto di intraprendere un [...]

Rifugiati, profughi, sfollati – Breve storia del diritto d’asilo in Italia

20 Gennaio 2014

In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il Centro Astalli invita alla presentazione della seconda edizione aggiornata del volume "Rifugiati, profughi, sfollati - Breve storia del diritto d'asilo in Italia", di Nadan Petrovic. Durante la presentazione interverranno la ministra per l'Integrazione Cécile Kyenge, l'Assessore Politiche Sociali Regione [...]

Carta di Lampedusa, il programma

17 Gennaio 2014

Si avvicina il 31 gennaio, data in cui ci ritroveremo a Lampedusa per scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo per dar vita ad un nuovo orizzonte sul terreno delle migrazioni, sulla base di principi condivisi (Qui l'appello). Pubblichiamo di seguito la prima bozza di PROGRAMMA della tre giorni per La Carta di [...]

LasciateCIEntrare all’On. Alfano: vogliamo notizie sulle persone trattenute a Lampedusa. Ma il Ministero tace.

15 Gennaio 2014

La campagna LasciateCIEntrare ha inviato all'On. Alfano, Ministro dell'Interno, una lettera per chiedere conto delle sorti dei “cittadini stranieri, trattenuti presso il Centro di soccorso e prima accoglienza (Cspa) di Contrada Imbriacola a Lampedusa, cittadini eritrei e siriani rispettivamente approdati sull’isola il 3.10.2013 e l’11.10.2013 e da allora illegittimamente [...]

Promemoria per il professor Panebianco dalla Carta di Roma

14 Gennaio 2014

Riportiamo il commento dell'associazione Carta di Roma all'editoriale di Angelo Panebianco,pubblicato ieri sul Corriere della Sera, dal titolo Troppe ipocrisie sugli immigrati. L'editoriale si può leggere qui. Di seguito il commento di Carta di Roma. Oggi dalle colonne del Corriere della Sera si parla di “accoglienza, come dovere di accogliere i meno fortunati di noi” [...]

EU 013 L’Ultima Frontiera a Palermo e Milano

14 Gennaio 2014

Dopo il successo romano di EU 013 L'Ultima Frontiera, con circa 400 persone accorse per la proiezione al Nuovo Cinema Aquila, il primo documentario girato all'interno dei Cie italiani si sposta e va prima a Palermo e poi a Milano. Il lavoro ideato da Raffaella Cosentino e Alessio Genovese sarà a Palermo venerdì 17 gennaio, alle ore 19.00 presso il cinema De Seta - Cantieri [...]

Firenze, seminario su discriminazione e accesso al pubblico impiego in Italia

10 Gennaio 2014

Il progetto “Antenna territoriale anti-discriminazione” della sede fiorentina di Asgi invita al seminario “Divieto di discriminazione nel diritto europeo e trattamento dei cittadini di stati terzi: l’accesso al pubblico impiego in Italia”. Durante l'iniziativa, organizzata in collaborazione con la Regione Toscana e la Cattedra Jean Monnet di diritto dell’Unione Europea, [...]

Carta di Lampedusa, assemblea online

9 Gennaio 2014

Mancano pochi giorni al 31 gennaio, quando diverse realtà che su tutto il territorio nazionale si occupano del tema dei migranti si incontreranno sull'isola di Lampedusa. Il meeting, che durerà fino al 2 febbraio, ha l'obiettivo di scrivere la Carta di Lampedusa, un documento che possa costruire dal basso un patto euro-mediterraneo, per dar vita ad un nuovo orizzonte sul [...]

Mai più CIE: il doc EU 013 L’Ultima Frontiera venerdì a Roma

7 Gennaio 2014

Venerdì 10 Gennaio presso il Nuovo Cinema Aquila verrà proiettato EU 013 L’Ultima Frontiera, primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani. Il documentario, presentato alla 54esima edizione del Festival dei Popoli e in concorso al Festival internazionale di Rotterdam, svela per la prima volta la quotidineità all'interno dei Cie italiani, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×