• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Laboratorio Teatrale Multiculturale da InsensINverso.

21 Gennaio 2015

Quinta edizione del Laboratorio Teatrale Multiculturale organizzato dall'associazione InsensINverso. Pensato come un luogo di condivisione e creatività, il laboratorio è aperto sia a chi ha già fatto teatro, sia a coloro che vogliono fare per la prima volta questa esperienza. La prima lezione si terrà giovedì 29 gennaio, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, presso le Officine [...]

Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: presentazione a Roma

20 Gennaio 2015

Action Diritti in Movimento e Spin Time Lab invitano alla presentazione del Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia, curato dall’associazione Lunaria. Appuntamento lunedì 26 gennaio alle ore 17.00, presso l'Auditorium Santa Croce, in via Statilia 15, Roma. A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e [...]

Invisibili tra gli invisibili al CARA di Crotone

20 Gennaio 2015

"Alcuni ci dicono che non possono parlare con i giornalisti, perché altrimenti il rischio è quello di non avere il permesso di soggiorno. Qui non vogliono che loro parlino e loro preferiscono non farlo. Siamo qui, intanto. Siamo obbligati ad accettare tutto. Voi uscirete e noi resteremo con loro”. Una delegazione della campagna LasciateCIEntrare ha visitato il CARA (Centro [...]

Il «COMUNE» Di Parigi

14 Gennaio 2015

di Luciana Castellina E' stata bella la manifestazione di domenica a Parigi. Confesso che la prima, appena avvenuto l'eccidio nella redazione di Charlie Hebdo, mi aveva lasciata un po' perplessa: comprensibile, e positivo, il bisogno di ritrovarsi per rispondere collettivamente al tremendo omicidio. E però mi era parsa una riaffermazione orgogliosa della superiore civiltà [...]

Mi dispiace, però io non sono «Charlie»

12 Gennaio 2015

di Karim Metref In questo momento l’uccisione delle undici persone e in modo particolare dei giornalisti/artisti nella sede del periodico satirico «Charlie Hebdo», sta prendendo le pieghe di un nuovo, mini 11 settembre. E fioccano ovunque messaggi di sgomento, di cordoglio, di solidarietà, di condanna… Anche io sono sgomento, lo sono per ogni persona che muore nel modo in [...]

Dai migranti della tendopoli lettera a Comune e Prefettura di Bari

8 Gennaio 2015

"Sono trascorsi quasi due mesi da quando, con una ordinanza di sgombero firmata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, siamo stati trasferiti in circa 150 persone dalla Casa del rifugiato sul lungomare all'interno dell'edificio ex-Set, dove ora stazioniamo in tende blu della Regione Puglia e con la bandiera dell'Unione Europea. Ora che siete intervenuti voi come Istituzioni, la [...]

Respinti dal Cie di Ponte Galeria. E pensare che volevamo essere trattenuti!

22 Dicembre 2014

La Questura di Roma ha negato a un gruppo di attivisti antirazzisti l'accesso al Cie di Ponte Galeria, nonostante la lista dei nominativi fosse già stata consegnata alla Prefettura. “Una funzionaria di polizia ci comunica che lei non ha ricevuto alcuna lista per ulteriori ingressi e che a decidere di negarci l’accesso sarebbe il dott. Mancini, responsabile dell’Ufficio [...]

Cosa succede se il cittadino straniero si rifiuta di lasciare le impronte? La scheda dell’Asgi

19 Dicembre 2014

Cosa succede se il cittadino straniero si rifiuta di sottoporsi ai rilievi foto-dattiloscopici? Possono le forze dell’ordine ricorrere all’uso della forza, e in caso affermativo, in che misura? Ha risposto l'ASGI , Associazione degli Studi Giuridici sull'Immigrazione, nella breve scheda pratica sull’“Identificazione dei cittadini stranieri da parte delle forze di polizia e il [...]

Solidarietà con i cittadini siriani in presidio ad Atene, cordoglio per i due morti!

19 Dicembre 2014

Due giovani cittadini siriani sono morti in Grecia, ad Atene. Dal 19 novembre erano in presidio in piazza Syntagma, dove insieme ad altre centinaia di persone stavano portando avanti uno sciopero della fame per rivendicare il diritto di essere accolti in condizioni dignitose, e di poter lasciare la Grecia per raggiungere altri paesi europei (ne abbiamo parlato qui). Uno dei due [...]

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara ricerca nuovi talenti

18 Dicembre 2014

La Piccola Orchestra di Tor Pignattara è un organico multiculturale formato da giovani tra i 13 e i 17 anni di origine straniera. Il progetto musicale, ideato e diretto da Domenico Coduto, con il contributo della Fondazione Nando Peretti e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del VI Municipio, è continuamente alla ricerca di nuovi musicisti. La partecipazione è del [...]

Roma: “Un Paese diverso è possibile? A che punto è la riforma della legge sulla cittadinanza”

17 Dicembre 2014

Nell'ambito della Giornata Internazionale per i Diritti dei Lavoratori Migranti e delle loro Famiglie, celebrata il 18 dicembre, la campagna “L’Italia sono anch’io” invita all'incontro pubblico “Un Paese diverso è possibile? A che punto è la riforma della legge sulla cittadinanza”. Sono ormai tre anni che la coalizione promotrice della campagna ha depositato in Parlamento [...]

A Roma: “Favolando: storie da tutto il mondo!”

17 Dicembre 2014

E iniziato settimana scorsa e proseguirà fino al 15 febbraio 2015 “Favolando: storie da tutto il mondo!”, una serie di incontri per presentare le favole che raccontano tradizioni e culture da tutto il mondo. Gli appuntamenti sono organizzati dal Centro Antirazzista Benny Nato Onlus e promossi da ForumSaD. Per conoscere tutti gli appuntamenti e i diversi luoghi, clicca sulla [...]

18 dicembre: Giornata internazionale contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati

15 Dicembre 2014

Il 18 dicembre si celebrerà la Giornata internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dall'Assemblea Generale delle Nazione Unite per ricordare l'approvazione della “Convenzione Internazionale delle Nazione Unite sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” nel 1990. Nello stesso giorno ricorre anche la Giornata di azione globale per [...]

Milano: presentazione rapporto NAGA

15 Dicembre 2014

NAGA invita alla presentazione del Rapporto 2014 “Cittadini senza diritti. Stanno tutti bene”, un analisi dei dati socio-sanitari raccolti tra il 2009 e il 2013, di oltre 15.000 utenti, sull'immigrazione irregolare. La ricerca è stata realizzata in collaborazione con professori-ricercatori di diverse università d'Europa (Università Bocconi, European University Institute, Queen [...]

Riappropriazione, autoproduzione e lotta allo sfruttamento: è Netzanet, progetto dell’associazione Solidaria.

12 Dicembre 2014

di associazione Solidaria La campagna ‘Sfrutta zero’ è strettamente legata al progetto per l’autoproduzione di salsa di pomodoro Netzanet, che in tigrino significa libertà. Un progetto nato nella primavera scorsa, che ha voluto legare la riappropriazione e il riuso immobiliare a scopo abitativo da parte di alcuni rifugiati politici che vivono nell'ex liceo Socrate di Bari [...]

Roma: Notizie alla deriva

11 Dicembre 2014

L'Associazione Carta di Roma invita alla presentazione di “Notizie alla deriva”, secondo rapporto su media e immigrazione curato dall'Osservatorio Carta di Roma. Attraverso l'analisi dei dati del 2013 il report evidenzia le rappresentazioni che media, quotidiani e talk show hanno dato dei migranti, con particolare attenzione alla diffusione della notizia del naufragio di [...]

Roma: doppio appuntamento con Cittadini del Mondo

10 Dicembre 2014

L'associazione Cittadini del Mondo invita all'incontro “Il transito dei migranti in Italia”, che si terrà giovedì 11 dicembre 2014 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, via Tuscolana 1524, alle ore 16.00. Durante l'evento verranno proiettati due documentari realizzati dalla regista Chiara Sambuchi:"L'Europa o la morte" e "Palazzo Selam", girato durante la primavera [...]

OsservAzione si rinnova!

9 Dicembre 2014

Da circa due settimane è online OsservAzione, sito web dell'omonima associazione che, ufficialmente dal 2005, porta avanti attività di ricerca, analisi e formazione contro la discriminazione di cittadini rom e sinti. Il termine ufficialmente è d'obbligo: perché se l'associazione nasce nel 2005, il gruppo di lavoro ha inizio molto tempo prima. Nella metà degli anni '90 si [...]

Comune-Info: grazie!

9 Dicembre 2014

Ringraziamo gli amici di Comune-Info per il sostegno alla nostra campagna di crowdfunding! Comune Info è un sito di informazione indipendente, "un tentativo di rispondere al bisogno di cambiare la direzione del nostro sguardo", come spiegano i redattori. E' un sito che cerca di raccontare il cambiamento sociale profondo, spesso poco visibile, prodotto da reti, organizzazioni, [...]

Comitato per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani: “Sui diritti umani l’Italia prende tempo”

9 Dicembre 2014

Il Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani presenta il Rapporto di monitoraggio in materia di rispetto dei diritti umani in Italia. Il lavoro di ricerca è stato realizzato in collaborazione con 90 organizzazioni e associazioni, a seguito delle Raccomandazioni formulate dall’ONU nel 2010, in occasione della Revisione periodica universale (UPR): raccomandazioni [...]

Che sta succedendo a Roma? Assemblea aperta

9 Dicembre 2014

“Il malessere delle borgate romane tra abbandono, tentazione della xenofobia, infiltrazione dell’estrema destra”: queste le parole con cui la Casa internazionale delle donne organizza una assemblea aperta per discutere insieme delle molte questioni sociali aperte a Roma, in primo luogo nelle periferie, dove “l'assenza delle istituzioni locali e la loro mancanza di una visione [...]

Sosteniamo la protesta dei cittadini siriani a piazza Syntagma

5 Dicembre 2014

In sciopero della fame davanti al Parlamento greco: è l'estrema protesta che da giorni trecento cittadini siriani, in gran parte famiglie con bambini piccoli, portano avanti per rivendicare il diritto di essere accolti in condizioni dignitose, e di poter lasciare la Grecia per raggiungere altri paesi europei. La Grecia non è un paese sicuro per i richiedenti asilo, date le [...]

“Roma suona Rom”: Arte e incontri per la giornata dei diritti umani

5 Dicembre 2014

La Campagna “Il mio nome è rom” e l'Associazione 21 luglio invitano allo spettacolo musicale “Roma suona Rom”. Lo spettacolo si terrà il 10 dicembre, in occasione della Giornata internazionale dei Diritti Umani. Si esibiranno gruppi di musica e ballo da diversi paesi europei, per un viaggio musicale nella cultura rom. L'appuntamento è per lunedì 8 dicembre, alle ore 21.00, [...]

ARCI: “Colletti bianchi e camicie nere, Il nuovo sacco di Roma”

4 Dicembre 2014

"Gli arresti di ieri a Roma gettano un'ombra sinistra sulla capitale e sugli interessi convergenti tra politica, malaffare e pubblica amministrazione, e confermano le nostre preoccupazioni sulle periodiche ‘emergenze procurate’ in tema d’accoglienza". Filippo Miraglia, vicepresidente nazionale dell’Arci, interviene dopo gli arresti fatti a Roma, denunciando il business dei [...]

Milano: Incontro con Carovane Migranti

3 Dicembre 2014

Le associazioni Amnesty International e Soleterre, in collaborazione con Strategie di Pace ONLUS, invitano a “Frontiere. In Messico come nel Mediterraneo: esseri umani, non numeri.” Organizzato nell'ambito della Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia, che sta percorrendo tutta Italia dal 23 novembre (per info vedi qui e qui), l'incontro [...]

Matera e gli abitanti “culturali”

2 Dicembre 2014

Soltanto pochi giorni fa, eravamo a Matera per presentare il Terzo Libro bianco sul razzismo in Italia. E, durante la presentazione, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare l’intervento di alcuni migranti inseriti nel progetto S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) gestito dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro. La loro testimonianza è stato [...]

Firenze: Wor(l)ds which Esclude, Rom e Sinti negli atti amministrativi

2 Dicembre 2014

Si terrà a Firenze la conferenza conclusiva del progetto europeo “WE: Wor(l)ds which esclude”, che ha analizzato le questioni legate alla condizione abitativa di Rom e Sinti in sei diversi paesi europei. Durante l'evento finale, "Rom e Sinti nella lingua degli atti normativi e dei provvedimenti amministrativi", verranno discusse le raccomandazioni per condividere un linguaggio [...]

Roma città aperta, inclusiva e sicura: Fiaccolata giovedì 4 dicembre

1 Dicembre 2014

Una fiaccolata contro ogni forma di violenza e strumentalizzazione discriminatoria, per una Roma accogliente e inclusiva: è la manifestazione promossa da un comitato composto da diverse associazioni impegnate nella lotta al razzismo, tra cui Acli, Centro Astalli, Cgil, Cisl, Uil, Comunità Sant’Egidio, Fondazione internazionale DI Liegro, Forum Terzo Settore, Associazione [...]

Bari: Presentazione del terzo Libro Bianco

1 Dicembre 2014

Il terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia anche a Bari, mercoledì 3 dicembre 2014!  A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel maggio scorso hanno svelato le pulsioni nazionaliste, [...]

Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: online anche in inglese!

28 Novembre 2014

Il Terzo libro bianco sul razzismo in Italia, a cura di Lunaria, è ora disponibile anche in versione inglese. Chronicles of Ordinary Racism. Third White Paper on Racism in Italy. Click here! [...]

“Oltre il campo”: Convegno internazionale a Roma.

28 Novembre 2014

Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell'Università La Sapienza di Roma e l'Associazione 21 luglio organizzano un convegno internazionale: “Oltre il campo. La desegregazione abitativa dei rom a Roma: idee e prospettive”. “Dall'autocostruzione all'autorecupero, quali sono le soluzioni possibili per mettere la parola fine ai ghetti per soli rom e voltare [...]

“Educare alle differenze”: Incontro a Roma

27 Novembre 2014

L'associazione SCOSSE, in collaborazione con duecento realtà co-promotrici, tra associazioni, scuole, case delle donne, spazi sociali e centri antiviolenza, invita al secondo incontro per riflettere sull'avvio delle prime proposte che sono state discusse il 20 e 21 settembre 2014 durante la prima assemblea plenaria nel Lazio. “Educare alle differenze” si presenta nell'ambito di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×