Oggi, 4 settembre, alle ore 20.30, a Foggia, presso l’Auditorium “Santa Chiara” della Fondazione Apulia Felix (in Via Arpi, a Foggia), si discuterà di sfruttamento del lavoro dei migranti in agricoltura, in particolare in Provincia di Foggia, cercando di approfondire le dinamiche intorno e dentro il mondo dell’agricoltura con uno sguardo più ampio. L'obiettivo è mettere [...]
Antirazzisti in movimento
L’antirazzismo è la nuova resistenza!
Pubblichiamo, qui di seguito, la lettera-appello di Radio CORA che chiede che l'ANPI si faccia promotrice di un'opera di accoglienza dei profughi in ogni sua sezione, da ogni suo iscritto e iscritta, a partire da subito. L'appello ha già ricevuto l'adesione di Leftlab, Rete Antirazzista e Fuori Binario. A voi ci rivolgiamo, a voi che da sempre ci avete detto che dovevamo [...]
Occupare è stato legittimo e necessario
Pubblichiamo, qui di seguito, un comunicato di Rivoltiamo la Precarietà sulla dichiarazione del PM della Procura di Bari che, archiviando il fascicolo per occupazione abusiva dell'ex convento di Santa Chiara, l'ha definita "legittima e necessaria" (noi ne abbiamo parlato più volte, di recente qui e qui). Non accade tutti i giorni che un magistrato chieda [...]
Solidarity without borders!
Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello del Presidio Permanente No Borders Ventimiglia che propone tre giornate di workshop, l'11, 12 e 13 settembre, che possano servire a costruire una mobilitazione ampia e transnazionale contro confini, razzismo, sfruttamento e militarizzazione dei territori. La frontiera italo-francese di Ventimiglia è un luogo carico di contraddizioni. [...]
L’Italia condannata per il trattenimento illegale e l’espulsione di tre cittadini tunisini
La Corte europea per i diritti umani di Strasburgo, il 1 settembre, ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di tre cittadini tunisini (Saber Ben Mohamed Ben Ali Khlaifia, Fakhreddine Ben Brahim Ben Mustapha Tabal e Mohamed Ben Habib Ben Jaber Sfar) nel 2011. I tre migranti erano stati salvati in mare, portati al centro di primo soccorso di Contrada Imbriacola a [...]
La marcia delle donne e degli uomini scalzi
E' arrivato il momento di decidere da che parte stare. E' vero che non ci sono soluzioni semplici e che ogni cosa in questo mondo è sempre più complessa. Ma per affrontare i cambiamenti epocali della storia è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte. Noi stiamo dalla parte degli uomini scalzi. Di chi ha bisogno di mettere [...]
Per Riccardo
Costruttore di pace ed maestro di antirazzismo, Riccardo Torregiani, ci ha lasciato sabato 29 agosto, dopo una lunga malattia. Pubblichiamo, qui di seguito, il testo scritto e firmato dai membri della Rete Antirazzista (nella quale Riccardo ha militato), che meglio di ogni altro articolo, traccia un ritratto di Riccardo, lasciandoci un bel messaggio e un saluto a cui come [...]
Il Papa fermi le stragi in mare e apra dei canali umanitari
Di fronte all’immobilismo dei governi dell’Unione Europea, il Pontefice potrebbe sostenere un’alternativa umana alla mafia dei trafficanti ponendosi al centro dell’azione diplomatica. Le nunziature apostoliche, cioè le missioni diplomatiche che rappresentano la Santa Sede nel mondo, potrebbero fare ciò che le Ambasciate degli Stati europei negano: rilasciare visti di [...]
Parole d’odio?
Si terrà venerdì 4 e sabato 5 settembre 2015, il seminario di formazione per insegnanti ed educatori sulle risorse didattiche che la "media education" può mettere in campo e sullo studio dell'"hate speech", presso il Palacongressi di Bellaria Igea Marina (RN), via Uso 1. Impegnarsi per fermare il discorso dell’odio e promuovere un’informazione di qualità è un dovere e un [...]
Siamo uomini o caporali?
Si tratta di un gruppo di artisti salentini e non, operatori sociali, cittadini e associazioni, che hanno scelto di intraprendere una battaglia comune contro ogni forma di abuso nei luoghi di lavoro, specialmente nelle campagne, dove, durante le raccolte stagionali, i "nuovi schiavi" pagano, anche con la vita, il prezzo dei nostri consumi. Il gruppo, nato da pochi giorni su [...]
Libertà per Sunjay Gookooluk. Firma la petizione online
Dal 18 agosto 2015 Sunjay Gookooluk, cittadino delle Mauritius in Italia da 26 anni, è trattenuto nel Centro di Identificazione e Espulsione di Ponte Galeria, per la seconda volta in pochi mesi. Eppure Gookooluk è già identificato da tempo (ha il codice fiscale e persino un conto corrente) e in Italia ha gran parte della famiglia, fra cui la sorella invalida a cui presta [...]
Ieri 52 persone sono morte perchè non esistono rotte legali e sicure
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato di Medici senza Frontiere del 27 Agosto 2015 sull'ennesima tragedia nel Mediterraneo, che vede ancora altri 52 morti. Ieri mattina la My Phoenix, nave dell’operazione congiunta MSF e MOAS, ha assistito la nave della guardia costiera svedese, Poseidon, che aveva appena salvato un numero stimato di 450 persone da [...]
Spazio Mondi Migranti cerca volontari
Spazio Mondi Migranti, progetto attivo a Parabiago (Mi) ad opera dell'Associazione Nabad, che si occupa di problemi abitativi e d’integrazione sociale di rifugiati politici e richiedenti asilo presenti sul territorio della città di Milano e nella provincia, cerca volontari per le attività dello Sportello solidale, tutti i sabato mattina in via Oberdan 2. Sono attivi anche corsi [...]
Convention PrimaveraRomanì
Dal 19 al 21 settembre 2015, 30 ragazze e ragazzi provenienti da differenti parti d’Italia (25 rom e sinti, 5 non rom) si ritroveranno a Roma per la Convention PrimaveraRomanì, una tre giorni di studio e riflessione promossa dall’Associazione 21 luglio nell’intento di incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità rom e sinte nel nostro Paese, per far sentire la propria [...]
ContaminAfro
Dal 2 al 7 settembre 2015, Milano diventa la capitale dell'Africa. La cerimonia di apertura di ContaminAfro si terrà mercoledì 2 Settembre 2015 alle 11,00 presso La Fabbrica del Vapore a Milano. Alla cerimonia saranno presenti i presidenti dei nove consigli di zona di Milano. Musica, danza, performance, mostre, degustazioni. stage di danza e percussioni, laboratori per bambini, [...]
Adriatico Mediterraneo Festival 2015
Un'occasione per comprendere come sta cambiando il Mediterraneo: dalla Tunisia alla Turchia, dall'Egitto ai flussi di migranti, dalle frontiere balcaniche alla sponda sud del mare, Adriatico Mediterraneo Festival 2015 racconterà dal 29 agosto al 5 settembre, ad Ancona, che cosa succede nelle zone più calde del Mediterraneo attraverso testimoni di prima mano. Il cartellone del [...]
Al Jazeera English: non migranti – e neppure profughi – ma rifugiati
Riportiamo, qui di seguito, l'articolo pubblicato da Carta di Roma sull'importante e significativa decisione presa dall'emittente Al Jazeera, il canale d’informazione internazionale, circa la messa al bando del termine "migrant", per dare spazio all'uso di "refugee", legalmente e eticamente più corretto. Questo perché anche "migrant" sta lentamente connotandosi come termine a [...]
Essenziali operazioni proattive di ricerca e soccorso per salvare vite nel Mediterraneo
Pubblichiamo, qui di seguito, un comunicato di Medici senza Frontiere del 20 agosto. Nel testo si sottolinea l'importanza delle operazioni proattive nel Mediterraneo, che hanno reso possibile salvare vite solo perché le navi erano nel posto giusto al momento giusto. Durante gli ultimi 100 giorni, MSF ha contribuito con consistenti risorse a salvare vite nel [...]
Giornata dell’accoglienza
Si terrà il 28 agosto 2015, a Serrano di Carpignano Salentino, una "Giornata dell'Accoglienza" per dare il benvenuto ai piccoli ospiti della "Comunità Samìa" (un progetto finanziato dal FAMI Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione istituito dalla Commissione Europea e gestito dal Ministero dell’Interno nell’ambito dell’intervento di miglioramento della capacità del territorio [...]
Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento
Pubblichiamo qui di seguito la nota pubblicata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che rende noti alcuni dati aggiornati sulla situazione dei rifugiati in Grecia. Oggi, l’UNHCR ha annunciato che il mese scorso sono arrivati in Grecia più rifugiati e migranti che durante tutto il 2014 e ha chiesto una risposta a livello europeo per [...]
Le parole giuste per dirlo
Insieme ai DIG Award, torna l’appuntamento di fine estate con le principali firme del giornalismo italiano e internazionale. I premi saranno consegnati durante Le giornate del giornalismo di Riccione, in programma dal 4 al 6 settembre 2015. In calendario tre giorni dedicati all’informazione e all’attualità, con workshop per addetti ai lavori e tanti eventi aperti al [...]
Scuola di alta formazione per operatori legali specializzati in protezione internazionale dell’ASGI
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Alta Formazione per Operatori Legali Specializzati in Protezione Internazionale che si terrà a Roma dal 13 novembre 2015 al 30 aprile 2016. La scuola di Alta Formazione, una nuova proposta formativa dell’ASGI, mira a formare la figura dell’operatore legale specializzato nella tutela dei cittadini stranieri che chiedono o ai quali è stata [...]
Fuori dal ghetto
Domenica 23 agosto, a partire dalle ore 19, a Venosa, in Piazza Orazio, si terrà la quarta edizione della festa Fuori dal Ghetto. I lavoratori stagionali africani vogliono uscire FUORI DAL GHETTO. Associazioni, movimenti, politica, amministrazioni locali, istituzioni, aziende, singoli individui, sono tutti invitati ad uscire fuori dai ghetti. Interventi di e su: Scuola di [...]
Basta stragi! Migrare per vivere, non per morire
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa dell'Associazione Todo Cambia, che insieme alla Rete Milano Migrante, rilancia l'appuntamento previsto ogni giovedì, fino al 24 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, in Piazza della Scala, a Milano. Si manifesta perché migrare sia un diritto, laddove le rotte via terra, che dall'Africa e dall'Asia portano verso l'Europa, [...]
Chieve tra rifiuto e accoglienza
Il 28 luglio, a Chieve, in provincia di Cremona, circa 200 persone sono scese in piazza per protestare contro l'accoglienza di una quarantina migranti da parte di un privato cittadino. A cavalcare la piazza, varie associazioni razziste e xenofobe, insieme a Lega Nord, Casapound e Forza Nuova. Durante la manifestazione si è gridato "all'invasione", al "prima gli italiani" e, il [...]
Festival delle Migrazioni
Dal 21 al 25 agosto, nel Comune "deleghistizzato" di Acquaformosa, si terrà la quarta edizione del Festival delle Migrazioni, organizzato dall’Associazione Don Vincenzo Matrangolo, promosso dall’Unar e dallo SPRAR, con la collaborazione della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria. Dibattiti, convegni e presentazione di libri, musica e cabaret: il programma della [...]
Domenica Canchano alla guida di Carta di Roma: una bella vittoria!
Domenica Canchano, giornalista di origini peruviane, è la nuova direttrice della testata Carta di Roma. Il Tribunale di Roma ha infatti accolto la domanda depositata il 26 giugno 2015 (ne avevamo parlato qui), accettando la richiesta di registrazione come periodico online del sito Carta di Roma. Per la prima volta, alla guida di un periodico italiano, ci sarà una giornalista [...]
Boreano: campagna del pomodoro 2015
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa congiunto di alcune associazioni che, a Venosa, il 3 agosto, hanno istituito un coordinamento per monitorare le vergognose e indegne condizioni lavorative e di vita dei migranti/braccianti, impegnati alla raccolta del pomodoro nelle campagne dell’Alto- Bradano. Il coordinamento delle associazioni di Venosa esprime [...]
Master universitario: “Studi rom per il contrasto all’antiziganismo”.
L'Università degli Studi di Verona attiverà nell'A.A. 2015-2016 il Master universitario di I livello in "Studi rom per il contrasto all'antiziganismo". Il Master, che avrà una durata annuale con frequenza biennale part-time (da gennaio 2016 a settembre 2017), per un totale di 60 cfu, è organizzato dal Centro di Ricerche Etnografiche e di Antropologia applicata "Francesca [...]
La Bolla di Ventimiglia: in un graphic novel la lotta dei migranti
“Se si vuole vedere l'Europa, uno dei posti migliori in questo momento è Ventimiglia, sulla frontiera con la Francia”. Inizia così La Bolla, graphic novel con cui Emanuele Giacopetti racconta la lotta che da mesi viene portata avanti da un gruppo di migranti, dando vita al presidio No Borders. Parole, ma soprattutto immagini, che descrivono con disarmante chiarezza quello che è [...]
Le riammissioni a Ventimiglia: un’analisi giuridica di Asgi
Il 24 e il 25 giugno alcuni rappresentanti dell’Asgi (Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione) sono stati a Ventimiglia per monitorare la situazione presente ai valichi di frontiera interni italo-francesi. Molti migranti, infatti, hanno cercato in questi mesi di superare la frontiera, e sono stati riammessi con pratiche giudicate dai membri di Asgi “discutibili” da [...]
Lecce dice no al razzismo
Alla luce del grave e recente episodio di razzismo accaduto qualche giorno fa (ne abbiamo parlato qui ), quando, in spiaggia, due uomini hanno tentato di uccidere un giovanissimo migrante, nella più generale indifferenza dei bagnanti, se non addirittura nella complicità, Lecce antirazzista chiede una reazione della società civile ferma e unitaria. Domenica 2 agosto, alle 19.30, [...]




































