• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

In viaggio

23 Maggio 2016

Sabato 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Scuola Pisacane di Roma, si terrà il reading "In viaggio. Una storia contemporanea", testo di Valentina Paravano. In scena, un dialogo immaginario a tre voci tra un ragazzo, un uccello migratore e un'isola. La performance è già stata ospitata in occasione dell'iFest e nel Campo Liberi Nantes di Pietralata, in occasione della prima [...]

Carta di Idomeni

20 Maggio 2016

La Federazione europea dei giornalisti (EFJ) accoglie e supporta con forza l'iniziativa dell'Unione dei giornalisti di Macedonia e Tracia (ESIEMTH), che ha redatto una proposta per l'adozione di un codice etico anti-razzista per i giornalisti greci, denominato Carta di Idomeni (in nome del noto campo dove attualmente si trovano migliaia di rifugiati in transito e in attesa [...]

E’ illegittimo qualsiasi hotspot per identificare i migranti in mare

19 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'importante comunicato stampa dell'ASGI a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Interno Alfano circa la possibile creazione di nuovi hotspot "galleggianti". ASGI afferma che i diritti non potranno mai essere effettivamente garantiti in modo adeguato in alto mare, e, pertanto, chiede al Ministero dell’Interno e al Governo italiano [...]

Cinema di ringhiera

18 Maggio 2016

Dopo il successo di Io sto con la sposa il regista milanese Antonio Augugliaro punta sulla sua città, Milano. In collaborazione con la scuola di italiano per stranieri Asnada, organizza dal 28 maggio al 18 giugno, una rassegna cinematografica nei cortili delle tipiche case di ringhiera della vecchia Milano, grazie al contributo assegnato dal MIBACT attraverso il bando MigrArti. [...]

African Summer School

18 Maggio 2016

Si svolgerà anche quest'anno, tra luglio e agosto, a Verona, l'African Summer School, prima scuola estiva imprenditoriale ed umanistica con un focus sull'Africa, coinvolgendo 35 giovani studenti universitari, cooperanti e uditori liberi. Il progetto, che è giunto alla quarta edizione, è promosso dall'associazione veronese Africasfriends nell'obiettivo di stimolare in Italia e [...]

Appello alla solidarietà. Escalation di violenze contro gli immigrati e i noborders a Ventimiglia

16 Maggio 2016

Gli eventi degli ultimi giorni  a Ventimiglia stanno evolvendo rapidamente e la situazione resta grave. Quello che sta di fatto accadendo è spiegato nel comunicato dei No Borders di Ventimiglia che, ieri, domenica 15 maggio hanno promosso un presidio contro la "caccia ai migranti". Di fatto, dopo la visita del ministro Alfano, sono stati intensificati i rastrellamenti con l’uso [...]

Giornata mondiale del Rifugiato 2016 #20giugnolasciatecientrare

16 Maggio 2016

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2016 prevista per il 20 giugno, la Campagna LasciateCIEntrare lancia la mobilitazione nazionale #20giugnolasciatecientrare, chiedendo a tutte le realtà di intervenire e collaborare alle visite, coordinandoci con le diverse delegazioni sui diversi territori. Qui di seguito il comunicato stampa. Sono tantissimi i centri per [...]

LasciateCIEntrare consegna i rapporti ACCOGLIERE, LA VERA EMERGENZA e INCASTRATI al Ministero dell’Interno

13 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare. Con la consegna ufficiale dei rapporti, LasciateCIEntrare ha chiesto che si definiscano percorsi per abbandonare la condizione di emergenzialità, passando ai Comuni e ai progetti SPRAR la gestione dell’accoglienza, ed ha  ribadito la necessità di superare la logica dei CIE. Ecco il [...]

Antropologia, migrazioni, razzismi: convegno a RomaTre

12 Maggio 2016

Si è tenuto oggi, giovedì 12 maggio, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università RomaTre, il convegno “Antropologia pubblica, migrazioni, razzismi". Un incontro, organizzato dall’Osservatorio sul razzismo e le diversità “M. G. Favara” del Dipartimento,  all'interno del quale sono state presentate le attività di ricerca e formazione realizzate nell'ambito [...]

Festival Sabir 2016 – Pozzallo

11 Maggio 2016

E' iniziato oggi, e durerà fino al 15 maggio, il Festival Sabir, promosso da Arci, Caritas, A Buon Diritto, Asgi, Carta di Roma e ACLI, e organizzato da ARCI in collaborazione con il comune di Pozzallo. Un evento diffuso, veicolo di riflessioni sulle alternative mediterranee nei luoghi simbolo delle porte d’Europa. Dopo l’esperienza di Lampedusa, Sabir si sposta quindi a [...]

I muri ribaltati diventano ponti

10 Maggio 2016

Bread&Roses - Spazio di Mutuo Soccorso apre i suoi cancelli multicolore alle esperienze di mutuo soccorso e di accoglienza dal basso legate al tema dell'immigrazione. Sabato 14 maggio, dalle ore 18 in poi, in Via Amendola 189/A, a Bari, si discuterà di buone pratiche di resistenza e di lotta che si stanno diffondendo, non solo sul nostro territorio, ma anche in quei [...]

Antropologia pubblica migrazioni, razzismi

10 Maggio 2016

Giovedì 12 maggio, dalle ore 9 alle ore 13, presso l'Aula ex-39 del Dipartimento di Scienze della Formazione, in Piazza della Repubblica 10, a Roma, si terrà la giornata di studio: "Antropologia pubblica migrazioni, razzismi". A conclusione delle attività di ricerca e formazione realizzate per il progetto europeo “TOGETHER. Empowering civil society and Law Enforcement [...]

Lampedusa: comunicato delle persone “migranti” in protesta

9 Maggio 2016

Diffondiamo qui di seguito un comunicato e un appello da firmare per la chiusura del centro di detenzione per migranti di Lampedusa. Da quando l’Hot Spot di Lampedusa è entrato in vigore, le condizioni di vita delle persone all’interno del centro e nell’isola in generale si sono aggravate. Attualmente, sull’isola, si assiste nuovamente ad una nuova azione di forte [...]

Lab Rom

6 Maggio 2016

Con LabRom, si apre uno spazio informale e aperto di relazione in cui conoscersi, incontrarsi e confrontarsi, tre laboratori di due giornate ciascuna che si terranno nel mese di maggio a Torino (13-14 maggio), Roma (23-24 maggio) e Reggio Calabria (30-31 maggio). In LabRom ogni partecipante, rom e non rom, in una modalità seminariale è chiamato a condividere la propria [...]

È illegittimo il rifiuto di assumere una lavoratrice a causa del velo

6 Maggio 2016

E' discriminatorio non assumere persone a causa del rifiuto a togliere il velo: così la Corte d'appello di Milano, nella sentenza (qui è possibile leggere il testo) a proposito del comportamento di una azienda di ricerca di personale che, dovendo selezionare ragazze addette al volantinaggio per una fiera a Milano, aveva rifiutato di inserire nella selezione una lavoratrice [...]

Tik. Tre giorni di Ludopedagogia per parlare di migrazione

4 Maggio 2016

Sono aperte le iscrizioni a Tik il laboratorio/percorso  di tre giorni che si terrà a Roma, nelle giornate del 2 3 e 4 giugno dalle 10 alle 18, a Lungotevere Dante n. 5 (zona Marconi) presso Arpj il Tetto. Tik, nasce dal desiderio di creare uno spazio collettivo per immaginare e modificare la prospettiva politica dell'approccio alla migrazione attraverso la generazione di [...]

Rifondare l’Europa con i Migranti

3 Maggio 2016

Sabato 7 maggio sarà una giornata dedicata al tema della migrazione come risorsa, con gli interventi di Guido Viale, Erri De Luca, gli attivisti di Communia (Viale dello Scalo di San Lorenzo, 4, Roma) e il contributo del progetto di sartoria migrante Karalò. Programma: h. 18.30 Presentazione del libro "Rifondare l'Europa insieme a profughi e migranti" (NdA Press, [...]

Appello Cassa di mutuo soccorso SfruttaZero

2 Maggio 2016

Ad inizio 2015, Solidaria-Bari, Diritti a Sud-Nardò e OMB/Fuori dal Ghetto-Venosa/Palazzo S.Gervasio hanno destinato il 15% del ricavato del finanziamento popolare di Sfruttazero 2015 alla cassa di mutuo-soccorso. Nel corso di questo anno, le tre associazioni hanno donato un contributo alla vedova di Mohamed, il bracciante morto nelle campagne di Nardò, hanno contribuito [...]

Nuove (stupefacenti) prassi: la Questura di Milano diventa un Hotspot!

2 Maggio 2016

Valutazioni preventive per stabilire chi ha  il diritto a chiedere asilo e uffici vietati agli avvocati che accompagnano gli stranieri in cerca di protezione: queste alcune delle prassi operative della Questura di Milano, rilevate attraverso le testimonianze raccolte dai cittadini stranieri, operatori sociali e avvocati che si sono rivolti ad da ASGI, APN e Naga. In una lettera [...]

Frontex 2.0: il braccio armato dell’Unione Europea si rinforza e resta intoccabile

28 Aprile 2016

"Entro agosto 2016, le istituzioni Europee vogliono sostituire Frontex con una nuova agenzia di guardia costiera e di guardia di frontiera che danneggerà ancora di più i migranti in transito. Questo nuovo mandato rafforza le inquietudini denunciate dalla campagna FRONTEXIT dalla sua creazione": così la campagna internazionale Frontexit, condotta da 21 associazioni, ricercatori, [...]

Pensare migrante

28 Aprile 2016

Il 29, 30 Aprile, 1 Maggio, presso la Città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo (zona Testaccio), si terrà Pensare Migrante, un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità. Da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell'accoglienza ai migranti provenienti da tutta Italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca [...]

(Ben)venuti! Indagine sul sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia

27 Aprile 2016

Il 4 maggio 2016 alle ore 11.00, presso la sede NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto (Ben)venuti! Indagine sul sistema d'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. L'indagine, svolta tra aprile 2015 e febbraio 2016 attraverso interviste e visite alle strutture di accoglienza, offre uno spaccato del sistema [...]

“Accogliere: la vera emergenza”: presentazione del rapporto a Potenza

27 Aprile 2016

Sabato 30 aprile 2016, alle ore 18:00, presso la Libreria Kiria a Potenza, si terrà  la presentazione di "Accogliere: la vera emergenza", il rapporto di monitoraggio della Campagna LasciateCIEntrare su accoglienza, detenzione amministrativa e rimpatri forzati. Intervengono: Yasmine Accardo (LasciateCIEntrare), Gervasio Ungolo (Osservatorio Migranti Basilicata), Rosaria Lamorte [...]

“Ultimo banco”: i progetti di scolarizzazione per i minori rom nella nuova ricerca della 21Luglio

26 Aprile 2016

Qual è l’impatto delle politiche di scolarizzazione degli ultimi 5 anni rivolte ai minori rom residenti a Roma? Quali sono i risultati ottenuti? Quali costi hanno comportato per la Capitale i progetti di scolarizzazione dal 2002 ad oggi? Sono queste le domande alla base della nuova ricerca di Associazione 21 luglio “Ultimo banco – Analisi dei progetti di scolarizzazione rivolti [...]

I Ricordi del Fiume

20 Aprile 2016

La Sarraz Pictures è lieta di annunciare che da giovedì 21 aprile “I ricordi del fiume” diretto da Gianluca e da Massimiliano De Serio sarà in programmazione presso il Cinema Apollo Undici (via Nino Bixio, 80 /A, Roma). Il 22 aprile i registi incontreranno il pubblico in sala. “I ricordi del fiume”, prodotto da La Sarraz Pictures in collaborazione con Rai Cinema, è un film [...]

RomAccoglie. Contro ogni muro, materiale e culturale

19 Aprile 2016

Il 21 aprile, Natale di Roma, proporremo a tre candidati sindaco un confronto pubblico sui temi dell’accoglienza migranti. Si troveranno a confrontarsi su argomenti delicati e poco popolari Fassina, Giachetti e Marchini (Virginia Raggi neppure ha risposto al nostro invito), evidenziando molte criticità e individuando alcune proposte. Partendo dalla necessità di affrontare il [...]

FOCUS- Casa dei diritti Sociali sotto sgombero!

15 Aprile 2016

Nella mattinata dell'11 aprile 2016, il Dipartimento Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione di Roma ha comunicato all'Associazione FOCUS Casa dei Diritti Sociali il mancato rinnovo della concessione dei locali. Uno "sfratto" e l'ennesimo tentativo di schiacciare nell'angolo chi lavora, da anni, nel campo dell'accoglienza nella Capitale. Qui di seguito il comunicato [...]

Rimandare i migranti in Turchia viola il principio di non-respingimento

14 Aprile 2016

A Bruxelles, c'è anche chi dice no all'accordo UE - Turchia. Ieri, cinquantanove deputati del Parlamento europeo hanno co-firmato l’interrogazione scritta che Barbara Spinelli, deputata del gruppo GUE/NGL, ha rivolto, in data 4 aprile 2016, alla Commissione europea chiedendo conto della conformità dell’accordo UE-Turchia con il divieto di respingimento (il principio di [...]

La «cospirazione del riso», tra bufale e minacce Pisa non dà una accoglienza degna

14 Aprile 2016

Mentre la stampa locale diffonde la notizia della protesta dei profughi a Piaggerta con titoli e contenuti abbastanza "fantasiosi", Africa Insieme e Progetto Rebeldia pubblicano un comunicato stampa per provare a fare chiarezza sulla vicenda. Pare che, dopo la protesta, la Prefettura e la Società della salute abbiano promesso di intervenire, nei limiti del possibile, ad esempio [...]

Diritti in transito

13 Aprile 2016

Dal 15 al 17 aprile si svolgerà,  nei locali della Ex Dogana in via Scalo San Lorenzo 10,  a Roma, la grande manifestazione "Diritti in Transito", durante la quale  molti operatori della cultura, circa 40 associazioni e più di 100 artisti,  metteranno a disposizione il loro talento al fine di porre l'attenzione su temi estremamente urgenti e fondamentali. L'inaugurazione della [...]

Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia

13 Aprile 2016

Casa dei venti, per il ciclo di incontri su diritto di asilo e politiche migratorie, presenta: "Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia". Intervengono: Salvatore Fachile (ASGI), Giulia Crescini (ASGI), Claudia Paladini ed Enrico Campagna (Laboratorio 53) di ritorno da Idomeni, ed in collegamento Skype dalla Turchia, Bianca Benvenuti [...]

Precarietà abitativa e diritto alla salute: MSF presenta Fuori Campo

7 Aprile 2016

Si terrà presso l’ex fabbrica occupata Metropoliz, che ospita attualmente 60 nuclei familiari provenienti da America Latina, Maghreb, Corno d’Africa, Europa e Italia, la presentazione del rapporto di Medici senza Frontiere Fuori campo - Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale. Un dossier frutto di una ricerca condotta nel corso del [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×