• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Rom Summer School

6 Luglio 2016

Si terrà dal 7 al 13 Agosto 2016 a Lanciano (Chieti) la Rom Summer School, una settimana di full immersion nella cultura Rom, tra arte, lingua e sapori, senza filtri e senza stereotipi. Sarà possibile prendere parte a corsi di danze, musica, canto, teatro, lingua, storia, gustare piatti della tradizione culinaria rom italiana e non solo. Infine, una festa conclusiva con [...]

Mondiali Antirazzisti

5 Luglio 2016

I Mondiali Antirazzisti festeggiano i 20 anni. La festa di sport, musica, cultura per l’inclusione sociale e contro ogni forma di discriminazione tornerà anche quest’anno nel Parco di Bosco Albergati, a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, dal 6 al 10 luglio. Cinquemila giovani da tutta Europa, 184 squadre tra calcio calcio, basket, pallavolo e rugby, 400 partite [...]

RomAfrica Film Festival

5 Luglio 2016

Ritorna nella capitale il RomAfrica Film Festival, la seconda edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 13 al 16 luglio. Il successo di critica, di stampa, ma soprattutto di pubblico, ha convinto gli organizzatori ad ingrandire la manifestazione, che quest’anno durerà ben 4 giorni. Undici lungometraggi, alcuni dei [...]

Che razza di matite! Workshop fumetto antirazzista

4 Luglio 2016

Nel mese di Novembre 2016, l'associazione TodoCambia terrà, presso Scuola del Fumetto di Milano, il Workshop del Fumetto sull’antirazzismo "Ma Che Razza di Matite!", una tre giorni di avvicinamento, apprendimento della tecnica del fumetto con il supporto di alcuni disegnatori, sceneggiatori professionisti e vignettisti che si occupano dei temi delle migrazioni e del razzismo. [...]

Soggetti di frontiera

1 Luglio 2016

Si terrà domani, sabato 2 luglio, alle ore 18.00, presso l' IFEST - indipendent festival a Roma, al Parco Nomentano, il dibattito "Soggetti di frontiera". Di fronte alla continua mobilità di uomini e donne in carne ed ossa, frontiere e confini stanno mutando forma, nella crisi della governance europea. Proliferano e si moltiplicano, anche negli spazi urbani e metropolitani, [...]

Un convegno sullo sfruttamento lavorativo nelle campagne

27 Giugno 2016

martedì 28 giugno, ISGI-CNR e In Migrazione invitano all'incontro 'Lo sfruttamento lavorativo dei lavoratori stranieri nelle campagne italiane. Il caso della comunità Sikh in provincia di Latina'. Un appuntamento importante per soffermarsi sulla situazione, critica, presente nelle campagne dell'agro pontino, e per capire insieme come superare le problematiche che affrontano [...]

No Border fest VIII Edizione

27 Giugno 2016

Giunto quest'anno all'VIII edizione, il No Border Fest si terrà dal 1 al 3 Luglio tra le Officine Culturali INsensINverso (Magliana) e La Città dell'Utopia (via Valeriano 3f) a Roma. Tre giorni di dibattiti, cultura e musica. Per la libertà di movimento oltre ogni confine. Il Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Casa dei Venti, Officine [...]

Diritto degli Stranieri e Politiche Migratorie

23 Giugno 2016

Dal 17 giugno al 15 settembre sono aperte le iscrizioni al Master di 1° livello "Diritto degli Stranieri e Politiche Migratorie", attivato presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, anche in collaborazione con ASGI, con il Consorzio farsi prossimo, la coop. soc. AMELINC (anche col patrocinio dell'OIM). Il Master fornisce elementi e strumenti giuridici, politici e [...]

Il ghetto di Boreano sotto minaccia di sgombero

21 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del sindacato USB a proposito della decisione presa dal Sindaco di Venosa (PZ) di sgomberare la zona del cosiddetto "ghetto" di Boreano. La notizia è stata data dal Comune attraverso un semplice volantino. Non è la prima volta che cerchiamo di diffondere notizie sulla difficile (e spesso ignorata) situazione di Boreano e dei [...]

Ancora una volta qui. Bari

21 Giugno 2016

Martedì 21 giugno, dalle ore 19, si terrà presso Villa Roth, un immobile pubblico riaperto dal Comune di Bari grazie ad un percorso rivendicativo e di lotta per un'accoglienza dignitosa, dove oggi vivono migranti e nativi insieme in autogestione, un'assemblea pubblica di preparazione in vista della manifestazione indetta per il 30 giugno. All'assemblea parteciperanno i migranti [...]

Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive

20 Giugno 2016

Il 30 giugno, dalle ore 16.30 alle ore 19.00, presso l'Auditorium sito in Via Rieti 11-13 a Roma, l'Istituto di Studi Politici “S. Pio V” invita alla presentazione della ricerca "Le migrazioni qualificate in Italia. Ricerche, statistiche, prospettive", Edizioni Idos, a cura di Benedetto Coccia e Franco Pittau che hanno coordinato il gruppo dei ricercatori. Il volume analizza [...]

LaciateCIEntrare: in ogni centro per contrastare detenzione e malaccoglienza

20 Giugno 2016

Oggi, 20 giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rifugiato (noi ne abbiamo parlato qui). Qui di seguito il comunicato stampa della Campagna LasciateCIEntrare, che ha deciso di dedicare questa giornata agli accessi nei centri di cosiddetta "accoglienza" al fine di poter verificare le condizioni degli ospiti.   La Campagna LasciateCIEntrare [...]

Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato

16 Giugno 2016

Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle [...]

Waiting Future

14 Giugno 2016

Martedì 21 giugno allo Strike spa, in Via Umberto Partini 21, a Roma, STAMP Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi presenta "Waiting Future". L'evento comincerà alle ore 21 con la proiezione del documentario "Waiting area (Grecia, 2016)" di Laura Basta e Roberto Ognissanti. Il documentario "Waiting area" nasce da Route to Europe, un progetto nato [...]

#Milionidipassi Experience

14 Giugno 2016

Inizia a Roma, dal 15 al 18 giugno, #Milionidipassi Experience, il grande tour multimediale ed esperienziale di Medici Senza Frontiere che fino all’anno prossimo girerà tutta l’Italia per far vivere la realtà di milioni di persone che oggi nel mondo sono in fuga da guerre, violenze o povertà, e rilanciare l’appello perché sia garantito il diritto di tutti di avere salva la [...]

Respiro

13 Giugno 2016

Dopo l’ampio consenso di pubblico e critica riscosso dallo spettacolo "Sabbia" lo scorso anno, a coronamento di un laboratorio che ha coinvolto alcuni dei rifugiati del C.A.R.A. Centro Accoglienza Richiedenti Asilo di Castelnuovo di Porto, il 28, 29 e 30 Giugno, alle ore 21, sarà in scena al Teatro Argentina (Largo di Torre Argentina, 52 – Roma) "Respiro", seconda parte [...]

Una risposta e un impegno. Lettera aperta della Rete Solidale Pordenone

13 Giugno 2016

La Rete Solidale Pordenone ha indirizzato una lettera aperta alle redazioni dei due quotidiani locali, Il Gazzettino e il Messaggero Veneto. Nell'appello, le associazioni chiedono che, attraverso una divulgazione a mezzo stampa, si discuta sulle modalità di realizzazione dell'accoglienza dei migranti al fine di giungere ad un impegno concreto da parte dei Comuni, specie quelli [...]

Un mare di schiave

13 Giugno 2016

Il 15 giugno 2016, alle ore 10.00, presso il Senato della Repubblica, Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro, in Piazza Capranica, 72, a Roma, si terrà il dibattito organizzato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e la Commissione Diritti Umani del Senato della Repubblica: "Un mare di schiave. Proposte per una più efficace protezione delle vittime [...]

Rome4Orlando: sit-in in solidarietà con la comunità LGBTI

13 Giugno 2016

Si terrà oggi, alle ore 17, davanti l'Ambasciata Americana, in Via Vittorio Veneto 121, a Roma, un sit-in di solidarietà alle vittime della strage avvenuta a Orlando pochi giorni fa. “Siamo vicini alla comunità LGBTI contro la violenza che la ha colpita ad Orlando. Siamo vicino a loro contro la violenza che produce morte”, ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente della [...]

I lavori massacranti esistono perché …

10 Giugno 2016

Si terrà a Roma, lunedì 20 giugno 2016, presso l'Aula 4 dell'Edificio Tommaseo dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense, 139, il seminario di studio su “Lo sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura”. Qui di seguito il programma: Ore 9.15- Saluti del Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Serges Ore 9.30 – 10.15- Sessione I- Gli strumenti di contrasto allo [...]

Summer School on Forced Migration and Asylum

10 Giugno 2016

La cooperativa sociale Lai-momo e la rivista Africa Mediterraneo organizzano la ‘Summer school on forced migration and asylum’, che si svolgerà a Bologna dall’11 al 16 luglio 2016. L’obiettivo della summer school è quello di erogare una formazione multidisciplinare su tematiche legate alle migrazioni forzate e all’asilo, affrontando tutti gli argomenti connessi alle varie [...]

Essaouira, Marocco. Una città, i suoi gatti e la convivenza

9 Giugno 2016

Venerdì 10 giugno 2016, alle ore 18.30, presso Cowall, in via Libetta 15/c, a Roma, si terrà l'incontro: "Essaouira, Marocco. Una città, i suoi gatti e la convivenza". È possibile immaginare un mondo nel quale la convivenza tra umani e animali – gatti, ma anche gabbiani e cani – diventi modello e pratica per una convivenza improntata al riconoscimento reciproco, [...]

Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati

8 Giugno 2016

Promuovere l'accoglienza diffusa e raccontare le esperienze di SPRAR, enti locali e organizzazioni del Terzo settore nella realizzazione di progetti di accoglienza in famiglia di rifugiati. Questi gli obiettivi del seminario 'Le chiavi di casa', il primo evento cittadino su questi temi, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, a Roma, il 24 giugno 2016, [...]

Le strade del mare

6 Giugno 2016

Giovedì 9 giugno, alle ore 21, presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano, in via De Amicis 10, si terrà lo spettacolo teatrale "Le strade del mare", con un monologo di Monica Gilardetti, tratto dall'omonimo libro di Rosi Polimeni. Il monologo racconta una vicenda che attraversa un lungo periodo storico e incrocia la storia di tre donne, nonna, madre e figlia, nel corso di [...]

Together! Fighting against hate crimes: formazione a Matera

1 Giugno 2016

Il contrasto ai crimini d’odio non si ferma. Dopo le giornate di formazione a Roma e Empoli (11 dicembre, 30 gennaio, 6 febbraio  e 12 marzo), si terrà venerdì 17 giugno a Matera un nuovo workshop “Lotta agli hate crimes, sostegno alle vittime”. La formazione, tenuta da Lunaria, nell’ambito del progetto europeo Together: fighting against hate crime, è organizzata in [...]

La logica emergenziale dei CAS. LascietaCIEntrare chiarisce la sua posizione

1 Giugno 2016

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Campagna nazionale LasciateCIEntrare, che insieme all'Osservatorio Migranti di Basilicata, tenta di chiarire l'intento della visita al Cas di Matera, oltre che di ribadire la necessità urgente di superare le  gestione emergenziale dell'accoglienza.   La visita al CAS ubicato presso il Fast Motel di Matera, [...]

Accogliere

31 Maggio 2016

Martedì 14 giugno 2016, ore 20.00, presso il NAGA, a Milano, si terrà "Accogliere", un dibattito sull'attuale situazione dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e in Italia, le possibili alternative al di fuori dell'emergenza, la buona accoglienza e quella che esclude, tutti gli attori coinvolti, le proposte e gli scenari futuri.   Ne parlano: Donatella [...]

Egitto: basta repressione! Petizione per la liberazione di Malek Adly

30 Maggio 2016

"Dopo la vicenda di Giulio Regeni, l’Egitto sta diventando lo scenario di un nuovo caso di violazione dei diritti umani. La vittima è Malek Adly". Lo scrive Giorgio Menchini, presidente di Cospe, nell'appello lanciato dall'associazione per la liberazione di Adly, giovane avvocato e attivista, incarcerato a maggio con l'accusa di “incitamento alla protesta, diffusione di false [...]

Hip Hop contro ogni discriminazione

30 Maggio 2016

Venerdì 10 giugno alle 20.30 siete tutti invitati a una serata di Hip Hop contro ogni discriminazione al carcere minorile Cesare Beccaria di Milano, organizzata nell'ambito del progetto Potere alle Parole Lab realizzato con Fondazione Enaip Lombardia grazie al sostegno dell'8x1000 delle Chiese Valdesi. Conoscere e sapersi esprimere tramite l’Hip Hop significa fare un viaggio [...]

…E ora passiamo ad altro

25 Maggio 2016

Sarà in scena al Teatro Vascello di Roma, dal 26 al 27 maggio lo spettacolo "...E ora passiamo ad altro", scritto e diretto da Gabriele Linari. Protagonisti i ragazze e i ragazzi di MaTeMù/CIES. Lo spettacolo è il risultato del lavoro svolto dal Centro di Aggregazione Giovanile del CIES di MaTeMù, che vede impegnati – in qualità di insegnanti - numerosi professionisti del [...]

Migrazioni forzate

24 Maggio 2016

Sabato 28 maggio 2016, ore 10.30, presso l'edificio U7, nell'Aula 9, in Via Bicocca degli Arcimboldi 8, a Milano, si terrà una giornata di studio che vuole essere un momento di incontro e di dialogo tra antropologi, professionisti e operatori del settore delle migrazioni. La giornata è stata organizzata nell’ambito del Corso di Perfezionamento in Antropologia delle Migrazioni e [...]

Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna

23 Maggio 2016

"Il racconto delle migrazioni in Emilia-Romagna – Le donne nei media tra rappresentazione e auto-rappresentazione" si svolgerà martedì 24 maggio 2016 – ore 9:30 – 13:30 a Bologna – Centro Interculturale Zonarelli, Via Sacco 14. L’Iniziativa è realizzata nell’ambito del Progetto: “Azioni di sistema per lo sviluppo della comunicazione interculturale in Emilia-Romagna [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×