• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Un appello delle realtà antirazziste siciliane. Free Open Arms e Iuventa. Nessuno sia più respinto nell’inferno libico

16 Aprile 2018

Il gip di Ragusa ha disposto questa mattina il dissequestro della nave dell’ong spagnola Proactiva Open Arms. La notizia arriva dopo quasi un mese di fermo: l’imbarcazione è infatti ormeggiata al porto di Pozzallo dal 18 marzo scorso. Il sequestro era avvenuto su disposizione della procura distrettuale di Catania, poi il 27 marzo il Gip aveva convalidato il fermo escludendo [...]

Dacci una mano! 5xmille = Lunaria

16 Aprile 2018

  Non aspettiamo che si manifesti nelle sue forme peggiori. Il razzismo lo combattiamo giorno per giorno da 26 anni.   Cara amica, caro amico, solidarietà, partecipazione, uguaglianza, antirazzismo e diritti sono le stelle polari che orientano da 26 anni le nostre attività: 5 buone ragioni per donare a Lunaria il tuo cinquexmille. Dal 1992 siamo [...]

Capire il “centro ansioso” in Italia

13 Aprile 2018

Verrà presentata oggi, 13 aprile, al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia, un’anteprima dei risultati evidenziati dalla ricerca “Capire il ‘centro ansioso’ in Italia”. La Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili è partner del progetto More in common, e con un articolo di Antonella Napolitano, pubblicato attraverso il sito Open Migration, ne [...]

Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità

10 Aprile 2018

Mercoledì 18 Aprile, alle ore 20, la Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in Viale Opita Oppio 45, a Roma, promuove l'incontro "Il Silenzio Rimbombante. La voce di chi può raccontare la verità". Un'iniziativa volta a capire cosa sta accadendo vicino a noi, perché l'informazione è fondamentale per rompere l'indifferenza e il silenzio, e riuscire a [...]

A Firenze Musica Contro la Tortura

10 Aprile 2018

Sabato 21 aprile, dalle ore 19:30 alle ore 22:30, presso l'Exfila, struttura gestita dall'ARCI e storica sede MEDU, in Via Mons. Leto Casini, 11, a Firenze, si svolgerà il concerto della MEDU Music Band. Dopo aver calcato i palchi di Roma, la band si esibirà per una serata di musica e condivisione anche in Toscana. Il gruppo musicale nasce all'interno del progetto [...]

Se la solidarietà è un crimine: incontro con gli attivisti di Open Arms

10 Aprile 2018

Il 12 aprile, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, presso Palazzo S. Maria Porta Coeli (Via Duomo), nell'aula 125 dell'Università di Napoli L'Orientale, si terrà un evento aperto alla cittadinanza per discutere insieme su quanto accaduto alla nave della Organizzazione Non Governativa “Proactiva Open Arms”, sequestrata dalle autorità italiane. Qual è, infatti, la verità dietro [...]

Palazzo San Gervasio: benvenuti all’inferno C.P.R.

9 Aprile 2018

Il 28 Marzo la Campagna LasciateCIEntrare, l'Osservatorio Migranti Basilicata, assieme all’Europarlamentare Eleonora Forenza, hanno effettuato l’ingresso al C.P.R. di Palazzo San Gervasio. Nel centro, gestito dalla società Engels SRL Italia (noi ne avevamo parlato qui, alcuni giorni fa), si trovano attualmente 82 persone, prevalentemente di [...]

Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva

9 Aprile 2018

Il 14 aprile, dalle ore 10 alle ore 17:30, nella storica sala Vanni in Piazza del Carmine 18 a Firenze, si terrà il Convegno “Migrazione e salute mentale: una nuova prospettiva”, organizzato dalla rivista di psichiatria e psicoterapia “Il sogno della farfalla” insieme al settimanale “Left”. L’intento degli organizzatori, in occasione dell’uscita del suo secondo numero del [...]

Presentato in Senato il Rapporto Annuale di Associazione 21 luglio

9 Aprile 2018

È stato presentato in Senato, il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio che come ogni anno - in vista della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti celebrata l’8 aprile - fa il punto sullo stato dei diritti delle popolazioni rom e sinte in condizioni di emergenza abitativa e residenti all’interno di baraccopoli formali e informali italiane. [...]

I fantasmi di Macerata due mesi dopo l’attentato razzista

6 Aprile 2018

Per Luca Traini, giovane di 28 anni, che per "vendetta" sparò a 6 cittadini stranieri (noi ne avevamo parlato qui e qui), e accusato di strage, tentato omicidio e danneggiamenti aggravati dai motivi di odio "razziale", è stato fissato il giudizio per direttissima che si terrà il 9 maggio davanti alla Corte d'Assise di Macerata. Una data in cui Traini vorrebbe [...]

“Comunicare” le migrazioni climatiche

6 Aprile 2018

Il 17 aprile 2018, Roma ospiterà la sesta giornata di formazione giornalistica Comunicare l’immigrazione, l’iniziativa della Fondazione Centro Studi Emigrazione (CSER) e dell’Ufficio Comunicazione Scalabriniani (UCoS) per la comprensione e l’approfondimento del fenomeno migratorio. Il percorso, iniziato proprio a Roma nel [...]

Le politiche UE in tema di migrazione e asilo: quali ricadute sulle persone

6 Aprile 2018

Lunedì 9 aprile 2018, dalle 9 alle 13:30 a Milano, presso la Sala Mons. Bicchierai di Caritas Ambrosiana, si terrà un convegno, organizzato da Caritas Ambrosiana in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea. Un importante momento di confronto tra Istituzioni, società civile e esperti sul tema delle migrazioni. Verranno presentate  e discusse [...]

Migranti. Diritti negati – Rapporto Fuori Campo di Msf

4 Aprile 2018

Antenne Migranti, progetto iniziato nel 2016 e realizzato da un gruppo di volontari e attivisti che operano sui territori di Verona, Trento e Bolzano, invita la cittadinanza e le istituzioni all'incontro: "Migranti. Diritti negati. Tra marginalità sociale e barriere amministrative". L'incontro si terrà martedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il CFSI, in Vicolo S. Marco [...]

Confini al centro, verso una nuova giustizia sociale

4 Aprile 2018

Dall'11 al 13 maggio, presso l'Auditorium E.Morricone, all'Università di Roma Tor Vergata, in Via Columbia, 1, a Roma, si terrà la Convention “Confini al centro, verso una nuova giustizia sociale”, organizzata da Associazione 21 luglio, Università di Roma Tor Vergata e Reyn – Romanì Early Years Network. Nell'Italia del post-elezioni, si [...]

Mediterraneo, MSF: Nave Aquarius allontanata da un soccorso

3 Aprile 2018

Medici senza frontiere denuncia, con un comunicato stampa, una nuova azione di disturbo della Guardia costiera libica nel corso di un soccorso conteso. Dopo lunghe negoziazioni, MSF ha ottenuto di evacuare soltanto 39 casi medici e vulnerabili, tra cui un neonato, donne incinte, bambini con le loro famiglie, ma poi gli è stato categoricamente ordinato di [...]

L’associazione 21 Luglio presenta il Rapporto Annuale 2017

3 Aprile 2018

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus, venerdì 6 aprile 2018, ore 11.00, nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva, 38, a Roma, verrà celebrata la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti e, con [...]

Cena Solidale con piatti dal mondo insieme al progetto Za’atar

3 Aprile 2018

Il Comitato Zona 8 Solidale incontra il progetto Za'atar. Domenica 8 aprile, alle 19, presso il Centro Sociale Cantiere, in Via Mote Rosa 84 a Milano, si terrà la presentazione del progetto Za'atar, a cura di Accesso cooperativa sociale, e dalle 20 in poi una cena solidale (qui l'evento Facebook), organizzata dal Comitato Zona 8 Solidale e da alcune ex [...]

Soccorsi nel Mediterraneo, monito di 29 accademici

3 Aprile 2018

L’appello parte dal caso Open Arms (noi ne avevamo parlato qui) e l’accusa arriva dai docenti di diverse e prestigiose università europee. La dichiarazione è un’iniziativa di Thomas Spijkerboer (Professore di diritto delle migrazioni, Vrije Universitet Amsterdam; visiting professor ’Raoul Wallenberg’ di diritti umani e diritto umanitario, Lund University) [...]

Flussi migratori femminili e vissuti delle donne

27 Marzo 2018

L’associazione “Io Donna”, in partenariato con l’associazione “Mamadù" e la cooperativa sociale “Solidarietà e Rinnovamento”, promuove il seminario formativo “Flussi migratori femminili e vissuti delle donne”, finanziato dal CSV-Poiesis di Brindisi. Nel fenomeno migratorio la presenza delle donne è in costante crescita; in Puglia esse costituiscono il 52,6% dei residenti [...]

Disagio Cronico. La patologia cronica nel paziente irregolare

26 Marzo 2018

Il 10 aprile 2018, alle ore 11, con una conferenza stampa, il Naga Onlus presenta a Milano, presso la sede in Via Zamenhof, 7/A, lo studio "Disagio cronico. La patologia cronica nel paziente irregolare. Uno studio qualitativo".  Il Naga, da giugno 2017 a febbraio 2018, ha condotto una indagine di tipo qualitativo, su 90 cittadini stranieri irregolari e pazienti [...]

Un grande evento per l’atto finale del progetto #ionondiscrimino

26 Marzo 2018

Sarà una grande evento a chiudere l’attività del progetto europeo #ionondiscrimino, che ha visto AnciToscana capofila in una serie di azioni e iniziative per riconoscere, prevenire e combattere le discriminazioni nei confronti dei cittadini di Paesi Terzi. Un tema quanto mai di attualità, per un fenomeno che sempre più spesso balza nelle cronache per episodi gravi e complessi, [...]

Centro Astalli: presentazione del Rapporto annuale 2018

26 Marzo 2018

Lunedì 9 aprile alle ore 11.00, presso la sala Squarzina del Teatro Argentina, in Largo di Torre Argentina, 52 a Roma, il Centro Astalli presenta il Rapporto Annuale 2018, una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2017 si sono rivolti alla sede italiana del Servizio dei [...]

L’Italia dopo il 4 marzo e il rischio razzismo

23 Marzo 2018

Annamaria Rivera, il 22 marzo, scrive sul blog di MicroMega: "Se si considera la disfatta elettorale dell'intera sinistra ed ex sinistra e la profonda crisi della democrazia rappresentativa, non è troppo azzardato evocare, come fa Roberto Esposito, gli ultimi anni, drammatici, della Repubblica di Weimar. Certo, com'egli precisa, i contesti interni e internazionali sono [...]

Mobilitazione per Proactiva Open Arms

22 Marzo 2018

Dopo gli eventi degli ultimi giorni che hanno visto il sequestro della Open Arms della ong ProActiva nel porto di Pozzallo, e l’emissione di due avvisi di garanzia da parte della Procura Antimafia di Catania per associazione a delinquere e "favoreggiamento dell’immigrazione clandestina" al Capitano della nave Mark Reig e alla Capo Missione Anabel Montès, la Spagna ha [...]

UndeRadio contro l’hate speech: #oltrelodio

21 Marzo 2018

Oggi, 21 marzo, in occasione della "Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale", UndeRadio, la web radio partecipata e tematica, che mette i diritti al centro della propria programmazione, con un focus sul "tema dell’inte(g)razione e del contrasto a tutte le forme di discriminazione", e gestita da ragazzi under 18, concluderà la [...]

No Discrimination Marche – Evento conclusivo

20 Marzo 2018

Venerdì 23 marzo, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso il Consiglio regionale delle Marche, in Piazza Cavour 23, ad Ancona, si terrà l'evento conclusivo del progetto NO. Discrimination Marche, organizzato da No.Di. - No Discrimination Marche e dal Centre for Applied Transcultural Research at University of Urbino, e finanziato dai Fondi Asilo Migrazione [...]

ASGI e Giuristi Democratici sul Protocollo Immigrazione del Tribunale di Venezia

20 Marzo 2018

Il 6 marzo è stato sottoscritto il «Protocollo Sezione Immigrazione» tra il presidente del Tribunale di Venezia e il presidente del locale Consiglio dell’Ordine. Asgi e Giuristi Democratici, con un comunicato, fanno alcune considerazioni critiche sul contenuto del protocollo perché ritengono che contenga previsioni in contrasto con i più elementari diritti della parte [...]

ProActiva Open Arms : Comunicato dell’ASGI

19 Marzo 2018

Anche l'Asgi, attraverso un comunicato, esprime la propria preoccupazione rispetto a quanto accaduto nel Mediterraneo, e poi a Pozzallo, alla nave Open Arms della Ong ProActiva. Qui di seguito il testo e l'audio della intervista a Gianfranco Schiavone (Asgi).   ASGI esprime sconcerto per l’avvenuto sequestro della nave della ONG ProActiva Open Arms da ieri [...]

Minniti con la Guardia costiera “libica” affonda il diritto internazionale. Ancora fango sulle ONG

19 Marzo 2018

Nell'estate 2017, pochi giorni dopo l’entrata in vigore del “Codice di condotta” imposto da Minniti, le autorità libiche avevano aperto il fuoco su un mezzo di soccorso di Open Arms. La vicenda di questi giorni, che vede nuovamente coinvolta Open Arms, ha riconfermato l’isolamento delle navi umanitarie che ancora cercano di soccorrere vite umane in acque internazionali [...]

Welcome Festival a Padova

14 Marzo 2018

Il WELCOME è un Festival culturale pluridisciplinare, che si svolge a Padova dal 23 al 25 Marzo 2018, promosso da Xena - Centro scambi e dinamiche interculturali, realizzato nell'ambito del progetto SVE Strategico "Welcome"Erasmus+, dedicato al sostegno dell'accoglienza e dell’integrazione dei rifugiati attraverso la creatività. Il progetto ha lo scopo di [...]

Comunicare senza discriminare. Dalla deontologia al contrasto all’odio.

14 Marzo 2018

Cidis Onlus, in partenariato con Regione Umbria, Regione Campania, Regione Puglia, Comune di Bari, AUR – Agenzia Umbria Ricerche, CNR IRISS, ACLI Perugia, ASGI – Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione , Alisei Cooperativa Sociale, Felcos Umbria, Arci Napoli, Comitato provinciale Arcigay Antinoo Onlus, CSC Cooperativa, presenta il seminario “Comunicare senza [...]

HRe-activism Against Hate Speech – International Training Course

14 Marzo 2018

Tra una settimana, dal 16 al 23 marzo, avrà inizio il secondo progetto Erasmus+ di APICE -  Agenzia di Promozione Integrata per i Cittadini in Europa, associazione di promozione sociale, costituita prevalentemente da giovani dai 18 ai 35 anni, che mira alla promozione di una cultura Europea comune, a Bocale. Si tratta dell'HRe-activism Against Hate Speech - [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×