• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Caserta: due migranti aggrediti a colpi di pistola

19 Giugno 2018

Daby e Sekou, in Italia più di due anni dopo essere fuggiti dal Mali, sono due beneficiari del progetto Sprar del comune di Caserta, gestito dal Centro Sociale Ex Canapificio, dalla comunità Rut delle Suore Orsoline e dalla Caritas.

La sera dell’11 giugno, intorno alle 22, all’incrocio tra viale Lincoln e via Commaia, i due giovani vengono avvicinati da una Fiat Panda di colore nero, a bordo della quale ci sono tre giovani italiani. Dall’auto in corsa, vengono esplosi alcuni colpi con una pistola ad aria compressa al grido “Salvini, Salvini”.

Dopo averne colpito uno al torace, ferendolo lievemente, i tre aggressori avrebbero sparato anche all’indirizzo dell’altro migrante, ma il colpo sarebbe fortunatamente andato a vuoto.

Il fatto è stato denunciato solo oggi dal Centro Sociale Ex Canapificio. Secondo l’agenzia Dire, l’episodio sarebbe stato denunciato anche dalla Caritas diocesana di Caserta, dal comitato Città Viva e dal progetto Sprar di Caserta.

Come riporta il quotidiano Il Mattino, i due migranti hanno sporto formale denuncia grazie al supporto di un’operatrice legale e di un avvocato. Nel comunicato stampa, i responsabili dello Sprar fanno riferimento anche ai recenti fatti di San Ferdinando, dove ha perso la vita Soumayla Sacko, alla recente aggressione a un richiedente asilo in un centro di accoglienza a Sulmona (noi ne abbiamo parlato qui), e alla triste vicenda della nave Aquarius. “In questo contesto”, spiegano, “è doveroso interrogarsi: Perché? Cosa succede? Qual è il collegamento di un gesto simile con il ministro Salvini? Invitiamo quest’ultimo e l’intero governo a prendere spunto da questo episodio per interrogarsi sulle scelte da fare e propagandare, così come speriamo che i rappresentanti istituzionali eletti possano presentare interrogazioni parlamentari per chiarire ciò che è accaduto e che le forze dell’ordine agiscano adeguatamente. In questo clima difficile, bisogna essere consapevoli che non basterà bloccare una nave nè servirà moltiplicare i campi di detenzione in Libia o in Niger. Come cittadini crediamo che la politica del cambiamento debba puntare sull’inclusione sociale di tutti, sulle regolarizzazioni delle persone che vivono e lavorano onestamente nel nostro paese da decenni e non continuare in propagande xenofobe di programmi irrealizzabili”.

Cos’altro dobbiamo attenderci in questo clima di violenza razzista diffusa?

Sul caso è intervenuto il sindaco di Caserta, Carlo Marino, il quale ha espresso il suo sdegno in merito, sottolineando che non bisogna abbassare la guardia nei confronti di episodi di enorme gravità come questi. Anche il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ha manifestato il suo dispiacere per un fatto simile e si è rivolto direttamente al ministro Salvini, chiamato in causa dagli aggressori: “Caro ministro Salvini quando semini molto odio corri il rischio di alimentare odio e rancore da cui allignano anche le pulsioni criminali più pericolose. Non scherziamo perché questo Paese è complicato e per certi versi è una polveriera sociale”.

Il parlare sempre alla pancia degli italiani provoca anche risultati come questo. Non avremmo mai pensato che il “cambiamento” potesse prendere la deriva di una forma di far west moderno in chiave xenofoba. E soprattutto è scioccante che si compiano atti razzisti inneggiando ad un ministro della Repubblica.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: agguato razzista, caserta, centro sociale ex canapificio, migranti, pistola, richiedenti asilo, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×