• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

A casa loro. Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania, Mali

4 Dicembre 2017

Nel percorso che sta preparando il corteo nazionale Fight/Right– Diritti Senza Confini, previsto a Roma il 16 Dicembre,  Esc Infomigrante organizza il dibattito: “Storie e testimonianze da Eritrea, Mauritania e Mali“. 
L’appuntamento è per sabato 9 dicembre, a ESC Atelier, per un dibattito a tre voci, un live painting e una selezione musicale. 

Dalle 18.30, tre attivisti nati in Africa, ma abitanti di Roma spiegheranno quali situazioni economiche e politiche costringono le persone a partire. Si discuterà di politiche monetarie neocoloniali, furto delle risorse naturali, accordi di rimpatrio con governi sanguinari, vecchie e nuove forme si schiavismo, servizi militari a tempo indeterminato. Ma anche di lotte per l’autodeterminazione, di forme di solidarietà transnazionale, di necessità di costruire fronti comuni contro quei meccanismi e quei soggetti che affamano le nostre vite sulle due sponde del Mediterraneo.

Soumaila Diawara (Coalizione Internazionale di Sans Papiers e Migranti) parlerà del Mali, Yacoub Diarra (Ira – Iniziativa per rinascita Movimento Anti-schiavista) della Mauritania e Amer Adem (Eritrea Democratica) del Paese del Corno d’Africa. Tre punti di vista su tre situazioni lontane e diverse, che permetteranno di esplorare con gli occhi di chi ha vissuto e lottato in Africa alcune delle problematiche che affliggono i Paesi citati, ma anche di ribaltare il punto di osservazione su quello che accade intorno a noi, qui in Italia. Il dibattito sarà trasmesso in diretta streaming su DINAMOpress.

Dopo il dibattito, intorno alle 21, l’artista Mokodu, nato a Mbacké (Senegal) e residente a Roma da 20 anni, si esibirà in un live painting che avrà come oggetto politico-visuale la barbarie che i governi europei e le milizie libiche stanno producendo lungo la rotta migratoria dell’Africa centrale. Durante il live-painting, sarà possibile cenare. A partire dalle 22.30, le parole e le immagini lasceranno spazio ai ritmi musicali del primo Afro-Beat-Party. Apre la serata, dj Nasty Night sulle note della reggae music. A seguire Desert Session, collettivo musicale nato tra la Puglia e i campi profughi Saharawi, chiuderà la serata.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: a casa loro, africa, cispm italia, corteo 16 dicembre, fight right, roma

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×