• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Caserma chiusa per … razzismo

20 Giugno 2017

Un’inchiesta partita circa sette mesi fa, dopo la denuncia di un cittadino italiano, ha coinvolto alcuni carabinieri in servizio nelle caserme di Aulla, Albiano Magra e Licciana Nardi, in provincia di Massa Carrara.

Lesioni, falso, abuso d’ufficio, sequestro di persona, violenza sessuale, rifiuto di denuncia, possesso d’armi. Sono ben 104 i capi di imputazione contestati dalla Procura di Massa Carrara. Gli investigatori hanno riscontrato, anche attraverso intercettazioni ambientali e telefoniche, decine di episodi di falsificazione dei verbali e di violenza nei confronti di persone, sia italiane che straniere (fra i quali un pestaggio nei confronti di un cittadino marocchino e una presunta molestia sessuale di una prostituta), sottoposte a controlli, oltre alla scomparsa di quantitativi di droga sequestrati.

Le intercettazioni hanno evidenziato un quadro molto inquietante: nei dialoghi tra i carabinieri, emergono pesantissime offese razziste verso i migranti, i neri, con esaltazione delle violenze contro di loro («I negri sono degli idioti, sono delle scimmie», «Profugo? Io ti do una randellata nel muso se non stai zitto», «Se vieni fuori ti stacco la testa, quando vuoi e dove vuoi». «Io non lo so se riuscirei ad ammazzare una persona, anche se è un marocchino, eh! Però una fraccata di legnate gliele darei! Ma una fraccata, eh. Anche del tipo lasciarlo permanentemente zoppo», «Importare tutti questi negri abbassa il livello culturale dell’Europa»). I dialoghi più violenti riguardano proprio i richiedenti asilo fermati dagli stessi carabinieri («Vediamo i due negri che scappano, Pino esce di qua e gli corre dietro a uno, io esco di là e corro dietro a un altro nel bosco… Minchia le botte che hanno preso quei due negri, penso che se lo ricorderanno finché campano… lo saccagnavamo di botte perché non voleva entrare in macchina… quante gliene abbiamo date! Ahaaha! Entra dentro la macchina, negro di m.»).

Nonostante la gravità di quanto riscontrato, alcuni giorni dopo la pubblicazione delle prime notizie sugli accertamenti svolti dalla procura sui militari, veniva promossa ad Aulla una manifestazione di solidarietà. In quella occasione, venivano distribuiti volantini di “vicinanza” all’Arma, dando anche la possibilità ai passanti di lasciare un messaggio di solidarietà per i carabinieri. “La Procura sta mal interpretando la realtà della strada – si leggeva su un volantino – penalizzando l’esecuzione della nostra sicurezza”. “Conosciamo bene quei ragazzi in divisa – avevano spiegato alcuni nella piazza – e conosciamo anche coloro che li hanno accusati, sono quelli da cui ci proteggevano”.

Le indagini si sono concluse a metà giugno con otto misure cautelari disposte dal Gip di Massa (richieste dalla Procura lo scorso 4 aprile e disposte il 12 giugno). Le 203 pagine dell’ordinanza hanno condotto a 4 arresti (uno in carcere e 3 ai domiciliari) e a 4 divieti di dimora, in 4 caserme – quella di Aulla interamente indagata, ma anche quelle di Albiano Magra, Licciana e Pontremoli – gestite come “un regno a sé” o una sorta di “Far West”, a detta dello stesso procuratore. Il gip ha motivato il provvedimento con il pericolo di reiterazione e di inquinamento delle prove: “L’adozione delle misure, ancorché dolorosa sul piano umano, deve rendere edotti dell’assurdità da parte di chiunque, militari dell’Arma dei carabinieri compresi, di considerarsi al di fuori e al di sopra delle leggi dello Stato e anzi offre garanzia, enucleati gli autori di condotte improprie, della sicura correttezza e del sicuro senso delle regole di quanti altri fanno parte dell’Arma”.

Ieri mattina, il Procuratore capo di Massa Carrara, Aldo Giubilaro, ha voluto lanciare un messaggio forte: “Gli abitanti di Aulla possono stare tranquilli. I carabinieri coinvolti nell’inchiesta sono stati sostituiti e la sicurezza nel territorio è garantita. E i militari in servizio in tutte le caserme italiane fanno rispettare la legge, agli immigrati e agli italiani, senza fare come facevano ad Aulla“. Al magistrato non sono, dunque, sfuggiti gli articoli dove vengono descritti i timori dei residenti, la paura di essere abbandonati dallo Stato. Ma intanto ad Aulla, cresce la mobilitazione a sostegno dei carabinieri, con una petizione online lanciata dall’aullese Claudio Giorgi a favore dei militari coinvolti nell’inchiesta della Procura. Quel che resta di questa dura inchiesta, che ha visto anche numerosi investigatori tirarsi indietro, è soprattutto lo sconcerto dinnanzi alla constatazione fatta dal procuratore di Massa Carrara Aldo Giubilaro, secondo il quale “l’illegalità e l’abuso, per quel gruppo di militari, erano quasi una normalità”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aulla, carabinieri, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×