• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Cara di Castelnuovo di Porto, protesta dei richiedenti asilo, cariche della polizia

15 Maggio 2014

Catelnuovodiporto paese e dipartimento della protezione civileSarebbero 4 le persone in ospedale. Stando a fonti informative dirette, le forze dell’ordine sarebbero intervenute con idranti, cariche, e anche facendo irruzione nelle stanze, contro la protesta degli oltre 800 richiedenti asilo che da questa mattina bloccano i cancelli del Cara di Castelnuovo di Porto, impedendo agli operatori di entrare o uscire dalla struttura. Una protesta che i richiedenti asilo erano intenzionati a portare avanti fino a quando non sarebbero stati ascoltati dalla Prefettura: che però, a quanto pare, sembra abbia preferito far intervenire le forze dell’ordine, piuttosto che capire le ragioni delle persone.

La manifestazione sarebbe nata contro le condizioni di “accoglienza” messe in campo dal nuovo ente gestore della struttura, la cooperativa Auxilium, che secondo quanto denunciato dai richiedenti asilo presenti nella struttura non avrebbe mai distribuito il pocket money, ossia 2,50 al giorno a persona corrispondenti ad alcuni prodotti. Inoltre, sarebbe stato eliminato l’autobus che garantiva il trasporto delle persone, e non ci sarebbe più l’ambulanza. Non solo: la qualità dei pasti sarebbe peggiorata, e addirittura non ci sarebbe più il servizio di assistenza legale e mediazione culturale, imprescindibili per seguire le pratiche di richiesta di protezione. La gravità dell’eliminazione di tali servizi si incrementa se si pensa che, in mancanza di un’assistenza legale o di mediazione, possono anche saltare appuntamenti fissati mesi fa con la Questura.

Tutti i servizi per la cui assenza è in atto la protesta dei richiedenti asilo spettano obbligatoriamente all’ente gestore: rappresentano i doveri derivanti dal bando di gara. La loro mancanza rappresenterebbe una gravissima violazione degli oneri dell’ente.

Ma nel Cara non protestano solo i richiedenti asilo: da tempo gli operatori della struttura lamentano una riduzione oraria e una progressiva destrutturazione dei servizi all’interno della struttura. La cosa non stupisce, visto anche che ad oggi le gare d’appalto si giocano al ribasso, ossia tendenzialmente vince chi offre una gestione al minor prezzo.

E’ quello che già nel 2012 denunciavano gli operatori del centro: “è irrazionale che i nuovi gestori non si avvalgano dei servizi già strutturati e di professionalità che si sono sviluppate con riguardo specifico a necessità e bisogni molto peculiari di cui gli ospiti del CARA sono portatori. E’ fondamentale per la tutela degli ospiti non perdere il patrimonio di capacità e di rete creato nel corso degli ultimi anni”, scrivevano gli operatori due anni fa. Nel frattempo i gestori sono cambiati ma i problemi no.

Piuttosto che un’accoglienza che guardi a un reale inserimento delle persone nel tessuto sociale, si cerca un contenimento. E ancora una volta la risposta è repressiva. Mentre, come scrivevano nel 2012 gli operatori, la Prefettura dovrebbe garantire “un intervento immediato e incisivo al fine di assicurare il riassorbimento da parte del nuovo gestore dei professionisti già impegnati nel C.A.R.A. [..] ai fini di una continuità lavorativa degli stessi e indispensabile per una reale tutela di persone costrette a fuggire dai propri paesi di origine”.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: auxilium, bando, cara, cariche, castelnunovo di porto, ente gestore, migranti, protesta, richiedenti asilo, rivolta

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×