• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Un calcio al razzismo: annullata la squalifica a Muntari. Un esempio da seguire.

8 Maggio 2017

E’ stata annullata dalla Corte sportiva d’appello della Figc la giornata di squalifica che il giudice Gerardo Mastrandrea aveva inflitto a Sulley Muntari, giocatore ghanese del Pescara.

L’episodio in questione risale a domenica 30 aprile: durante la partita contro il Cagliari, Muntari, centrocampista del Pescara, era stato preso di mira dai cori razzisti di un gruppo di tifosi della squadra sarda. Offese evidenti, tanto che il giocatore si era rivolto ai tifosi, in particolare a un bambino che, imitando i genitori, partecipava agli insulti. “Gli ho detto ‘Non si fa così’, ho tolto la maglia e gliel’ho data. Se facciamo così, anche i bambini vedono…non va bene. Che esempio diamo, perché portiamo i bambini a vedere la partita?”. Un’azione che non è piaciuta al direttore di gara Daniele Minelli, il quale avvicinandosi al giocatore ha specificato che “parlo io, non devi parlare con il pubblico”. Ne è nato un diverbio tra i due: Muntari ha protestato per la mancata interruzione della partita, e in tutta risposta l’arbitro l’ha prima ammonito, e poi espulso in seguito alle ulteriori proteste del calciatore, culminate con l’abbandono del campo. All’espulsione è seguita la giornata di squalifica inflitta dal giudice sportivo Mastrandrea.

Eppure, c’è una norma che prevede di sospendere il gioco in caso di episodi di razzismo. Una norma che raramente viene applicata, creando delle pericolose legittimazioni a insulti e offese.
Se ne sono accorti in Inghilterra: il quotidiano The Guardian ha pubblicato un articolo, specificando che “l’Italia fatica a fermare i cori razzisti nei suoi stadi”.
Sul caso è intervenuto anche l’Alto Commissario Onu Zeid Ra’ad al Hussein, lodando il comportamento di Muntari, “un esempio nella lotta al razzismo”. Un esempio che come tale doveva emergere, e che invece rischiava di venire inabissato da insulti e comportamenti discriminatori.

Fortunatamente, il caso non è passato inosservato: prima di tutto grazie a Muntari, che ha difeso la sua posizione specificando il motivo della protesta, ma anche grazie alla Assocalciatori che ha presentato il ricorso contro la decisione del giudice sportivo. “Ha vinto il buon senso. E’ un messaggio che era giusto dare, per creare un precedente”: questo il commento del presidente dell’Assocalciatori Damiano Tommasi. “Il caso Muntari è quello che ha fatto più notizia, ma ce ne sono stati altri”.

E’ proprio in relazione a questo che la posizione espressa da Muntari subito dopo l’episodio è davvero un esempio da seguire: “Sei tu – l’arbitro – che gestisci tutto, tu devi avere il coraggio per fermare questa cosa. Se tu la fermi, domani non succederà più, e piano piano cancelleremo questa cosa”. Una posizione da assumere ogni giorno contro il razzismo, non solo negli stadi.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: cagliari, FIGC, pescara, razzismo, ricorso, squalifica, stadio, Sulley Muntari

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×