• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bologna accoglie. No one is illegal: marcia per l’accoglienza

23 Maggio 2017

 
Dopo Milano, sabato anche Bologna sfila per l’accoglienza. Pubblichiamo, qui di seguito, l’appello “Bologna Accoglie – No One Is Illegal” verso la marcia della Bologna accogliente e solidale contro muri e razzismo che si terrà il prossimo 27 maggio. L’appuntamento è alle ore 14.30, in Piazza XX Settembre.  «L’idea – spiega uno degli organizzatori, Alessandro Blasi – è stata lanciata in un’assemblea al Tpo, abbiamo pensato a una marcia sul modello di Barcellona e Milano, che rendesse visibile non solo la Bologna che si impegna per i migranti nelle scuole di italiano o nei centri di accoglienza, ma tutti quelli che sentono la necessità di schierarsi per una città senza muri, aperta e solidale».
 
 
APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE ALLA MARCIA DEL 27 MAGGIO PER UNA BOLOGNA ACCOGLIENTE E SOLIDALE.
 
Perché una marcia della Bologna che accoglie? Perché è necessario scendere in piazza in questo momento?
Perché crediamo vada data una risposta:• Una risposta al crescente razzismo ed alla retorica della paura;
• Una risposta all’escalation delle politiche discriminatorie e securitarie in tutta Europa che, in nome della “sicurezza nazionale”, cancellano i diritti e la dignità di milioni di persone in fuga da fame, guerre, povertà, assenza di prospettive, persecuzioni. Una risposta a chi vuole un’Europa fatta di nuovi muri e filo spinato, di carceri speciali e hotspot per migranti da respingere e sfruttare;
• Una risposta a quel vento freddo xenofobo che, in Italia come in Europa, prende la forma delle campagne elettorali permanenti fatte sulla pelle dei migranti, dei poveri, degli ultimi, al solo fine di conquistare qualche voto in più;
• Una risposta al pericoloso scivolamento a destra delle politiche e del dibattito anche nel nostro paese: una risposta agli infami attacchi di cui è oggetto chi salva le vite in mare per scongiurare nuovi morti nel Mediterraneo;
• Una risposta alle nuove ipocrisie del Governo Gentiloni sul tema immigrazione: una risposta alle leggi Minniti-Orlando – che comporteranno lo svuotamento del diritto di asilo e quindi la riduzione delle speranze di costruirsi un futuro migliore per chi arriva in Italia, il potenziamento dei CIE e quindi delle espulsioni – , una risposta ai rastrellamenti su base etnica visti negli ultimi giorni a Milano e a Roma.
Crediamo che non si possa restare indifferenti di fronte a quello che sta succedendo, crediamo che sia necessario scendere in piazza per andare oltre all’indignazione, per dire insieme che abbiamo scelto da che parte stare: contro i confini, la retorica della sicurezza, il razzismo di Stato, le politiche europee e nazionali che alimentano sentimenti di odio e costruiscono un impianto normativo che divide, criminalizza ed esclude le differenze; per la libertà di movimento per tutte e tutti, perché nessun essere umano possa essere considerato “illegale”; per una cittadinanza transnazionale che accolga tutti, unendo le piazze statunitensi contro il razzismo alle strade di Barcellona, i migranti che superano le frontiere ai percorsi di accoglienza, di solidarietà e di lotta per i diritti.Le 160.000 persone scese in piazza a Barcellona al grido “vogliamo accogliere” hanno dimostrato la forza dei tanti e delle tante che rifiutano un’Europa chiusa in se stessa, che si sottraggono alla trappola dei nazionalismi razzisti e che reclamano un’Europa di città aperte, accoglienti e solidali.Oggi più che mai occorre ricordare di restare umani, per non accettare misure, come quelle dell’ultimo decreto Minniti-Orlando, che discriminano ed escludono chi più si trova in difficoltà, considerandolo elemento di “degrado” di cui liberarsi.

Pensiamo che sia il tempo che Bologna, non solo per la sua storia, ma anche per il presente di impegno quotidiano di migliaia di cittadini, associazioni, reti di migranti, centri sociali, scuole di italiano, cooperative etiche, parrocchie, centri interculturali, dimostri con una grande marcia di essere dalla parte dei diritti e della solidarietà, indisponibile al ricatto della paura.

Invitiamo tutte e tutti coloro che condividono questo appello, ad essere sabato 27 maggio dalle ore 14:30 in Piazza XX Settembre, per una marcia della Bologna accogliente, aperta e solidale, contro muri e razzismo.

#BolognaAccoglie #NoOneIsIllegal

Per aderire: bolognaaccoglie.nooneisillegal@gmail.com

PRIMI FIRMATARI (in ordine alfabetico):
Accoglienza Degna, ADL-Cobas Emilia-Romagna, ALAB (Assemblea delle Lavoratrici e dei Lavoratori dell’Accoglienza di Bologna), Arte Migrante, Associazione Asahi, Associazione Polisportiva Dilettantistica Hic Sunt Leones, Associazione Prendiparte, Coalizione Civica per Bologna, Coordinamento Eritrea Democratica, Educatori Uniti contro i Tagli, Josephine Bakhita Emilia-Romagna Brothers and Sisters, Làbas, Libera Università Bologna, Link Bologna, Mondiali Antirazzisti, Next Generation Italy, Piazza Grande, Refugees Welcome, RitmoLento, Tpo, Vag 61 – spazio libero autogestito, YaBasta! Bologna.

ADERISCONO:
Arte Migrante Modena, Associazione 3 Febbraio, Associazione Avvocato di Strada Bologna, Associazione culturale GRAF San Donato, Associazione Percorsi di Pace, Associazione Sportiva Bugs Bologna, Circolo Arci Guernelli, Collettivo CosMOlab, Coordinamento Campagna BDS Bologna, Donne in Nero Bologna, GVC Onlus, I Cinghiali del Setta Rugby, La Comune, Modena’s Refugees, Nigerian Community Emilia-Romagna (Bologna) Italy, Palestra Popolare Vag 61, Radio Città Fujiko, Romagna Migrante, Sinistra Classe Rivoluzione Bologna, Sinistra Italiana Bologna, USB Bologna.

 
Post recenti
Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, appello, bologna accoglie, manifestazione, no one is illegal

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×