• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bertolaso e gli sciacalli del web

26 Agosto 2016

imageCi eravamo ripromessi di non alimentare nessuna delle polemiche sorte dopo il terremoto del Centro Italia. Ma la rapida diffusione virale che ha avuto quella che vede coinvolti i migranti e l’accoglienza, ci spinge a parlarne. Dopo lo sciacallaggio tra le macerie, è arrivato anche lo sciacallaggio mediatico. E se da una parte il terremoto ha spinto molti italiani a grandi gesti di solidarietà, dall’altra c’è chi ne ha approfittato per diffondere false notizie sul web e alimentare un clima d’odio nei confronti dei migranti.

«Mandiamo i profughi nelle tendopoli, così lasciamo gli alberghi agli sfollati». Frasi urlate a mezzo social, non solo dai semplici utenti (anche celebri come Rita Pavone e Wanna Marchi), ma anche da esponenti del Parlamento, e diffuse sulle prime pagine dei quotidiani (Libero, in primis). Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ad esempio, ha ipotizzato, via Facebook, di usare il campo base Expo di Milano per gli sfollati del terremoto del centro Italia, allontanando l’idea di destinarlo ai rifugiati: “Mi pare una destinazione idonea, invece che farci un campo profughi”. Don Cesare Donati, parroco di Boissano, sempre su Facebook, ha suggerito di privilegiare i cittadini colpiti dal sisma mettendoli in competizione con i richiedenti asilo: “Adesso è il momento, vista la tragedia del terremoto, di mettere gli sfollati nelle strutture e i migranti sotto le tende… Vedremo”. E sullo stesso tenore tanti altri post.

Ma la migliore risposta l’hanno data proprio i migranti e le vittime del sisma. I primi con gesti di solidarietà esemplari (chi ha scavato a mani nude la notte del terremoto, chi ha deciso di donare la quota giornaliera del pocket money e chi è andato a ripulire le zone disastrate). I secondi smorzando sul nascere ogni polemica con messaggi di solidarietà diretti proprio ai migranti.

A tale proposito, Enrico Mentana ha osservato: «Non si era ancora al tramonto della prima giornata dopo il terremoto e già la pestilenza del web tornava a diffondersi: “nelle tendopoli metteteci gli immigrati, così lasciano agli sfollati le camere negli alberghi a 5 stelle”. Ed è evidente che non gli interessa né degli uni né degli altri. Vogliono solo contribuire a loro modo, versando bile».

E anche Guido Bertolaso, ex capo della Protezione Civile e ex candidato a sindaco di Roma, protagonista del terremoto dell’Aquila, ha voluto dire la sua, con una lettera scritta dalla Sierra Leone al quotidiano “Il Tempo“. Bertolaso dispensa consigli alle istituzioni che stanno lavorando per le popolazioni colpite dal terribile e devastante sisma del 23 agosto. E dopo aver suggerito ai volontari di rimanere a casa per non creare “confusione”, chiede di piantare “le tendopoli nella zona colpita, sperando che non le abbiano usate tutte per gli extracomunitari. Conosco bene quella gente, nessuno vorrà andarsene lontano dai loro paesi, vanno trattati come cittadini di serie A con priorità assoluta”. Frase che non è passata inosservata sui social. Insomma, il problema sono sempre loro, i migranti. Bertolaso conclude ancor peggio la sua lettera: «Occorre grande unità e fermezza e fare in modo che fra qualche settimana, quando si spengeranno le telecamere, quei paesi non vengano dimenticati in qualche container che neppure i disperati che attraversano il Mediterraneo vorrebbero mai abitare». Una chiosa che non può essere banalmente liquidata come uno “scivolone” o una “gaffe”. Per fortuna, controcorrente, in molti si son detti stufi di leggere polemiche (del tutto fuori luogo in queste ore di drammatica emergenza) sterili sui migranti, diventati ormai capro espiatorio di tutti i problemi e delle frustrazioni di alcuni.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bertolaso, discriminazione, Facebook, hotel, migranti, odio, sciacallaggio mediatico, sisma, tendopoli

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×