• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bari, la “polis” accogliente

13 Ottobre 2015

scalzi2L’assessorato cittadino al Welfare della città di Bari promuove un’iniziativa solidale interessante e innovativa. Finalmente, un passo concreto verso ciò che viene definita da più parti (e alle volte senza capirne realmente il significato e la portata) “accoglienza diffusa”. Il primo passo in Italia, in questa direzione, proposto da un’istituzione cittadina. Sul sito del Comune, infatti, è disponibile un modulo da compilare online per i cittadini che desiderano candidarsi ad ospitare a casa un migrante, sia nella propria abitazione sia in una seconda casa. L’assessorato cittadino al Welfare ha lanciato, pochi giorni fa, un progetto denominato ‘Essere Comunità – Rete solidale per l’inclusione‘ (finalizzato alla costruzione di iniziative rivolte ai migranti presenti sul territorio cittadino), all’interno del quale si propone anche ‘Accoglienza in famiglia’. I cittadini ‘candidati’, attraverso il form online, svolgeranno corsi di preparazione a cura della Cooperativa Gea, prima dell’affidamento dei migranti, che verrà definito comunque in collaborazione con la Prefettura.

Interpellato dal quotidiano La Repubblica, l’assessore al Welfare, Francesca Bottalico, nel presentare l’iniziativa sottolinea che “trattandosi di una procedura sperimentale che non ha precedenti in Italia, è necessario tutelare sia i cittadini disponibili ad accogliere i migranti sia gli stessi migranti, affinché siano consapevoli delle rispettive responsabilità e possano contare su una rete istituzionale e informale di riferimento. Intendiamo così supportare lo slancio di generosità di diverse persone che sentono di poter dare il proprio contributo a donne, uomini e minori costretti a fuggire dalla guerra e dalla povertà, evitando però che vi siano improvvisazioni o situazioni estemporanee”.

Spiace tantissimo, tuttavia, dover rilevare che i media anziché sottolineare e valorizzare l’iniziativa di pregio del Comune di Bari, abbiano (tanto per cambiare!) puntato a sottolineare la polemica sorta sui social network, fra il “solito” Salvini, leader della Lega Nord, e lo stesso sindaco di Bari, Antonio Decaro, svuotando completamente la valenza dell’accaduto. Salvini si dichiara “stufo di questo razzismo di Sinistra”. Per Decaro, è semplicemente una questione di “civiltà”. E quest’ultima non appartiene né alla destra né alla sinistra, ma al genere umano tout court.

 

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: antonio decaro, assessorato al welfare, bari, francesca bottalico, inclusione, rete solidale, salvini

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×