• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Bambini, storie di viaggio e di speranza

2 Ottobre 2017

In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle Vittime dell’Immigrazione, l’Associazione MuMi – Museo Migrante è lieta di invitarvi al reading musicale che si terrà per l’inaugurazione della mostra BAMBINI – storie di viaggio e di speranza (che si potrà visitare gratuitamente fino al 13 ottobre), presso la Sala della Regina – Complesso di Vicolo Valdina, alla Camera dei Deputati.

Si racconteranno storie vere di bambini migranti che i giornalisti Francesca Mannocchi e Valerio Cataldi hanno incontrato ai confini dell’Europa. Le storie saranno presentate da Geppi Cucciari e saranno accompagnate dai violini di Alaa Arsheed e Dania Alkabir, musicisti siriani, e la chitarra di Isaac de Martin. Le letture saranno di Roberto Herlitzka, Caterina Guzzanti, Galatea Ranzi, Andrea Iacomini e Giusi Nicolini. L’evento sarà aperto dal saluto della Presidente della Camera dei Deputati, on.Laura Boldrini. Parteciperanno anche il Presidente di UNICEF Italia, Giacomo Guerrera, Filomena Albano del Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Valerio Cataldi giornalista Rai e co-fondatore dell’Associazione MuMI. A seguire, presso il Complesso di Vicolo Valdina, Piazza Campo Marzio 42, verrà inaugurata la mostra BAMBINI – storie di viaggio e di speranza, progettata e curata da Studio Azzurro. Ci saranno le storie dei bambini a cui Francesco Pannofino, Caterina Guzzanti e Francesco Venditti hanno prestato la loro voce, gli oggetti personali dei migranti che hanno perso la vita nel naufragio del 3 ottobre 2013, e le fotografie scattate da Roberto Salomone e Mauro Pagnano lungo le rotte delle migrazioni.

In occasione della inaugurazione, verrà servito un aperitivo offerto da DOL – Di Origine Laziale.

L’evento è gratuito, ma per motivi di sicurezza è obbligatoria la prenotazione da inviare a info@museomigrante.org.

Siete pregati di essere puntuali perché si entrerà fino ad esaurimento posti.

Per maggiori info e accrediti stampa: +39 3337619223 ; +39 3476054632

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, 3 ottobre, bambini, camera dei deputati, reading musicale

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×