• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Avviata una class action contro la Questura di Milano per ritardi sistematici nella domanda d’asilo

23 Ottobre 2025

Ricondividiamo questo comunicato congiunto di Naga e Asgi in merito ad un ricorso collettivo presentato ai danni della Questura di Milano a causa dei ritardi e le difficoltà d’accesso alla procedura di protezione internazionale per i richiedenti asilo.

Il 10 ottobre 2025 è stato presentato al TAR Lombardia un ricorso collettivo contro la Questura di Milano, accusata di ritardi sistematici nell’accesso alla procedura di protezione internazionale.

A promuovere l’azione – volta a migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione – sono Naga e ASGI, due organizzazioni della società civile impegnate nella tutela dei diritti dei migranti e dei richiedenti asilo.

Cosa prevede la legge (e cosa accade davvero)

Secondo la normativa italiana ed europea, le Questure devono formalizzare la richiesta d’asilo entro tre giorni lavorativi dalla manifestazione di volontà, compilando il modulo C3.

Il termine può essere esteso di massimo dieci giorni solo in caso di arrivi eccezionalmente numerosi, come stabilito dal D. Lgs. 25/2008.

In questa fase, le Questure devono solo raccogliere e registrare la domanda, senza valutarne il merito.

Tuttavia, la Questura di Milano viola sistematicamente questi termini, causando ritardi gravi per i richiedenti.

Un percorso a ostacoli

A Milano, chi vuole chiedere asilo non può recarsi direttamente in Questura: deve fissare un appuntamento tramite enti del terzo settore o sindacati che hanno sottoscritto un Protocollo con la Questura e la Prefettura.

Secondo un monitoraggio del Naga (febbraio–marzo 2025), i tempi medi sono i seguenti:

48 giorni, dalla manifestazione di volontà all’accesso a un ente per la prenotazione del primo ingresso in Questura

85 giorni, dall’accesso all’ente al primo ingresso in Questura

48 giorni,  dal primo accesso in Questura alla formalizzazione della domanda d’asilo con modello C3

In totale, oltre 5 mesi di attesa media per poter avviare la procedura d’asilo.

Un problema che riguarda tutta l’Italia

Quello di Milano non è un caso isolato.

Prassi illegittime, inefficienze e ritardi da parte delle Questure nell’accesso alla procedura d’asilo sono ampiamente documentati a livello nazionale.

A marzo 2025, due ricorsi analoghi sono stati presentati al TAR del Veneto contro le Questure di Venezia e Vicenza.

Leggi di più sul sito ASGI.

Le conseguenze per chi chiede protezione

Quando le Questure non registrano tempestivamente la domanda d’asilo, le conseguenze per le persone richiedenti asilo sono gravi e immediate.

Senza la ricevuta o il permesso per richiesta d’asilo:

• si rischia l’espulsione dal territorio nazionale

• si viene esclusi dal sistema di accoglienza (molte persone dormono all’addiaccio)

• non ci si può iscrivere al Servizio Sanitario Nazionale

• non si può lavorare né registrarsi all’anagrafe

Le richieste di Naga e Asgi

Attraverso il ricorso depositato, Naga e ASGI chiedono al TAR di ordinare alla Questura di Milano di:

• ripristinare la piena funzionalità amministrativa,

• rispettare i termini di legge,

• e garantire i diritti fondamentali delle persone che intendono chiedere

protezione.

Info: coordinamento.legale@naga.it – s.canciani@asgi.it

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento, In evidenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×