• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Discriminazioni

28/08/2024

28 Agosto 2024

La scuola elementare Goethe istituisce una prima classe composta esclusivamente da bambini di origine straniera, giustificando la decisione con la necessità di garantire un insegnamento efficace senza penalizzare gli alunni di madrelingua tedesca. Questa scelta suscita critiche da parte del senatore L. S., che l'ha definita "intrinsecamente razzista", e del governatore A. K., [...]

13/08/2024

13 Agosto 2024

ASGI denuncia come l’art.7 della Legge 55/2024 preveda che per l'iscrizione agli albi professionali dei pedagogisti e educatori sia necessario essere cittadini italiani o di uno stato dell'UE, escludendo così molti lavoratori stranieri. Questa disposizione è ritenuta incostituzionale, poiché limita l'accesso al lavoro per chi è già attivo nel settore, ed è in contrasto con norma [...]

29/07/2024

29 Luglio 2024

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea dichiara illegittimo il requisito di 10 anni di residenza per accedere al Reddito di Cittadinanza (RDC), stabilendo un principio di non discriminazione a favore dei cittadini extra UE titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo. Questo giudizio si inserisce in un procedimento penale che vedeva un cittadino accusato di aver [...]

27/07/2024

27 Luglio 2024

Un'operazione della Guardia di Finanza porta alla luce lo sfruttamento di oltre mille braccianti di origine straniera costretti a lavorare fino a 17 ore al giorno in condizioni degradanti nelle campagne del Lodigiano. L’imprenditore responsabile è accusato di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro". Gli operai vivevano in capanni sovraffollati, pagando anche per l'a [...]

26/07/2024

26 Luglio 2024

Il Progetto InLimine denuncia, scrivendo al Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione e al Dipartimento di Pubblica Sicurezza, pratiche illegittime al CPR di Ponte Galeria, dove alcuni rimpatri sono stati eseguiti prima dello scadere del termine legale di 15 giorni per presentare ricorso contro il rigetto dell'asilo. Un caso coinvolge il tentativo di rimpatrio, poi bl [...]

26/07/2024

26 Luglio 2024

La Corte Costituzionale dichiara incostituzionale il requisito di 5 anni di residenza per l'accesso alle case popolari in Piemonte, ritenendolo irragionevole e discriminatorio. La decisione impone ai Comuni di aggiornare i bandi eliminando questo vincolo. La recente riforma regionale del 2024, che valorizza la residenza pregressa, rischia di essere rivista. ASGI sollecita il [...]

10/07/2024

10 Luglio 2024

In seguito all’inchiesta chiamata “operazione Iron Rod”, richiesta dalla Procura di Asti e portata avanti dalla Polizia di Stato di Cuneo, tre cittadini stranieri sono accusati di sfruttamento del lavoro e violazioni delle normative sull'immigrazione nelle Langhe nelle province di Mango, Novello e Alba. Le indagini hanno portato agli arresti domiciliari per i primi due e al divi [...]

24/06/2024

24 Giugno 2024

La Procura di Milano chiede di processare gli amministratori del Cpr milanese di Via Corelli a seguito di un’inchiesta per “frode in pubbliche forniture e turbativa d’asta” e sulle “condizioni disumane” in cui sono trattenute le persone all’interno. Le indagini della Finanza rivelano che “le pratiche illecite vengono accettate e in qualche modo promosse” e riscontrano “totale as [...]

11/06/2024

11 Giugno 2024

Il Tribunale di Milano ha messo sotto inchiesta per caporalato un noto marchio dell’alta moda che avrebbe facilitato pratiche di sfruttamento dei lavoratori. L’accusa è di aver massimizzato i profitti risparmiando sul costo del lavoro, sulla sicurezza dei dipendenti e sulle procedure fiscali. L’amministrazione giudiziaria disposta dal Tribunale di Milano mira a spingere le azien [...]

7/06/2024

7 Giugno 2024

H., cittadino tunisino di 21 anni che vive in Italia da diversi anni, viene rinchiuso nel CPR di Potenza dopo essere stato raggiunto da un provvedimento di espulsione per il tentato furto di una giacca, commesso all’età di 18 anni, quando è stato cacciato dalla comunità in cui risiedeva e si è ritrovato a vivere per strada. Il ragazzo stava frequentando un corso di cucina press [...]

11/05/2024

11 Maggio 2024

Il consiglio comunale boccia una delibera che avrebbe sbloccato la riqualificazione dell’area tramite la creazione di un ecovillaggio per i “lavoratori immigrati”, permettendo la chiusura della tendopoli di San Ferdinando. I consiglieri della maggioranza spiegano la decisione: “San Ferdinando ha un problema che può risolvere all’interno del suo territorio”. Il Sindaco commenta: [...]

8/05/2024

8 Maggio 2024

La Camera dei Deputati dà il via libera al progetto di legge che impone restrizioni sulle moschee nate in luoghi considerati “non idonei”, come sedi del terzo settore. La proposta suscita critiche dall’opposizione che la considera “incostituzionale e discriminatoria”. [...]

12/04/2024

12 Aprile 2024

Coreografo e ballerino di orgini iraniane denuncia la discriminazione subita in un negozio in centro. La commessa lo avrebbe fermato non appena entrato e avrebbe detto “No. Non ci serve nulla”, scambiandolo per un venditore ambulante. Quando ha chiesto spiegazioni la commessa avrebbe risposto “Io ogni volta che vedo persone un po' così…” chiaramente riferendosi all’aspetto del c [...]

10/04/2024

10 Aprile 2024

S. B., donna di 30 anni di religione musulmana esponente di Sinistra Italiana, denuncia un episodio di razzismo vissuto da lei e dalla sua famiglia. La donna racconta di essere andata a fare compere con la madre e la sorella in occasione della festa di fine Ramadan e che, dopo aver ultimato gli acquisti, la responsabile dell’attività ha fermato le tre in malo modo accusando S., [...]

6/04/2024

6 Aprile 2024

L’avvocato della comunità musulmana Lombarda fa ricorso contro la decisione del sindaco di non autorizzare uno spazio pubblico per la celebrazione della fine del Ramadan. La prefettura accoglie il ricorso e concede la disponibilità per utilizzare il campo sportivo comunale. [...]

4/04/2024

4 Aprile 2024

Una signora segnala le difficoltà incontrate nella relazione con l’ufficio anagrafe del Comune quando ha tentato di richiedere la residenza per il marito egiziano che ha lavorato per alcuni mesi in Albania. [...]

23/03/2024

23 Marzo 2024

In un agriturismo un tavolo di clienti rifiuta di essere servito dal cameriere perché “di colore”. La vicenda viene resa nota dallo stesso staff sull’ account Facebook del ristorante; nel post i dipendenti denunciano l’episodio e chiariscono, rivolgendosi ai clienti, che chiunque rifiuti di essere servito da un cameriere “per motivi non strettamente professionali non sarà il ben [...]

19/03/2024

19 Marzo 2024

Una docente di una scuola secondaria del V Municipio segnala che, in un modulo ricevuto dalla Asl Roma 2, Dipartimento Salute Mentale U.O.C.T.S.M.R.E.E. 5° Distretto, le viene richiesto il “gruppo etnico o la razza di appartenenza” dell’alunno. [...]

6/03/2024

6 Marzo 2024

La Regione Lazio pubblica il bando “Maternità fragile” per sostenere 318 donne che partoriranno nel 2024 con contributo una tantum dai 2,500 ai 5,000 euro. Fra i requisiti necessari per accedere al bando ci sono: il possesso di un ISEE non superiore a 30mila euro l'anno; essere cittadine italiane, dei Paesi dell’UE o in possesso di regolare permesso di soggiorno; se si hanno fig [...]

18/02/2024

18 Febbraio 2024

Una cittadina russa, insegnante di lingua russa, denuncia sui social di essere andata in un negozio duty-free dell’aeroporto di Fiumicino per acquistare una bottiglia d’acqua che le è stata però negata da una delle commesse perché in possesso di passaporto russo. Dopo che l’accaduto diventa virale, il proprietario del negozio viene a conoscenza dell’episodio e pubblica un post s [...]

7/02/2024

7 Febbraio 2024

L’associazione di volontariato Naga riceve un’email da parte di una grande struttura ospedaliera milanese in cui le viene chiesto di accogliere presso l’ambulatorio medico dell’associazione una persona straniera senza fissa dimora che riportava ferite gravemente infette. Alla mail vengono allegati anche i dati del paziente e dei contatti dei parenti. Il Naga ha risposto ricorda [...]

6/02/2024

6 Febbraio 2024

Le Associazioni SUNIA, ARCI e ASGI mandano una lettera al Presidente della Regione Sicilia e all’Assessore regionale all'economia, chiedendo la modifica del decreto attuativo n. 78/2023 con cui la regione ha limitato il bonus finalizzato “all’abbattimento dell’aumento degli interessi verificatosi negli anni 2022 e 2023 sui mutui a tasso variabile contratti per l’acquisto della p [...]

03/02/2024

3 Febbraio 2024

Per cinque giorni un minorenne tunisino viene trattenuto in una cabina-cella di due metri per tre della nave Gnv Splendid, priva di finestre e luce naturale, dotata di una ventola per il ricambio d’aria, perché ritenuto maggiorenne e quindi da rimpatriare. Il giovane, giunto il 29 gennaio nel porto laziale, è stato respinto e reimbarcato sul traghetto, poiché identificato come m [...]

27/01/2024

27 Gennaio 2024

Una donna di 24 anni di origini marocchine che lavora presso il locale «Siamo fritti», in viale Kennedy, è discriminata da parte di una cliente. La ragazza, che lavora col velo, stava prendendo l’ordine di una coppia, un uomo e una donna sulla cinquantina, quando la donna, dopo averle chiesto se avrebbe preparato lei la pizza, le ha detto «Non prendo niente di cucinato dalle tue [...]

24/01/2024

24 Gennaio 2024

Un quarantenne di origini senegalesi viene respinto da diversi taxi all’aeroporto, nel cuore della notte, mentre tenta di raggiungere la propria abitazione a circa 20 km da San Giovanni in Persiceto. Il fatto viene riportato da una donna atterrata con lo stesso volo, che assiste alla scena e, associando il fatto al colore della pelle dell’uomo, decide di tornare in aeroporto con [...]

23/01/2024

23 Gennaio 2024

La sindaca leghista A.M.C., dopo la prima violazione del divieto di attività di culto per la comunità musulmana nei luoghi di aggregazione, ordina l’identificazione di adulti e bambini (impegnati in attività del doposcuola), da parte della polizia municipale sprovvista di mandato, nel Centro culturale islamico Darus Salam. Nello specifico, il comune contesta il cambio di dest [...]

12/01/2024

12 Gennaio 2024

Il Tribunale di Perugia dichiara il carattere discriminatorio della decisione con cui l’Inps ha negato la pensione di inabilità a una persona di origine straniera o meglio dopo averne limitato “la durata al 30.4.2022 perché il permesso di soggiorno che il suddetto aveva conseguito per il periodo successivo aveva una durata inferiore all’anno.” Il ricorrente è insorto contro ques [...]

2/01/2024

2 Gennaio 2024

La Repubblica pubblica le testimonianze di tre giovani originari rispettivamente del Mali, Gambia e Tunisia che non riescono da tempo a trovare una casa in affitto, nonostante abbiano dei contratti a tempo indeterminato, solo per le loro origini straniere. [...]

19/12/2023

19 Dicembre 2023

Un minore di 15 anni, che si trovava dall’inizio di ottobre nel Centro di Restinco, di cui vengono denunciate le condizioni inumane e degradanti, è oggetto della decisione cautelare della CEDU, la quale ordina al Governo italiano di trasferire il minore in un adeguato centro per minori non accompagnati. Il nuovo Centro dovrà assicurare al minore i diritti finora negati, inclusi [...]

17/12/2023

17 Dicembre 2023

A.M., cittadino italiano di origine marocchina, in una lettera a La Stampa descrive la difficoltà e la discriminazione vissuta da persone con background migratorio, nello specifico cittadini marocchini, nel trovare una casa a Torino. A. descrive come una prima selezione viene fatta già al telefono in caso la persona parli con un accento straniero e come fra le motivazioni a [...]

16/12/2023

16 Dicembre 2023

Una donna di 24 anni denuncia sui social la risposta razzista ricevuta dalla proprietaria di una casa che era interessata a visitare. La giovane modenese, nata e cresciuta in Italia e figlia di genitori marocchini, stava cercando casa da mesi con diverse difficoltà, nonostante sia titolare di un contratto da architetta a tempo indeterminato, quando ha scritto alla proprietaria [...]

13/12/2023

13 Dicembre 2023

Diverse organizzazioni e collettivi antirazzisti locali (Adl Cobas Padova, Antigone Veneto, Mediterranea Padova, Open Gates, Open Your Borders, Polisportiva San Precario, Quadrato Meticcio e Spazio Stria) lanciano un appello per chiedere l’immediata chiusura del centro d’accoglienza temporaneo all’ex aeroporto Allegri. Le organizzazioni denunciano le pessime condizioni in cui gl [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×