18-02-2024, Roma(RM) - Lazio
Una cittadina russa, insegnante di lingua russa, denuncia sui social di essere andata in un negozio duty-free dell’aeroporto di Fiumicino per acquistare una bottiglia d’acqua che le è stata però negata da una delle commesse perché in possesso di passaporto russo. Dopo che l’accaduto diventa virale, il proprietario del negozio viene a conoscenza dell’episodio e pubblica un post su X per scusarsi dell’accaduto, che “si è trattato di un episodio isolato”, e che “saranno presi provvedimenti disciplinari” affinché ciò non accada nuovamente.
Comune | Provincia | Regione | Fonte | Atti | Violenze verbali | Propaganda | Manifestazioni Razziste |
Roma | RM | Lazio | Virgilio notizie | Discriminazioni | |||
Violenze fisiche | Danni proprietà | Discriminazioni istituzionali | Moventi | Ambiti | Tipologia autore | Gruppi | Attori istituzionali |
Origini nazionali o etniche | Pubblici esercizi | ||||||
Attori amministrativi | Partiti | Età attori | Età vittime | Genere vittima | Gruppo Bersaglio | Nazionalità | Area |
russa | Società |