• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

download (1)“Il sistema italiano per il diritto d’asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l’Asgi, che interviene sull’argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri – aggiornati a settembre 2013 da Frontex – degli arrivi via mare, Asgi evidenzia il legame tra gli sbarchi e il “crescente numero di persone in fuga da gravi situazioni che minacciano i loro diritti fondamentali”, oltre che la complessità di uno scenario “che deve essere considerato un tema di competenza non di un solo Stato, ma va affrontato con un intervento complessivo da parte dell’Unione Europea”.

Secondo l’associazione, benchè il ministro dell’Interno Angelino Alfano ribadisca che “l’obiettivo è rendere più efficiente ed elastico il sistema, prevedendo tempi rapidi nella definizione delle domande di asilo e aumentando le commissioni territoriali che le possano esaminare”, in realtà “nè nel Governo né nel Parlamento” si intravede “la volontà politica per permettere di far fronte alle gravi e persistenti carenze del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo e delle misure di supporto all’integrazione sociale dei titolari di protezione internazionale”.

Per sollecitare una presa in carico reale e responsabile da parte della politica, l’Asgi ha inviato a Governo, Parlamento e Unione europea un documento con proposte e raccomandazioni.

Dal punto di vista nazionale, infatti, “la mancata programmazione dell’accoglienza [..] costringe ogni anno migliaia di richiedenti asilo a sopravvivere in condizioni di indigenza in ripari di fortuna”: cosa che “si è manifestata in tutta evidenza già nel 2011 con la cosiddetta Emergenza Nord Africa, che non sembra non aver insegnato nulla”. Gli arrivi di questo periodo sono infatti affrontati con le stesse modalità di allora, in cui, esattamente come oggi, gli alberghi sono stati adibiti a strutture di accoglienza, privi di una progettualità volta al reale inserimento socio-lavorativo, ma con uno scopo meramente contenitivo. “In questo a farne le spese sono spesso soggetti vulnerabili come i minori stranieri non accompagnati”, denuncia Asgi, che interviene anche sull’operazione Mare Nostrum. “Le operazioni di soccorso in mare svolte delle autorità italiane sono da considerarsi obblighi al quale lo Stato è vincolato in adempimento delle norme del diritto internazionale del mare”, ricorda Asi, sottolineando che “l’identificazione dei migranti soccorsi in mare deve avvenire in maniera approfondita dopo lo sbarco”. Proprio per questo, “ogni valutazione sommaria e presuntiva o “di gruppo” circa la provenienza o la condizione giuridica del migrante deve essere sempre evitata”.

L’Asgi si schiera inoltre contro “l’adozione di misure normative ad hoc [..] che ben lungi dal porre rimedio a problemi complessi, aumenterebbero la disfunzionalità del sistema asilo”. Secondo l’associazione quello che occorre è una “inderogabile ed urgente riforma legislativa del Sistema nazionale per il diritto di asilo in Italia [..] sia per ciò che attiene gli organi e le procedure di esame delle domande di asilo, sia per ciò che attiene il sistema di accoglienza con la progressiva chiusura dei CARA e l’ampliamento ed il consolidamento di un unico sistema di accoglienza che valorizzi i numerosi aspetti positivi dell’attuale sistema SPRAR, superandone, però, gli intrinseci limiti strutturali, in primis la disomogeneità dei programmi di accoglienza basati su una mera adesione volontaria degli enti locali)”.

Infine, nel documento l’Asgi si rivolge espressamente anche all’Unione europea, chiedendo da una parte l’attuazione di un piano d’azione per l’Italia “per la gestione della crisi nel rispetto dei diritti fondamentali dei richiedenti protezione”, e dall’altra la “definizione di un piano europeo di reinsediamento di rifugiati che si trovano in paesi terzi dell’area del Mediterraneo dove non possono godere di adeguate forme di protezione”.

Clicca qui per il documento con le proposte

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: accoglienza, alfano, Asgi, documento, governo, immigrazione, protezione, richiedenti asilo, sbarchi, ue

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×