• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi: Documento ministeriale sui Cie “pessimo esempio di legislatura”

24 Aprile 2013

Il Documento Programmatico sui CIE, redatto dalla Commissione istituita nel giugno 2012 dal Ministero dell’Interno, “manifesta la totale ignoranza delle effettive criticità della detenzione amministrativa”: si riassume in queste parole la lettura che l’Asgi dà del Documento, definito dall’associazione “un pessimo esempio di legislatura”.

Non è la prima volta che viene istituito un gruppo di lavoro ministeriale sui Cie: “già nel 2006 – segnala Asgi – venne istituita la Commissione De Mistura”, che aveva lo stesso compito dell’attuale “task force” (termine con cui il Ministero definisce la Commissione), ossia analizzare la situazione in cui versano i Cie italiani al fine di elaborare proposte di miglioramento.

Allora, la Commissione era mista, composta da membri ministeriali e esponenti dell’associazionismo. L’attuale gruppo di lavoro, invece, ha riunito esclusivamente funzionari del Ministero dell’Interno: una vera e propria commissione interna, che ha lavorato ignorando le analisi e proposte avanzate da più parti sul tema dei Cie, così come le autorevoli prese di posizione internazionali.

L’attuale documento non tiene conto nemmeno del lavoro fatto dalla precedente Commissione, che aveva incontrato le Prefetture, le Questure, le associazioni, gli enti locali e le persone trattenute.

L’Asgi sottolinea inoltre il momento politico in cui è stato reso pubblico il Documento: il “governo ‘tecnico’ dimissionario” ha infatti deciso, secondo Asgi, di diffonderlo in “una situazione di gravissima crisi istituzionale e di paralisi dell’attività governativa […], quasi a voler tracciare un programma ammantato di apparente tecnicismo, e quindi buono per tutte le incerte stagioni che verranno”.

Viste queste considerazioni preliminari, e analizzato a fondo il Documento, Asgi chiede che il Ministero dell’interno e le Istituzioni governative e parlamentari non ne tengano conto, auspicando che venga istituita una Conferenza nazionale che possa coinvolgere le associazioni, le Commissioni parlamentari e i partiti. Obiettivo? “Predisporre un programma serio e concreto di superamento del sistema dei Cie e di riforma della legislazione in materia di immigrazione”.

Clicca qui per leggere l’analisi di Asgi

Clicca qui per scaricare il Documento programmatico

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: analisi, Asgi, cancellieri, cie, documento programmatico, ministero dell'interno, task force

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×