• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Asgi: il nuovo bando Miur esclude gli stranieri

23 Settembre 2014

images (4)Nuovo bando, vecchie discriminazioni. Con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014, il Miur ha pubblicato il bando per il reclutamento del personale ATA (Ausiliario, Tecnico e Amministrativo) previsto negli istituti scolastici per gli anni 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017. Tra i requisiti per partecipare, la cittadinanza italiana o comunitaria.
Una decisione “inspiegabile” secondo l’Asgi, perché “in totale contrasto con l’art. 38 d.lgs. 165/02 come modificato dall’art. 7, L. 6.8.2013 n. 97”, la cosiddetta Legge Europea 2013. Una legge che, entrata in vigore più di un anno fa, ha modificato la normativa sul pubblico impiego “estendendo l’accesso alla funzione pubblica anche ai cittadini di Stati terzi non membri dell’Unione europea protetti dal diritto dell’Unione europea, ovvero – sottolinea Asgi – i familiari di cittadini di Stati membri UE, i ‘lungo soggiornanti’ di cui alla direttiva 109/2003 e i rifugiati e titolari di protezione sussidiaria”.

“Un evidente errore materiale del Miur”, commenta Asgi, che evidenzia anche come non sia “neppure immaginabile che le funzioni in questione possano farsi rientrare tra quelle attinenti l’esercizio di pubbliche funzioni o la tutela dell’interesse nazionale di cui al DPCM 7.02.1994 n. 174, come peraltro reso evidente dal fatto che il bando è aperto ai cittadini comunitari”.

L’associazione ha inviato una lettera al ministero per sollecitare una rapida modifica del bando e la sua riapertura posticipata (ad oggi la data ultima per la presentazione della domanda è l’8 ottobre 2014), così da consentire la diffusione della notizia e garantire l’effettiva possibilità di partecipazione dei cittadini stranieri, a parità di condizione con quelli italiani e di altri Stati membri UE (qui il testo della lettera).

Ma la violazione della Legge europea 2013 contenuta nel bando del Miur non è un caso singolo né sporadico: sono infatti frequenti le amministrazioni pubbliche – statali, regionali e locali – che non si conformano alle modifiche apportate dalla legge n. 97/2013. Sulla questione Asgi è intervenuta più volte, da una parte sollecitando le stesse amministrazioni a modificare i bandi di concorso, dall’altra rivolgendosi direttamente alle istituzioni nazionali: è di un mese fa la lettera (qui il testo) che l’associazione ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, alla Conferenza delle Regioni, a UPI, ANCI e per conoscenza all’UNAR, chiedendo la piena applicazione della normativa. A tal fine, l’Asgi ha sollecitato i destinatari della lettera ad “adottare ogni tipo di intervento utile affinché tutte le amministrazioni pubbliche italiane siano edotte delle modifiche intervenute con la legge n. 97/2013 e che i bandi per i concorsi pubblici adottino una formulazione chiara ed uniforme pienamente conforme al nuovo testo dell’art. 38 del d.lgs. n. 165/2001”. Modifiche che, comunque, secondo l’associazione non esauriscono la questione dell’accesso alla funzione pubblica degli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, in quanto “insufficienti a realizzare la piena parità di trattamento prevista dall’art. 2 c. 3 del T.U. immigrazione in applicazione della Convenzione OIL n. 143/1975”: secondo la Convenzione infatti l’accesso al pubblico impiego dovrebbe essere garantito a tutti gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, e non solo ad alcune categorie destinatarie di protezione.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: Asgi, bando, cittadinanza, convenzione OIL, lavoro pubblico, miur, personale ata, requisito

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×