Filosofia Diasporica – Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo

Fondazione Giacomo Feltrinelli Viale Pasubio, 5, Milano

Filosofia Diasporica - Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo Báyò Akómoláfé, filosofo, poeta decoloniale e intellettuale, porta in Italia il suo libro ‘Queste terre selvagge oltre lo steccato”, Exorma Edizioni. Il 19 maggio dalle 17.30 alle 19.00 presso la Fondazione Giacomo Feltrinelli (Milano) lo ascolteremo dialogare con Susanna Mati filosofa, scrittrice e[...]

Settimana della cultura Somala 2° ed.

Villa Borghese Villa Borghese, Roma, Italia

L'associazione culturale Somaliyey Toosa ha il piacere di presentare la seconda edizione della Settimana della cultura Somala che si terrà dal 1 al 3 luglio presso via delle Magnolie, Villa Borghese. L’evento è stato inaugurato per la prima volta a Roma dal 26 giugno al 3 luglio dell’anno scorso e torna quest’anno con un programma[...]

CINEMATIC – così lontani, così vicini

Arena Aurora Via di Torpignattara, 78, Roma

Il programma della manifestazione prevede la proiezione di quattro film di produzione europea, che hanno come filo conduttore il tema dell'immigrazione, e di sei film di provenienza indiana, che spaziano dai classici film di Bollywood ad opere che affrontano l'immigrazione di seconda e terza generazione in Occidente. Questi ultimi saranno proiettati nella loro lingua originale[...]

Festival delle Migrazioni 2023

Torino Torino

La quinta edizione del Festival delle Migrazioni sta arrivando! Dal 20 al 24 settembre 2023 ancora una volta prenderà vita il Festival delle migrazioni organizzato da Alma Teatro, AMA Factory e Tedacà Iniziamo chiedendoci: CHE CLIMA C'È? Ringraziamo per il sostegno Fondazione Compagnia di San Paolo (maggior sostenitore) che ci accompagna dalla prima edizione del[...]

Blackn[è]ss Fest 2023

Mosso Milano Via Angelo Mosso, 3, Milano

L’attesa è finita, finalmente è in arrivo la terza edizione di Blacknss Fest. Uno spazio creato per connettere, conoscere e condividere momenti di riflessione antirazzista attraverso tre giorni di musica, arte e tavole che impegneranno ospiti di diverse parti d’Italia, pronti ad ampliare e amplificare il panorama black italiano. Organizzato da Black Coffee Podcast in[...]