Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani

Istituzione Teresiana Roma

La Federazione delle Diaspore Africane in Italia (FEDAI), in collaborazione con Istituzione Teresiana, Centro Studi Idos, PRO.DO.C.S. e UNAR, invita a partecipare al seminario: "Gli immigrati africani invadono davvero l’Italia? Cause e problematiche delle migrazioni dei paesi africani", che si terrà venerdì 13 settembre 2019, ore 17.00 – 19.30, presso Sala Ximenes di Istituzione Teresiana,[...]

Filosofia Diasporica – Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo

Fondazione Giacomo Feltrinelli Viale Pasubio, 5, Milano

Filosofia Diasporica - Saperi fuggitivi sull’identità per ripensare i margini del mondo Báyò Akómoláfé, filosofo, poeta decoloniale e intellettuale, porta in Italia il suo libro ‘Queste terre selvagge oltre lo steccato”, Exorma Edizioni. Il 19 maggio dalle 17.30 alle 19.00 presso la Fondazione Giacomo Feltrinelli (Milano) lo ascolteremo dialogare con Susanna Mati filosofa, scrittrice e[...]

IL PENSARE AFRICANO COME PENSIERO DELLA “CONVIVENZA”

Ex Convento degli Agostiniani Lecce

La filosofia africana tra "Ubuntu e tempo" Intervengono: Giorgio Rizzo, professore di Filosofia presso l'Università del Salento Stefania N'kombo, Dottoressa in Storia della Filosofia, Formatrice EDI e Politiche Intersezionali "Luogo della parola" e "Dischiusura del mondo", concetti per la costruzione di un futuro condiviso. Dialogo con la comunità. Conduce: Cleidiane Pinheiro Concerto "Cangoma me chamou"[...]

Settimana della cultura Somala 2° ed.

Villa Borghese Villa Borghese, Roma, Italia

L'associazione culturale Somaliyey Toosa ha il piacere di presentare la seconda edizione della Settimana della cultura Somala che si terrà dal 1 al 3 luglio presso via delle Magnolie, Villa Borghese. L’evento è stato inaugurato per la prima volta a Roma dal 26 giugno al 3 luglio dell’anno scorso e torna quest’anno con un programma[...]

Presentazione libro – L’Africa non ha bisogno di aiuti

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Roma, Italia

Con grande piacere annunciamo che il ciclo Caffè Africa 2023/2024 inizierà lunedì 20 novembre, sempre in collaborazione con Ricerca Continua Tor Vergata Gradito ospite di questo primo incontro sarà Robert Sisi Kayan che ci parlerà del suo più recente libro, "L'Africa non ha bisogno di aiuti" edito nel 2023 per L'Harmattan.