Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Giovedì 6 Marzo | h 18.00Bologna Piazza Ravegnana Storie di disagio e di resistenza umana, tra genere, sessualità e razzializzazione Lo scrittore Saif ur Rehman Raja (Hijra, Fandango), Porpora Marcasciano, sociologa, scrittrice e attivista candidata al Premio Nobel per la Pace 2025 (Tra le rose e le viole. La storia e le storie di transessuali e travestiti, Edizioni Alegre), Siid[...]
Dall’Iran all’Italia, passando per la Palestina: storie di donne che lottano. Venerdì 7 marzo dalle ore 18.30 SpinTime, Via Di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – Roma In occasione della Giornata internazionale delle donne, per il secondo anno consecutivo una serata di musica e lotta. Si parlerà di Iran, paese in cui le autorità[...]
Sabato 8 marzo | h 18.00 Messina Feltrinelli Via Ghibellina 32 I fumettisti Lelio Bonaccorso (coautore insieme a Saghar Khaleghpour di La mia seconda generazione, Feltrinelli), Michela De Domenico (Nel ventre dell'orca, Mesogea), Giuliana La Malfa (La seconda mezzanotte. Il maestro, Feltrinelli), Carmelo Chillé e Fabio Franchi (I wanna live like common people, Panini Comics) raccontano, attraverso una emozionante staffetta di live drawings, il loro impegno contro ogni forma di[...]
Giovedì 13 Marzo: prossimo incontro del gruppo di studio decoloniale‼️ Il focus di questo incontro sarà il colonialismo italiano, in collaborazione con la Rete Yekatit 12-19 febbraio composta da associazioni, comunitá afrodiscendenti e collettivi, che organizzano una serie di eventi in diverse città italiane, per riaccendere l’attenzione pubblica sul rimosso del passato coloniale italiano. Faremo[...]
Torna il Kibaka Film Festival: a Firenze la nona edizione il 14 e 15 marzo Firenze si prepara ad accogliere la nona edizione del Kibaka Film Festival, rassegna dedicata al cinema afroeuropeo, che si terrà il 14 e 15 marzo presso il Mad – Murate Art District. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema[...]
Venerdì 14 marzo | h 17.00Verona Feltrinelli Via Quattro Spade 2 La legge non è uguale per tutti, la cronaca di ieri e di oggi ci racconta che ci sono cittadini più uguali di altri La senatrice Ilaria Cucchi (Il coraggio e l'amore, Rizzoli), la scrittrice Nogaye Ndiaye (Universo parallelo. Il paradigma del privilegio, People) , il giornalista di Repubblica Paolo[...]
Venerdì 14 marzo | h 18.30 Milano Feltrinelli V.le Pasubio 11 L'empatia è un diritto? Può essere la base per un nuovo paradigma, in opposizione alla crescente disumanizzazione? Gian Andrea Franchi (Per un comunismo della cura, DeriveApprodi) e Lorena Fornasir (La Palestina che ho visto, Alba Edizioni) dialogano con Paolo Rumiz (Verranno di notte. Lo spettro della barbarie in Europa, Feltrinelli).[...]
Aboliamo i centri detentivi per migranti in Europa e altrove! Abolish Migrant Detention Centers in Europe and beyond! L’invito del Network Against Migrant Detention ad una mobilitazione transnazionale in Europa con un’assemblea pubblica che si svolgerà a Roma presso SPIN TIME (Via di S. Croce in Gerusalemme, 55) sabato 15 e domenica 16 marzo 2025.[...]
Domenica 16 marzo, dalle ore 11, come NAMD, rete transnazionale nata per fare fronte contro i centri di detenzione in Albania e altrove, invitiamo tutte e tutti a venire al CPR di Ponte Galeria. Andiamo a Ponte Galeria perché è il luogo dove le persone vengono private di ogni diritto, arrestate, imbottite di psicofarmaci, picchiate[...]
In occasione dell’81mo anniversario della strage delle Fosse Ardeatine Biblioteca Nelson Mandela Via La Spezia, 21 Museo storico della Liberazione Via Torquato Tasso, 145 Roma 20 marzo 2025 ore 10.30-17.00 In occasione dell'81mo anniversario della strage delle Fosse Ardeatine una giornata di studi per porre al centro dell'attenzione la storia della resistenza dal punto vista[...]
Giovedì 20 Marzo alle ore 17 vi aspetto presso la Sala del Carroccio, in Campidoglio, per la presentazione del libro "Di-scordare. Ricerche artistiche sulle eredità del fascismo in Italia" della curatrice e docente Viviana Gravano. Un volume che ci da l'opportunità di confrontarci su quanto ancora oggi, all'alba dell'ottantennale della Liberazione, sia importante riflettere criticamente sull'immaginario[...]
L’associazione Connect la celebra con il webinar con l'esperta legale Avv. Paola Fierro, socia ASGI, una campagna video e la presentazione del “Vademecum per migranti”. Roma, 18 marzo – Il diritto alla casa è un pilastro fondamentale della dignità umana, ma ancora oggi, in Italia e in Europa, troppe persone subiscono discriminazioni nell’accesso all’abitazione.[...]
Torna la Staffetta antifascista! Domenica , una manifestazione in bicicletta nel ricordo delle staffette partigiane, promossa da esponenti delle organizzazioni pacifiste, sindacali, della solidarietà, dell’#antifascismo insieme ad attori, registi, scrittori e cantanti. Con partenza da Piazza dell'Esquilino alle 9.30, la staffetta toccherà alcuni luoghi simbolo della lotta per la #liberazione giungendo fino alle Fosse Ardeatine. In questi[...]
Roma 27 marzo 2025, ore 16.00 Auditorium di Via Rieti 13, Roma Ai partecipanti sarà distribuita copia del volume Per informazioni: Centro Studi e Ricerche IDOS, idos@dossierimmigrazione.it Ufficio stampa, comunicazione@dossierimmigrazione.it, 333.3033936
Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. 29 marzo 2025 – 9:30 – 17:30 Fabbrica del Vapore – Sala Donatoni Modera: Ilaria Sesana, giornalista. 9.30 – 10.00 Registrazione partecipanti 10.00 – 10.15 Saluti e introduzione A cura dell’Associazione Naga. 10.15 – 11.00 Il sistema[...]
DOVE LE COSE ACCADONO📕di Alessandra Sciurba (Navarra Editore, 2025 @navarra_editore ) Storie di razzismo istituzionale e lotte di comunità nella Sicilia di inizio millennio 🗓️ sabato 5 aprile | h 19:30 L’autrice Alessandra Sciurba, in dialogo con: ° Francesco Ferri, attivista ° Stefania N’Kombo, Lunaria ° Sara Marilungo, Stop CPR Roma Modera: Enrica Rigo, docente e attivista[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.