Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.
Inaugura martedì 26 settembre alle 18 a Milano, presso il Memoriale della Shoah, la mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo, nata da un'idea di Valerio Cataldi, giornalista Rai che da anni si occupa di immigrazione, e di Giulia Tornari, Presidente di Zona. Realizzata grazie ai fondi 8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, è un[...]
Giornata nazionale in memoria delle vittime dell' immigrazione A causare queste decine di migliaia di vittime, divenute ormai centinaia di migliaia, sono LE POLITICHE DEL NOSTRO PAESE e più in generale DELL'UNIONE EUROPEA e DELLA NATO che non solo legittimano l'OMISSIONE DI SOCCORSO, ma mettono i BASTONI TRA LE RUOTE A CHI SALVA VITE e[...]
Ambiente, diritti umani, territori resistenti e genere. Sono questi i temi della nuova edizione del Terra di Tutti Film Festival che torna a Bologna e online dal 5 all’8 ottobre 2023 per portare in città documentari e cinema sociale. Un appuntamento giunto alla sua diciassettesima edizione e che offre un programma fitto di proiezioni, talk ed eventi[...]
L’attesa è finita, finalmente è in arrivo la terza edizione di Blacknss Fest. Uno spazio creato per connettere, conoscere e condividere momenti di riflessione antirazzista attraverso tre giorni di musica, arte e tavole che impegneranno ospiti di diverse parti d’Italia, pronti ad ampliare e amplificare il panorama black italiano. Organizzato da Black Coffee Podcast in[...]
Introduzione al dibattito con Yasmine Accardo della campagna LasciateCIEntrare. Intervengono poi i giuristi Gianfranco Schiavone e Francesca Napoli. Modera Teresa Menchetti INCONTRO ONLINE SU QUESTA PAGINA. Anche stavolta si è ricominciato a discutere di politiche migratorie dopo un naufragio. Ma, mentre dieci anni fa, dopo quello del 3 ottobre al largo dell’isola di Lampedusa in[...]
3 Ottobre 2023 19:30 Tuba Bazar, Via del Pigneto, 39/a, Roma “Undrowned, lezioni di femminismo nero dai mammiferi marini” Un libro dell’attivista e studiosa Alexis Pauline Gumbs che osserva i mammiferi marini e traduce per noi la loro saggezza, facendo emergere le lezioni preziose che possono insegnarci: pratiche queer, sovversive, compassionevoli, trasformative. Il risultato è[...]
Never 21 è un omaggio alle giovani vittime della violenza armata nei quartieri poveri e discriminati di città come New York, Rio de Janeiro o Johannesburg. Non a caso il coreografo Smail Kanouté si riferisce all’hashtag #Never21, creato dal movimento Black Live Matters a segnalare le vite dei ventunenni spezzate in modo violento e ingiusto. Da[...]
Unitevi a noi il 21 e 22 ottobre 2023 per la XIII edizione del No Border Fest. La Città dell'Utopia ospiterà questo evento di condivisione e scambio di idee su una serie di temi legati ai confini fisici e metafisici che dividono le nostre società. L'accoglienza di tutti e la lotta alla xenofobia sono al[...]
Dati, testimonianze, ricerche, cartelle cliniche, accessi agli atti, sopralluoghi, verifiche per cercare di far luce sul Centro Di Permanenza per il Rimpatrio di Milano e rendere pubblici i quotidiani abusi, violenze, discriminazioni e ostruzionismo. Un report-denuncia unico, dettagliato, approfondito su un non-luogo progettato, come gli altri luoghi di detenzione amministrativa in Italia, per essere nascosto e[...]
33° edizione Roma, 26 ottobre 2023, ore 10.30 Nuovo Teatro Orione, via Tortona 7 (Metro A Re di Roma). L'evento sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di IDOS IL DOSSIER SARÀ PRESENTATO IN CONTEMPORANEA IN TUTTE LE REGIONI E PROVINCE AUTONOME Programmi e altre informazioni a breve sul nostro sito www.dossierimmigrazione.it A ciascun partecipante[...]
Venerdì 27 ottobre alle 19 GRIOT ospita la presentazione del numero 12 della rivista “From The European South. A Transdisciplinary Journal of Postcolonial Humanities” dal titolo “Razzismo e antirazzismo in Italia. Saperi e pratiche decoloniali attraversano l’università italiana” a cura di Tatiana Petrovich Njegosh e Valeria Ribeiro Corossacz A discuterne insieme alle curatrici Tatiana Petrovich[...]
I Cpr sono dei veri e propri #buchineri per le persone migranti, luoghi senza diritti. L'attuale governo vuole attuare un piano di nuove aperture, costose in termini economici e umani. Ne parlano con una diretta Instagram Oiza Queensday Obasuyi (CILD) e Marika Ikonomu (CILD) insieme a Nello Trocchia e Giulia Merlo, giornalisti di Domani L'incontro si terrà[...]
Quando saranno obsoleti i confini? Venerdì 3 novembre dialogheremo di prospettive abolizioniste e di nuove e antiche lotte per la destrutturazione dei dispositivi di razzializzazione e subordinazione a partire dal libro di Martina Tazzioli "Border abolitionism. Migrants’ containment and the genealogies of struggles and rescue". Con l'autrice ci saranno Barbara Pinelli, Stefania N’Kombo José Teresa,[...]
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.