La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici

Corte di Appello di Roma Roma

Il convegno internazionale "La chiusura della rotta libica e la detenzione dei cittadini stranieri: analisi e profili di responsabilità con l’intervento dei legali libici", ad ingresso gratuito previa iscrizione, si svolgerà l'11 giugno a Roma, nell'ambito del progetto Sciabaca promosso da ASGI. Durante il convegno verranno approfonditi ed analizzati i profili giuridici di responsabilità degli[...]

Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune

Macerata

Il 12 e 13 giugno l’Università di Macerata insieme con la Società italiana di antropologia culturale – Siac tiene il convegno ""Le metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggi pubblici e senso comune". Macerata, il 3 febbraio 2018, salì tristemente nei gradini più alti della cronaca e della politica italiana perché Luca Traini sparò per strada[...]

Osservatorio Romano sulle Migrazioni

Auditorium Via Rieti, 13., Roma

L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche IDOS invitano alla presentazione del Quattordicesimo Rapporto Osservatorio Romano sulle Migrazioni, a Roma, il 13 giugno, alle ore 16.00, presso l''Auditorium di Via Rieti, 13. In occasione della presentazione il volume sarà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. Per i giornalisti saranno[...]

Reimagine. Incontro su autorganizzazione e nuovi media

Macro Asilo Roma, Italia

Il 13 giugno 2019, alle ore 17, si terrà la Tavola rotonda presso il MACRO - Museo d'Arte Contemporanea Roma, in via Nizza, 138, a Roma, curata da ReTer - www.reter.info. L’incontro intende avviare nel contesto romano un confronto sul rapporto tra esperienze di autorganizzazione e sistemi della comunicazione digitale interattiva, valutandone sia i limiti[...]

Giornata Mondiale del Rifugiato 2019 #WithRefugees

Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo che, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto ciò che un tempo[...]