KIBAKA FLORENCE FESTIVAL – CINEMA AFRICANO 2022

Firenze

Torna il Kibaka Film Festival, dedicato al cinema africano e giunto all'ottava edizione, arricchito dal diretto coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi dell'Istituto G.Galilei di Firenze. 15 cortometraggi e tre film saranno proiettati tra il 14 e il 15 febbraio, rispettivamente al Museo Istituto Fiorentino di Preistoria (via dell'Oriuolo 26) e il Cinema della Compagnia[...]

Ospiti indesiderati. ll diritto d’asilo a 70 anni dalla Convenzione Onu sui rifugiati

evento online

L’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” e il Centro Studi e Ricerche Idos invitano alla presentazione del volume: Ospiti indesiderati. ll diritto d’asilo a 70 anni dalla Convenzione Onu sui rifugiati Edizioni IDOS, Roma, gennaio 2022, che si terrà giovedì 17 febbraio 2022, ore 16.00 – 18.00 Videoconferenza su Youtube e su www.dossierimmigrazione.it  

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale

Quarticciolo e dintorni - Biblioteca Quarticciolo Roma

150 anni di immigrazioni a Roma Capitale Quarticciolo e dintorni - Biblioteca Quarticciolo Via Castellaneta, 10 - RomaMartedì 1 marzo 2022 ore 17.00 - Evento in presenza e trasmesso in diretta Facebook da Biblioteche di Roma, Roma Multietnica e @CNR.ISMedL'incontro affronta in chiave storica il tema delle immigrazioni nel quartiere Quarticciolo di Roma, attraverso il[...]

Convegno italo-romeno: Trent’anni di immigrazione romena in Italia

evento online

Il Centro Studi e Ricerche Idos e l’ Istituto di Studi Politici S. Pio V con l’Accademia di Romania e L’Università Babes-Bolyai presentano il volume “Radici a metà. Trent’ anni di immigrazione romena in Italia”. Venerdì 11 Marzo ore 16 su piattaforma Zoom e su Youtube. Il pdf del volume sarà scaricabile gratuitamente durante il convegno dal sito:[...]

Ucraina: pace, protezione, accoglienza. Quale rifugio per le persone in fuga?

evento online

 Lunedì 14 marzo alle 18.30  la rete RiVolti ai Balcani ha organizzato una diretta online dal titolo: "Ucraina: pace, protezione, accoglienza. Quale rifugio per le persone in fuga?". Dopo l’invasione dell’Ucraina da parte dei militari russi, milioni di persone stanno fuggendo dal Paese per cercare protezione in Europa. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati[...]